Officina Profumo: Farmaceutica di Santa Maria Novella in
Transcript
COMUNICATO STAMPA Poste Italiane comunica l’emissione, per il giorno 10 maggio 2012, di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Made in Italy” dedicato all’Officina Profumo – Farmaceutica di Santa Maria Novella in Firenze, in occasione del 400° anniversario della fondazione, nel valore di € 0,75. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 60 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: mm 48 x 40; formato stampa: mm 44 x 36; formato tracciatura: mm 54 x 47; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: cinque; tiratura due milioni e ottocentomila esemplari; foglio: ventotto esemplari, valore “€ 21,00”. La vignetta raffigura la Sala Vendite dell’Officina Profumo - Farmaceutica di Santa Maria Novella in Firenze, una delle più antiche farmacie ancora attive, arredata con scaffali in stile neogotico, fondata nella prima metà del XIII secolo dai frati domenicani. Completano il francobollo le leggende “MADE IN ITALY” e “OFFICINA PROFUMO – FARMACEUTICA DI SANTA MARIA NOVELLA”, la scritta “ITALIA” e il valore “ 0,75”. Bozzettista: Cristina Bruscaglia. A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma del Dott. Eugenio Alphandery, Direttore e comproprietario dell’Officina Profumo – Farmaceutica di Santa Maria Novella. Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Firenze V.R. utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane. Il francobollo e i prodotti filatelici saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino e sul sito internet www.poste.it.
Documenti analoghi
Santa Francesca Saverio Cabrini
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
cinque.
bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
90 g/mq.
carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/...
Pietro Annigoni
A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a
firma dell’Avv. Michele Gremigni, Presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e del
Dott. Matteo Re...
Diapositiva 1
El.En. – Dopo la cavalcata del 2014 (performance +68,9%) e il balzo della
prima metà di gennaio (il titolo è arrivato a guadagnare oltre il 21%) sulle
azioni El.En sono scattate alcune prese di ben...
L`Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella lega le sue
L’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella lega le sue origini ai frati domenicani
che nel 1221 iniziano la costruzione del loro convento alle porte di Firenze. Una data importante è il...
Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella
L'Officina Profumo-Farmaceutica di S.M. Novella è una delle farmacie più antiche nel mondo; ha
origine nel XIII secolo, per opera dei frati domenicani che in quel epoca si stabilirono a Firenze e
d...
Il percorso deglI antIchI spezIalI e l`offIcIna dI santa MarIa novella
TXT #002_2010
Toscana Sensibile