QUI il Comunicato Stampa
Transcript
QUI il Comunicato Stampa
Associazione “ROIANO PER TUTTI” COMUNICATO STAMPA Oggetto: Presentazione della manifestazione “ROIANO in…FESTA SENZA CONFINI” che dal 14 al 23 settembre prossimi coinvolgerà i rioni di Roiano e Gretta. In programma, a cornice della Mostra Mercato, musica dal vivo, attrazioni per adulti e bambini, “Palio Foto 2012” valido quale prova del “Palio dei Rioni” di Trieste, Concorso Fotografico ed Ex tempore dal titolo “Mentre mi guardo intorno”, Mostra Fotografica e Rassegna Artistica, esposizione di “bonsai” e serate a tema dell'Associazione “Amatori Bonsai Trieste”, performance della Compagnia teatrale “Oltre quella Sedia”. “ROIANO in…FESTA SENZA CONFINI””. E' questo il nome della manifestazione organizzata dall'Associazione “Roiano per tutti” di Trieste che dal 14 al 23 settembre prossimi coinvolgerà i rioni di Roiano e Gretta. La manifestazione si articola in due fasi: la prima è in programma dal 14 al 16 settembre nel rione di Roiano, dove la musica della beer band ”Le solite Legere” e della “Krugel Orchestra”, le attrazioni per adulti e bambini curate dall'Associazione culturale “VivaTs”, il Concorso Fotografico e l’Ex tempore “Mentre mi guardo intorno…”, il “Palio Foto 2012” valido per la classifica del “Palio dei Rioni” di Trieste faranno da cornice alla Mostra-mercato di artigianato amatoriale e prodotti tipici della nostra regione e della Slovenia allestita nel comprensorio “ex Stock” con orario 14.30 – 21.00 nella giornata di apertura e dalle 10.00 alle 20.00 nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 con ingresso libero. Accanto all’Associazione organizzatrice e alla ProLoco Trieste, troverà posto lo stand del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana mentre l’Associazione Donatori Sangue di Trieste sarà presente, con materiale promozionale, presso il nostro Gazebo A seguire, dal 18 al 23 settembre in Gretta, ospiti della sala del Centro socio-culturale di Villa Prinz, si svolgeranno la Mostra Fotografica e la Rassegna Artistica, l’esposizione di “bonsai” e le serate a tema del club “Amatori Bonsai Trieste”, le premiazioni del Concorso Fotografico e dell”Ex tempore e la “performance” della Compagnia teatrale “Oltre quella Sedia” diretta da Marco Tortul che chiuderà la manifestazione domenica 23 settembre alle ore 16.00 con ingresso libero. “La manifestazione si intitola “….Senza confini” in quanto – ha spiegato la Presidente dell'Associazione “Roiano per tutti”, Dorotea Bottino - questa iniziativa fa parte di un progetto nato due anni or sono e che coinvolge la Sezione Fotografica e Artistica dell’associazione triestina e il Foto Art Club di Feldkirchen in Carinzia (Austria). Il progetto “Immagini senza confini” nasce nell'ambito degli interscambi artistico-culturali tra analoghe realtà aggregative della nostra regione e della Carinzia, estendendo poi l’invito a associazioni e/o organizzazioni similari di Slovenia e Croazia. Nel corso del tempo le finalità del progetto sono mutate, ampliandosi e coinvolgendo sempre più settori, dalla Cultura all’Arte e alla Tradizione culminando nell’ottobre 2011 in una “festa” della quale la nostra città e la nostra regione sono state protagoniste sul palcoscenico della ridente cittadina Carinziana di Feldkirchen”. “La manifestazione “ROIANO in…FESTA SENZA CONFINI ”, oltre a rappresentare un momento di aggregazione e di solidarietà nei rioni direttamente coinvolti, intende costituire un nuovo mattoncino nel consolidamento dei rapporti intrapresi e intende porsi quale trampolino di lancio per ulteriori, auspicati sviluppi”. “Tutto questo – ha concluso Bottino - è stato reso possibile grazie all’attenzione e al sostegno riservatici dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nella persona dell’Assessore Regionale al Turimo ed Attività produttive Federica Seganti e dal Comune di Trieste nella persona dell’Assessore Comunale al Commercio Elena Pellaschiar, alla collaborazione della III Circoscrizione del Comune di Trieste di cui ringrazio il Presidente Andrea Brandolisio e della ProLoco Trieste e del suo Presidente Antonio Cattarini. Un ringraziamento ancora al Commissario del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Trieste dott.ssa Marisa Pallini e al dott. Ennio Furlani della Associazione Donatori Sangue di Trieste per aver accettato il nostro invito e al Comprensorio “ex Stock” nella figura del suo amministratore, Diego Bologna, che ci ha gentilmente ospitati. Un ultimo ringraziamento non in ordine di importanza va a quanti con il loro lavoro ed impegno ci hanno supportato e ci supporteranno in questa nostra prima avventura”.