nota stampa - Telecom Italia

Transcript

nota stampa - Telecom Italia
NOTA STAMPA
TIM: lancia a Palermo il 4G “intelligente”
Primo impiego su rete live in Europa dell’innovativa tecnologia CloudRAN di Huawei,
che consente di migliorare le prestazioni e le capacità della rete mobile LTE nelle
aree dove c’è maggiore esigenza
Palermo, 4 luglio 2016
Una rete 4G più efficiente e innovativa, in grado di migliorare le prestazioni nelle aree dove c’è maggiore
esigenza e di ottimizzare l’utilizzo delle frequenze radio, in ragione delle necessità del momento. E’ quella che
TIM - per prima in Europa - ha lanciato oggi a Palermo in collaborazione con Huawei, grazie alla tecnologia
CloudRAN, con l’obiettivo di offrire migliori prestazioni alla sua clientela. Si tratta di una sperimentazione che
anticipa le future architetture di rete 5G ed è finalizzata a dimostrare le potenzialità del 4G “intelligente” per
incrementare prestazioni ed efficienza della rete mobile di nuova generazione.
La CloudRAN è una rete di accesso wireless che prevede la concentrazione delle capacità elaborative in un sito di
centrale, permettendo il coordinamento dei segnali radio e ampliando la disponibilità delle prestazioni dell’LTE
Advanced, quali la Carrier Aggregation in grado di raggiungere oggi una velocità di picco di 300 Mbit/s in
download, e la gestione delle interferenze.
Con questa iniziativa TIM conferma ancora una volta la leadership nell’innovazione, avviando l’impiego di
tecnologie che permettono contemporaneamente maggior efficienza e qualità. La prima rete CloudRAN a
Palermo consentirà sotto questo profilo importanti benefici, quali l’espansione delle aree coperte da Carrier
Aggregation e l’incremento delle velocità medie di download e upload.
I test condotti a Palermo sulle stazioni radio-base pubbliche, cioè quelle che quotidianamente vengono utilizzate
dalla clientela, rappresentano per TIM un’altra importante tappa del percorso di innovazione del 4G, a conferma
della leadership nella ricerca e nello sviluppo delle reti ultrabroadband. TIM in precedenza aveva già testato la
tecnologia CloudRAN di Huawei nei propri laboratori TIMLab di Torino. Gli ottimi risultati ottenuti in termini di
miglioramento delle prestazioni e della capacità della rete, hanno spinto verso la prima sperimentazione “live” a
favore dei clienti TIM di Palermo, che sono così i primi in Europa a beneficiare di questa tecnologia.
L’architettura CloudRAN consente una migliore user experience dei servizi broadband mobili, e permette di
rendere più efficiente la gestione della rete mobile, creando le condizioni per facilitare l’evoluzione verso il 5G, la
prossima generazione di reti e servizi mobili.
“Siamo particolarmente soddisfatti di aver lanciato questa sperimentazione a Palermo per dimostrare il valore
dell’architettura CloudRAN - ha dichiarato Gabriela Styf Sjoman, Responsabile Engineering &TIMLab di TIM. Si
tratta di una innovativa tecnologia che facilita TIM nel diventare una Digital Telco e offrire al cliente una user
experience di qualità sui contenuti digitali e, attraverso l’evoluzione della rete 4G, anticipare il 5G per ottenere
migliori prestazioni. TIM da sempre è impegnata sullo sviluppo delle nuove tecnologie di rete, come CloudRAN, per
garantire la massima soddisfazione del cliente e accrescere valore, attraverso soluzioni di rete non solo
tecnologicamente innovative, ma anche efficienti”.
Yang Chaobin, CMO di Huawei Wireless Network Product Line, ha affermato "L’innovazione continua al servizio
degli operatori è una priorità di Huawei; solo così è possibile soddisfare i requisiti di sviluppo delle reti. La soluzione
CloudRAN fornisce un’architettura innovativa che favorisce l’agilità e il sempre maggiore utilizzo del cloud nella
Telecom Italia S.p.A.
Sede legale: Via Gaetano Negri, 1 - 20123 Milano
Cod. Fisc./P. IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00488410010 - Iscrizione al Registro A.E.E. IT08020000000799
Capitale Sociale € 10.740.236.908,50 interamente versato Casella PEC: [email protected]
rete. La collaborazione tra TIM e Huawei ha generato reciproci benefici grazie al CloudRAN e al cosiddetto 4.5G o
4G evoluto; ci aspettiamo di aprire nuove frontiere per il 2020 a favore di una piena trasformazione digitale”.
Con questa iniziativa TIM vuole offrire ai propri clienti un’infrastruttura sempre più veloce e affidabile, in grado di
rispondere alla crescente domanda di banda larga mobile legata al crescente utilizzo dei social-network e dei
contenuti multimediali, offrendo in mobilità e ad altissima qualità la condivisione di video e immagini ad alta
definizione, la trasmissione di video in real time come la videosorveglianza e le riprese di immagini televisive in
diretta e l’aggiornamento istantaneo del proprio cloud, tutti nuovi servizi digitali che richiedono velocità sempre
maggiori anche dal terminale verso la rete.
TIM
TIM è il brand unico del Gruppo Telecom Italia che opera nel mercato, attraverso la strategia del valore condiviso per l’azienda e
la comunità, offrendo servizi di telefonia fissa e mobile, internet, contenuti digitali e servizi cloud. TIM, abilitatore alle tecnologie
dell’informazione e della comunicazione più innovative, accompagna l’Italia verso il traguardo della piena digitalizzazione, grazie
alla realizzazione delle infrastrutture di rete ultrabroadband e alla diffusione dei servizi di ultima generazione.
Huawei
Huawei è leader globale per la fornitura di soluzioni di Information and Communication Technology. Lavoriamo per creare un
mondo sempre più connesso, ponendoci come abilitatore innovativo della società dell’informazione e collaborando con
l’ecosistema industriale. I nostri 170.000 dipendenti sono impegnati a creare valore aggiunto per operatori di telecomunicazioni,
imprese e consumatori, fornendo soluzioni e servizi competitivi. I nostri prodotti sono installati in più di 170 paesi e servono più di
un terzo della popolazione mondiale. Huawei conta oltre 9.900 dipendenti in Europa, 1.200 dei quali impegnati in Ricerca &
Sviluppo. Operiamo in 18 siti di ricerca, distribuiti in 8 paesi europei (Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Svezia e
Regno Unito), e gestiamo numerosi centri d'innovazione congiunti in collaborazione con i più importanti partner del settore ICT.
Per maggiori informazioni su Huawei è possibile visitare il sito web: www.huawei.com
Telecom Italia Press Office
+39 06 3688 2610
www.telecomitalia.com/media
Twitter: @telecomitaliaTW
Huawei Press Office
+39 02 39994000
Twitter: @HuaweiItalia
Telecom Italia S.p.A.
Sede legale: Via Gaetano Negri, 1 - 20123 Milano
Cod. Fisc./P. IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00488410010 - Iscrizione al Registro A.E.E. IT08020000000799
Capitale Sociale € 10.740.236.908,50 interamente versato Casella PEC: [email protected]