ivan tzanov - Balletto del Sud
Transcript
ivan tzanov - Balletto del Sud
Balletto del Sud ivan tzanov Inizia i suoi studi nel 1966 presso l’Accademia Nazionale di Danza di Sofia. Nel 1969 è ospite nell’Accademia di Danza Agrippina Vaganova di San Pietroburgo (Leningrado). Il 18 giugno del ‘74 consegue il diploma come “Artista- Ballerino” nella suddetta Accademia. Nello stesso anno entra a far parte dell’Opera di Sofia con titolo di “Solista”. Nel 1978 partecipa e vince il concorso di Tokyo di Madam Oya. Nello stesso anno diviene ufficialmente “Primo Ballerino dell’Opera di So0fia”, ballando gran parte del repertorio classico come Il Lago dei Cigni, Giselle, La Bella Addormentata, Romeo e Giulietta, Chopiniana, Coppelia, Les Silphides, Lo Schiaccianoci, Cenerentola, Paquita, Il Mandarino Meraviglioso, Don Quixotte, Biancaneve, La Perì, Il Cavallino Gobbo, etc. Viene invitato a ballare come primo ballerino ospite anche in numerosi Teatri di Stato in Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Danimarca, Austria, Olanda, Grecia, Finlandia, Svezia, Giappone, Itakia, Russia, Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria. Lavora con coreografi di notorietà internazionale come Serge Lifar (Fedra, Romeo e Giulietta, Suite en Blanc), Yuri Grigorovic (Lo Schiaccianoci), Maris Liepa (La Bella Addormentata), Assaf Messere (Il Lago dei Cigni), Van Daique (Cenerentola), Irina Kolpakova (Paquita, Les Silphides, Chopiniana), Dimitri Brianzev (Il Cavallino Gobbo), Antol Fodor (Gesù Cristo) e tanti altri. Collabora con ballerini come Rudolf Nureyev (che lo vuole al suo fianco nei prestigiosissimi galà in tour Europeo dal titolo "Nurejev and friends") Ciril Atanasov, Jean Guiserics, Patrick Dupons, Charl Jude, Vladimir Malakhov, Julio Bocca. Tra le sue parter ricordiamo: Noella Pountois, Eva Evdokimova, Silvie Guillem; Elisabeth Platel, Elisabeth Mouren. Nel 1980 è insegnante di classico nell’Accademia Nazionale di Sofia. Nel 1984 è insignito in Bulgaria dell’Onorificenza di “Artista Emerita di Stato”. Nel 1989 torna a San Pietroburgo ove consegue gli studi come insegnante. Nel 1990 prende il diploma e diviene ufficialmente “Insegnante di danza classica, repertorio e pas de deux”. Così dal 1990 ad oggi esercita la qualifica di insegnante e assistente nelle varie scuole e compagnie come Arena di Verona, Accademia Nazionale di Danza di Roma, Opera di Sofia, Carte Blanche, Nafsica Dance Theatre, Opera di Roma e altre. Dal 1995 collabora nella fondazione del http://www.ballettodelsud.it Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 00:30 Balletto del Sud Balletto del Sud di Lecce diretto da Fredy Franzutti con il quale collabora (stabilmente e periodicamente) fino all'estate 2013. In questa compagnia ha formato e perfezionato numerosissimi danzatori oggi impegnati in compagnie e Teatri in Italia e in Europa. http://www.ballettodelsud.it Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 00:30
Documenti analoghi
German Marina - Balletto del Sud
Lavora poi nel gran teatro Liceo di Barcellona per la produzione lirica Mackbet e con la Thomas Noone Dance Company
diretta da Thomas Noone. Lavora anche a Mar del Plata in Argentina, danza in dive...
metodo vaganova - Balletto del Sud
centro del corpo dal quale sono originati tutti i movimenti. Il corpo del danzatore deve infatti essere un supporto forte,
potente, sicuro ed una base solida tale da consentire con facilità l’esecu...