PROTOCOLLO INTESA CON LE SCUOLE
Transcript
PROTOCOLLO INTESA CON LE SCUOLE
Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 PROTOCOLLO DI INTESA Offerta formativa rivolta al personale scolastico degli Istituti Scolastici e Centri di Formazione statali e non statali ai sensi delle indicazioni del MIUR nota 07/01/2016 prot. 35 PREMESSO CHE La nota del MIUR n. 35 del 7/01/2016, avente come oggetto “Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano per la formazione del personale”, richiama l’attenzione delle scuole sulla necessità di elaborare un piano triennale per la formazione del personale, richiamo che trova legittimità nell’art. 65 del CCNL 2006/2009 laddove si legge che “alle Istituzioni Scolastiche compete la programmazione delle iniziative di formazione …. funzionali al POF … e che è dovere del collegio dei docenti deliberare il piano secondo gli obiettivi del POF”. La recente normativa di cui alla L. 107/2015, all’art. 1 comma 124, rinforza il richiamo alla formazione in servizio, definendola obbligatoria, permanente e strutturale, sempre a carico delle singole istituzioni scolastiche, coerentemente con il PTOF ed il Piano di Miglioramento. CONSIDERATO CHE Eurosofia - Ente italiano di Formazione europea e di Ricerca in qualità di Soggetto qualificato dal MIUR ai sensi della direttiva n. 90/2003 eroga servizi di formazione e di ricerca-studio che rispondono ai bisogni dei giovani e degli adulti in tutte le sue forme e, in particolare: la formazione iniziale e continua degli insegnanti e di tutto il personale della scuola e del pubblico impiego, la formazione, orientamento e qualificazione professionale dei giovani per migliorare il loro inserimento nel mercato del lavoro, la riqualificazione professionale, l’educazione degli adulti Asasi (Associazione delle Scuole Autonome della Sicilia) riconosciuta dalla Regione Siciliane e dal MIUR, promuove scambi e sinergie tra le scuole, di tipo organizzativo, amministrativo e didattico; promuove e sostiene iniziative di formazione del personale; promuove la sperimentazione e la ricerca educativa e didattica; promuove l'arricchimento dell'offerta formativa nel territorio Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO Eurosofia ha elaborato una nuova offerta formativa a partire dall’anno 2016/2017, coerente con quanto previsto dalla nuova riforma scolastica in materia di aggiornamento e formazione obbligatoria del personale scolastico nonchè degli studenti. Eurosofia per la progettazione dei corsi inseriti nel “Catalogo dell’offerta formativa 2016/2017” si è avvalsa dell’esperienza e della professionalità dei propri formatori e dei formatori dell’ASASI I corsi per la formazione in servizio rivolti al personale della scuola rientrano appieno nella storia e nella cultura sia di Eurosofia che di ASASI che, alla luce delle indicazioni nazionali, ritengono di intercettare i bisogni del personale in servizio per sostenere il lavoro di tutti coloro che condividono l’idea di formazione come adeguamento professionale e strumentale al cambiamento continuo e permanente, per un’offerta formativa finalizzata all’innalzamento dei livelli di apprendimento degli studenti. Il “Catalogo dell’offerta formativa 2016/2017” prevede percorsi di aggiornamento e formazione destinati sia ai docenti, che ai dirigenti scolastici, che al personale amministrativo delle scuole statali e non statali di ogni ordine e grado e possono essere realizzati da singole scuole o da reti. Nello specifico: N. CORSO DI FORMAZIONE Tutor dei docenti neo-immessi in 1 ruolo Didattica per competenze, progettazione e certificazione delle 2 competenze AMBITO N. ORE Didattica e metodologie 50 Didattica e metodologie 25 N. Ore attività in presenza su richiesta 5 5 Costo per singolo docente € 120,00 € 100,00 5 La Figura del tutor: Ruolo nell' anno 3 di prova Didattica e metodologie La flipped classroom. Didattica 4 innovativa e strumenti metodologici Progettare una scuola di qualità: programma Erasmus + e gestione di 5 bandi PON e FERS Didattica e metodologie Didattica e metodologie 25 La figura del docente Mentor nella 6 Buona Scuola Alfabetizzazione linguistica della lingua inglese: didattica e 7 metodologie Alfabetizzazione linguistica della lingua spagnola: didattica e 8 metodologie Didattica e metodologie 125 Didattica e metodologie 25 50 € 100,00 5 25 € 100,00 5 € 100,00 8 5 € 200,00 € 100,00 5 Didattica e metodologie 25 Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia € 100,00 Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 9 10 11 12 13 Alfabetizzazione linguistica dell’italiano per stranieri: didattica e metodologie Alfabetizzazione motoria a scuola: didattica e metodologie per lo sviluppo dell’individuo Teatro ed attività scolastica curriculare: didattica e metodologie per lo sviluppo dell’individuo Cyberbullismo. Pedofilia e social network: didattica e metodologie per la difesa dei pericoli in rete La nuova scuola: dalla legislazione scolastica ad una didattica innovativa 5 Didattica e metodologie Didattica e metodologie Didattica e metodologie I percorsi di alternanza scuola19 lavoro e il ruolo del tutor 20 21 Tutor dell'alternanza scuola - lavoro Dal RAV al Piano di miglioramento: promuovere le competenze per una scuola di qualità Valutazione e autovalutazione d'istituto per una scuola di qualità 22 Corso di aggiornamento professionale e preparazione al 23 concorso per Dirigente Scolastico € 100,00 25 € 100,00 5 Didattica e metodologie 25 Didattica e metodologie 25 Le nuove competenze digitali: Innovazione didattica 17 innovazione didattica e metodologia e didattica digitale scuola-lavoro, dispersione 25 5 Innovazione didattica e didattica digitale: nuovi ambienti di Innovazione didattica 16 apprendimento e didattica digitale e € 100,00 5 BES/DSA per una scuola di qualità Inclusione scolastica per tutti 14 e sociale DSA: disturbi specifici di apprendimento ed inclusione Inclusione scolastica 15 sociale e sociale Alternanza orientamento 18 scolastica 25 € 100,00 2 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 Alternanza scuolalavoro Alternanza scuolalavoro Alternanza scuolalavoro Problemi della valutazione individuale e di sistema Problemi della valutazione individuale e di sistema Didattica e metodologie 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 50 € 120,00 5 25 € 100,00 5 25 200 Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia € 100,00 6 € 300,00 Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 Eurosofia, inoltre, in convenzione con ANIEF organizza i seguenti corsi: N. CORSO DI FORMAZIONE AMBITO Educazione alla legalità e cittadinanza attiva: didattica e metodologie per lo Didattica e sviluppo di comportamenti responsabili 1 metodologie Gestire i conflitti in classe per una convivenza democratica: didattica Didattica e innovativa e strumenti metodologici 2 metodologie Sostenibilità ambientale e sociale: didattica e metodologie per lo sviluppo Didattica e di comportamenti responsabili 3 metodologie Il learning by doing: didattica e metodologie per lo sviluppo Didattica e 4 dell’individuo metodologie Buona scuola: legislazione scolastica e 5 didattica La professione docente nella scuolacomunità in divenire: didattica e metodologie per lo sviluppo 6 dell’individuo I nuovi scenari del diritto e dell'economia mondiale: didattica 7 innovativa e strumenti metodologici Dalle Indicazioni Nazionali alla costruzione delle UDA, la certificazione delle Competenze, la costruzione di un 8 Curricolo Verticale Didattica e metodologie N. ORE N. Ore attività in presenza su richiesta Costo per singolo docente 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 4 25 € - 5 Didattica e metodologie 25 € 100,00 5 Didattica e metodologie 25 € 100,00 5 Didattica e metodologie La certificazione delle competenze trasversali interculturali a scuola: Inclusione 9 nuovi orizzonti di integrazione scolastica e sociale Diversamente educatori. Strategie Inclusione ABA/VB per un insegnamento efficace scolastica e sociale 10 LIS: Lingua Italiana dei Segni per Inclusione l'inclusione sociale 11 scolastica e sociale Musicoterapia a scuola: integrazione Inclusione scolastica e sociale 12 scolastica e sociale Dislessia: diagnosi precoce e correttivi Inclusione didattici 13 scolastica e sociale 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia € 100,00 Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 Contrastare la dispersione scolastica: didattica innovativa e strumenti Inclusione metodologici 14 scolastica e sociale Innovazione La segreteria digitale ed il registro didattica e elettronico: norme e procedure didattica digitale Innovazione La digitalizzazione delle procedure didattica e amministrative nelle IISS didattica digitale Innovazione Digitalizzazione, privacy ed utilizzo dei didattica e dati didattica digitale Innovazione La digitalizzazione e la didattica: creare didattica