La Bibbia secondo Stepan, mostra del Festival Biblico 2009 a Vicenza

Transcript

La Bibbia secondo Stepan, mostra del Festival Biblico 2009 a Vicenza
La Bibbia secondo Stepan, mostra del Festival Biblico
2009 a Vicenza
News - Venerdì 3 Aprile 2009
Da Sarmede a Vicenza, un mondo di fiaba dal 4 aprile 2009 al Centro Culturale San Paolo. La Bibbia secondo Stepan,
un titolo tutt'altro che irriverente per una intensa rievocazione di grandi episodi biblici affidata al genio e alla sensibilità
di uno dei maggiori illustratori di tutti i tempi, Stepan Zavřel. L'esposizione, che durerà fino a conclusione del
Festival Biblico, il 2 giugno, farà da "apripista" alla prossima edizione della manifestazione.
Un viaggio fantastico per esplorare le fiabe, le leggende ed i racconti d'ogni paese, ma soprattutto per ripercorrere le
pagine del Testo biblico attraverso le parole dell'arte per l'infanzia. Questa una delle magiche novità del Festival Biblico
2009, tutta dedicata al pubblico più giovane, grazie all'esposizione di una serie di opere realizzate da un illustratore per
l'infanzia tra i più conosciuti al mondo.
Stepan Zavřel, artista ceco scomparso tragicamente proprio dieci anni fa, volle più volte misurasi con il Libro dei
libri, trasferendo in immagini una serie di episodi e personaggi del Vecchio Testamento e scegliendo quindi di
interpretare il Nuovo Testamento scegliendo di partire proprio dal momento simbolico del passaggio tra il prima e il
dopo, ovvero la nascita di Cristo. I cicli di illustrazioni che raccontano la Creazione, la fuga dall'Egitto, l'esilio
babilonese, la nascita di Gesù, il suo ingresso a Gerusalemme, l'ascensione al cielo.
Queste sue interpretazioni hanno accompagnato la lettura delle storie bibliche in decine di edizioni di molti Paesi,
compresi quelli lontani dalla tradizione cristiana. Un successo così universale, che per altro continua anche oggi, è
certo dovuto al valore del testo ma anche alla capacità di Zavřel di dare una intensissima interpretazione visiva
alle meravigliose storie trasmesse dalla Bibbia.
Zavřel in tutte le sue opere, ma in particolare nell'illustrazione delle storie bibliche, sa diventare artista a tutto
tondo, uno di quelli che dimostrano che illustrazione per l'infanzia è tutto tranne che una arte minore. Nelle immagini di
Stepan Zavřel vi è una capacità interpretativa del tutto originale che propone in modo nuovo echi di iconografie
antiche che attingono, rinnovandosi, a culture anche molto diverse. E, insieme, linguaggi che l'artista ha mutuato dalle
sue esperienze nel cinema e in diversi settori delle arti visive.
L'esposizione non propone solo interpretazioni di testi biblici, ma anche illustrazioni di rara poesia, tratte da alcuni libri
per l'infanzia quali Il flauto del pastore e Jacopo il giullare che raccontano il sacro ai bambini. La mostra che Vicenza
propone è organizzata con la collaborazione della Fondazione Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia di Sarmede e
con il Museo Stepan Zavřel che la stessa Fondazione ha voluto nel piccolo paese delle Prealpi Trevigiane.
E' proprio sulle colline di Sarmede, ai piedi del gran Bosco del Cansiglio, che Stepan Zavřel giunge esule dalle
sfortunate vicende della Primavera di Praga. Qui trova asilo e presto la sua vecchia casa tra i boschi diviene mèta di
amici illustratori da ogni parte del mondo. Nasceva così, 27 anni fa, la Mostra Internazionale d'Illustrazione per
l'Infanzia: una sfida che è cresciuta sino a diventare una delle più importanti manifestazioni del settore al mondo e certo
la più nota in Italia.
La mostra di Vicenza avvia le manifestazioni che a Sarmede, in Italia, nella Repubblica Ceca e in altri Paesi sono
previste per ricordare l'artista nel decennale dalla sua scomparsa.
Festival Biblico 2009
Dal 4 aprile 2009 al 2 giugno 2009
Centro
San Paolo - VICENZA
ComuneCulturale
di Sarmede
Stepan
Zavřel
Via Guglielmo
Marconi, -2La Bibbia secondo Stepan
31026 Sarmede (Treviso) - Italia
Fonte:
ConnessoMagazine.it
Tel.: (+39)
0438 582740 Fax: (+39) 0438 582780
www.comune.sarmede.tv.it