BANDoN.2 ,(6 - Università degli Studi di Catania

Transcript

BANDoN.2 ,(6 - Università degli Studi di Catania
IINIONE EUROPFA
Sicilia 20072013
Lineo d'intervento 4.1.1.1. del POR FESR Sicilio ?OO7/2O13
BANDoN.2 ,(6'{
UNIVERSITA' DEGLI
CATANIA
(da citare nella domanda)
irr..............Y.5..... c1...,/.'.."""""""""
AREA GESTONE AMM.VA PERSONALE
UNIVERSITA DEGLI STU
DI CATANIA
3 6ru.2012
IL DIRETTOREAMMIN
Vista la nota istruttoria n. 21 1 del 28.5.2012, e la successiva nota integrativa dell'1 giugno
2012, relative alla richiesta da parte del dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e
informatica di una collaborazione estema, al fine di fomire supporto nell'ambito delle
attività previste nel progetto dal titolo Mail-Security: Sistema di monitoraggio sostanze
illecite nella corrispondenza, POR FESR 200712013 Linea di intervento 4.1.1.1, Dec. Fin.:
D.R.S.3417 del 4/812011, CUP G93F11000390004, il cui responsabile scientifico è il prof.
Riccardo Caponetto;
Considerata, pertanto, la necessita di awalersi della collaborazione di una unità di personale
estemo, per le esigenze del dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica, al
fine di fomire supporto nell'ambito delle attività previste nel suddetto progetto, in quanto
non sono disponibili professionalità dotate delle specifiche competenze necessarie per lo
svolgimento della predetta attività;
Visto I'art. 67 , c. 1 del Regolamento di contabilità, secondo il quale è consentito avvalersi di
persone estranee all'Università per lo svolgimento di specifiche attività di ricerca e di
collaborazione tecnica;
Visto il regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione di natura occasionale
o coordinata e continuativa emanato con D.R. del 7 gennaio 2010;
Vista la legge n. 240 del 30 dicembre 2010 e successive modifiche e integrazioni, in
particolare I'art. 18, commi 5 e 6;
AVVISA
le esigenze del dipartimento di Ingegneria Elettrica, elettronica e
informatica, al fine di fornire supporto alle attività previste nel progetto POR FESR 2007/2013.
Linea di intervento 4.1.1.1, dal titolo Mail-Security: Sistema di monitoraggio sostanze illecite nella
corrispondenza, con particolare riguardo allo sviluppo di un sistema automatico di monitoraggio di
sostanze illecite nella corrispondenza, é interessata ad instaurare un rapporto di collaborazione
estema, della durata di 12 mesi (per un impegno di 1500 ore nell'arco di tempo premesso).
eventualmente prorogabile per altri 12 mesi (per ulteriori 1500 ore), con esperto in possesso dei
seguenti requisiti da valere quali criteri di valutazione:
Questa amministraz ione, per
1
.
2.
3.
4.
Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria informatica o titolo equivalente;
Conoscenza del linguaggio di programmazione Matlab/Simulink;
Conoscenza e programmazione di sistemi DSpace;
Conoscenza e programmazione PLC e SCADA.
a
PO TTSN.
I'NIONF FI,lROPFA
Sicilia
2007i20'13
r
"'
r'l
Lineo d'intervento 4. 1. 1. 1. del POR FESR Sicilio 2@7/?Ol3
Si precisa che le attività di cui al presente bando saranno svolte presso
il dipartimento di Ingegneria
elettrica, elettronica e informatica.
Il
compenso
lordo previsto Per i
12 mesi è di €
18.865,00
(diciottomilaottocentosessantacinque/00), oltre eventuali oneri a carico dell'amministrazione.
Quanti fossero interessati dovranno inviare, a mezzo di raccomandata a.r., all'Area per [a gestione
amministrativa del personale, Servizi amministrativi del personale - PAC 6, viale Andrea Doria. n.
6 - 95125 Catania, o presentare ai medesimi servizi amministrativi, nei giomi di lunedì, mercoledì
e venerdi dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e nei giomi di martedì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12.30
e dalle ore 15,30 alle ore 16,30 - domanda in carta semplice con indicazione dei propri dati
anagrafici, della cittadinanza, del possesso delle conoscenze richieste e del recapito per le
comunicazioni. Tali domande dowanno essere corredate di fotocopia di un valido documento di
riconoscimento, nonché di un cuniculum e di ogni idonea documentazione, anche in fotocopia, atta
ad attestare il possesso dei requisiti richiesti e di altri eventuali titoli. Questa amministrazione si
valutazione dei titoli con un colloquio volto all'approfondimento degli
riserva di integrare
elementi curriculari e delle esperienze lavorative maturate dal candidato.
Le domande dovranno riportare la seguente dicitura "il/la sottoscritto/a esprime il proprio consenso
affinché i dati personali fomiti possano essere trattati, nel rispetto del D. Lgs.196/2003, per gli
adempimenti connessi con la presente selezione e per le finalità di gestione della selezione e del
rapporto di lavoro instaurato" e dovranno essere prodotte entro 15 giomi decorrenti dal giomo
successivo a quello della pubblicazione del presente awiso all'albo onJine dell'Ateneo, a pena di
la
esclusione.
Per le domande inviate a mezzo di raccomandata, farà fede la data a timbro dell'ufficio postale
accettante. L'amministrazione non assume alcuna responsabilità per domande pervenute oltre i
termini suddetti, anche se in dipendenza di cause di forza maggiore.
Il
numero di riferimento del presente bando
domanda, nonché sulla busta.
( ? I 6l
) dovrà essere riportato
Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi ai Servizi amministrativi del personale - PAC
09517382034 o al prof. Riccardo Caponetto tel. 09517382336.
0951 7382008/09
sulla
6,
tel.
-
Il presente alviso
sarà pubblicato
all'albo on-line dell'Ateneo,
e su apposita sezione del sito internet
dell'Ateneo.
Sul sito intemet dell'Ateneo sarà, altresì, pubblicato ['esito della selezione.
Catania,
i/.1
I ,lr,
''l
'l
-)
13 slu.2st2