AGENZIE DI STAMPA DEL 6 MAGGIO 2009:

Transcript

AGENZIE DI STAMPA DEL 6 MAGGIO 2009:
AGENZIE DI STAMPA DEL 6 MAGGIO 2009:
APBS
POL
06/05/2009
12.04.40
Titoli
Stampa
*Papa:Medici cattolici testimonino difesa vita fino a suo termine
*Papa:Medici cattolici testimonino difesa vita fino a suo termine *Papa:Medici cattolici
testimonino difesa vita fino a suo termine A udienza generale: Coerenza con principi della
professione Città del Vaticano, 6 mag. (Apcom) - Il Papa saluta i medici cattolici presenti
all'udienza generale in piazza San Pietro. "La vostra opera, che si pone al servizio dell'essere
umano dal suo concepimento fino al suo termine naturale - ha detto Benedetto XVI al
momento di salutare i pellegrini di lingua italiana - sia sempre eloquente testimonianza di
solidarietà umana e cristiana. Proseguite pertanto con generosità nel vostro prezioso servizio
alla vita, valore fondamentale nel quale si rispecchiano la sapienza e l'amore di Dio", ha detto.
"Il vostro lavoro sia arricchito ogni giorno di profondo spirito di fede e animato da fedeltà e
coerenza con i principi che debbono ispirare l'attività di ogni medico". All'udienza sono
presenti, tra gli altri, i rappresentanti della Federazione Cisl medici, guidati dal loro segretario
generale Giuseppe Garraffo. Ska 06-MAG-09 12:04 NNNN
ANSA
POL
06/05/2009
14.10.59
Titoli
Stampa
PAPA: A UDIENZA GENERALE ANCHE I MEDICI DELLA CISL
PAPA: A UDIENZA GENERALE ANCHE I MEDICI DELLA CISL (ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 6
MAG - Circa 300 medici della Cisl hanno assistito questa mattina all'udienza generale del papa,
cogliendo l'occasione dell'apertura oggi a Roma del loro secondo congresso nazionale. ''Per noi
della Cisl medici - ha affermato il segretario generale Giuseppe Garraffo in una nota - e'
significativo iniziare in nostro congresso rendendo omaggio al Santo Padre, per ringraziarlo
degli insegnamenti e della sua parola, che per noi e per la nostra professione rappresentano un
chiaro punto di riferimento'', perche' - ha aggiunto - ''il rispetto della vita, il rispetto della
persona umana e della sua liberta' di coscienza sono il fondamento per una buona pratica
medica''. Il congresso si concludera' venerdi' 6 maggio con un intervento del segretario
generale della Cisl, Raffaele Bonanni.(ANSA). CNT 06-MAG-09 14:09 NNN
APBS
ECO
06/05/2009
16.39.26
Titoli
Stampa
Sanità/ Cisl medici: Razionalizzare spesa, ripristinare ministero
Sanità/ Cisl medici: Razionalizzare spesa, ripristinare ministero Sanità/ Cisl medici:
Razionalizzare spesa, ripristinare ministero "Controlli più efficaci su gestione struttura
sanitaria" Roma, 6 mag. (Apcom) - Razionalizzazione della spesa sanitaria e miglioramento di
sistemi di controllo degli aspetti gestionali delle strutture; e ripristino del Ministero della
Sanità: è quanto chiede il segretario generale della Cisl medici, Giuseppe Garraffo, che nella
relazione introduttiva del secondo congresso della categoria ha sottolineato che "attualmente
la spesa sanitaria in Italia si aggira sul 7% del Pil, cioè poco più di 100 miliardi di euro, cui si
deve aggiungere il fatturato della sanità privata". Garraffo ha affermato che "accanto a una
necessaria previsione di un incremento graduale di questa voce di spesa, occorrebbe procedere
energicamente a una razionalizzazione della spesa, anche attraverso un nuovo e complesso
sistema di controlli, che devono diventare efficaci sugli aspetti gestionali delle strutture
sanitarie, sull'accreditamento, sulla qualità dei servizi e la appropriatezza delle prestazioni".
