Corno alle Scale Cimone Abetone Multipass Abetone Mult Abetone
Transcript
Corno alle Scale Cimone Abetone Multipass Abetone Mult Abetone
Corno alle Scale 3 7 8 5 1 6 2 4 PISTE DISCESA • SKI SLOPES IMPIANTI DI RISALITA • SKI LIFTS CLASSIFICAZIONE • SLOPE TYPE 1 Seggiovia Biposto Cavone-Rocce 2 Seggiovia Quadriposto Rocce molto facile • very easy 3 Seggiovia Quadriposto Rocce Corno alle Scale facile • easy 4 Seggiovia Biposto Campo Scuola media • medium 5 Tappeto Mobile Campo Scuola difficile • diffi cult 6 Seggiovia Quadriposto Direttissima 7 Sciovia Cupolino 8 Tappeto Mobile Cupolino Cimone PISTE DISCESA • SKI SLOPES CLASSIFICAZIONE • SLOPE TYPE facile • easy media • medium difficile • diffi cult IMPIANTI DI RISALITA • SKI LIFTS 1 Sestola - Pian del Falco 2 Campo scuola Pian del Falco 3 Pian del Falco - Passo del Lupo 4 La Capanna 2 5 La Capanna 1 6 Cimoncino (1° tronco) 7 Cimoncino (2° tronco) 9 Lago della Ninfa 10 Colombaccio 11 Dei Maestri 12 Lamaccione 13 Passo del Lupo 14 Del Cimone 15 Pian Cavallaro 16 Faggio Bianco - Campo scuola 17 Esperia 18 Polle - Valcava 19 Ariete 20 Pollicino - Campo scuola 22 Stellaro 24 Cervarola 26 Campo scuola Montecreto 10 3 2 2 19 9 8 5 2 8 25 17 10 6 10 19 8 3 15 7 2 1 Rossa 1. 4 Delle Marmotte 5 Delle Aquile 6 Delle Pernici 7 Lago della Ninfa 8 Catinaccio 9 Nord Funivia 10 Direttissima Paletta 11 Nord Beccadella 12 Sud Beccadella 13 Belladonna 14 Colombaccio 15 Campo scuola Betulla 16 Faggio 17 Sette Fontane 17aSette Fontante variante 19 Del Lago 20 Campo scuola Polle 22 Campo scuola Pian del Falco 23 Stadio Slalom Romolo Pelloni 24 Campo scuola Cimoncino 25 Baggiolara II 26 Campo Scuola Maestri 27 Baggiolara 28 Cervarola Nord 30 Cervarola Sud CROSS-COUNTRY SLOPES • PISTE DA FONDO 32 Il Circolo 33 SnowcrossLago Ninfa 7 Terrain Park Lago Ninfa 14aColombaccio 36 Ariete 37 Faggio Bianco Abetone Multipass IMPIANTI DI RISALITA • SKI LIFTS PISTE DISCESA • SKI SLOPES CLASSIFICAZIONE • SLOPE TYPE Corno alle Scale Cimone The ski resort of Corno alle Scale, also this year, is celebrating the return of Alberto Tomba. Here on these slopes, Alberto was born, has grown up and gained the preparation to become soon one of the most famous ski champions in the world of nowadays. The ski resort is reachable from the cities of Bologna and Florence in a little more than one hour driving. It is a real naturalistic amphitheatre swept on 1945 m starting from the top of Corno alle Scale ending on Lago Sca aiolo, where in additional of many slopes of di erent levels, there are also a snowpark, baby-park, two cross country slopes and the “Slalom Stadium” – the technically equipped slalom centre where competitions and trainings are held. The facilities like: 5 chairlifts, one of them four places, a ski lifts and 2 mobile carpets, all accessible through only one “free hands” skipass, can carry about 10.000 persons per hour. The snowmaking system covers 80% of the 36 km long ski slopes, granting to ski on average 150 days of the year. Situato a un’ora di distanza da Bologna e da Firenze, il Corno alle Scale permette di entrare a diretto contatto con la natura e i suoi elementi in ogni stagione dell’anno, regalando momenti indimenticabili, fatti di benessere, relax, divertimento e folklore. Le tante attività sportive da praticare, le escursioni e i piccoli borghi da visitare, le passeggiate a cavallo o a piedi, i prodotti locali da gustare, insieme alle occasioni di svago, fanno del comprensorio del Corno alle Scale una meta di vacanza davvero unica. Una piccola oasi montana, incastonata nel cuore dell’Appennino Bolognese, che ha saputo coniugare in maniera perfetta ambiente e tradizioni, con le esigenze del turismo moderno, offrendo mille occasioni tutte da scoprire e da vivere. Il Corno (40 km di piste, una decina di impianti, due anelli di 3 e 5 km per il fondo, snow park e baby park), è la località dove Alberto Tomba ha cominciato a sciare. Al campione bolognese sono intitolate due piste: sono le discese più lunghe di tutto l’Appennino: 3km ininterrotti sugli sci, omologabili anche per gare di Coppa del Mondo. Si può salire in vetta alla pista delle Rocce con una modernissima