e siti e blog con il programma Wordpress didattica digitale Il programma EDMODO: per una Innovazione didattica innovativa ed una scuola di didattica e qualità didattica digitale 15 16 17 18 19 Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: Tutela della salute scuola e personale scolastico e sicurezza nei 20 luoghi di lavoro Educazione finanziaria e previdenziale: Educazione alla 21 progettare un futuro sostenibile cultura economica 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 5 25 € 100,00 25 5 € 100,00 25 5 € 100,00 5 25 € 100,00 Il personale scolastico ha la possibilità di iscriversi: - Individualmente (il costo per singolo docente è riportato nelle precedenti tabelle) - In convenzione con la scuola/reti di scuole Eurosofia, al fine di organizzare, promuovere e gestire adeguatamente e in maniera capillare i percorsi formativi, intende avvalersi della collaborazione degli istituti scolastici e, pertanto, prevede una Speciale promozione per le scuole che stipuleranno la presente convenzione: - Costo per n. 1 corso a scelta tra quelli presenti nel Catalogo (ad esclusione dei corsi dell’area tutor) pari a € 750,00 - Costo per n. 5 corsi a scelta tra quelli presenti nel Catalogo (ad esclusione dei corsi dell’area tutor) pari a € 2.500,00 Si precisa che: - Non è previsto un numero minimo di iscritti per singolo corso - Gli incontri in presenza della durata di 5 ore saranno calendarizzati di concerto con i corsisti e l’istituzione scolastica - La quota di iscrizione ai corsi (sia individualmente sia in convenzione con le scuole) è comprensiva della quota associativa ad Eurosofia - Al termine sarà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 - Il personale scolastico che si iscriverà singolarmente riceverà la fattura da utilizzare ai fini della rendicontazione del bonus ministeriale 2016/2017 Specifiche esigenze di natura progettuale (richiesta di proposte formative personalizzate non inserite nel Catalogo) o economica saranno valutate singolarmente SI CONVIENE E SI STIPULA Art. 1 OGGETTO E FINALITA’ La premessa che precede fa parte integrante ed essenziale del presente atto e ne costituisce il primo patto. Oggetto del presente accordo è l’avvio di una collaborazione tra le Parti per la promozione e realizzazione di interventi di aggiornamento obbligatorio per il personale scolastico da realizzare nel corso dell’anno 2016/2017 ed, eventualmente, nel triennio 2016/2019 Art. 2 COLLABORAZIONE TRA LE PARTI Al fine di organizzare e realizzare interventi di formazione ed aggiornamento obbligatorio per il personale scolastico, le Parti convengono di collaborare come segue. Eurosofia si impegna a: - Realizzare i percorsi inseriti nel “Catalogo dell’offerta formativa 2016/2017” e progettare eventuali interventi specifici in coerenza con i bisogni formativi dell’Istituto Scolastico - Predisporre il piano per l’attività di promopubblicizzazione ed i relativi materiali - Organizzare e gestire le attività (calendari, incontri, invio credenziali di accesso in piattaforma, monitoraggio) - Predisporre il materiale didattico - Gestire l’attività di monitoraggio L’istituto scolastico si impegna a: - Promuovere la partecipazione alle iniziative formative del proprio personale scolastico Formalizzare l’impegno deliberato dal Collegio dei docenti Realizzare, in accordo con Eurosofia, l’attività di direzione degli interventi formativi Mettere a disposizione i locali ed attrezzature (PC, LIM, videoproiettore … ) per lo svolgimento degli eventuali incontri formativi e/o riunione di coordinamento Ad aderire alla “Speciale promozione scuola” e, compilando il modello allegato, si individua i percorsi formativi scelti Art. 3 DURATA E RINNOVO Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 La presente collaborazione avrà durata di 12 mesi a decorrere dal 1 settembre 2016 e potrà essere prorogata per l’intero triennio 2016/2019. E’ esclusa ogni tacita proroga. Le Parti comunicheranno la volontà di rinnovare il contratto o di proporre un nuovo accordo di collaborazione e potranno, comunque, risolvere anticipatamente la presente collaborazione con comunicazione scritta spedita mediante raccomandata a. r., con un periodo di preavviso di 30 giorni. Art. 4 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Ai sensi dell’art. 10 della Legge 31/12/1996 n. 675, EUROSOFIA fa presente che i dati raccolti saranno trattati al solo fine dell’esecuzione del presente contratto, e comunque, in applicazione della predetta legge e del Decreto legislativo 30/6/2003 n. 196 e successive modificazioni ed integrazioni. 