SORGENTE GROUP S.p.A.
Transcript
SORGENTE GROUP S.p.A.
SORGENTE GROUP S.p.A. C O M U N I C A T O S T A M P A Polvere di stelle in Galleria Alberto Sordi, una notte di vip, musica e cinema in casa Sorgente Group L’Orchestra del Cinema ha trasportato sulle musiche di film d’autore oltre 500 ospiti, tra i quali musicisti, attori, cantanti, esponenti del mondo dell’impresa e della finanza Roma, 4 novembre. Una serata di grandi emozioni ha vissuto ieri la Galleria Alberto Sordi, trasformatasi da salotto dello shopping a palcoscenico per il concerto Cinematology dell’Orchestra Italiana del Cinema, che ha reso omaggio alle musiche più celebri dei film d’autore di grande successo. Gli ospiti di Sorgente Group, che con uno dei suoi fondi è proprietario del magnifico immobile liberty, e di Roma Capitale, entrambi sponsor dell’evento, con crescente entusiasmo si sono lasciati trasportare sulle note cariche di ricordi di un’orchestra di giovani e preparati elementi, diretta con vigore da Daniele Belardinelli. Valter Mainetti, Amministratore Delegato di Sorgente Group, ha annunciato l’accordo con il Comune per mostre ed eventi che vivacizzeranno la Galleria, mentre l’Assessore Dino Gasperini ha ribadito il sempre maggiore impegno dell’amministrazione capitolina per l’arte e la cultura. Hanno fatto gli onori di casa in Galleria Alberto Sordi Paola Mainetti e Ilaria Fasano. Numerosi i vip e gli esponenti del jet set romano. Dal mondo imprenditoriale e politico erano presenti l’avvocato Giancarlo Cremonesi, presidente della camera di commercio di Roma e presidente di Unioncamere Lazio e l’assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale Dino Gasperini. Tanti gli artisti: la bravissima attrice Elena Sofia Ricci, il talentuoso Gabriele Mainetti, produttore e attore, il maestro Stefano Mainetti. Sono arrivate anche Barbara Bouchet e la Signora Maria Pia Fanfani. Dal Ministero per i Beni Culturali c’era Rita Paris della Sovrintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. Sempre dell’universo dell’arte, al quale Sorgente Group è molto vicino grazie all’attività della sua Fondazione, erano presenti Valerio Massimo Manfredi e Claudio Strinati, due rappresentanti del sistema universitario e della ricerca nel campo archeologico e della pittura. Era presente la coppia Renato Della Valle e Signora, la splendida Luana Ravegnini, già presentatrice di successo. Era nutrito il parterre della nobiltà romana: i marchesi Alessandro e Giulia, Germano e Laudomia Carrassi del Villar, i duchi Monica e Ascanio Sforza Cesarini, Clelio Darida, il Principe Carlo Giovannelli, la Principessa Elettra Marconi, i marchesi Patrizio e Flaminia Patrizi. Sede legale: Via del Tritone n°132 – 00187 ROMA - Tel. 06.5833.2919 Fax.06/58333241 Sito web: www.sorgentegroup.com – indirizzo e-mail: [email protected] Codice REA: RM 1214318 - Codice Fiscale e partita IVA 10166741008 Capitale Sociale i. v.: Euro 7.500.000 – Mezzi Propri: Euro 14.478.000 Importo complessivo autorizzato dei fondi: 2.808.519.830 di Euro In Galleria erano presenti anche il maestro Nicola Piovani, autore di celebri colonne sonore da Oscar, il grande Renato Zero, amico dell’Orchestra da anni. La brava Ilaria Grillini del Tg 1 non ha saputo resistere a un’intervista al cantante romano che però si è abilmente defilato, schivo come nelle sue abitudini di fronte ai giornalisti, ma affettuoso come sempre con i fan che lo hanno calorosamente accerchiato. Intenso il repertorio cinematografico suonato da un’Orchestra Italiana del Cinema in gran forma: dal duro “Ladri di Biciclette” all’onirico “Miracolo a Milano”. Ciascuna esecuzione è stata