CIRCOLARE n°120 - “Gobetti”

Transcript

CIRCOLARE n°120 - “Gobetti”
I.I.S.S. “Piero Gobetti ”
Tecnico Amministrazione Finanza Marketing
Tecnico Meccanica Meccatronica Energia
Liceo Scientifico - Liceo Linguistico
Prof.le Servizi Socio Sanitari
Prof.le Manutenzione e Assistenza Tecnica
Circ.n.120
Via della Repubblica, 41
42019 Scandiano (RE)
tel. 0522 855485/854360
fax. 0522 984149
www.istitutogobetti.it
[email protected]
Codice fiscale 91001560357
Scandiano, 14 novembre 2013
Ai genitori delle classi 4 A - 4C- 4H
OGGETTO: Viaggio d’istruzione a Erfurt, Buchenwald, Weimar – “ I luoghi della Memoria”
Si comunica che il Consigli di Classe della classi in indirizzo hanno proposto il progetto strutturato “I
luoghi della Memoria” che prevede un viaggio di istruzione a Erfurt, Buchenwald e Weimar. Il
viaggio, di 5 giorni, se confermato, si svolgerà nella prima parte del mese di marzo 2014.
Il costo si colloca nella fascia Euro 250,00 – 290,00, di cui almeno la metà da versare entro il mese
di Dicembre 2013 a titolo di acconto, e COMPRENDE:
-
viaggio a/r con autopullman gran turismo comprensivo del 2° autista;
la sistemazione nella struttura suindicata in camere multiple tutte dotate di servizi privati;
trattamento di ½ pensione (cena in hotel + pernott. + 1^ colazione a buffet);
pedaggi autostradali,vitto e alloggio autisti, tickets d’ingresso a città d’arte e parcheggi ove previsti;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
-
le bevande ai pasti, i pranzi,gli ingressi a musei/monumenti,gli extra in genere e quanto non
espressamente indicato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
Eventuale Tessesa YIHF che dà diritto a soggiornare in tutti gli ostelli europei (costo circa € 2,00).
Avendo la necessità di definire in tempi brevi la realizzabilità o meno dell’iniziativa (legata alla
partecipazione di non meno dei due terzi degli studenti delle classi in indirizzo, come previsto dal
regolamento di Istituto), si chiede alle famiglie di dichiarare l’autorizzazione / non autorizzazione alla
partecipazione al viaggio e la disponibilità a sostenerne i costi con il modulo in calce alla presente.
Nella consapevolezza del rilevante peso economico per le famiglie e avendo la richiesta valore
discriminante rispetto alla effettiva fattibilità, le famiglie sono invitate ad anteporre, nella scelta, le
problematiche di bilancio familiare – la cui tenuta in tranquillità deve essere prioritaria – rispetto al
pur legittimo desiderio di offrire al proprio figlio una esperienza di innegabile spessore formativo ma
pur sempre integrativa e non obbligatoria.
Il modulo di autorizzazione deve essere riconsegnato, anche in caso negativo, entro la mattinata del
20 Novembre 2013 alla Prof.ssa Dellamano Lucia.
Sul retro della presente è riportato il programma di massima del viaggio.
Cordiali saluti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Dott. Fausto Fiorani)
_________________________________
------------ ------------ ------------ ------------ ------------ ------------ ------------ ---------Tagliando da restituire firmato alla prof.ssa Dellamano Lucia entro il 20/11/2013
Io sottoscritto/a _________________________ genitore dell’alunno/a _________________________
della classe____ sez. ____ , dichiaro di aver preso visione della circolare n° 120 del 18/11/2013 e
autorizzo 
non autorizzo 
la partecipazione di mio/a figlio/a al “VIAGGIO DI ISTRUZIONE A ERFURT, BUCHENWALD E WEIMAR ”
e, in caso positivo, mi impegno a versare sul C.C. dell’Istituto la quota di partecipazione prevista con
le modalità e nei tempi che saranno a suo tempo indicati dall’istituto “Piero Gobetti” di Scandiano.
data _______________ Firma del genitore___________________________________________
Viaggio a Erfurt, Buchenwald, Weimar – “ I luoghi della Memoria”
Periodo di effettuazione: 5gg a inizio marzo 2014
N° PARTECIPANTI: 46 studenti + 5 docenti accompagnatori (compresi quelli di sostegno).
