PG N° 34048
Transcript
PG N° 34048
Titolazione: PG N° 34048 del 06/10/2014 COMUNE DI REGGIO NELL’EMILIA R.U.D. 1043 del 28/10/2014 DIREZIONE GENERALE GABINETTO DEL SINDACO Dirigente: ORLANDO Dr. Andrea DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: ADESIONE AD "A.L.D.A. - ASSOCIATION OF LOCAL DEMOCRACY AGENCIES": ASSUNZIONE DI SPESA PER LA QUOTA 2014 E CONTESTUALE LIQUIDAZIONE OGGETTO: ADESIONE ALL’ASSOCIAZIONE AGENZIA DELLA DEMOCRAZIA LOCALE (ALDA) PER L’ANNUALITA’ 2014 – ASSUNZIONE DI SPESA E CONTESTUALE LIQUIDAZIONE DELLA QUOTA ASSOCIATIVA IL DIRIGENTE Premesso che - con la deliberazione di Consiglio Comunale del 28.04.2014, n. 13765/87, sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2014-2016 [unico documento che include il bilancio annuale 2014 ed il bilancio pluriennale 2014/2016] e il DUP [Documento Unico di Programmazione]; - con la deliberazione di Giunta Comunale del 23/05/2014, n. 17731/123, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione dell’esercizio 2014, nel quale sono stati fissati i requisiti di cui all'art. 169 del D.LGS. 267/00; Considerata la richiesta di adesione ALDA “Association of Local Democracy Agencies” di Strasburgo, inviata dal Presidente dell’associazione sig. Oriano Otocan al Sindaco di Reggio Emilia agli atti PS GAB 56/2014; Valutato che le agenzie della Democrazia Locale e l’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale (ALDA) sono strumenti a disposizione delle municipalità, delle regioni e delle organizzazioni della società civile che, in questo spirito, intendono sviluppare nel modo più efficace possibile il sostegno alla regione balcanica e all’Europa centrale e orientale; che le agenzie della democrazia locale, introdotte nel 1993 dalla Conferenza permanente dei poteri locali e regionali d’Europa, perseguono quali propri obiettivi statutari: - la promozione della transizione democratica e l’integrazione europea dei poteri locali e regionali, nell’Europa centrale e orientale in particolare, mediante lo scambio di esperienze, conoscenze e cooperazione tra i poteri locali e regionali; - il rafforzamento del processo democratico, in linea con i principi della Carta europea per l’Autogoverno locale, e intraprendere misure per il ripristino della fiducia (in sintonia con quanto concepito dal Consiglio d’Europa) attraverso le attività interculturali, i diritti umani e l’educazione alla pace; - la lotta al razzismo, alla intolleranza ed alla xenofobia per la promozione di una società pluralista e proteggere le società multiculturali e multireligiose; Che il Comune di Reggio Emilia aderisce alla rete delle agenzie non solo sostenendo, in qualità di partner, l’agenzia per il centro e sud della Serbia, ma anche partecipando attivamente alle occasioni di scambio e di confronto internazionale promosse dalla rete stessa. Tra queste si annoverano gli incontri sui temi quali: la comunicazione ai cittadini, la partecipazione attiva dei giovani, governance e public utilities, governance delle tematiche ambientali Ad oggi il Comune di Reggio Emilia è iscritto alla rete di ALDA e partecipa ai gruppi di lavoro tematici legati allo sviluppo locale, good governance e decentramento, nonché a quello sulla partecipazione e rafforzamento della società civile; Che il Comune di Reggio Emilia è membro, sin dal 2001 di ALDA e che avvalendosi delle competenze e della capacità gestionale di “Reggio nel mondo – Agenzia per la promozione della città di Reggio Emilia – s.r.l.”, società istituita con deliberazione consiliare n. 9959/83 del 3 aprile 1999, il Comune partecipaa dal 2013, proprio perché ente aderente alle agenzie per la democrazia locale (ALDA) al progetto europeo DECIDE, finanziato dal programma “Cittadini per l’Europa”; DECIDE mira a