Pistole - UNUCI Lombardia
Transcript
Pistole - UNUCI Lombardia
Sforzesca MMXIV MELEGNANO - 15 Novembre 2014 Beholla Tipo Origine Pistola semiautomatica Impero tedesco Germania Impiego Utilizzatori Conflitti Impero tedesco Prima guerra mondiale Produzione Progettata Costruttore Date di produzione Numero prodotto Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Tipo munizioni Azione Velocità alla volata Alimentazione Becker & Hollander Waffenfabrik August Mentz of Suhl 1915-1918 45,000 640 g (23 oz) 140 mm (5.5 in) 75 mm (3.0 in) 7.65x17mm (.32 ACP, 7.65 Browning) Massa battente 905 ft/s (276 m/s) caricatore da 7 colpi UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 2 Beretta Brevetto 1915 Tipo Origine pistola semiautomatica Regno d'Italia Impiego Utilizzatori Conflitti Produzione Progettista Date di produzione Numero prodotto Varianti Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Rigatura Calibro Tipo munizioni Azionamento Velocità alla volata Tiro utile Alimentazione Organi di mira Regio Esercito prima guerra mondiale Tullio Marengoni 1915-1918 15.670 Beretta M17 850 g 171 mm 95 mm 6 righe destrorse 9 mm 9 × 19 mm Glisenti chiusura labile a massa battente 280 m/s utile 30-60 m caricatore da 7 colpi tacca di mira fissa e mirino UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 3 Bodeo modello 1889 Tipo Origine Rivoltella Regno d'Italia Impiego Utilizzatori Conflitti Produzione Progettista Date di produzione Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Calibro Munizioni Tipo munizioni Azionamento Alimentazione Organi di mira Regio Esercito Italiano guerre coloniali, prima guerra mondiale Carlo Bodeo Dal 1889 al 1945 circa 0,9 kg a seconda della lunghezza della canna e la presenza o meno del ponticello del grilletto 275 mm - 230 mm 100 mm - 160 mm 10,35 mm 10,35 × 20 mm cartucce metalliche azione doppia Tamburo da 6 colpi Fissi UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 4 Brixia 1913 Tipo Origine pistola semiautomatica Regno d'Italia Impiego Utilizzatori Conflitti Produzione Data progettazione Costruttore Entrata in servizio Ritiro dal servizio Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Rigatura Munizioni Azionamento Velocità alla volata Tiro utile Alimentazione Organi di mira sicure ItaliaRegia Marina Prima guerra mondiale 1912 Metallurgica Bresciana già Tempini (MBT) 1913 1945 scarica: 950 carica: 1.000 g 211 mm 95 mm 6 righe destrorse 9 × 19 mm Glisenti corto rinculo, azione singola, percussore lanciato 270 m/s 30 - 60 m caricatore monofilare da 7 colpi tacca di mira e mirino, metalliche fisse manuale a farfalla sull'otturatore automatica che blocca il grilletto quando il caricatore non è inserito UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 5 Chamelot_Delvigne_1873 Tipo Revolver Origine Impiego Utilizzatori Conflitti Progettata Costruttore Date di produzione Numero prodotto Varianti Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Calibro Azione Capacita di fuoco Tiro utile Gittata massima Alimentazione Organi di mira Francia - Belgio Belgio , Francia, Grecia, Italia, Monaco, Olanda, Svizzera Prima guerra mondiale Produzione Henri-Gustave Delvigne, J. Chamelot Manufacture d'armes de Saint-Étienne 1873-1887 337,000 MAS 1874 1.04 kg 240 mm 115 mm 11 mm Doppia azione 20–30 colpi/minuto 50 metri 300 metri Tamburo da 6 colpi Tacca di mira fissa e mirino UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 6 Colt New Service Tipo Origine Rivoltella Stati Uniti Impiego Utilizzatori Conflitti Produzione Date di produzione Descrizione Lunghezza canna Calibri Tipo munizioni Azione Alimentazione Esercito degli Stati Uniti Prima guerra mondiale 1898 - 1944 4.5", 5.5" e 7.5" (da 10 a 20 cm) .38 Long Colt .38 Special .38-40 .357 Magnum .44-40 .44 Special .45 Colt .45 ACP .455 Eley Con bordo o