Secondo il leader della Cisl medici i controlli "devono imbrigliare le spese inutili e gli sprechi". A
quanti chiedono l'istituzione di una apposita authority per avere un organico sistema di
controlli sul piano nazionale, garraffo ha così replicato: "Noi siamo convinti che si possa
ottenere questo risultato non certo complicando la filiera delle competenze nè con la creazione
di nuovi carrozzoni burocratici, ma semplicemente con il ripristino del Ministero della Sanità,
allargandone le competenze e i poteri di intervento". Secondo la Cisl medici "se si riuscisse a
diminuire sprechi e prestazioni inutili avremmo risorse più che sufficienti per dare un ottimo
servizio sanitario a cittadini e famiglie". Vis/Sar 06-MAG-09 16:39 NNNN
ADNK
ECO
06/05/2009
16.39.54
Titoli
Stampa
SANITA': PROPOSTA CISL MEDICI, FONDO AD HOC PER PRESTAZIONI INTEGRATIVE
SANITA': PROPOSTA CISL MEDICI, FONDO AD HOC PER PRESTAZIONI INTEGRATIVE IN
AGGIUNTA A QUELLE GARANTITE DAI LEA Roma, 6 mag. - (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Un
fondo per l'assistenza sanitaria integrativa alle prestazioni garantite dai Livelli essenziali
d'assistenza (Lea) per arricchire il Welfare in questo periodo di crisi. E ancora, creare un
accantonamento secondario di solidarieta' per i cittadini meno abbienti. A lanciare la proposta
e' il segretario generale della Cisl medici, Giuseppe Garaffo, oggi a Roma al secondo congresso
nazionale della Federazione Cisl Medici. "La crisi economica e la crisi della sanita' - sottolinea il
segretario generale della Cisl medici - suggeriscono che sono maturi i tempi per creare un
fondo per l'assistenza sanitaria integrativa e socio-sanitaria, gestita dalle forze sociali e
produttive e garantita dallo Stato, per prestazioni aggiuntive a quanto gia' garantito dai Lea".
Garraffo ha inoltre lamentato i notevoli ritardi accumulati dai rinnovi contrattuali dei medici
dipendenti e convenzionati dal Ssn. "Un servizio sanitario - ha detto - che ormai risente
dell'intoccabilita' teorica del modello primitivo. Un modello costruito su una politica e su una
ideologia ormai datate". Il segretario generale della Cisl medici ha inoltre avanzato alcune idee
per migliorare l'assistenza sanitaria ai cittadini. Tra le proposte: snellire la struttura
organizzativa del Ssn, razionalizzare il Welfare, depoliticizzare la sanita', ripristinare il
ministero della Salute, evitare sprechi e strutture inutili e riconoscere ai medici il ruolo sociale,
professionale e lavorativo "per renderli pienamente liberi e responsabili, in una sanita'
solidale". (Sal/Pn/Adnkronos) 06-MAG-09 16:40 NNNN
ANSA
CRO
06/05/2009
16.46.22
Titoli
Stampa
SANITA': CISL MEDICI, BERLUSCONI INTERVENGA SU BRUNETTA
SANITA': CISL MEDICI, BERLUSCONI INTERVENGA SU BRUNETTA (ANSA) - ROMA, 6 MAG ''Berlusconi intervenga sul ministro Brunetta: il malcontento e' ormai diffuso tra i medici e
potrebbe esplodere in azioni di lotta''. A chiedere l'intervento del premier e' il segretario
generale della Cisl-Medici, Giuseppe Garraffo, secondo il quale il ministro della funzione
pubblica, Renato Brunetta, sta andando verso una ''regolamentazione autoritaria della
contrattazione''. ''Il governo e le regioni - ha detto Garraffo aprendo oggi il secondo congresso
nazionale della federazione Cisl-Medici - devono sapere che non possono tirare di piu' la corda,
e il presidente Berlusconi dovrebbe energicamente tirare le orecchie a qualche ministro del suo
governo''. I medici, ha sottolineato Garraffo, ''vorrebbero discutere con il ministro Brunetta,
molto serenamente, della specificita' del lavoro pubblico della categoria'' ma, ha proseguito,
''occorre evitare operazioni gattopardesche, perche' l'unico risultato certo che otterrebbe
Brunetta, con quello che si legge nelle bozze scaturite dalla legge 15/2009, e' una
regolamentazione autoritaria della contrattazione che mette in discussione le varie specificita'''.
