Presentazione standard di PowerPoint
Transcript
Presentazione standard di PowerPoint
Master Il Nuovo Codice degli Appalti Pubblici (D.Lgs .50/2016): il sistema delle gare a un punto di svolta Milano, Giugno - Luglio 2016 Master ANIE "Il sistema delle gare a un punto di svolta" OBIETTIVI Con il Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50 (G.U. 19 aprile 2016, n. 91, S.O. n. 10 e n. 11), in attuazione della delega conferita con la legge 28 gennaio 2016, n. 11, il Governo ha recepito le tre direttive europee in materia di aggiudicazione dei contratti di concessione (2014/23/UE), di appalti pubblici nei settori ordinari (2014/24/UE) e di procedure d’appalto nei settori speciali (2014/25/UE), ed ha operato il riordino di tutta la disciplina vigente. Il Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016) contiene disposizioni innovative destinate ad imprimere un cambiamento radicale del sistema delle gare pubbliche sia nei settori ordinari che nei settori speciali. Per offrire alle imprese tutti gli strumenti necessari per orientarsi nel nuovo scenario, per l’anno 2016 viene organizzato il Master altamente specialistico dal titolo “Il Nuovo Codice degli Appalti Pubblici: il sistema delle gare a un punto di svolta”, che si propone di delineare con chiarezza ed in modo approfondito, il quadro legislativo di riferimento dopo l’entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016, con un focus specifico sulle nuove regole in materia di qualificazione, aggiudicazione ed esecuzione nell’ambito dei settori ordinari e dei settori speciali. DURATA Il Master prevede due moduli di tre giornate: - Il primo modulo (30 giugno, 5 luglio e 12 luglio) sarà dedicato alla nuova disciplina prevista per i settori ordinari con riferimento alle novità previste nelle fasi della qualificazione, aggiudicazione ed esecuzione. - Il secondo modulo (19 luglio, 20 luglio e 26 luglio) sarà dedicato alle novità relative alla qualificazione, all'aggiudicazione e all'esecuzione degli appalti nei settori speciali, con un focus specifico sulle peculiarità e le criticità dei fondamentali settori dell'Energia e dei Trasporti; verranno esaminate anche le novità concernenti il settore idrico, anch'esso profondamente coinvolto dalla novella legislativa. DOCENTI Le lezioni del master saranno tenute da esperti della materia, che analizzeranno le novità alla luce delle prime indicazioni dell'Autorità, anche attraverso la presentazione di casi concreti. Interveranno agli incontri, coadiuvati dall'ufficio appalti di ANIE: - Studio Legale Fuda - Studio Legale Renna - Studio Legale Spinelli - Studio Legale Stefanelli - Studio Legale Valaguzza Master ANIE " Il sistema delle gare a un punto di svolta" I° Modulo APPALTI DI LAVORI, FORNITURE e SERVIZI NEI SETTORI ORDINARI Milano - 30 giugno, 5 luglio , 12 luglio 2016 Programma della 1^ giornata (30 giugno) LA QUALIFICAZIONE: tutte le novità per Appalti di Lavori e per Forniture e Servizi Mattina - ore 10.00 - 13.00 Pomeriggio - ore 14.00 - 17.00 - Quadro introduttivo delle maggiori novità introdotte dal D.Lgs. 50/2016 - Le novità sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e centralizzazione della domanda pubblica Focus sulla qualificazione delle imprese - La qualificazione delle imprese: esame delle nuove cause di esclusione (art.80) - La Documentazione dei requisiti: il Documento Unico di Gara - Le nuove norme sul “soccorso istruttorio” - La qualificazione delle imprese negli Appalti di Forniture e Servizi : i requisiti di natura tecnica e/o di natura economica - La qualificazione delle imprese negli appalti di Lavori: le novità del sistema SOA e il “Rating d’impresa” Focus su Qualificazione e avvalimento - Le nuove norme sull’avvalimento: cosa cambia in tema di qualificazione - Il