DallaNamibiaconilCai adunweekendsullepiste
Transcript
DallaNamibiaconilCai adunweekendsullepiste
AT 60 STAMPA .LA GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO 2013 TAMBURELLO SPORT ASTI Cerot ha incontrato Cagna Il popolare campione di Revigliasco ha visitato l’anziano fuoriclasse detto «Il Braccio d’oro» PAGINA 61 AVVENTURA. ESCURSIONI E MONTAGNA Dalla Namibia con il Cai ad un week end sulle piste Stasera serata dedicata al tour africano di Susanna e ValterMortara ANTONELLA LAURENTI ASTI Questa sera nuovo appuntamento con la rassegna “Immagini e Cultura” organizzata dal Cai di Asti. Alle 21,15, nella sede di corso Palestro 11 ad Asti, è prevista la proiezione di un filmato relativo al viaggio in Namibia effettuato da Susanna e Valter Mortara. La Namibia è uno stato indipendente dell’Africa situato tra Angola, Zambia, Botswana, Sudafrica e l’oceano Atlantico; un paese grande tre volte l’Italia, ma con una densità abitativa di poco più di 2 milioni di abitanti. In Namibia il deserto è il padrone incontrastato: la terra arida e la natura intatta, selvaggia e silenziosa, dominano e regolano i ritmi della vita. L’ingresso è come sempre libero. Per domenica 17 il Cai di Asti prevede due trasferte: una per gli appassionati di sci di fondo (la destinazione sarà decisa domani), l’altra per chi predilige le “ciaspole” (la meta sarà il Passo Tre Croci in alta Val di Susa). Questa gita è adatta a persone con medie capacità e allenamento. Per ulteriori informazioni e iscrizioni la sede del Cai è aperta domani sera dalle 21,30 alle 23 (tel. 0141/593528). Per gli sciclub di Asti è il periodo delle gare sociali. Dopo la Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti domenica tocca al Don Bosco. Gli sciatori gialloblù gareggeranno sulle nevi del Sestrière, dopo le lezioni di sci e snowboard. Al termine della gara la pro loco di Castagnole Monferrato servirà affettati, agnolotti al sugo di arrosto e dessert. Per il Don Bosco si segnalano anche gli appuntamenti di Per gli appassionati di sci appuntamenti in serie nel week end CALCIO A 5 Non è grave l’infortunio al portiere Orange Kiko L'Asti Orange tira un sospiro di sollievo. Le condizioni di Kiko Bernardi sono meno gravi di quanto si potesse pensare. Il portiere neroarancio è stato sottoposto ieri a un'ecografia. La diagnosi parla di un piccolo stiramento alla gamba che l'ex laziale si è procurato sabato calciando un pallone. Scongiurato quindi il pericolo che si trattasse di uno strappo: «I tempi di guarigione fisologici sono di una decina di giorni - dichiara il preparatore atletico Michele Lombardi -. Adesso ve- dremo come Kiko risponderà alle varie terapie». Il timore è che avendo già 38 anni, i tempi di recupero possano essere più lunghi. L'allenatore Sergio Tabbia spera di averlo a disposizione per la «Final eight» di Coppa Italia che comincerà il 28 febbraio. Sicuramente Bernardi salterà la trasferta di sabato a Montesilvano e con tutta probabilità anche la prossima partita casalinga con l'Acqua&Sapone. Al suo posto in porta giocherà Mirko Casassa, titolare dell'Under 21. [E. A.] sabato a Bardonecchia (con i tradizionali corsi di sci) e di martedì (la meta dovrebbe essere La Thuile). Per info: www.sciclubdonboscoasti.it oppure questa sera dalle 21 al Mc Donald’s di corso Alessandria. I soci della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti potranno sciare sabato al Monginevro (info al 339/7942845) mentre è prevista una settimana di riposo per le gite del martedì. Nonsolosci Astineve questa sera festeggia il Carnevale in sede (presso il circolo Nosenzo in via Corridoni), sabato e domenica prosegue i corsi di sci a Serre Chevalier e martedì effettuerà una gita al Mo n g i n ev ro ( i n fo al 340/0921195). A Serre Chevalier domenica ci saranno anche gli sciatori del Centro Agonistico Asti per la sesta lezione dei corsi di sci. Per gli sciclub della provincia, domenica al Sestrière è prevista la tradizionale gara sociale del club Sette Colli di Moncalvo e la gita della Polisportiva Libertas Antignano (info al 338/4844827). Sempre domenica il Gruppo Sci San Damiano effettuerà la trasferta a La Toussuire (info al 340/9970823). Sci di fondo. Ancora un bel risultato per gli astigiani Paolo e Jacopo Musso, entrambi tesserati per lo Sci Nordico Serravalle Scrivia. Al 17° Trofeo Euganeo di Campolongo di Rotzo (Vicenza), gara di 15 chilometri contraddistinta da numerose salite, il figlio Jacopo si è classificato terzo tra gli Juniores mentre