Prima pagina del Corriere dell`Umbria
Transcript
Prima pagina del Corriere dell`Umbria
Anno XXVII n. 135 Euro 1,10 Lunedì 18 Maggio 2009 Terni Giovane di 26 anni ricoverato all’ospedale dell’isola di Ibiza In coma dopo un tuffo al mare Il ragazzo, che studia in Spagna, rischia di restare paralizzato Le nostre buste paga tra le più basse dell’Ue L'Europa non è un "carrozzone" sprecone Marco Bellucci Tommaso Strinati Il giovane si trovava a Cala Salada E TERNI - Rischia di rimanere paralizzato il ragazzo ternano di 26 anni che venerdì scorso si è tuffato nel mare di Ibiza dove stava trascorrendo una breve vacanza. Si tratta di Tommaso Strinati, uno studente universitario che insieme ad altri amici aveva deciso di passare qualche giorno alle Baleari. Il ragazzo, in queste ore, è già stato operato due volte. E A pagina 21 A pagina 28 IMMIGRAZIONE L'Unione europea e il suo bilancio ci appaiono spesso distanti. In realtà, il modo in cui la UE spende il denaro di cui dispone ha importanti ricadute nella vita del cittadino comune. Ce lo spiega meglio l'on. Gianni Pittella, membro italiano della Commissione per il bilancio del Parlamento Europeo. On. Pittella, a quanto ammonta il bilancio UE 2009? In cifre globali, prevede 133,8 miliardi di euro di stanziamenti d'impegno, ossia l'1,03 % del reddito nazionale lordo dell'intera Comunità, con un aumento del 2,5% rispetto al 2008. Un incremento che a mala pena tiene conto dell'inflazione. In realtà il bilancio dell'UE cresce a un tasso molto limitato: dal 1996 l'aumento è stato solo dell'8,2% nonostante l'Europa sia cresciuta da 15 a 27 stati membri, e la loro spesa pubblica sia cresciuta in media del 23%. E Da pagina 12 “Sul coltello test non attendibile” Offese all’Onu La Russa si scusa Delitto di Perugia: il consulente di Amanda attacca la Scientifica E A pagina 28 CRONACA Arrestato in Spagna il boss di Scampia La teoria della criminologa “Vi spiego perché Spaccino non confessa” E A pagina 29 ESTERI Sri Lanka: si arrendono le tigri Tamil E A pagina 29 E A pagina 3 Roberto Spaccino PERUGIA - Il test del Dna sul coltello trovato in casa di Raffaele Sollecito “non è attendibile”, secondo i periti della difesa di Amanda. “Il presunto Dna di Meredith Kercher sulla lama del famoso coltello trovato in casa di Raffaele Sollecito è emerso da un test che non è ortodosso. L’indagine che è stata fatta è assolutamente inefficiente e inutilizzabile persino in un caso di paternità”. Ad affermarlo è Walter Patumi, medico legale, genetista, consulente di parte per la difesa di Amanda Knox nel processo per l’omicidio della ragazza inglese, in un intervento su “Gente”, in edicola oggi. E A pagina 7 UMBRIA Parata di big per le elezioni E Alle pagine 4 e 5 GUBBIO Cade nel fienile Anziana muore dopo il ricovero E A pagina 11 BASTIA UMBRA Lavora in comunità Arrestata per droga E A pagina 10 Quintana, Innocenzi-Paci binomi super Prende una buca e trascina a terra l’amico Gravissimi due ciclisti & SPETTACOLI TERNI - Settimio Morelli e Giuliano Di Giacomo, due ciclisti cinquantenni, residenti a Montecastrilli, si sono "agganciati" sulla Tuscanese, a Viterbo, e sono finiti a terra. A fare cadere il primo, sarebbe stata una buca. I due, che hanno riportato numerose lesioni, sono ricoverati in gravi condizioni all’ospedale. Il primo, soccorso dall'eliambulanza Pegaso, è stato trasportato al policlinico "Gemelli" di Roma. Per il secondo, invece, c'è stato il viaggio in ambulanza verso l'ospedale viterbese di Belcolle. E A pagina 21 CULTURA Belen madrina del Freestyle summer village E FOLIGNO A pagina 27 E All’interno il consueto appuntamento del lunedì con “CURIOSANDO” E A pagina 14 SPOLETO Il Leti-Sansi è restaurato E A pagina 19