TEST DI COMPRENSIONE DELLA LINGUA ITALIANA

Transcript

TEST DI COMPRENSIONE DELLA LINGUA ITALIANA
TEST DI COMPRENSIONE DELLA LINGUA ITALIANA
COMPRENSIONE DELLE FIGURE E DEI COLORI
Scegli la risposta corretta
1.
Questa figura è:
a. □ Un quadrato giallo;
b. □ Un triangolo rosso;
c. □ Un rettangolo rosso;
d. □ Un rettangolo blu.
2.
Questa figura è:
a. □ Un triangolo giallo;
b. □ Un quadrato rosso;
c. □ Un rettangolo verde.
d. □ Un cerchio giallo.
3.
Questa figura è:
a. □ Un triangolo giallo;
b. □ Un cerchio blu;
c. □ Un rettangolo verde.
d. □ Un cerchio rosso.
4.
Questa figura è:
a. □ Un triangolo giallo;
b. □ Un quadrato rosso;
c. □ Un quadrato verde.
d. □ Un cerchio blu.
COMPRENSIONE DELLE DIREZIONI
1.
Qui si deve:
a. □ Girare a sinistra;
b. □ Andare dritto;
c. □ Andare a destra;
2.
Qui si deve:
a. □ Girare a sinistra;
b. □ Andare dritto;
c. □ Andare a destra;
3.
Qui si deve:
a. □ Girare a sinistra;
b. □ Andare dritto;
c. □ Andare a destra;
COMPRENSIONE DELLA SEGNALETICA E DISPOSIZIONI
Scegli la risposta corretta
1.
Questo segnale vuol dire:
a. □ Non accendere fuochi;
b. □ E’ permesso fumare;
c. □ E’ vietato fumare.
2.
Questo segnale vuol dire:
a. □ Vietato correre;
b. □ Uscita emergenza;
c. □ Pericolo caduta.
3.
Questo segnale vuol dire:
a. □ Presenza bombola esplosiva;
b. □ Presenza rubinetto acqua;
c. □ Presenza strumento antincendio.
4.
Questo segnale vuol dire:
a. □ Obbligo di indossare il casco;
b. □ Attenzione cantiere edile;
c. □ Ripararsi dal freddo.
5.
Questo segnale vuol dire:
a. □ Raccogliere oggetto;
b. □ Vietato correre;
c. □ Attenzione si può cadere.
6.
INCENDIO vuol dire:
a. □ Che c’è fuoco;
b. □ Fa caldo;
c. □ C’è tanta luce.
7.
“C’E’ UN’EMERGENZA” vuol dire:
a. □ Possiamo andare a mangiare;
b. □ Dobbiamo allontanarci perché c’è un pericolo;
c. □ Dobbiamo lavorare di più.
LEGGI IL TESTO E POI INDICA CON UNA CROCETTA SE LE FRASI SONO
VERE O FALSE
Giacomo oggi è andato al lavoro come al solito.
Lui lavora in un’azienda che produce viti e fa il magazziniere.
Oggi però nel suo reparto è successo un infortunio. Il suo collega di lavoro Marco stava andando in
magazzino a prendere un attrezzo camminando sul percorso del muletto.
All’entrata del magazzino è sbucato improvvisamente il muletto guidato da Giacomo che ha investito
Marco. Fortunatamente Marco non si è fatto niente perché è stato colpito solo di striscio, ma le cose
avrebbero potuto andare peggio.
1. Giacomo oggi si è riposato
V
F
2. Giacomo oggi ha lavorato
V
F
3. Giacomo è andato dal dottore
V
F
4. Giacomo usa il muletto
V
F
5. Nella sua azienda non c’è il magazzino
V
F
6. La sua azienda ha solo il magazzino
V
F
7. Marco stava guidando il muletto
V
F
8. Marco aveva bisogno di uno strumento di lavoro
V
F
9. Marco stava andando a fumare
V
F
10. Marco si è fatto molto male quando è stato investito dal muletto
V
F
11. Marco è stato ricoverato in ospedale
V
F
12. Marco è stato fortunato perché il muletto non gli ha fatto nulla
V
F
SEGNA CON UNA CROCETTA LA FRASE CORRETTA.
1.
Per favore, Marco, mi puoi passare il martello? Devo mettere un chiodo alla parete per appendere
un quadro.
a. □ Chiedi a una persona dove si trova la farmacia;
b. □ Chiedi a Marco di tenerti la scala;
c. □ Chiedi al tuo amico un martello;
2.
Il semaforo è rosso e devi attraversare la strada. Cosa fai?
a. □ Attraversi la strada di corsa;
b. □ Aspetti che il semaforo diventi verde e attraversi sulle strisce pedonali;
c. □ Torni indietro;
COGNOME ________________________ NOME __________________________
NATO IL __________________________ IN ______________________________
SEDE DI LAVORO ____________________________________________________
DATA ________________
SOLUZIONE DEL TEST
COMPRENSIONE DELLE FIGURE E DEI COLORI
1.
C
2.
A
3.
B
4.
C
COMPRENSIONE DELLE DIREZIONI
1.
C
2.
A
3.
E
COMPRENSIONE DELLA SEGNALETICA E DISPOSIZIONI
1.
C
2.
B
3.
C
4.
A
5.
C
6.
A
7.
B
LEGGI IL TESTO E POI INDICA CON UNA CROCETTA SE LE FRASI SONO
VERE O FALSE
1.
F
2.
V
3.
F
4.
V
5.
F
6.
F
7.
F
8.
V
9.
F
10.
F
11.
F
12.
V
SEGNA CON UNA CROCETTA LA FRASE CORRETTA
1.
C
2.
B