tutte le info kendo
Transcript
tutte le info kendo
2014-2015 Segreteria: ufficio n°64 Via della Battaglia n°9, Bologna ingresso Via Gubellini, 7 tel. 051‐ 443494 / 443307 [email protected] www.selenecentrostudi.it Orari di Apertura dal Lunedì al Venerdì 10.00‐12.00 e 17.00‐19.30 A partire dal primo lunedì di ogni mese, fino al giovedì, l’apertura della Segreteria si estende fino alle ore 21.00 Kendo ‐ adulti Dall’8 Settembre al 30 Giugno Lunedì e Giovedì 21,00 ‐22,30 Rid.10% per i familiari che si iscrivono contemporaneamente al Selene Centro Studi. Promozioni non comulabili. Kendo ‐ bambini Dal 30 Settembre al 30 maggio Martedì 18,00 ‐19,15 SELENE CENTRO STUDI dal 1990 una Scuola aperta a tutti Danza Contemporanea Body Conditioning Metodo Feldenkrais HIP HOP Ginnastica Dolce E di Mantenimento Judo tradizionale Kendo Iaido jodo Gyokko ryu Iaido Dall’8 Settembre al 30 Giugno Martedì 19,30 ‐21,00 Giovedì 22,30 ‐23,30 Jodo Dall’8 Settembre al 30 Giugno Martedì 21,00 ‐23,00 Il KENDO è la scherma Giapponese, arte marziale di antiche origini. Con l’evoluzione morale e filosofica l’arte della spada da cruda tecnica di combattimento e’ diventata il Kendo, un‘arte marziale “etico sportiva” in cui l’aspetto agonistico non e’ prioritario, bensì subordinato a principi etici e filosofici. L’Equipaggiamento Si usa una spada (Shinai) formata da stecche di bambu’. Dopo alcuni mesi di pratica si veste una casacca (Keikogi), una gonna pantalone (Hakama) ed in seguito si indossa l’armatura messa a disposizione gratuitamente dal club per il primo anno di pratica. All’inizio si puo’ indossare una tuta sportiva, non si usano calzature. Insegnanti: Stefano Verrina e Dorian Pungetti IAIDO, antica disciplina dell’uso della spada (Katana), è giunta intatta fino a noi dalle tradizioni e dalla cultura del Giappone medioevale; si pratica attraverso l’esecuzione di Kata, contro un avversario immaginario che possiamo identificare con noi stessi. La pratica dello Iaido comporta lo studio minuzioso del movimento, della respirazione, dei ritmi, con l’obiettivo di giungere ad una perfetta coordinazione di mente e corpo nell’esecuzione delle forme codificate di combattimento. L’Equipaggiamento Serve una spada di legno (Bokken) che solo dopo alcuni mesi di pratica e’ sostituita con una spada per allenamento (Iaito); si indossa una casacca (Keikogi), una gonna pantalone (Hakama) e cintura (Obi). All’inizio si può indossare una tuta sportiva, non si usano calzature. Insegnante: Paolo Vanelli JODO, la via dell’uso del bastone ha origine nel 1600 da Gonnosuke, che perfezionò le tecniche rivelategli in sogno, tecniche che uniscono il taglio della spada, i movimenti circolari della naginata, i movimenti di punta della lancia, sviluppando i metodi di attacco e difesa unici del Jo. Insegnanti: Detlef Uedelhoven e Paolo Vanelli
Documenti analoghi
Lo Iaido è un`arte marziale giapponese, influenzata dalla dottrina
Lo Iaido è un'arte marziale giapponese, influenzata dalla
dottrina Zen. Trae le sue radici dalle antiche scuole di Iaijutsu
frequentate dai samurai e che hanno avuto il loro massimo
splendore intor...