Kraft-Heinz, matrimonio da 29 miliardi

Transcript

Kraft-Heinz, matrimonio da 29 miliardi
-MSGR - 20 CITTA - 16 - 26/03/15-N:
16
«IL MIO INCARICO
A DISPOSIZIONE
DELL’AZIONISTA
GOVERNO»
Economia
Pietro Ciucci
Presidente Anas
Giovedì 26 Marzo 2015
www.ilmessaggero.it
Fax: 06 4720597
e-mail: [email protected]
Euro/Dollaro
+0,32%
Ftse Italia All Share
24.713,70
-0,68%
1 = 1,0985 $
Ftse Mib
23.145,10
-0,81%
Ftse Italia Mid Cap
32.868,76
+0,27%
Fts e Italia Star
24.111,18
-0,95%
1 = 0,7365£ +0,29% 1 =1,0517 fr +0,25% 1 =131,13 ¥ +0,18%
G
V
L
M
M
G
V
L
M
M
G
V
L
M
M
G
V
L
M
M
Kraft-Heinz, matrimonio da 29 miliardi
LA FUSIONE
WASHINGTON Maionese e ketchup
ora staranno ancora meglio insieme. Kraft Foods ed Heinz hanno
annunciato una maxi-fusione
che darà vita a un colosso alimentare da 28 miliardi di dollari che
si collocherà al quinto posto nella graduatoria mondiale del settore e al terzo negli Stati Uniti. Il
nuovo gruppo, che si chiamerà
Kraft Heinz, controllerà una galassia di marchi noti al grande
pubblico: dalle salse alle noccioline Planters, dal formaggio Philadephia ai prodotti per l'infanzia
Plasmon, dalle gelatine Jell-O al
caffè Maxwell House, dai salumi
Oscar Mayer ai piatti pronti Weight Watchers.
La fusione
Private equity
49%
nelle mani
degli azionisti
Kraft che deterranno
un dividendo extra
di 16,50 dollari
ad azione
51%
KRAFT
+
HEINZ
KRAFT HEINZ
COMPANY
Nelle mani degli azionisti
di Heinz e Berkshire
Hathaway e 3G
investiranno altri
10 miliardi
di dollari per
finanziare
il dividendo
straordinario
TEMPI STRETTI
L'operazione - che ha mandato
alle stelle il titolo Kraft con un
rialzo che durante gli scambi a
Wall Street ha superato il 40% - è
stata orchestrata dalla Berkshire
Hathaway del finanziere Warren
Buffett e dal gruppo brasiliano
3G, che controllavano Heinz e
che avranno la maggioranza del
nuovo gruppo. Agli azionisti di
Kraft andrà invece il 49% del nuo-
NASCE IL QUINTO
GRUPPO ALIMENTARE
DEL MONDO
L’OPERAZIONE
SOTTO LA REGIA
DI WARREN BUFFETT
Prodotti Kraft e Heinz (Foto Ansa)
vo conglomerato più un dividendo speciale in contanti da 16,50
dollari ad azione. «Questo è il
mio tipo di transazione: unire
due organizzazioni di classe
mondiale e creare valore per gli
azionisti», ha dichiarato Buffett,
che è molto popolare tra i risparmiatori statunitensi ed è noto per
la sua strategia di privilegiare investimenti a lungo termine in
marchi conosciuti, con attività
semplici da comprendere. Sul
lungo termine con Kraft Heinz
ha dichiarato di voler puntare anche il gruppo 3G: il suo fondatore, Jorge Paulo Lemann, è l'uomo
più ricco del Brasile, con un patrimonio personale valutato da Forbes a 25,2 miliardi di dollari. Insieme ai suoi soci negli anni scor-
Juncker: pronta la lista
con le riforme di Atene
IL NEGOZIATO
BRUXELLES Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude
Juncker, è ottimista su un accordo che permetta alla Grecia di evitare il default, ma il governo di
Alexis Tsipras rischia di esaurire
la liquidità già lunedì, dopo che il
Fondo salva-Stati EFSF ha rifiutato la sua richiesta di restituire 1,2
miliardi di euro ad Atene. La Grecia è pronta a presentare alla fine
di questa settimana o all'inizio
della prossima una lista di riforme, ha spiegato Juncker davanti
all'Europarlamento. Le misure
«saranno poi analizzate dal gruppo tecnico in missione in Grecia, e
da un gruppo più politico a Bruxelles». Alla fine toccherà all'Eurogruppo "occuparsi della situazione" e decidere se sbloccare gli
aiuti. «Devo ammettere che ero
stato molto pessimista nelle ultime settimane, perché non c'era
nessun progresso», ha detto Juncker. «Ma ora siamo tornati a un
processo normale e penso che
possiamo arrivare a una conclusione che sia di beneficio per la
Grecia - perché amiamo la Grecia
Arriva il Fondo
che investe
solo nel settore
agro-alimentare
- e per l'Unione Europea». La dichiarazione d'amore del presidente della Commissione non sembra
aver commosso l'Eurogruppo. Durante una teleconferenza, i funzionari dell'Euro Working Group (l'
organismo che prepara le riunioni dei ministri delle Finanze, ndr)
hanno lanciato l'ennesimo ultimatum: il governo Tsipras ha 5 giorni per presentare una lista di riforme "convincente", spiega una fonte, secondo cui c'è il rischio di una
nuova "paralisi" nelle trattative.
