Sport di resistenza : Basenpulver 260 grammi
Transcript
Sport di resistenza : Basenpulver 260 grammi
Integratori alimentari : Basenpulver 260 grammi Basenpulver 260 grammi Polvere 260 grammi Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo: Modificatore prezzo variante: Prezzo Base con IVA: 17,95 € Prezzo scontato: 16,32 € Prezzo di vendita scontato: Prezzo di vendita: 17,95 € Sconto: Fai una domanda su questo prodotto Produttore: Named Descrizione Integratori di Sali minerali alcalinizzanti: potassio, magnesio, calcio, sodio e fosfato di zinco per il ripristino ed il mantenimento dell’equilibrio acido-base. Nei casi di: • Diete iperproteiche • Diete ricche di grassi animali e zuccheri raffinati • Diete povere di frutta, verdura ed alimenti integrali • Stile di vita sedentario, tabagismo, assunzione di alcol e farmaci, elevato inquinamento ambientale • Situazioni stressanti protratte • Eccesso di attività fisica L’importanza dell’equilibrio acido-base Tutti i processi metabolici che ci mantengono in vita, trasformando gli alimenti e l’ossigeno in energia, producono scorie metaboliche acide. Queste ultime vengono eliminate tramite i cosiddetti sistemi tampone che sono in grado di eliminare piccoli carichi acidi attraverso i polmoni, il fegato, i reni e la pelle. Quando le quantità di scorie acide superano quelle che il ns. organismo è in grado di eliminare 1 / 3 Integratori alimentari : Basenpulver 260 grammi insorge l’acidosi metabolica, ovvero un sovraccarico di sostanze acide “parcheggiate” in alcuni tessuti, in attesa di neutralizzazione e smaltimento. La condizione di acidosi metabolica può provocare disturbi quali: • Stanchezza cronica • Scarsa concentrazione • Sonnolenza • Irritabilità • Alterazione della flora batterica intestinale (disbiosi) • Candidosi • Cellulite • Ritenzione idrica • Osteoporosi • Crampi muscolari e acido lattico Equilibrio acido-base ed osteoporosi Una prolungata acidosi metabolica può, non solo causare i fastidi elencati, ma contribuire all’insorgenza di vere e proprie patologie gravi come, per esempio, l’osteoporosi. L’osteoporosi è essenzialmente dovuta alla perdita, nelle ossa, di calcio e sali minerali. Questo fenomeno, in parte fisiologico, è conseguenza degli stili di vita e dei cambiamenti metabolici ed ormonali che si verificano con l’avanzare dell’età. Diversi e recenti studi clinici hanno osservato che anche la condizione di acidosi metabolica contribuisce alla comparsa dell’osteoporosi. Eccesso di scorie acide nell’organismo = Condizione di acidosi metaboliche ? Rilascio di bicarbonati da parte dell’osso per sopperire all’acidità nei tessuti ? Escrezione di calcio con le urine ? OSTEOPOROSI Perché l’acidosi è correlata all’osteoporosi? L’organismo possiede diversi “sistemi tampone” che permettono di combattere l’acidosi metabolica, ma l’eccessiva produzione di acidi, l’età avanzata ed i cambiamenti ormonali nella donna in menopausa, fanno sì che questi sistemi funzionino con meno efficienza. Interviene, a questo punto, una sorta di sistema di emergenza che preleva sali minerali dalla riserva alcalina dell’osso. L’osso, sacrificando la propria solida struttura, infatti, cede bicarbonati per tamponare l’eccesso di scorie acide presenti nell’organismo. L’organismo, in questo modo, ristabilisce l’equilibrio acidobase, ma l’osso ne risulta indebolito e, negli anni, si incorre in una vera e propria osteoporosi. Tamponare l’accumulo di scorie acide in eccesso con Basenpulver e Basentabs pH-balance, permette di evitare l’attivazione di questo sistema d’emergenza e preservare, quindi, la struttura ossea anche in età avanzata. Come valutare la condizione di acidosi metabolica Il metodo più facile per valutare l’acidosi metabolica è misurare il valore del pH urinario poiché una parte delle scorie acide viene eliminata attraverso le urine. La loro concentrazione varia durante il giorno e la notte; tuttavia una singola misurazione giornaliera del pH urinario, da 2 / 3 Integratori alimentari : Basenpulver 260 grammi effettuarsi nelle prime ore del mattino, pur non dando un’informazione completa, permette comunque alcune valutazioni significative. Le strisce indicatrici di pH consentono di effettuare la misurazione in modo semplice ed immediato. Un pH fortemente acido (inferiore a 5,9), infatti, induce il sospetto di stato acidosico clinico. In questo caso è necessario modificare l’alimentazione aumentando l’apporto di frutta e verdura e valutare l’integrazione con minerali alcalinizzanti. 3 / 3 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Documenti analoghi
Ti stai pietrificando e non lo sai!
tissutale, ovvero un sovraccarico di sostanze acide “parcheggiate” in alcuni tessuti, in attesa di neutralizzazione
e smaltimento.
basenpulver
e Basentabs pH-balance PASCOE®
Basenpulver-Pascoe® e Basentabs pH-balance Pascoe®
sono integratori di sali minerali alcalinizzanti in grado, quindi, di
tamponare l’acidosi tissutale; sono realizz...