Rimless Doppia azione Tamburo a 6 colpi UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 7 Colt M1911 Tipo Origine Pistola semiautomatica Stati Uniti Impiego Utilizzatori Conflitti Produzione Progettista Date di produzione Numero prodotto Varianti Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Calibro Tipo munizioni Azionamento Velocità alla volata Tiro utile Alimentazione Organi di mira United States Army, Armed Forces of the Crown prima guerra mondiale John Browning 1911-presente oltre 2,7 milioni M1911A1, RIA Officers,Combat Commander 1,105 kg (scarica) 210 mm 127 mm 11.43 mm (.45) .45 ACP A corto rinculo tipo Browning 255 m/s utile 40-80m Caricatore amovibile da 7 colpi Metalliche fisse aperte UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 8 Dreyse Modello 1907 Tipo Origine Conflitti Pistola semiautomatica Impero tedesco Germania Impiego Prima guerra mondiale Produzione Progettata Date di produzione Costruttore Data di produzione Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Calibro Tipo Munizioni Azione Velocità alla volata Tiro utile Gittata massima Alimentazione Mire Louis Schmeisser 1905–1906 Rheinische Metallwaren & Maschinenfabriken 1907-1915 710 g (1 lb 9 oz) 160 mm (6.3 in) 92 mm (3.6 in)[1] 7.66mm 7.65 mm Browning (.32 ACP) Massa battente 365 m/s (1,200 ft/s) 25 m (82 ft) 50 m (164 ft) Caricatore amovibile da 7 colpi Tacca di mira fissa e mirino UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 9 FN Model 1910 Tipo Origine Pistola semiautomatica Belgio Produzione Progettista Costruttore John Browning Fabrique Nationale de Herstal (FN) Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Calibro Munizioni Azionamento Alimentazione Organi di mira model 1910 - ca. 590 g; model 1922 - ca. 700 g (scarico) model 1910 - 153 mm; model 1922 - 178 mm model 1910 - 88 mm; model 1922 - 113 mm 9 mm, 7,62 mm 9 × 17 mm Browning.380 ACP 7,65 × 17 mm Browning .32 ACP Massa battente caricatore rimovibile da 6 colpi (.380) o 7 colpi (.32) Metalliche fisse aperte UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 10 Glisenti Modello 1910 Tipo Origine Utilizzatori Pistola semiautomatica Regno d'Italia Impiego ItaliaRegio Esercito ItaliaRegia Marina Prima guerra mondiale Conflitti Produzione Progettista Data progettazione Costruttore Entrata in servizio Ritiro dal servizio Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Rigatura Calibro Munizioni Azionamento Velocità alla volata Tiro utile Alimentazione Organi di mira Abiel Bethel Revelli 1905 Metallurgica Bresciana già Tempini (MBT) 1910 1945 scarica: 800; scarica 850 g 211 mm 95 mm 6 righe destrorse 9 mm 9 × 19 mm Glisenti corto rinculo, azione singola, percussore lanciato 270 m/s 30 - 60 m Caricatore monofilare da 7 colpi Tacca di mira e mirino, metalliche fisse UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 11 Luger P08 Tipo Origine Impiego Pistola semiautomatica Impero tedesco Germania Utilizzatori Conflitti Produzione Progettista Date di produzione Numero prodotto Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Calibro Munizioni Azionamento Cadenza di tiro Velocità alla volata Tiro utile Alimentazione Impero tedesco Prima guerra mondiale Georg Luger 1900-1999 più di 4 milioni 0,88 kg (0,94 kg carico) 222 mm 103 mm 9 mm, 7,65 mm 11,48 mm 9 × 19 mm Parabellum 7,65 × 21 mm Parabellum .45 ACP Rinculo corto, chiusura a ginocchiello Circa 20 colpi al minuto 365 m/s utile 50-70 m Caricatore amovibile da 8 colpi UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 12 Mauser C96 Tipo Origine Impiego pistola semiautomatica Germania Impero tedesco Utilizzatori Conflitti Produzione Progettista Costruttore Date di produzione Numero prodotto Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Calibro Tipo munizioni Azionamento Velocità alla volata Tiro utile Alimentazione Organi di mira Austria-Ungheria GermaniaImpero tedesco: 137.000 pistole Regno d'Italia: 5.000 pistole acquistate Regno Unito Regno Unito Prima guerra mondiale Fratelli Feederle (Fidel, Friedrich e Josef) Mauser 1896-1937 Oltre 1 milione dalla Mauser 1,22 kg 312 mm (pre-bolo); 271 mm (post-bolo) 140 mm (pre-bolo); 99 mm (post-bolo) 7,63 mm, 9 mm, 11,5 mm 7,63 × 25 mm Mauser; 9 × 19 mm Parabellum 9 × 25 mm Mauser (raro); .45 ACP (Cina) a corto rinculo con ritardo di apertura tipo Mauser. 