Il risultato concreto, ha avvertito Garraffo, ''potrebbe infatti essere quello di ridurre a molti
medici stipendi e pensioni''. (ANSA). CR/FCC 06-MAG-09 16:46 NNN
ADNK
ECO
06/05/2009
17.20.25
Titoli
Stampa
SANITA': CISL MEDICI, BERLUSCONI INTERVENGA SU BRUNETTA PER
CONTRATTAZIONE
SANITA': CISL MEDICI, BERLUSCONI INTERVENGA SU BRUNETTA PER CONTRATTAZIONE
TIRATA D'ORECCHIE SU CONTRATTI, MALCONTENTO CAMICI BIANCHI AL LIMITE Roma, 6
mag. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - "Il premier Silvio Berlusconi dovrebbe energicamente
tirare le orecchie a qualche ministro del suo Governo, su tutti il titolare delle Funzione pubblica
Renato Brunetta. Il malcontento tra i medici e' ormai diffuso, e potrebbe esplodere in azioni di
lotta". A chiedere l'intervento del presidente del Consiglio e' il segretario generale di Cisl Medici
Giuseppe Garraffo che, intervenendo oggi a Roma all'apertura del II Congresso nazionale della
Federazione Cisl Medici, accusa senza mezzi termini il ministro Brunetta "di una
regolamentazione autoritaria della contrattazione, che mette in discussione le varie
specificita'". "Il risultato concreto di questa operazione - sottolinea Garraffo - potrebbe essere
quello di ridurre a molti medici stipendi e pensioni". Per il sindacato e', infatti, "inopportuno e
ingiustamente penalizzante che ai medici venga sottratto il 30% e piu' degli emolumenti
stipendiali". Nel mirino di Garraffo c'e' la "pesante modifica che il ministro Brunetta vorrebbe
apportare alla legge 165, relativa alla parte variabile" dello stipendio, il premio di risultato.
"Noi medici - conclude - vorremmo invece discutere con il ministro Brunetta, molto
serenamente, della specificita' del lavoro pubblico dei camici bianchi degli ospedali e delle Asl,
del ruolo dirigente e, soprattutto, del medico del servizio sanitario". (Sal/Zn/Adnkronos) 06MAG-09 17:20 NNNN
APBS
ECO
06/05/2009
17.56.07
Titoli
Stampa
Sanità/ Sacconi: Pronto a riprendere tavolo su professione medica
Sanità/ Sacconi: Pronto a riprendere tavolo su professione medica Sanità/ Sacconi: Pronto a
riprendere tavolo su professione medica "Ripensare insieme accesso, formazione e
remunerazione" Roma, 6 mag. (Apcom) - Il Governo è pronto a riprendere il tavolo di
concertazione per la professione medica, avviato a settembre e poi saltato anche a causa di
uno sciopero della categoria. Lo ha annunciato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi,
intervenendo al secondo congresso della Csil medici. "Sono pronto a riprendere il tavolo di
settembre - ha detto Sacconi - quel tavolo non ha funzionato perché dopo che ci siamo visti,
siete usciti dalla porta e senza dirlo durante l'incontro avete proclamato uno sciopero. Io sono
uno permaloso, ma questa è una battuta. Il dialogo sociale si gioca sulla trasparenza. Io ci
credo al dialogo e sono qui perchè mi ha chiamato la Cisl". Il responsabile del Welfare ha
aggiunto che "si deve riprendere quel tavolo per accompagnare il processo di trasformazione
della professione medica, pensando insieme all'accesso, alla formazione e alla remunerazione".
Vis/Ral 06-MAG-09 17:56 NNNN
ANSA
ECO
06/05/2009
17.57.32
Titoli
Stampa
LAVORO: SACCONI, ICHINO NON INSISTA SU ARTICOLO 18
LAVORO: SACCONI, ICHINO NON INSISTA SU ARTICOLO 18 (ANSA) - ROMA, 6 MAG ''L'onorevole Pietro Ichino ha la monomania dell'articolo 18. Per esperienza lo sconsiglio di
insistere sull'articolo 18, tanto piu' in un tempo di crisi''. Lo ha affermato il ministro del Welfare
Maurizio Sacconi commentando, a margine del Congresso nazionale della Cisl Medici, le
affermazioni del senatore del Pd il quale aveva parlato di ''immobilismo totale'' riferendosi alle
politiche del lavoro dei ministri Brunetta e Sacconi. (ANSA). CR/SAF 06-MAG-09 17:57 NNN
ANSA
CRO
06/05/2009
18.27.01
Titoli
Stampa
SANITA': SACCONI, FONDO INTEGRATIVO IPOTESI DA VALUTARE
SANITA': SACCONI, FONDO INTEGRATIVO IPOTESI DA VALUTARE (V: SANITA': GARRAFFO
(CISL)...' DELLE 16.16) (ANSA) - ROMA, 6 MAG - La proposta della Cisl medici di istituire un