2. Le Parti, letta l'informativa di cui all'art. 13 del D. lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) esprimono il proprio libero ed informato consenso al trattamento dei propri dati personali, nonché al loro trasferimento all'estero, per le finalità, con le modalità e nei limiti di cui all'informativa stessa. 3. Le Parti si impegnano reciprocamente a trattare e custodire i dati e le informazioni, sia su supporto cartaceo che informatico, relativi all’espletamento di attività riconducibili al presente Protocollo, in conformità alle misure e agli obblighi imposti dal D. Lgs. 30.06.2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modifiche. Art. 5 RISERVATEZZA Le Parti si impegnano a non divulgare all’esterno dati, notizie, informazioni di carattere riservato eventualmente acquisite a seguito e in relazione alle attività oggetto del Protocollo. Art. 6 CONTROVERSIE Le Parti concordano di definire amichevolmente qualsiasi vertenza che possa nascere dalla interpretazione o esecuzione del presente accordo. Nel caso in cui non sia possibile raggiungere in questo modo l’accordo, sarà competente in via esclusiva il Foro di Palermo per qualunque controversia inerente la validità, l’interpretazione, l’esecuzione o la risoluzione del presente accordo. Art. 9 REGISTRAZIONE E SPESE Il presente accordo è soggetto a registrazione solo in caso d’uso ai sensi dell’art. 5, primo comma D.P.R. 26.4.1986, N 131 ed art. 4, Tariffa Parte Seconda allegata al medesimo decreto. Tutte le relative spese, compreso il bollo, sono a carico delle Parti in misura paritaria. Letto, approvato e sottoscritto in ____________il_________ Legale Rappresentante Eurosofia _______________________ Il Dirigente Scolastico ________________________ Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 ALLEGATO A ADESIONE “SPECIALE PROMOZIONE SCUOLA” Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita Codice fiscale Email Cellulare Altro recapito telefonico In qualità di DIRIGENTE SCOLASTICO dell’Istituto Indirizzo Codice meccanografico della scuola Pacchetto scelto 1 corso € 750,00 5 corsi € 2.500,00 Indicare con una “X” il/i corso/i prescelti: AMBITO N. ORE Didattica e metodologie 25 La flipped classroom. Didattica innovativa e strumenti metodologici Didattica e metodologie 25 Progettare una scuola di qualità: programma Erasmus + e gestione di bandi PON e FERS Didattica e metodologie 25 Alfabetizzazione linguistica della lingua inglese: didattica e metodologie Didattica e metodologie 25 Didattica e metodologie 25 Didattica e metodologie 25 Didattica e metodologie 25 CORSO DI FORMAZIONE Didattica per competenze Alfabetizzazione metodologie competenze, linguistica progettazione della lingua e certificazione spagnola: delle didattica e Alfabetizzazione linguistica dell’italiano per stranieri: didattica e metodologie Alfabetizzazione motoria a scuola: didattica e metodologie per lo sviluppo dell’individuo Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 Teatro ed attività scolastica curriculare: didattica e metodologie per lo sviluppo dell’individuo Cyberbullismo. Pedofilia e social network: didattica e metodologie per la difesa dei pericoli in rete Didattica e metodologie 25 Didattica e metodologie 25 La nuova scuola: dalla legislazione scolastica ad una didattica innovativa BES/DSA per una scuola di qualità per tutti DSA: disturbi specifici di apprendimento ed inclusione sociale Innovazione didattica apprendimento e didattica digitale: nuovi ambienti Le nuove competenze digitali: innovazione didattica e metodologia Didattica e metodologie Inclusione scolastica e sociale Inclusione scolastica e sociale Innovazione di didattica e didattica digitale Innovazione didattica e didattica digitale Alternanza scuola-lavoro Alternanza scuola-lavoro, orientamento e dispersione scolastica I percorsi di alternanza scuola-lavoro e il ruolo del tutor Dal RAV al Piano di miglioramento: promuovere le competenze per una scuola di qualità Valutazione e autovalutazione d'istituto per una scuola di qualità Alternanza scuola-lavoro Problemi della valutazione individuale e di sistema Problemi della valutazione individuale e di sistema 25 25 25 25 25 25 25 25 25 CORSO DI FORMAZIONE Educazione alla legalità e cittadinanza attiva: didattica e metodologie per lo sviluppo di comportamenti