seggiovia (2.400 persone all’ora). L’80% dei chilometri di pista sono coperti da impianti di innevamento artificiale che consentono, comunque vada la stagione, di sciare una media di 150 giorni all’anno. Un’area attrezzata con spine, gobbe, rail, curve paraboliche e salti di differenti livelli è a disposizione dei sempre più numerosi amanti dello snow board, mentre gli ospiti più piccini possono liberare la propria vitalità nel coloratissimo mondo dei giochi gonfiabili del Baby Park. Integrano l’offerta due anelli per sci di fondo, uno dei quali per sciatori esperti, l’altro anche per principianti. Parco Regionale Corno alle Scale Via Roma 1 - 40042 Pianaccio (Bo) Tel + 39 0534 51761 Fax +39 0534 51763 [email protected] www.cornoallescale.net www.parcocornoallescale.it Abetone Multipass The skiing resort on Cimone, 2165 m height, 70 km south of Modena, boasts 50 km of slopes, which are connected each other with only one “free hands” skipass, 27 slopes (5 ski-school areas, 1 blue, 17 red, 4 black one of which is ratified for downhill races), 21 lifts carrying 24 thousand people per hour (5 tapis roulant, 2 ski-lifts, 13 chair-lifts, 3 of them of automatic hooking, 1 cableway), 2 cross country tracks, 1 snowpark, 3 babypark and more than 50 ski instructors. The snow covering is guaranteed by a modern snow-making system that covers the 78% of the ski area and warrants good snow conditions during all season. In the recent past years Cimone mountain has become a real paradise for snowboard lovers, who are constantly increasing, thanks to the snowpark in Piancavallaro that offers all the necessary equipments to satisfy the riders, in particular a half-pipe of 90 meters with a sequence of jumps on 300 meters length, provided of a tapis roulants too. Snowpark in Piancavallaro is also ideal to practice snowkite, the newest trend as regards snow sports. Hanged to a sort of kite, you can go back up the slope to a speed of even 50-70 km/h. Ski and sport facilities together with cordial and warm hospitality. Sestola, Fanano, Riolunato and Montecreto are welcoming towns, full of traditions where the tourism is part of life. In these four towns there are 1700 bed places in total divided in 72 hotels, 21000 bed places in apartments, 3 camping sites, 2 alpine refuges, 12 bed&breakfasts and 7 farm houses. The operators of the skiing area are members of the Emilia-Romagna Snow Product Club: a homogeneous network of accommodation services spread all over the region, that can match quality with development of the territory tradition, following regular standards. Situato a 70 km a sud di Modena, il comprensorio del Cimone ospita la più estesa e moderna stazione invernale dell’Appennino settentrionale. In uno scenario incantevole si sviluppano 50 km di piste tutte collegate tra loro e accessibili con un unico skipass “a mani libere”. Le 27 piste (5 campi scuola, 1 blu, 17 rosse, 4 nere) assicurano il divertimento di tutti gli appassionati di sci e snowboard, e i 21 moderni impianti (5 tappeti, 2 sciovie, 13 seggiovie di cui tre ad agganciamento automatico, 1 funivia) permettono tempi rapidi di risalita. La neve è garantita da un sistema di innevamento programmato che copre l’80% dell’area sciabile e assicura buone condizioni di neve durante tutta la stagione. Il Cimone è diventato negli ultimi anni un vero e proprio paradiso per gli amanti dello snowboard. Lo snowpark di Piancavallaro è una delle strutture più estese e all’avanguardia d’Italia, dotata di un half pipe di 90 metri servito da un tappeto di risalita, sequenze di salti su una lunghezza di oltre 300 metri e di tutte le attrezzature necessarie per accontentare i numerosi riders che lo affollano durante l’inverno. Ma l’offerta dedicata alla tavola può contare anche su tre tracciati di snowcross dove mettere in pratica le proprie doti stilistiche e acrobatiche in tutta sicurezza. Divertirsi sulla neve al Cimone è facile per le innumerevoli attività che si possono effettuare con o senza sci. Si può sperimentare l’adrenalina di una corsa in motoslitta o “veleggiare” con lo snowkite, una delle discipline invernali più trendy. I meno temerari potranno invece