L'Euro Working Group ha anche
rigettato la richiesta greca di ottenere subito 1,2 miliardi che - secondo Atene - sarebbero stati erroneamente trasferiti al Fondo
salva-Stati EFSF. "Legalmente
non c'è stato alcun trasferimento
in eccesso", ha spiegato un portavoce del Fondo EFSF.
Il governo Tsipras sperava di
utilizzare gli 1,2 miliardi per le
scadenze finanziarie immediate.
Nei prossimi tre giorni deve pagare 1,7 miliardi in stipendi e pensioni e il 9 aprile deve rimborsare
450 milioni di euro al Fondo Monetario Internazionale.
David Carretta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
si ha dato vita ad alcune tra le
maggiori concentrazioni nei beni di largo consumo: dalla creazione del leader mondiale della
birra con la fusione tra Inbev e
Anheuser Bush, all'acquisizione
di Burger King e di Heinz, tutte ristrutturate con successo. Del resto ai successi Lemann è abituato: ex campione di tennis (ha giocato in Coppa Davis e a Wimbledon), si è trasferito in Svizzera dagli anni '90 dopo un tentativo di
rapimento dei suoi figli.
La maxi-fusione è anche legata alle necessità di adattarsi ai
nuovi stili di vita dei giovani che
negli ultimi anni, negli Stati Uniti, hanno mostrato un crescente
interesse per gli alimenti naturali e biologici: Kraft, che due anni
ESTRATTO BANDO DI GARA
Oggetto: Fornitura di apparecchiature
portatili per la ricerca del tracciato e dei
guasti su cavi BT di energia.
Procedura e Criterio di Aggiudicazione:
Prezzo più basso.
Denominazione conferita all’appalto
dall’ente aggiudicatore: APR000117885.
Tipo di Appalto: Fornitura.
Luogo di consegna: Tutto il territorio
nazionale italiano.
CPV (vocabolario comune per gli appalti): 31200000.
Divisione in lotti: No
Quantitativo o entità totale: n. 15 Complessi ricerca tracciato cavi Matr. 522660,
n. 18 Generatori energia elettrica Matr.
522665, n. 20 Trasformatori di isolamento
Matr. 522666, n. 18 Unità di generazione
impulsi AT Matr. 522667, n. 18 Rilevatori
per la localizzazione punto di guasto
Matr. 522668. Prevista una tolleranza del
20%.
Opzioni: Sì. - Fino ad un massimo del
50% dell’importo del contratto, tolleranza compresa, da esercitare entro il periodo di validità contrattuale.
Durata del Servizio: 24 mesi.
Tipo di procedura: Negoziata.
T e r m in e pe r il r i ce v i m en t o d el le
d om a n de
di
p ar t ec ip a z io n e:
16.04.2015.
Testo integrale del Bando: testo integrale del Bando è stato pubblicato sul supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea del 19/03/2015 numero
2015/S 055-096562
ENEL Italia S.r.l.
Global Procurement
Via Arno, 44
00198 Roma
fa aveva venduto alcune attività
europee a Mondelez International, ha accusato il colpo con un
fatturato che lo scorso anno è rimasto piatto a 18 miliardi di dollari, con un crollo degli utili netti
(-62%) a 1 miliardo. I principali dirigenti della società, sulla scorta
dei risultati deludenti, erano stati rimpiazzati negli ultimi mesi.
INSIEME I MARCHI
PIU’ FAMOSI
DI MAIONESE E KETCHUP
LA NUOVA SOCIETA’
AVRA’ LA SEDE
NEGLI STATI UNITI
Nei giorni scorsi Kraft aveva dovuto un altro incidente di percorso dopo che alcuni clienti avevano trovato pezzi di metallo in
confezioni del popolare piatto
Macaroni and cheese del quale
sono state ritirate dal mercato
6,5 milioni di confezioni. La nuova aggregazione, che manterrà i
due originali quartieri generali
di Chicago e Pittsburg, promette
anche di mettere sotto pressione
il mercato per ulteriori consolidamenti nel comparto alimentare, che lo scorso anno aveva già
visto l'acquisizione del colosso
della carne Usa Tyson Foods da
parte del concorrente Hillshire
Brands per 8,6 miliardi di dollari.
Luca Borsari
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nasce il primo fondo di private
equity dedicato al settore
agroalimentare in Italia, che
partirà con un investimento
all'inizio della prossima
settimana. Si chiama «Idea Taste
of Italy» e come prima
operazione punterà sulla catena
italiana franchising «La
Piadineria». Ad averlo creato nel
2014 è il fondo gestito da
IdeaCapital Funds Sgr,
controllata al 100% da
DeaCapital, società del Gruppo
De Agostini che ha come
obiettivo una raccolta di 200
milioni di euro entro aprile 2016,
oggi arrivata a 120 milioni. A
presentarlo ieri mattina sono
stati Daniele Ferrero, presidente
e ad dell'industria dolciaria
Venchi. Si tratta del primo
programma di investimento in
aziende di medie dimensione
(tra 100 e 300 milioni di ricavi)
che operano in tutta la filiera
agroalimentare, dal campo alla
ristorazione, spiega Mario
Barozzi, ad di IdeaCapital Funds
Sgr, scelte in base alla loro
capacità di creare valore.
L'investimento medio è di circa
20 milioni. Il rendimento potrà
essere compreso tra il 5 e il 7%.