VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 13

Transcript

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE Il giorno 13
VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE
Il giorno 13 aprile 2010, a Modena, presso la Polisportiva San Faustino, Via Wiligelmo 72,
si riunisce alle ore 21.00 il Comitato Regionale Emilia-Romagna. Presenti il Presidente
Marco Borsari, il Vicepresidente Mauro Benetti, il Segretario Loris Ricchi, i Consiglieri
Fabrizio Frigieri, Luciano Panini. In discussione il seguente ordine del giorno:
1. Ratifica provvedimenti urgenti presi dal Presidente;
2. Esame situazione di cassa; assegnazione di contributi alle società organizzatrici di
manifestazioni regionali;
3. Andamento affiliazione e tesseramento 2010;
4. Campionato U16: andamento ed organizzazione fasi locali;
5. Aspetti organizzativi della trasferta alla Finale U16; designazione accompagnatori e
tecnici al seguito;
6. CERG: andamento fasi locali; designazione sede e data fase regionale;
7. CIS U16 regionali: punto della situazione;
8. Calendario Regionale: domande assegnazione tornei;
9. Corsi aggiornamento arbitrale;
10. Varie ed eventuali.
Verbalizza la presente riunione il segretario Loris Ricchi.
1 Borsari illustra i provvedimenti di carattere urgente da lui approvati:
-autorizzazione nuova data semilampo Gramignazzo (20/2/10)
-autorizzazione semilampo Trecasali (27/2/10);
-autorizzazione torneo Nassetti (2/3/10);
-autorizzazione semilampo CRS Ferrara (5/4/10);
-autorizzazione CIA provinciale PC (18/4/10);
-autorizzazione semilampo Noceto (2/5);
-autorizzazione torneo open “Sudiamo per l’Elo” (8/5-22/5/10);
Il Comitato Regionale approva all’unanimità le suddette decisioni prese dal
Presidente.
Borsari illustra al Consiglio i termini dell’accordo di sponsorizzazione intervenuto con
il Consorzio Parmigiano Reggiano; in particolare si sofferma sugli aspetti operativi di
interesse dello sponsor da mettere in atto in occasione del Regionale Giovanile del 1
maggio e nella trasferta alla Finale di Terrasini. Borsari auspica inoltre che tale
accordo di collaborazione possa continuare anche negli anni prossimi.
Il Consiglio approva all’unanimità le decisioni prese dal Presidente.
2 Borsari fornisce ai Consiglieri un prospetto da lui predisposto con il conteggio dei
costi sostenuti e dei ricavi incassati alla data del 13/4/10 (costi: euro 156.07 – ricavi
330.00); illustra poi le principali entrate ed uscite di cassa previste a breve, tra cui gli
introiti per lo sponsor e per la prima tranche di contributi ordinari FSI. In relazione ai
prossimi campionati regionali, il Comitato, come da Bilancio Preventivo, assegna i
seguenti contributi:
-euro 500 al Circolo Scacchistico Estense per l’organizzazione del CIA regionale;
-euro 300 al Club 64 Modena per l’organizzazione del CI U16 regionale;
-euro 250 al Club 64 Modena per l’organizzazione del CIS U16 regionale.
Detti contributi saranno erogati solo a manifestazione avvenuta dietro presentazione
di regolare ricevuta sottoscritta dal Presidente di Società.
3 Viene esaminato un prospetto recante il numero di affiliati e tesserati al 13/4/2010,
rilevato dal sito FSI. Le società affiliate sono salite a 20, con 3 nuove affiliazioni ed
una sola mancata riconferma. I tesserati sono alla data attuale 849, valore che, a
tesseramento ancora incompleto, appare perfettamente in linea con l’andamento
nazionale.
4 Vengono analizzati i risultati di partecipazione delle fasi provinciali del Campionato
individuale Under 16, che si giudicano essere leggermente in calo di presenze
rispetto a quelli dell’anno precedente. Circa la fase regionale in programma il 1
maggio a Levizzano (MO), si discutono diversi aspetti operativi e logistici (premi finali
e premi di partecipazione, staff organizzativo, pranzo convenzionato, ecc.).
In merito ai premi di partecipazione si stabilisce l’acquisto di cappellini personalizzati;
si affida a Loris Ricchi l’incarico di contattare il fornitore e di provvedere a tutti i
dettagli relativi. Si stabilisce poi che a carico dell’organizzatore dei Campionati
Regionali sia al massimo la quota di 1.50 euro per ogni cappellino distribuito; la quota
restante a saldo sarà a carico del Comitato Regionale.