MEZZO DI TRASPORTO: autopullman gran turismo
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA: hotel 2 stelle / Ostello con servizi equivalenti
PROGRAMMA DI MASSIMA
1° GIORNO: SCANDIANO/ERFURT (km 930 )
ORE 05,00: ritrovo nel piazzale antistante la sede della scuola. Sistemazione in autopullman e partenza per
Weimar. Opportune soste lungo il percorso per la ristorazione.
Arrivo a Erfurt nel tardo pomeriggio. Primo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate.
ORE 20,00 CENA E PERNOTTAMENTO
2° GIORNO: WEIMAR / CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD/ERFURT
PRIMA COLAZIONE IN ALBERGO.
Mattinata dedicata alla visita (con guida) al campo di concentramento di Buchenwald (km 8).
Il campo di concentramento di Buchenwald prende il nome dalla località di Buchenwald,sulla collina boscosa
dell’Ettersberg, nella regione della Turingia (Buchenwald significa letteralmente”bosco di faggi”. - Tra il 1937
e il 1945 Buchenwald fu uno dei più importanti campi di concentramento e di sterminio nazisti situato sul suolo
tedesco. In totale furono internati in questo campo di concentramento circa 250.000 persone provenienti da tutti
i paesi europei, il numero totale delle vittime è stimato in circa 56.000, di cui 11.000 ebrei. Esso venne istituito
nell’estate del 1937 come luogo di punizione per detenuti politici.
Al termine della visita, partenza per Weimar (km 8) e visita (con guida) della cittadina. Al termine delle
visite: PRANZO LIBERO
Pomeriggio: sistemazione in autopullman e partenza per Erfurt (km 25).
Pomeriggio dedicato alla visita (con guida) di Erfurt, città principale e cuore della Turingia. La cittadina di
aspetto medievale, presenta uno dei centri storici meglio conservati e tra i più belli di tutta la Germania. Al
termine della visita, rientro in Albergo.
ORE 20,00 CENA IN ALBERGO E PERNOTTAMENTO
3° GIORNO: ERFURT / (LIPSIA) WITTENBERG / ERFURT ( km 230 )
PRIMA COLAZIONE IN ALBERGO
Al termine, sistemazione in autopullmane partenza per Wittenberg.
Eventuale breve sosta a Lipsia, nel cuore della Sassonia, nella cui famosa università, fondata nel 1409, insegnò
Lutero e studiò Goethe. Proseguimento del viaggio nell’Alta Sassonia per Wittenberg, la città di Martin
Lutero. All’arrivo, inizio delle visite culturali (con guida) al suo suggestivo centro storico. Qui, il
Riformatore visse per oltre quarant’anni e il 31 ottobre 1517 affisse alle porte della chiesa del castello le
Novantacinque Tesi della Riforma Protestante.
PRANZO LIBERO
Al termine della visita (ore 16,00 circa), rientro in hotel a Erfurt. Eventuale sosta a Jena lungo il percorso.
ORE 20,00 CENA IN HOTEL E PERNOTTAMENTO
4° GIORNO: ERFURT / EISENACH / ERFURT ( km 70 )
PRIMA COLAZIONE IN HOTEL
Al termine, sistemazione in autopullman e partenza per Eisenach.
Giornata dedicata alla visita (con guida) di Eisenach, romantica cittadina della Turingia, legata oltre alla storia
dell’imponente Fortezza Wartburg, anche a nomi illustri: Lutero, Goethe e Wagner che vi soggiornarono e
Bach che qui nacque.
L’imponente Fortezza è indissolubilmente legata alla Riforma: tra le sue possenti mura, Martin Lutero, dopo
essere stato scomunicato e messo al bando, vi si rifugiò. Qui, tradusse dal greco in tedesco il Nuovo
Testamento. Al termine della visita, rientro in hotel a Weimar.
ORE 20,00 CENA IN HOTEL E PERNOTTAMENTO
5° GIORNO: ERFURT/ SCANDIANO (km 930 )
PRIMA COLAZIONE IN HOTEL
Al termine, sistemazione in autopullman e partenza per il viaggio di ritorno a Scandiano.
Opportune soste lungo il percorso per la ristorazione.
Arrivo previsto nel piazzale antistante la sede della scuola entro le ore 24,00.