praticare lo sci di fondo lungo due anelli che si snodano all’interno di affascinanti boschi di abeti, oppure scoprire angoli nascosti e suggestivi con le ciaspole, a dorso di cavallo oppure trainati da una muta di cani. Per i piccoli ospiti sono invece a disposizione 3 baby park, dove divertirsi e fare nuove amicizie con giochi gonfiabili, snow tubing e piste per slittini. E per finire non si può certo tralasciare la proverbiale ospitalità degli operatori di Fanano, Montecreto, Riolunato e Sestola, e la gustosissima e ricca gastronomia, il tutto per rendere le vostre vacanze davvero indimenticabili WHERE SKIING IS THE STAR Fast and comfortable lifts, perfect trails and guaranteed snow Fast gondolas, comfortable chair lifts with padded seats, moving belts for easy boarding, perfectly groomed slopes each morning and of course, no lines. This is skiing in Abetone where planned snowmaking is guaranteed on 80% of the trails. Skiing in Abetone means variety on 50 km of trails which unfold along different and diverse sides of the mountain: wide slopes on Mount Gomito leading on to the Zeno trails, the Regine and Selletta trails lined by century-old woods, the expansive Alpine ambience in Val di Luce and the steep Coppi run at Pulicchio. The resort extends along the crest of the Apennine Mountains and sits between the regions of Toscany and Emilia Romagna. Abetone is ideally located approximately one hour by car from Florence, Lucca, Pisa, Leghorn, Modena and Bologna and even less from Pistoia. This makes it the Tuscan ski resort par excellence. The view from the summit of Mount Gomito, the resort’s highest elevation (1,930 mt) is incomparable: on sunny days the view extends to the Tyrrhenian Sea, Versilia and Corsica. Looking to the north, the snowy peaks of the Alps and PreAlps stand out high and mighty. Tuscan cuisine on the snow. In Abetone, even the cuisine is definitely Tuscan: the hand-rolled pasta, served with mushrooms and venison, a must is the typical Florentine steak or “tagliata” – strips of steak topped with Parmesan cheese and lettuce, complemented with Chianti or Brunello wines. And last but not least, desert consisting of scrumptious cakes made with berries from the local woods. In other words, typical and hearty mountain dishes which can be enjoyed in one of the many lodges on the slopes, ideal for a quick stop, or in one of the more typical wood panelled ambiences with private dining areas and or on spacious outside decks. Eighty years of skiing history In Abetone, skiing goes back over eighty years when the Ski Club Abetone Boscolungo was founded in 1920. In 1937, a 30-seat sled powered by cables made its first run up the mountain. This was mythical “slittone”. In point of fact, at the time, Abetone was one of the few Italian ski resorts with lifts. Last by not least, Abetone was home to two renown Olympic and international champions such as Zeno Colò and Celina Seghi. Still today, the resort is known for the many important international ski races it hosts. Impianti comodi e veloci, piste perfette e neve garantita Veloci telecabine, comode seggiovie con sedili imbotti, tappeti di imbarco e copertura, piste sempre in perfetto stato ogni mattina, e naturalmente niente code. Così si scia all’Abetone, dove l’innevamento programmato è garantito sull’80% del Comprensorio. Sciare all’Abetone vuol dire spaziare su 50 km di piste, che si snodano su diversi versanti con caratteristiche molto varie: gli ampi pendii del Monte Gomito con le “Zeno”, i boschi secolari delle Regine e della Selletta, l’ambiente alpino della Val di Luce, i ripidi muri delle piste Coppi al Pulicchio. La stazione si estende sul crinale appenninico tra Toscana ed Emilia Romagna. Dista poco più di un’ora di auto da Firenze, Lucca, Pisa Livorno, Modena e Bologna, senza dimenticare la ancor più vicina Pistoia. Impareggiabile la vista che si gode dalla vetta del Monte Gomito, punto più alto della stazione (m. 1930): nelle giornate di sole lo sguardo arriva fino a mare Tirreno, alla Versilia e alla Corsica, e rivolgendosi a nord alle vette innevate di Alpi e Prealpi. Gastronomia toscana sulla neve. All’Abetone anche la