fondo sanitario integrativo per prestazioni aggiuntive rispetto a quelle garantite dai Livelli
essenziali di assistenza (Lea) e' una ''ipotesi sicuramente da valutare''. Lo ha affermato il
ministro del Welfare Maurizio Sacconi, intervenendo oggi al secondo congresso nazionale della
Federazione Cisl Medici apertosi a Roma. ''Forme integrative di finanziamento ed erogazione ha detto Sacconi - sono senza dubbio all'ordine del giorno, e la contrattazione collettiva ha gia'
dato alcuni risultati in questo senso''. Ora, ha proseguito il ministro ''dobbiamo vedere come si
fanno, ma certamente il futuro della stessa contrattazione collettiva e di tutti i lavoratovi e'
rivolto ad estendere la protezione sanitaria attraverso forme complementari''. (ANSA). CR/VIT
06-MAG-09 18:27 NNN
ANSA
CRO
06/05/2009
18.30.20
Titoli
Stampa
SANITA': SACCONI, STIMO BRUNETTA, MEDICI ABBIANO FIDUCIA
SANITA': SACCONI, STIMO BRUNETTA, MEDICI ABBIANO FIDUCIA (V: SANITA': CISL
MEDICI...' DELLE 16.46) (ANSA) - ROMA, 6 MAG - ''Ai medici dico che devono avere fiducia nel
cambiamento, perche' il vecchio paradigma non li ha certo premiati''. Cosi' il ministro del
Welfare, Maurizio Sacconi, replica al segretario della Cisl medici, Giuseppe Garraffo, che,
aprendo il secondo congresso nazionale della federazione Cisl medici, ha oggi criticato l'operato
del ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, denunciando il malcontento della
categoria medica. ''Stimo molto - ha affermato Sacconi intervenendo al congresso della Cisl
medici - quello che sta facendo il ministro Brunetta. E' una fase di transizione da una vecchia
dimensione viziosa aduna virtuosa. Il passaggio e' sempre complicato, ma credo - ha concluso
il ministro - che ci siano le condizioni perche' le professioni nelle amministrazioni pubbliche,
come quella medica, abbiano modo di essere maggiormente valorizzate''.(ANSA). CR/VIT 06MAG-09 18:30 NNN
ADNK
ECO
06/05/2009
18.35.02
Titoli
Stampa
SANITA': SACCONI, FONDO INTEGRATIVO IPOTESI DA VALUTARE
SANITA': SACCONI, FONDO INTEGRATIVO IPOTESI DA VALUTARE Roma, 6 mag.
(Adnkronos/Adnkronos Salute) - "Forme integrative di finanziamento ed erogazione sono senza
dubbio all'ordine del giorno, e la contrattazione collettiva ha gia' dato risultati. E' un'ipotesi
interessante da valutare". Lo ha affermato il ministro del Welfare Maurizio Sacconi
intervenendo al II congresso nazionale della federazione Cisl Medici, sindacato che ha lanciato
la proposta di creare un fondo per l'assistenza sanitaria integrativa alle prestazioni garantite
dai Lea. "Queste forme integrative - afferma Sacconi - dobbiamo vedere come si fanno. Ma
certamente il futuro della contrattazione collettiva e' rivolto a estendere la protezione sanitaria
attraverso forme complementari". (Sal/Ct/Adnkronos) 06-MAG-09 18:34 NNNN
ADNK
ECO
06/05/2009
18.40.11
Titoli
Stampa
SANITA': SACCONI, STIMO BRUNETTA, MEDICI ABBIANO FIDUCIA IN LUI
SANITA': SACCONI, STIMO BRUNETTA, MEDICI ABBIANO FIDUCIA IN LUI Roma, 6 mag.
(Adnkronos/Adnkronos Salute) - "Stimo molto quello che sta facendo il ministro Brunetta. Il
suo lavoro facilitera' il passaggio da una vecchia dimensione viziosa a una virtuosa. Ai medici
dico quindi di avere fiducia". Lo ha affermato il ministro del Welfare Maurizio Sacconi,
intervenuto al II congresso nazionale della Federazione Cisl Medici, sindacato che aveva
accusato il ministro della Pubblica Amministrazione e dell'Innovazione Brunetta "di una
regolamentazione autoritaria della contrattazione, che mette in discussione le varie
specificita'". "Il passaggio e' sempre complicato - afferma Sacconi - ma credo che ci siano le
condizioni perche' le professioni nelle amministrazioni pubbliche, come quella medica, abbiano
modo di essere piu' valorizzate". (Sal/Ct/Adnkronos) 06-MAG-09 18:40 NNNN
APBS
ECO
06/05/2009
18.40.13
Titoli
Stampa
Sanità/ Sacconi: Istituzione fondo integrativo è all'odg
Sanità/ Sacconi: Istituzione fondo integrativo è all'odg Sanità/ Sacconi: Istituzione fondo
integrativo è all'odg "La contrattazione collettiva ha già dato alcuni risultati" Roma, 6 mag.
