Costo dei biglietti - Parco nazionale del Vesuvio

Transcript

Costo dei biglietti - Parco nazionale del Vesuvio
Costo dei biglietti
Dal giorno 01/01/2012, per l’accesso al sentiero che conduce al cratere
saranno validi solo ed esclusivamente biglietti emessi dall’Ente Parco
Nazionale del Vesuvio in vendita esclusivamente presso la biglietteria situata
nel piazzale di q.ta 1000 di Ercolano.
Ingresso gratuito
Ai componenti degli Organi ed al personale dell'Ente Parco Nazionale
del Vesuvio e del Corpo Forestale dello Stato e Organi di Polizia
nell'esercizio delle proprie funzioni;
A tutti coloro che siano muniti di apposita autorizzazione scritta
dell'Ente Parco;
Al personale dell'Osservatorio Vesuviano per lo svolgimento dei compiti
istituzionali;
Agli studiosi ed ai ricercatori di Università, Enti o Istituti scientifici, di
ricerca o di istruzione debitamente autorizzati dai legali rappresentanti
delle istituzioni di appartenenza e dall'Ente Parco;
Ai rappresentanti di Enti e/o Istituzioni, muniti di apposita
autorizzazione che l'Ente Parco di volta in volta consegnerà ai
medesimi, per finalità promozionali, di studio e di ricerca;
Ai minori di anni otto (8) solo se accompagnati dai genitori;
Ai residenti nei comuni della comunità del parco muniti di documento
di riconoscimento durante l'annuale giornata europea dei Parchi.
Biglietto unico da € 8,00
Per ogni altro visitatore, incluse le Agenzie di Viaggio ed altri Organismi
operanti nel settore turistico che intendono utilizzare vouchers prepagati per
le visite guidate al cratere, gli studenti universitari e quelli delle scuole medie
inferiori e superiori, compresi eventuali accompagnatori e/o insegnanti, ed i
residenti nei comuni della comunità del parco.
Parcheggio
Autoveicoli e motoveicoli € 2,50
Caravan, camper e roulotte € 5,00
(la sosta è consentita solo ed esclusivamente per la visita al cratere, quindi
non può essere utilizzata per soste di lunga durata e rifornimenti).
Agenzie di viaggio e tour operator
Le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator che intendono utilizzare vouchers per
visite guidate al cratere a partire dal 1 gennaio 2012 devono effettuare il
pagamento della somma di € 2400,00 pari a n. 300 biglietti d’ingresso al
costo unitario di € 8,00.
L’Ente Parco in base ai vouchers emessi dagli operatori turistici procederà a
detrarre dal fondo le somme relative agli ingressi effettivamente utilizzati.
Gli operatori turistici, per garantirsi la continuità dell'accesso alla visita,
dovranno reintegrare il fondo quando lo stesso raggiungerà l’ammontare
equivalente al valore di € 800,00 e pari a n. 100 biglietti d’ingresso.
Le agenzie di viaggio e tour operator che alla data del 1 gennaio 2012 non
avranno provveduto all’acquisto preventivo di biglietti come sopra specificato,
potranno effettuare visite al cratere pagando direttamente alla cassa.
I vouchers dovranno essere intestati a:
Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Via Palazzo del Principe – 80044
Ottaviano (Napoli) Italia
Per il pagamento della somma di € 2400,00 pari a n. 300 biglietti d’ingresso
effettuare bonifico bancario intestato a:
Parco Nazionale del Vesuvio
Banco di Credito Popolare di Torre del Greco
Filiale di San Sebastiano al Vesuvio
IBAN: IT51I0514240330120571062742
Con causale “biglietti quota 1000”
Il pagamento dovrà essere effettuato all’Ente Parco entro 30 giorni
dall’emissione dei vouchers.
È possibile acquistare presso l’Info Point adiacente alla biglietteria o presso
l’Info Point di quota 500 che è situato lungo la strada che porta verso il
piazzale di quota 1000 la mappa completa dei sentieri del Parco Nazionale del
Vesuvio ed altri gadget e pubblicazioni.
Per ulteriori informazioni al riguardo telefonare al numero: 081.8653911