435 m/s (7,63 mm Mauser) 365 m/s (9mm Parabellum) 150-200 m Caricatore integrale da 10 colpi caricatore amovibile da 12 o 20 colpi M712 alzo a quadrante graduato da 50 a 500 m UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 13 Nagant M1895 Tipo Origine Revolver Impero russo Impiego Utilizzatore Conflitti Russia Prima guerra mondiale Produzione Progettista Costruttore Date di produzione Numero prodotto Versioni Emile & Léon Nagant Nagant, Soviet Arsenals (Tula & Izhevsk), Panstwowa Fabryka Karabinów[1] 1895-1945 ~2,000,000 Single-action NCO versione, . 22 calibro sporting model Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Munizioni Calibro Azione Cadenza di fuoco Velocità alla volata Tiro utile Alimentazione Mire 1.8 lb (0.8 kg), scarico 10.5 in (235 mm) 4.5 in (114 mm) 7.62×38mmR (7.62mm Nagant) 7.62mm Doppia azione, singola azione 14-21 colpi/min 1,070 ft/s (327 m/s) 50 yds (46 m)[2] Tamburo da 7 colpi Fisse UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 14 Nambu Type 14 Tipo Origine Pistola semiautomatica Giappone Impiego Utilizzatori Conflitti Produzione Progettata Date di produzione Numero prodotto Varianti Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Peso Munizione Calibro Azione Velocità alla volata Tiro utile Alimentazione Giappone Prima guerra mondiale Kijiro Nambu 1906–1945 10,300 (Tipo A), 400,000 (Tipo 14) Type A, Type B, Type 14 900 g (1.98 lb) unloaded 230 mm (9.06 in) 117 mm (4.61 inches) 720 g 8×22mm Nambu 8 mm Molla di recupero 950 ft/s (289.6 m/s) 50 m caricatore amovibile da 8 colpi UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 15 Rast & Gasser M1898 Tipo Origine Revolver Impero austro-ungarico Impiego Utilizzatori Conflitti Austria-Ungheria, Italia, Jugoslavia Prima guerra mondiale Produzione Progettata Costruttore Date di produzione Numero prodotto Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Munizione Azione Velocità alla volata Alimentazione Mire August Rast Rast & Gasser 1898–1918 Oltre 200,000 935 g (2.1 lb) scarica 223 mm (8.8 in) 116 mm (4.6 in) 8mm Gasser Doppia azione 240 m/s (787.4 ft/s) tamburo da 8 colpi Metalliche fisse UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 16 Reichsrevolver Modell M79 Tipo Origine Revolver Impero tedesco Impiego Utilizzatori Conflitti Impero tedesco Prima guerra mondiale Produzione Costruttore Date produzione Varianti Descrizione Peso Lunghezza Munizioni Calibro Azione Velocità alla volata Alimentazione V.C. Schilling & Cie, Spangenberg &SauerC.G. Haenel & Cie, Gebrüder Mauser & Cie, Oberndorf-am-Neckar, and Königliche Gewehrfabrik Erfurt 1879-1940 M83 2lb 5 oz (1040 g) 12.20 in (310 mm) 10,6x25R German Ordnance 10.6 mm Azione singola 670 ft/s (205 m/s) Tamburo da 6 colpi UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 17 Roth-Steyr M1907 Tipo Origine Utilizzatore Conflitti Pistola Austria-Ungheria Impiego Austria-Ungheria , Austria , Ungheria , Italia , Polonia , Jugoslavia Prima Guerra Mondiale Produzione Progettista Costruttore Date di produzione Numero prodotto Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Cartuccia Azione Velocità alla volata Tiro utile Gittata massima Alimentazione Karel Krnka Österreichische Waffenfabriksgesellschaft in Steyr e Fegyvergyar in Budapest 1908-1914 99.000 34 oz 23 cm (9,1 pollici) 13 cm (5,1 