P. O. BOX 963, GULU. (UGANDA) E

Transcript

P. O. BOX 963, GULU. (UGANDA) E
P. O. BOX 963, GULU. (UGANDA)
E-mail: [email protected] Tel: 0392-761741
“LOVE ONE ANOTHER AS I LOVED
YOU”
&&&&&&&&
Byelo ONLUS Project
Quarterly Narrative Report
October 2013
Compiled by: Akullu Winnie Tanya
Title: Byelo Project Officer
Date.................................................sign................................................
Reviewed by: Chanrach Kenneth Odong
Title: Education Program Officer
Date..................................................Sign.............................................
Approved by: Opiyo Massimo
Executive Director
Date................................................Sign..................................................
Comboni Samaritans of Gulu, Alokolum Kirombe Sub-Ward Layibi Division Gulu
Municipality
P.O.BOX 963 Gulu Uganda Tel: 256 0392761741
Email: [email protected] or [email protected]
Introduzione:
Il dipartimento “Education” dei Comboni Samaritans di Gulu provvede,
per conto dello “School Project” della Byelo Onlus, al pagamento delle
rette e uniforme scolastiche e del materiale didattico. Il progetto
sostiene ragazzi (orfani e bambini vulnerabili – OVC) a tutti i livelli di
formazione scolastica (dall’asilo all’università).
Obiettivo generale:
Assicurare il diritto fondamentale all’istruzione e provvedere ad un
approccio olistico alla pandemia HIV/AIDS.
Obiettivi specifici:
• Garantire la possibilità di frequentare una scuola per ottenere
un’educazione di qualità.
• Procurare le uniformi scolastiche e tutto il materiale didattico.
• Garantire la presenza di educatori referenziati.
• Monitorare l’educazione e la situazione economica e sanitaria
dei ragazzi.
• Sensibilizzare le famiglie (clan), i tutori e la comunità
sull’importanza dell’educazione scolastica.
Attività svolte:
1. Pagamento delle rette scolastiche:
Sono state pagate, secondo le procedure del Dipartimento, 37 rette
scolastiche (20 ragazze e 17 ragazzi).
2. Supporto medico/sanitario.
Onen Alfred Orlando (code B0812), studente del secondo anno della
Gulu Community Vocational School, si è procurato una frattura
complessa giocando a calcio sul campo della scuola. E' stato ricoverato
immediatamente al Lacor Hospital. Tuttora non ha acquisito la capacità
di camminare senza grucce.
Sono state pagate tutte le spese ospedaliere ed è stato seguito
costantemente il decorso di riabilitazione.
La foto mostra Onen e sua madre all’ospedale Lacor.
3. Monitoraggio
Visite scolastiche:
Il dipartimento è riuscito a fare visita a 10 delle 25 scuole nell’ ultimo trimestre.
Le visite avevano l’obiettivo di chiarire sia agli OVC che ai responsabili dei
Comboni Samaritans i seguenti punti:
1. I risultati scolastici.
2. L’importanza di scrivere una lettera ai rispettivi sponsor.
3. La disciplina sia a scuola verso compagni ed insegnanti, sia
nell’ambito della famiglia/clan.
4. Il rispetto del regolamento del progetto (Byelo School Policy) che
è stato redatto per guidare sia i ragazzi OVC, lo staff scolastico e
le famiglie/clan.
5. L’incoraggiamento allo studio come unico mezzo per costruire un
futuro in autonomia e dignità.
6. La condivisione delle tante sfide da affrontare durante lo studio e
la disponibilità a vincerle insieme.
Foto prese durante la visita alla Graceland Girl’s Secondary School
4. Incontri con le famiglie/clan
Nell’ultimo quadrimestre l’Education Department dei Comboni Samaritans ha
convocato le famiglie/clan degli studenti sostenuti dalla BYELO ONLUS per un
incontro nella sede dei Comboni a Gulu. Sono state date dettagliate spiegazioni
della “Byleo School Policy”; il relativo regolamento è stato sottoscritto sia dagli
studenti che dai parenti.
L’affluenza all’ incontro è stato inferiore alle aspettative.
Sono stati trattati i seguenti punti:
• L’importanza della disciplina come presupposto di successo nella vita.
• La necessità di scrivere una volta l’anno una lettera al donatore.
• L’obbligo di presentare le pagelle dopo ogni trimestre. In caso di omissione
non si possono pagare le rette scolastiche.
• L’obbligo di presentare un certificato di nascita.
• La richiesta di ricevere una lettera da un familiare del ragazzo/a che
richiede il pagamento delle rette scolastiche. Tale lettera deve raggiungere
gli uffici dei Comboni Samaritans in tempo per poter effettuare i pagamenti
all’inizio di ogni trimestre.
• La registrazione dei contatti dei parenti nei nostri uffici per rendere facile
ogni comunicazione quando necessaria.
• L’importanza di un breve servizio di volontariato durante le vacanze per
sviluppare la consapevolezza per l’attenzione all’altro e per l’ aiuto solidale
reciproco.
• Il divieto dell’uso di cellulari a scuola e nei college.
• La spiegazione che non ogni percorso scolastico deve mirare per forza allo
studio universitario, ma che oggi una buona formazione professionale da
più garanzie per un lavoro futuro.
• La considerazione che il progetto della Byelo Onlus non fa alcuna distinzione
per motivi di carattere religioso.
Nota: la risposta alla nostra convocazione è stata deludente (vedi foto) . Molti
familiari sostengono di non aver ricevuto il messaggio mentre altri si sono scusati
perché occupati nei campi per la raccolta.
Sfide:
• Suscitare l'interesse dei familiari degli OVC ad essere coinvolti nel progetto.
Anche gli OVC non sempre comprendono in pieno l’importanza del regolamento
per l’adesione al progetto di Byelo.
• Porre rimedio agli effetti negativi conseguenti agli scioperi degli insegnanti delle
scuole pubbliche per gli stipendi troppo bassi. Questi scioperi hanno inciso
negativamente sull’andamento dell' ultimo trimestre.
Proposte per il future:
• Rafforzare l’educazione preventiva per rendere gli OVC consapevoli delle
conseguenze di gravidanze premature.
• I mezzi di comunicazione vanno rivisti. Gli annunci radiofonici non sono
sufficienti perché non portano i risultati desiderati.
Conclusione:
Nell’insieme i risultati dell’andamento scolastico dei ragazzi di Byelo sono
soddisfacenti. Anche dal punto di vista sanitario i ragazzi sono seguiti e stanno
bene. Ora occorre valutare come procedere quando l'attività scolastica viene meno
a causa degli scioperi degli insegnanti.
I ragazzi di Byelo promettono di impegnarsi al massimo per non
deludere i loro sponsor e ringraziano vivamente per il grande sostegno
che ricevono.