responsabili AMBITO N. ORE Didattica e metodologie 25 Gestire i conflitti in classe per una convivenza democratica: didattica innovativa e strumenti metodologici Didattica e metodologie 25 Didattica e metodologie 25 Didattica e metodologie 25 Didattica e metodologie 25 Sostenibilità ambientale e sociale: didattica e metodologie per lo sviluppo di comportamenti responsabili Il learning by doing: didattica e metodologie per lo sviluppo dell’individuo La professione docente nella scuola-comunità in divenire: didattica e metodologie per lo sviluppo dell’individuo Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 I nuovi scenari del diritto e dell'economia mondiale: didattica innovativa e strumenti metodologici Didattica e metodologie 25 Dalle Indicazioni Nazionali alla costruzione delle UDA, la certificazione delle Competenze, la costruzione di un Curricolo Verticale Didattica e metodologie 25 La certificazione delle competenze trasversali interculturali a scuola: nuovi orizzonti di integrazione Inclusione scolastica e sociale Inclusione scolastica e sociale Inclusione scolastica e sociale Inclusione scolastica e sociale Inclusione scolastica e sociale Inclusione scolastica e sociale Innovazione didattica e didattica digitale Innovazione didattica e didattica digitale Innovazione didattica e didattica digitale Innovazione didattica e didattica digitale Innovazione didattica e didattica digitale Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Educazione alla cultura economica Diversamente educatori. Strategie ABA/VB per un insegnamento efficace LIS: Lingua Italiana dei Segni per l'inclusione sociale Musicoterapia a scuola: integrazione scolastica e sociale Dislessia: diagnosi precoce e correttivi didattici Contrastare la dispersione scolastica: didattica innovativa e strumenti metodologici La segreteria digitale ed il registro elettronico: norme e procedure La digitalizzazione delle procedure amministrative nelle IISS Digitalizzazione, privacy ed utilizzo dei dati La digitalizzazione e la didattica: creare siti e blog con il programma Wordpress Il programma EDMODO: per una didattica innovativa ed una scuola di qualità Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: scuola e personale scolastico Educazione finanziaria e previdenziale: progettare un futuro sostenibile 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 Si richiede la progettazione dei seguenti corsi non inseriti nel Catalogo dell’offerta formativa 2016/2017 ___________________________________________________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________________________________ Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia Soggetto Qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della direttiva n. 90/2003 AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003) Con la presente il/la sottoscritto/a___________________________________________________________________ DICHIARA - - - di essere stato informato, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs.196 /2003 sulla tutela dei dati personali, che i propri dati personali forniti all’atto della compilazione della presente richiesta saranno trattati in conformità alle norme legislative e regolamentari vigenti e applicabili, con modalità automatiche, anche mediante sistemi informatizzati solo ed esclusivamente nell’ambito delle operazioni necessarie a consentire il corretto svolgimento e funzionamento di tutte le attività legate alle attività proposte; di acconsentire con la presente dichiarazione, al trattamento dei propri dati personali, svolto con le modalità e per le finalità sopra indicate, ed in conformità alle norme legislative e regolamentari vigenti e applicabili; di essere a conoscenza del fatto di poter esercitare i diritti previsti dall’art. 7 della Legge 196/2003, tra i quali il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati nonché la loro cancellazione, mediante comunicazione scritta da inoltrarsi al titolare del trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti della stessa legge; di essere a conoscenza che titolare del procedimento è Eurosofia Luogo e data, lì ______________ (Firma) Per accettazione ___________________________________ Il protocollo di intesa e la domanda di adesione compilata e firmata devono essere inviate all’indirizzo email [email protected] Via Valdemone, 57 - Palermo 90144 Tel. 091 7098311 fax 091 9823150 E-mail: [email protected] Web:www.eurosofia