contratto di avvalimento - La responsabilità delle imprese nel caso di avvalimento Focus su ATI e “subappalto necessario” - La qualificazione nel caso di partecipazione in ATI - I requisiti nel caso di ATI verticali e orizzontali - La qualificazione nei lavori e il “subappalto necessario” Master ANIE "Il sistema delle gare a un punto di svolta" Programma della 2^ giornata (5 luglio) LE PROCEDURE DI GARA, LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA E L’AGGIUDICAZIONE Mattina - ore 10.00 - 13.00 Pomeriggio – ore 14.00 - 17.00 Focus sulla presentazione delle OFFERTE - La presentazione dell’offerta: condizioni e termini - La disciplina delle offerte anomale Focus sulle PROCEDURE DI GARA - Inquadramento generale delle procedure di gara secondo l’art. 59 - Le diverse tipologie di procedura: Aperta, Ristretta e Competitiva con negoziazione - La procedura Negoziata senza previa pubblicazione del bando - Il Dialogo Competitivo - Il Partenariato per l’Innovazione Focus sulla AGGIUDICAZIONE - I criteri di aggiudicazione: tutte le novità sulla nuova Offerta Economicamente più Vantaggiosa - La differenza tra prezzo e costo e il nuovo concetto del “costo del ciclo di vita" - La delibera dell’ANAC sulla OEPV - Le Commissioni di gara : l’albo gestito dall’ANAC Focus sulle procedure di gara telematiche - I sistemi dinamici di acquisto - Le aste elettroniche Programma della 3^ giornata (12 luglio) LA FASE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI APPALTO Mattina - ore 10.00 - 13.00 Pomeriggio – ore 14.00 - 17.00 - La direzione dei lavori e il ruolo del RUP - Il collaudo per i lavori e la verifica per i servizi e le forniture - Nuove norme sul sistema delle garanzie nell’esecuzione - Il subappalto: la definizione e i casi dei contratti equiparati al subappalto - indicazione della terna di subappaltatori - Il contratto di subappalto - Il pagamento del subappaltatore e il regime di responsabilità - Le modifiche al contratto di appalto - I casi di risoluzione e recesso dal contratto Master ANIE "Il sistema delle gare a un punto di svolta" II° Modulo APPALTI DI LAVORI, FORNITURE e SERVIZI NEI SETTORI SPECIALI Milano, 19 Luglio - 20 luglio - 26 luglio 2016 Programma della 1^ giornata (19 luglio) LA QUALIFICAZIONE: tutte le novità per Appalti di Lavori e per Forniture e Servizi Mattina - ore 10.00 - 13.00 Pomeriggio - ore 14.00 - 17.00 - Il quadro di riferimento dei settori speciali - Ambito soggettivo e oggettivo di applicazione - Gli albi di qualificazione gestiti dalle stazioni appaltanti - Il rapporto tra Albi di qualificazione e SOA nel caso di appalti di lavori - L’istituto dell’avvalimento - La qualificazione in ATI - Le nuove norme per la partecipazione alle gare: esame dei motivi di esclusione (art. 80) - La Documentazione di gara: il DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) - L’integrazione documentale e il soccorso istruttorio Programma della 2^ giornata (20 luglio) LE PROCEDURE DI GARA, LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA E L’AGGIUDICAZIONE Mattina - ore 10.00 - 13.00 Pomeriggio - ore 14.00 - 17.00 - La presentazione dell’offerta : condizioni e termini - La disciplina dell'offerta anomala - Criteri di aggiudicazione: le novità in tema di OEPV - L’applicazione del principio del “costo del ciclo di vita” - Le Commissioni di gara e l’applicabilità degli albi dell’ANAC - Le diverse tipologie di procedura - Le specificità della procedura negoziata con o senza previa indizione di gara - La facoltà dell’utilizzo del dialogo competitivo - Il partenariato per l’innovazione Master ANIE "Il sistema delle gare a un punto di svolta" Programma della 3^ giornata (26 luglio) LA FASE DI ESECUZIONE DEI CONTRATTI DI APPALTO Mattina - ore 10.00 - 13.00 Pomeriggio - ore 14.00 - 17.00 - Inquadramento generale e norme sulla esecuzione applicabili ai settori speciali - Nuove norme sul sistema delle garanzie nell’esecuzione - Il subappalto : la definizione e le forniture in opera - Pagamento diretto del subappaltatore e indicazione della terna di subappaltatori - Le modifiche al contratto : varianti sostanziali e non sostanziali - La risoluzione del contratto di appalto - Le ipotesi di recesso - Le delibere dell’ANAC Master ANIE "Il sistema delle gare a un punto di svolta" INFORMAZIONI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE Quota di partecipazione La quota di partecipazione per i due moduli è di euro 2600,00 + Iva. La quota per l'acquisto di un singolo modulo (a scelta) è di euro 1350,00 + Iva. La quota è comprensiva di materiale didattico in formato elettronico e cartaceo, pranzo e coffee break. Modalità di disdetta Nel caso di impossibilità a partecipare dovrà essere inviata entro tre giorni dalla data di inizio del corso una comunicazione scritta via e -mail a: [email protected] Il rispetto di tale termine consentirà il rimborso della quota per intero. Nel caso di disdetta oltre i tempi sopra fissati, nessun rimborso sarà dovuto. Prenotazioni e iscrizioni L’iscrizione si intenderà completata con l’invio della scheda di iscrizione compilata e della copia del pagamento eseguito a saldo della partecipazione. Il costo sarà rimborsato per intero nel caso in cui il corso venisse annullato dall’ente erogatore. Per iscriversi: Pagamento Il pagamento dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione con le seguenti modalità: Compilare la SCHEDA DI ISCRIZIONE ed inviarla via e-mail a [email protected] Bonifico Bancario intestato ad ANIE SERVIZI INTEGRATI SRL CARIPARMA CREDIT AGRICOLE IBAN: IT64J0623001627000006782136 Segreteria Organizzativa Area Formazione ANIE Servizi Integrati Mattia Ciribifera - Ilaria Sticchi e-mail [email protected] tel. 02-3264207 Sede del Master Specialistico Federazione ANIE – Viale Lancetti 43, 20158 Milano Master ANIE "Il sistema delle gare a un punto di svolta" SCHEDA DI ISCRIZIONE: DATI PERSONALI NOME: COGNOME: AZIENDA: RUOLO: E-MAIL: TELEFONO: INDIRIZZO: CITTA’: PROV/CAP: P.IVA/C.F.: QUOTA D'ISCRIZONE Master Intero (I° e II° modulo) € 2600,00 + IVA Singolo Modulo I Modulo (Settori Ordinari) € 1350,00 + IVA II Modulo (Settori Speciali) € 1350,00 + IVA Barrare la casella corrispondente alla scelta effettuata MODALITA' DI COMPILANZIONE Per formalizzare l'iscrizione inviare la presente scheda e l'attestazione di pagamento a: [email protected] L'iscrizione si intende perfezionata con l'effettuazione del bonifico a favore di ANIE SEVIZI INTEGRATI SRL Modalità di pagamento: Bonifico bancario CARIPARMA CREDIT AGRICOLE IBAN: IT64J0623001627000006782136 Ai sensi del D.Lgs 196/03 – Codice Unico per la Privacy, La informiamo che i suoi dati potranno essere utilizzati esclusivamente all’interno di ANIE Servizi Integrati Srl e Federazione ANIE per inviarle informazioni sui ns. seminari e convegni e potranno essere utilizzati in futuro per la promozione degli altri servizi erogati a supporto delle imprese del settore confindustriale. Se non desidera più ricevere comunicazioni da parte nostra e vuole essere cancellato dal nostro database o per qualsiasi informazione, come ottenere la modifica o la cancellazione dei dati o per opporsi, in tutto o in parte al loro trattamento – anche a norma dell’art. 7 del D.Lgs 196/03, potrà rivolgersi ad ANIE Servizi Integrati srl, in qualità di titolare del trattamento, Viale Lancetti 43 – 20158 Milano, tel. 02.3264237, fax 02.3264395, e-mail: [email protected] Data Firma Timbro dell’Azienda ___________________________________________________________________________________ Master ANIE "Il sistema delle gare a un punto di svolta"