accompagnata da incredibili proiezioni multimediali sul grande schermo alle spalle dell’Orchestra, di fronte a una platea di oltre 500 persone, disposte su entrambi i lati della Galleria. Ma un applauso di fortissima intensità ha accolto poi l’esecuzione della colonna sonora di “Fumo di Londra” con Alberto Sordi, cui la Galleria è intitolata. I flash dei fotografi si sono attardati su Guglielmo Giovannelli Marconi, Adolfo Pamphili, Valeria Mangani, Anna Coliva, Alessandra Di Castro, Ludovica Rossi Purini, Esther Crimi, Olga Bisera, Raffaella e Luigi Chiarello. Contatti: Ilaria Fasano Responsabile Arte e Comunicazione Sorgente Group, [email protected] - Tel. 06/90219014 - 339-6409259 Beatrice Forti Ufficio Stampa Sorgente Group, [email protected] - Tel 06-90219012 – 345-2485682 Onelia Onorati Ufficio Stampa Sorgente Group, [email protected] - Tel 06-90219019 – 349-7839292 Sorgente Group SpA opera nel settore della finanza immobiliare con 4 società di gestione del risparmio (in Italia, Svizzera, Lussemburgo e USA) e con 40 società immobiliari e di servizi immobiliari e finanziari, situate in Italia, Francia, Gran Bretagna, Lussemburgo e USA. Al 31 dicembre 2010 il totale delle entrate immobiliari e finanziarie registrate dal Gruppo ammonta a oltre 128 mln di Dollari, il totale delle attività gestite e del patrimonio immobiliare amministrato è di 4,5 mld di Dollari, l'equity complessiva dei fondi gestiti e promossi è pari a 4,3 mld di Dollari, che, con la leva massima consentita permetterà di raggiungere nel triennio 2011-2014 un totale attività gestite pari a 10,2 mld di Dollari. Tra le operazioni più significative vanno ricordate, nel 2005 l’acquisto, attraverso il Fondo Michelangelo, di una partecipazione di maggioranza relativa nella proprietà del Chrysler Building. La posizione nell’immobile è stata ceduta nel 2008. Tra il 2006 e il 2009 il Fondo Michelangelo ha rilevato la maggioranza del grattacielo Flatiron Building a New York. Nel 2009 il Fondo Donatello, Comparto David, ha acquisito la Galleria Colonna di Roma, ridenominata Galleria Alberto Sordi (www.sorgentegroup.com). L’Orchestra Italiana del Cinema è residente presso gli studi Forum Music Village di Roma, storica sede della colonna sonora fondata alla fine degli Sessanta da Luis Bacalov, Ennio Morricone, Piero Piccioni e Armando Trovajoli. Il progetto Orchestra Italiana del Cinema, concepito e fortemente voluto da Marco Patrignani, presidente dell’Orchestra e direttore artistico dell’iniziativa, ha come obiettivo la promozione e la rappresentazione dello straordinario patrimonio artistico della colonna sonora italiana. Scopo primario dell’O.I.C. è quello di rappresentare un’eccellenza italiana con il più ampio coinvolgimento dei migliori giovani talenti nonché quello di recuperare, restaurare e promuovere le partiture dei capolavori del grande schermo grazie alla collaborazione con Enti, Associazioni, Fondazioni ed Archivi pubblici e privati, oltreché autorevoli maestri trascrittori. Sede legale: Via del Tritone n°132 – 00187 ROMA - Tel. 06.5833.2919 Fax.06/58333241 Sito web: www.sorgentegroup.com – indirizzo e-mail: [email protected] Codice REA: RM 1214318 - Codice Fiscale e partita IVA 10166741008 Capitale Sociale i. v.: Euro 7.500.000 – Mezzi Propri: Euro 14.478.000 Importo complessivo autorizzato dei fondi: 2.808.519.830 di Euro
Documenti analoghi
14 luglio 2012 Sorgente Group: offerta per la multisala "Adriano"
pari a 8 miliardi di euro (10,3 miliardi di dollari). Tra le operazioni più significative vanno ricordate, nel 2005 l’acquisto, attraverso il
Fondo Michelangelo, di una partecipazione di maggioranz...