pollici) 8 millimetri Roth-Steyr autocaricante 1090 ft / sec 75 metri 1400 metri Caricatore integrato da 10 colpi UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 18 Ruby Tipo Origine Utilizzatori pistola semiautomatica Spagna Impiego Belgio; Finlandia; Francia; Germania; Grecia; Polonia; Romania; Spagna; Jugoslavia; Regno d'Italia Prima guerra mondiale Conflitti Produzione Progettista Sviluppata da Data progettazione Costruttore Numero prodotto Varianti Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza canna Rigatura Munizioni Azionamento Alimentazione Organi di mira John Browning, Esperanza y Unceta Cia, Pedro Careaga Esperanza y Unceta "Victoria" 1914 Gabilondo y Urresti ed altri 50 968.000 più di 50 850 g 170-210 mm 80-120 mm 4-6 righe sinistrorse 7,65 × 17 mm Browning massa battente caricatore da 9 colpi tacca di mira e mirino UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 19 Smith & Wesson Model 1899 Military & Police Tipo Origine Revolver Stati Uniti Impiego Utilizzatori Conflitti Stati Uniti Prima guerra mondiale Produzione Costruttore Date di produzione Varianti Peso Lunghezza canna Calibro Azione Velocità alla volata Smith & Wesson 1899–present .38 M&P, M&P Model 1902, Model of 1905, Victory Model, Model 10 Descrizione Alimentazione Mire ~ 34 oz (907 g) con canna standard 4" (102 mm) (scarica) 2 inches (51 mm), 2.5 inches (64 mm), 3 inches (76 mm), 4 inches (100 mm), 5 inches (130 mm), 6 inches (150 mm) .38 Long Colt, .38 Special, .38/200 Doppia azione 1,000 feet per second (300 m/s) (.38 Special), 685 feet per second (209 m/s) (.38/200) Tamburo da 6 colpi Solo anteriore UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 20 Steyr M1912 Tipo Origine Pistola semiautomatica Austria-Ungheria Impiego Utilizzatori Conflitti Produzione Data progettazione Costruttore Date di produzione Entrata in servizio Ritiro dal servizio Numero prodotto Peso Lunghezza Lunghezza canna Rigatura Calibro Alimentazione Imperiale e regio Esercito austro-ungarico Regio Esercito Prima guerra mondiale 1910 Österreichische Waffenfabrik di Steyr 1912-1919 1912 1945 300.000 Descrizione 960 g scarica 2.160 mm 1.280 mm 4 righe destrorse con passo di 200 mm 9 mm Steyr Caricatore monofilare interno da otto colpi UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 21 Webley-Fosbery Automatic Revolver Tipo Origine Produzione Rivoltella semiautomatica Regno Unito Progettista Data progettazione Costruttore Date di produzione Numero prodotto Varianti Descrizione Peso Lunghezza Calibro Munizioni Azionamento Cadenza di tiro Velocità alla volata Alimentazione George V. Fosbery 1895 Webley & Scott 1901-1915 Circa 4750 .455 Webley (a 6 colpi) .38 ACP (a 8 colpi) Organi di mira 1,24 kg (scarico) 280 mm 11,56 mm (.455 Webley Mk II) 9 mm (.38 ACP) .455 Webley/.38 ACP A rinculo Semiautomatico 190 m/s Tamburo da 6 colpi (.455 Webley) tamburo da 8 colpi (.38 ACP) Tacca a U posteriore e lama frontale, fisse UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 22 Webley-Mark-IV Tipo Origine Revolver Regno Unito Impiego Utilizzatori Conflitti Regno Unito, Commonwealth Prima guerra mondiale Produzione Progettista Numero prodotto Webley & Scott circa 125.000 esemplari (Mk. VI) o 500.000 esemplari (Mk. IV) Descrizione Peso Lunghezza Lunghezza della canna Calibro Tipo munizioni Cadenza di tiro Velocità alla volata Alimentazione Organi di mira 1,1 kg 286 mm 127 mm 11.43 mm (.455 Webley) .455 Webley Mk II Ad azione doppia 190 m/s Tamburo da 6 colpi Metalliche aperte fisse UNUCI Circoscrizione Regionale della LOMBARDIA 23
Documenti analoghi
Armi Lunghe - UNUCI Lombardia
Entrata in servizio1895
Ritiro dal servizio1945
Numero prodottooltre 3 milioni
VariantiRepetiergewehr M95 (fucile lungo)
Repetierkarabiner M95 (carabina da cavalleria)
Repetierstutzenkarabiner M95 ...