il papà Paolo ha concluso al quarto posto nella categoria Master A5. Curiosità: la gara era riservata ad atleti residenti in città o paesi con altitudine inferiore ai 500 metri. ELEZIONE. UNIONE NAZIONALE SPORTIVI Cavaglià confermato presidente Veterani ASSEMBLEA AICS Premiati Campagna e Silvia Pagliarino Pino Inquartana è stato riconfermato alla presidenza dell’Aics provinciale. Il congresso dell’ente sportivo amatoriale astigiano si è tenuto al Salera. Il consiglio direttivo sarà composto da Giovanni Berlinghieri, Vincenzo Iovine, Paolo Monticone, Pier Paolo Massasso, Susanna Ponzone, Antonio Daniello, Luisella De Marie, Piero Bosia, Giorgio Mattioli ed Ezio Casalegno. I circoli affiliati all’Aics sono 76 e i tesserati 6.455. Una targa di ringraziamento è andata a Silvana Pagliarino e a Leoluca Campagna [E. A.] Paolo Cavaglià è stato confermato alla guida della sezione astigiana dell’Unione Nazionale Veterani Sportivi «Gerbi» per i prossimi quattro anni. La sua elezione è avvenuta al termine dell’assemblea che si è svolta nei locali del Circolo Way-Assauto. Il Consiglio direttivo sarà formato da altri personaggii noti nel mondo sportivo astigiano, come dirigenti e giornalisti: Giorgio Bassignana, Marco Bazzano, Valter Gavazza, Teresio Gonella, Valter Massasso, Alessandro Monti, Paolo Monticone e Gianni Truffa; Il presidente Paolo Cavaglià i revisori dei conti saranno Osvaldo Bonifacio, Marcello Ferraris, Mario Gerbi, Michele Serra e Carlo Simonetti; il segretario sarà Angelo [G. FO.] Bongiovanni PANATHLON Serata con gli arcieri olimpici Si parlerà di tiro con l’arco alla conviviale del Panathlon che si terrà questa sera all’hotel Salera: ospite d’onore sarà infatti Marco Galiazzo, uno dei componenti della Nazionale che ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra. Relatore il presidente nazionale della Fitarco, Mario Scarzella (originario di Azzano). Altri ospiti Elisabetta Mijno (torinese), argento alle Paralimpiadi londinesi e le tre astigiane Francesca Bajno, Elena Nicchi e Giulia Sogaro, recentemente seconde ai Tricolori Juniores. [G. FO.] HOCKEY. CAMPIONATO ITALIANO Moncalvese sesta nella serie A indoor Il portierone moncalvese Andrea Caloja Moncalvese chiude al sesto posto la serie A indoor. Piazzamento a cui le "Furie rosse" paiono abbonate essendo identico a quello delle due stagioni precedenti. Ma questa volta al PalaGuglieri di Mortara (Pavia) c'è il valore aggiunto del premio assegnato ad Andrea Caloja quale miglior portiere della competizione finale, comprensiva delle quattro concorrenti allo scudetto e le altrettante impegnate ad evitare la retrocessione. La salvezza del team astigiano è passata anche dalle sue parate oltreché dalle reti siglate dai compagni. Un riconoscimento dopo il grande spavento subito da Caloja nel concentramento di Prato quando la pallina scagliata su corner corto gli aveva frantumato la maschera del casco protettivo. La Moncalvese aveva già ottenuto la certezza di essere ancora protagonisti nel massimo campionato attraverso il successo colto sui padroni di casa del Bonomi Castello d'Agogna (7-5) nella semifinale, disputata in apertura del torneo. Il successivo incontro perso con il De Sisti Roma (4-1) ha sancito il piazzamento finale, determinante anche nella composizione dei gironi per la prossima annata indoor. «I risultati hanno dimostrato che quest'anno eravamo inseriti nel girone più competitivo» ha rimarcato il tecnico Andrzey Mysliwiec «il Cus Bologna si è laureato campione battendo il Pistoia in finale. Mentre Villafranca ha poi guadagnato la salvezza a spese del Bonomi. Tutti nostri avversari nella prima fase». Però questa graduatoria finale comporterà per i biancorossi affrontare il prossimo anno il forte Bra del moncalvese Matteo Moro, che non ha confermato il titolo 2012 chiudendo al terzo posto. Inoltre saranno di nuovo avversari il Pistoia del cecchino polacco Szyplik nonché la veronese Villafranca. "C'è la soddisfazione di aver centrato l'obiettivo salvezza ma anche un pizzico di rammarico. Mai come quest'anno avremmo potuto disputare i play off scudetto. Al prossimo campionato indoor penseremo più avanti, ora si torna a lavorare per il prato con la A2 che riprenderà il 23 marzo". Sicuramente positivi gli inserimenti dei polacchi Michal Raciniewski e Mateusz Hulboj protagonisti della trasferta di Mortara unitamente al portiere Caloja e poi Jacub Myslewiec, Marco Moschella, Luca Gallo, Agustin Pais, Andrea Moro, Luca Micco e Nicolò Bivona.