qui - Concerto classics
Transcript
qui - Concerto classics
COMUNICATO STAMPA Sabato 20 aprile 2013 ore 16:00 Fondazione Arte Nova - Romano Canavese (TO) presenta FIORI MUSICALI Musica, partiture, oggetti e arredi in un viaggio nella Parigi dell’Art Nouveau fra le note di Reynaldo Hahn La mostra Fiori Musicali (20 aprile – 20 luglio) vuole ricreare l’atmosfera dell’epoca del compositore Reynaldo Hahn, in concomitanza della presentazione internazionale del cofanetto dedicato al grande musicista (4 CD contenenti l’opera pianistica e 1 DVD biografico). L’opera è il frutto di oltre cinque anni di approfondite ricerche in cui la pianista Cristina Ariagno, specializzata nell’esecuzione del repertorio francese del primo ‘900, ha avuto un ruolo di primo piano. Dice il presidente della Fondazione Arte Nova, Giorgio Lorenzon: “Nel periodo Art Nouveau gli artisti si rivolgono direttamente alla natura: le linee curve e sinuose prendono forma come steli di fiori e piante, e vengono applicati anche ad oggetti di uso quotidiano, rendendoli delle vere e proprie opere d’arte. Ecco i Fiori Art Nouveau sulla Musica: da fine ‘800 a inizio ‘900, gli editori arricchiscono le partiture con copertine “alla moda” (Art Nouveau in Francia, Liberty in Italia, Jugendstile in Germania, Modernista in Spagna). Potrete ammirare le opere di illustratori quali Henry Viollet o Eugène Grasset, sugli spartiti illustrati di Faurè, Vierne, Boulanger, Debussy… I quadri, i salotti e l’oggettistica ricreano l’atmosfera di Sarah Bernhardt, grazie ad artisti quali Louis Majorelle, Emile Gallé, Georges de Feure, alle ceramiche di Clement Massier o Le quattro stagioni di Camps. Anche Reynaldo Hahn, le Roi des Salons, trova ampio spazio in questa esposizione. Compositore della Parigi del primo ‘900, cantante, direttore d’orchestra, critico, conferenziere, celebre per le sue melodie ed operette, viene presentato con le sue opere pianistiche più curate e raffinate, ed un documentario con immagini d’epoca che descrivono l’eclettismo del musicista”. ORARI: martedì – domenica, 15:00 – 19:00, dal 20 aprile al 20 luglio (per gruppi, anche al mattino su prenotazione). L’ingresso è inserito nell’Abbonamento Musei Torino Piemonte 2013 - biglietto 6 euro, per gli abbonati ridotto 4 euro. CONTATTI: FONDAZIONE ARTE NOVA - Via Fiume, 15 10090 Romano Canavese (TO) Tel./fax +39 0125 711298 mail [email protected] - www.fondazioneartenova.org UFFICIO STAMPA: Debora Bocchiardo tel. +39 338 8256399 mail [email protected] CONCERTO CLASSICS contatti: www.concertoclassics.it - [email protected] - tel. 02 58321153 Curatrice della mostra: Alessandra Ariagno In collaborazione con l’Association Reynaldo Hahn e l’Archives Editions Leduc-Heugel
Documenti analoghi
Allegato 1 - Comune di Romano Canavese
Diviso in cinque sale, curato da Alessandra Ariagno, il percorso di visita regala
suggestioni ed emozioni davvero uniche, legate ad un periodo artistico, l’Art
Nouveau, che seppe davvero sublimare ...
ITINERARIO LIBERTY
mobili eleganti e raffinati, ricorrendo spesso all’uso di lacche e dorature e a motivi decorativi tratti soprattutto
dal mondo vegetale. Gaillard e Colonna progettarono mobili dalle forme plastiche...
Colle della Maddalena n. 170 10024 Moncalieri (ToRINo)
elementi strutturali e li traduce in uno stile nuovo
e totalmente originale. L’Art Nouveau trionfò in ogni
campo all’Esposizione Universale di Parigi del 1900,
ma fu a Torino, nel 1902, che essa ra...