gastronomia parla toscano: la sfoglia tirata a mano accompagna funghi e cacciagione, immancabili la tagliata e la “fiorentina”, servite con vino Chianti o Brunello, gustosissime poi sono le torte con i frutti del bosco. Saporite ricette montanare, che si possono gustare in uno dei tanti rifugi sulle piste, adatti a una sosta breve ma anche a chi preferisce ambienti più caratteristici, tutti in legno, con salette riservate o spaziosi solarium. Soggiorni e ospitalità: Consorzio Valli del Cimone tel. 0536 325586 - [email protected] Snowboard: www.cimonesnowboard.it Soggiorni e ospitalità: www.vallidelcimone.it - www.emiliaromagnasnow.it Località: www.appenninomodenese.net - www.appenninobianco.it CONSORZIO STAZIONE INVERNALE DEL CIMONE Via Statale Ovest 23 - Sestola (MO) tel. 0536 62350 - fax 0536 60021 - [email protected] Bollettino Neve 24 ore - tel. 0536 62350 dalle 17 alle 8 - tel. 0536 61002 / 62489 / 75214 / 62922 Uno sci con 80 anni di storia. Lo sci qui vanta oltre 80 anni di storia, lo Sci Club Abetone Boscolungo nasce nel 1920 e nel 1937 fa la sua prima corsa il mitico “slittone”. L’Abetone era allora una delle poche località italiane dotate di impianti di risalita. Non è un caso che questa sia la patria di Zeno Colò e Celina Seghi. Ancora oggi all’Abetone si svolgono importanti competizioni internazionali. www.cimonesci.it www.multipassabetone.it In treno : -Stazione di Modena 70 Km. Proseguire con Autobus di linea ATCM. In aereo : -Aeroporto di Bologna 80 Km -Aeroporto di Firenze 100 Km. 45 Km. da Pistoia 85 Km da Firenze 100 Km da Bologna 95 Km da Modena 70 Km. da Lucca 85 Km. da Pisa Percorso consigliato con il pullman : - per Fanano-Sestola-Montecreto : Autostrada A1 (uscita Modena Sud) poi Vignola, Strada Fondovalle, Fanano, Sestola, Montecreto; - per Riolunato : Autostrada Firenze Mare (uscita Pistoia) poi Abetone, Pievepelago, Riolunato. DISTANZE Stazione ferroviaria di Pracchia a 33 km Stazione ferroviaria di Pistoia a 45 Km Stazione ferroviaria di Lucca km. 71 Stazione ferroviaria di Firenze a km. 85 Stazione ferroviaria di Modena a km.96 Per raggiungere Fanano, Sestola, Montecreto o Riolunato in auto : - da Nord Autostrada A1 (uscita Modena Sud oppure Bologna Casalecchio), poi Vignola, strada Fondovalle, Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato; - da Sud Autostrada Firenze Mare (uscita Lucca), poi Abetone, Riolunato, Montecreto, Sestola; oppure uscita Pistoia, Porretta, Silla, Fanano, Sestola. In treno Da Modena: Nuova Estense fino a Pavullo, poi S.S.12 AbetoneBrennero. Da Bologna: A1 (uscita Sasso Marconi) S.S.64 fino a Ponte alla Venturina, poi provinciale 632 fino a Pontepetri e S.S.66 fino a La Lima, quindi S.S.12 Abetone-Brennero. COME ARRIVARE Da Firenze: A11 (uscita Pistoia) S.S.66 fino a La Lima poi S.S.12 Abetone-Brennero. In macchina Da Pisa-Lucca-Versilia: A11 Firenze-Lucca, uscita Lucca, quindi SS 12 PER CHI VIAGGIA IN AUTO O PULLMAN: Da Bologna: autostrada A1 in direzione Firenze, uscita Sasso Marconi, seguire la Porrettana SS.64 in direzione Porretta Terme fino a Silla, qui svoltare a destra per Lizzano in Belvedere. Da Firenze: autostrada A11 uscita Pistoia, seguire la Porrettana SS.64 oltrepassando Porretta Terme, a Silla svoltare a sinistra per Lizzano in Belvedere. Da Modena: autostrada A1 uscita Modena Sud, seguire per Vignola e Fanano, qui svoltare per Lizzano in Belvedere. COME ARRIVARE FIRENZE - Aeroporto RIMINI - Aeroporto F. Fellini PER CHI VIAGGIA IN TRENO: Linea “Bologna-Pistoia”. Da Bologna treni ogni ora, da Pistoia treni ogni 2 ore. Stazione ferroviaria a Porretta Terme, da Porretta Terme coincidenze con pullman di linea per Lizzano in Belvedere (ATC linea 776) BOLOGNA - Aeroporto G. Marconi Da BOLOGNA: KM.70 Da FIRENZE: KM.85 Da MODENA: KM.80 COME ARRIVARE is funny L’Appennino tosco-emiliano ti aspetta per imperdibili emozioni sulla neve PISA - Aeroporto Galileo Galilei White
Documenti analoghi
abetone multipass - FSI Snowboard Italia
ABETONE MULTIPASS – Toscana
Sotto Il Comprensorio sciistico dell'Abetone si può contare su molte zone in cui gli
amanti della neve possono cimentarsi nello sci alpino, sci di fondo, snowboard, oppu...