sviluppare, attraverso la creazione di una rete tematica tra le città e con l’adozione di un approccio dal basso, un patto democratico, vale a dire un insieme di misure che sono necessarie in Europa per aumentare la qualità della democrazia e della partecipazione dei cittadini. ALDA guida il progetto, il quale coinvolge 24 partner di 14 paesi. Il Comune di Reggio Emilia ha un ruolo rilevante. Visti gli scopi delle agenzie della democrazia locale e dato l’interesse e la richiesta espressa dal Gabinetto del Sindaco in merito alla continuazione del rapporto con tali agenzie, ovvero aderire anche per l’anno 2014. Avuta indicazione, da parte di Cinzia Spinazzè, Director’s Assistano di ALDA, Association of Local Democracy Agencies, che con mail inviata in data 6 Febbraio 2013 allo scrivente Servizio comunica che la quota associativa per l’anno 2014 sarà pari ad € 1.200,00 (euro milleduecento/00) e che la stessa andrà pagata a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato ad ALDA - Association of Local Democracy Agencies, presso Crédit Mutuel (2, Rue des Hallebardes, 67000 Strasbourg – France) – Codice Banca: 10278; Codice Agenzia: 01084; Numero di Conto: 00020176501; RIB: 53; IBAN: FR76 1027 8010 8400 0201 7650 153; SWIFTY: CMCIFR2A -, indicando come causale: “Città di Reggio Emilia: pagamento quota associativa adesione ALDA 2014”. Ritenuto pertanto di assumere la spesa suddetta di € 1.200,00 (euro milleduecento/00), per sostenere a carico dell’Ente le commissioni bancarie e quindi per consentire un versamento pari alla quota associativa. Visti il D. Lgs. 267/00 ed in particolare gli artt. 107, comma 3, 151, comma 4 e 183, comma 9; gli artt. 56 e 57 dello Statuto Comunale; l’art. 11 del vigente Regolamento sull’Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi; l’art. 32 del vigente Regolamento di Contabilità del Comune di Reggio Emilia. DETERMINA Per le motivazioni suesposte e qui integralmente richiamate 1. di approvare l’adesione per l’anno 2014 all’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale (ALDA), come richiesto con lettera allegata, provvedendo con il presente atto all’assunzione ed erogazione della quota d’adesione ammontante ad euro 1.200,00 (euro milleduecento/00) come 2. di impegnare l’uscita di € 1.200,00 - con imputazione alla Missione 01, Programma 01, Titolo 1, codice del piano dei conti integrato necessario per la definizione della transazione elementare ex art. 13 DPCM 28/11/2011 – Piano Finanziario 1.04.01.01.011, del Bilancio Pluriennale 2014/2016 – Esercizio 2014 – al Capitolo 39880 ”Quote di adesione del Comune di RE a Associazioni rappresentative di Autonomie Locali”, (precedente Codice di Bilancio 1_01_01_05) Codice Progetto P.E.G. 2014_ PD_0101, Codice Co.Ge. IL, Codice Siope 83, contabilità ambientale non rilevante, 3. di provvedere alla successiva liquidazione della suddetta somma di € 1.200,00 con pagamento sul conto corrente, indicato in allegato, ed intestato ad ALDA - Association of Local Democracy Agencies, presso Crédit Mutuel (2, Rue des Hallebardes, 67000 Strasbourg – France) – Codice Banca: 10278; Codice Agenzia: 01084; Numero di Conto: 00020176501; RIB: 53; IBAN: FR76 1027 8010 8400 0201 7650 153; SWIFTY: CMCIFR2A -, indicando come causale: “Città di Reggio Emilia: pagamento quota adesione ALDA 2014”; 4. di disporre l’invio del presente atto al Servizio finanziario per le procedure di cui all’art. 151, comma 4, D.Lgs. 267/00 e per l’emissione dell’ordinativo di pagamento. Il DIRIGENTE Dott. Andrea Orlando Movimenti Contabili: Tipo Movimento Esercizio Capitolo Oggetto del Movimento Importo Obiettivo INS_IMP Impegno 2014 39880 1.200,00 2014_PD_0101 ADESIONE AD "A.L.D.A. - ASSOCIATION OF LOCAL DEMOCRACY AGENCIES": ASSUNZIONE DI SPESA PER LA QUOTA 2014.