Per dare maggiori possibilità di qualificazione alla fase Finale, si ritiene di inserire in
calendario regionale alcuni Tornei Giovanili omologati; si incarica il Responsabile
Regionale Giovanile Benetti di provvedere alle richieste necessarie, sentiti gli
organizzatori per le date e le sedi disponibili.
5 Dopo alcuni tentativi di discussione operati da Benetti e Borsari con l’organizzatore
delle Finali dei Campionati Italiani Under 16, in programma a Terrasini dal 4 al 10
luglio, volti a richiedere una seconda gratuità per i accompagnatori, si prende atto
della indisponibilità in tal senso dell’organizzazione. Pertanto, in relazione alla
suddetta Finale CI U16, si stabilisce che:
-Benetti sarà l’accompagnatore ufficiale della delegazione e godrà della gratuità
messa a disposizione dall’organizzazione; le spese di viaggio saranno sostenute dal
Comitato Regionale
-IG Frigieri Fabrizio e IG Mauro Casadei saranno gli accompagnatori tecnici e
saranno loro riconosciute dal Comitato Regionale le spese di viaggio e di alloggio in
camera doppia;
-In previsione di una partecipazione piuttosto numerosa della nostra rappresentativa,
si stabilisce di riconoscere all’IG Luca Ricchi, in qualità di terzo accompagnatore
tecnico, la metà delle spese di viaggio e di alloggio in camera doppia.
Dopo aver valutato diverse proposte dai vari consiglieri ed esaminati i campioni
forniti, si stabilisce all’unanimità la realizzazione di una divisa per i giocatori impegnati
nella Finale, consistente in una polo ricamata e firmata, secondo il preventivo di una
azienda contattata dal Consigliere Ricchi. In relazione agli accordi di
sponsorizzazione con il Consorzio Parmigiano Reggiano, su tale divisa dovrà essere
riportato il marchio dello sponsor, secondo forme e modalità da concordare. Il
Comitato Regionale incarica Loris Ricchi di gestire, secondo le modalità concordate,
la realizzazione della divisa.
6 Panini relaziona in merito all’andamento delle fasi locali CERG nei 5 circuiti
attualmente attivi, presentando un resoconto delle prove svolte. In termini di
partecipazione riscontra un notevole successo del circuito di Modena, che ha
registrato in più occasioni prove con più di 100 giocatori; gli altri circuiti presentano
invece livelli di partecipazione decisamente più contenuti. Si dichiara comunque
soddisfatto dell’andamento della competizione.
In merito alla fase regionale del CERG, in relazione anche alle numerose iniziative
giovanili in programma nella provincia di Modena, si stabilisce che debba essere
svolta in altra provincia coinvolta con un circuito, orientativamente nel mese di
ottobre. Benetti si incarica di valutare con alcuni organizzatori questa possibilità.
7 Ricchi, in qualità di responsabile regionale CISU16, mostra la bozza del bando del
campionato regionale in programma a Solignano (MO) il 30 maggio. Dopo breve
discussione si approva il bando e si stabilisce di distribuirlo fin dal Campionato
Regionale Individuale del 1 maggio.
8 Dopo un breve esame delle richieste pervenute, all’unanimità si stabilisce di
autorizzare i seguenti tornei:
-Semilampo Salsomaggiore (9/5/10);
-Semilampo Sasso Marconi (16/5/10);
-Semilampo CRS di Gazzola (27/6/10);
-Semilampo CRS di Sestola (25/7/10);
-Torneo Giovanile di Sestola (24/7/10);
-Semilampo CRS di Santarcangelo (29/8/10).
9 Si stabilisce di tenere a Bologna, presso i locali dell’Accademia Le Due Torri, nel
pomeriggio di sabato 8 maggio il consueto stage di aggiornamento arbitrale tenuto
dal Fiduciario Regionale AF Bruno Forlivesi. Si stabilisce inoltre la corresponsione di
un contributo spese di euro 100 all’Accademia Le Due Torri.
In merito all’opportunità di tenere nel periodo autunnale un corso per aspiranti AR ed
una sessione di esami per ACN, si rimanda al parere del Fiduciario che verrà
contattato per esprimersi in merito; le iniziative saranno eventualmente discusse ed
approntate nel corso della prossima riunione di Comitato Regionale.
10 A conclusione della riunione, alle ore 0.20 del 14/4/2010, non essendo stati avanzati
altri argomenti, il presente verbale viene redatto, letto ed approvato all’unanimità.
Il Presidente
Marco Borsari
Il Segretario
Loris Ricchi
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________