Le note incorniciano il silenzio
Transcript
Le note incorniciano il silenzio
Città di Sasso Marconi Le note incorniciano il silenzio Concerto in memoria delle vittime del Salvemini con i cori “AcCanto al Sasso”, “Mosaico” e “Batrax” Domenica 29 Novembre 2015 ore 16.30 Borgo di Colle Ameno • Salone delle Decorazioni Pontecchio di Sasso Marconi (BO) Ingresso libero Coro AcCANTO al SASSO di Sasso Marconi diretto da Silvia Vacchi Coro femminile multietnico “MOSAICO” del Distretto di Casalecchio e Coro “BATRAX” del Liceo Ginnasio “Galvani” di Bologna diretti da Marco Cavazza 1 - I PHARADISI (Canto popolare sudafricano) 2 - SHTO MI E MILO (Canto popolare macedone) 3 - ANDZELI STOBOM SPAVALI (Canto popolare bosniaco) 4 - DA ROSA ROSINA (Canto popolare portoghese) 5 - SANGO YESU CRISTO (Canto popolare del Camerun) 6 - A LA NANITA NANA (Canto popolare peruviano) 7 - E ANCHE PER QUEST’ANNO (Canto popolare dell’Emilia-Romagna) 8 - BONSE ABA (Canto popolare dello Zambia) 1 - NOTRE PÈRE (Maurice Duruflè) 2 - O NATA LUX (Cristian Gentilini) 3 - BELLA CIAO! (elab. Gianni Malatesta) 4 - PANGE LINGUA (Zoltan Kodaly) 5 - IERI MI MARITAI (elab. Giorgio Vacchi) 6 - GIUDICE E NOTARO (elab. Giorgio Vacchi) 7 - OH BARBIERA (elab. Giorgio Vacchi) 8 - NON APRITE QUELLA PORTA (Alessandro Buggiani) Nato nel 1997 a Sasso Marconi, all’interno della locale scuola di musica, il gruppo è oggi un coro autonomo, con un organico composto da 25 unità. In questi anni si è esibito in diverse rassegne corali e manifestazioni pubbliche, presentando un repertorio comprendente brani di musica popolare e musica sacra d’autore di varie epoche, e organizza la rassegna “Maggio Corale”. Nato nel 2009 su iniziativa della Commissione “Mosaico” - organismo che promuove le politiche di Pari opportunità di ASC nel Distretto di Casalecchio - il coro è composto da donne italiane e straniere, e promuove l’integrazione tra persone di culture differenti attraverso la condivisione delle tradizioni musicali dei Paesi di provenienza dei suoi componenti. Il coro “Batrax” nasce nel 2004 tra le aule del Liceo “Galvani” di Bologna per volontà di alcuni studenti amanti della musica e del canto corale in particolare. In questi anni, il coro ha partecipato a importanti appuntamenti canori in Emilia Romagna, come la rassegna “Cori in Villa” (Bologna), e a “Rimini Musicfestival” come coro d’istituto scolastico rappresentante la regione.
Documenti analoghi
Coro Mosaico Popolare Italia Senti le rane Popolare Perù A la
Il coro femminile multietinico Mosaico nasce nel 2009 su iniziativa di Commissione
Mosaico (organismo di promozione delle politiche di Pari Opportunità dell’Azienda
Speciale Consortile InSieme).
Il...