(Apcom) - La proposta della Cisl medici di istituire un fondo sanitario integrativo per
prestazioni aggiuntive rispetto a quelle garantite dai Lea (livelli essenziali di assistenza) è
"un'ipotesi sicuramente da valutare". Lo ha detto il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, a
margine del secondo congresso della Cisl medici. "Forme integrative di finanziamento ed
erogazione - ha precisato Sacconi - sono all'ordine del giorno e la contrattazione collettiva ha
già dato alcuni risultati in questo senso. Dobbiamo vedere come si fanno, ma certamente il
futuro della stessa contrattazione collettiva e di tutti i lavoratori è rivolto a estendere la
protezione sanitaria attraverso forme complementari". Vis 06-MAG-09 18:40 NNNN
ADNK
ECO
06/05/2009
18.48.02
Titoli
Stampa
WELFARE: SACCONI, ICHINO NON INSISTA SU ARTICOLO 18
WELFARE: SACCONI, ICHINO NON INSISTA SU ARTICOLO 18 Roma, 6 mag. - (Adnkronos) "Il senatore Ichino ha la monomania dell'articolo 18. Per esperienza lo sconsiglio di insistere
sull'articolo 18. Tanto piu' in un momento di crisi". E' la replica del ministro del Welfare
Maurizio Sacconi, a margine del II congresso nazionale della Federazione Cisl Medici, alle
dichiarazioni del senatore Pd Pietro Ichino, che ha accusato il Governo di "immobilismo totale
sulle politiche del lavoro". (Fed/Zn/Adnkronos) 06-MAG-09 18:47 NNNN
ANSA
CRO
06/05/2009
18.52.54
Titoli
Stampa
SANITA': SACCONI, RIAVVIARE TAVOLO SU PROFESSIONE MEDICA
SANITA': SACCONI, RIAVVIARE TAVOLO SU PROFESSIONE MEDICA (ANSA) - ROMA, 6 MAG Il ministro del Welfare Maurizio Sacconi si e' detto pronto a riprendere il tavolo di
concertazione per la professione medica, avviato a settembre e poi saltato. ''Sono pronto - ha
detto oggi il ministro intervenendo al secondo congresso nazionale della Federazione Cisl
medici - a riprendere il tavolo di settembre. Si deve riprendere quel tavolo per accompagnare il
processo di trasformazione della professione medica, pensando insieme - ha concluso all'accesso, alla formazione ed alla remunerazione''. (ANSA). CR/REN 06-MAG-09 18:52 NNN
ANSA
CRO
06/05/2009
19.45.51
Titoli
Stampa
SANITA':BRUNETTA, RINNOVO CONTRATTO MEDICI NON DIPENDE DA ME
SANITA':BRUNETTA, RINNOVO CONTRATTO MEDICI NON DIPENDE DA ME (VEDI
'SANITA':CISL MEDICI,BERLUSCONI INTERVENGA...'DELLE 16:46) (ANSA) - ROMA, 6 MAG ''Il mancato rinnovo del contratto dei medici non dipende, nel modo piU' assoluto, dal
sottoscritto''. Questa la dichiarazione del ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, in
merito a quanto affermato oggi dal segretario generale CISL Medici Giuseppe Garraffo secondo
cui Berlusconi dovrebbe intervenire sul ministro Brunetta perche' il malcontento sarebbe
diffuso tra i medici. ''Forse il signor Garraffo - ha dichiarato il ministro - non conosce la
normativa vigente in materia: la competenza e' delle Regioni. Piu' volte ho sollecitato i
Presidenti delle regioni alla chiusura dei contratti pendenti. Per quanto riguarda le risorse
finanziarie - ha concluso Brunetta - l'esponente della CISL dimentica, o fa finta di non
ricordare, che la sua organizzazione sindacale ha firmato un protocollo di intesa il 30 ottobre
che stabilisce i termini economici per la chiusura dei contratti collettivi nazionali di lavoro del
pubblico impiego per il biennio economico 2008-2009 e oltre quelli il Governo non puo'
andare''. (ANSA). I20-MRB 06-MAG-09 19:45 NNN