Viaggio enogastronomico in Champagne
Transcript
Viaggio enogastronomico in Champagne
Viaggio enogastronomico in Champagne: dal Pinot Meunier al Pinot Nero, passando per lo Chardonnay Continua il viaggio alla scoperta della regione dello Champagne organizzato da Fondazione Italiana Sommelier Piemonte e Valle d'Aosta nel periodo 23-26 aprile 2016. Visto l'entusiasmo manifestato riproponiamo una seconda tappa in questa Regione, proseguendo in ciò che abbiamo iniziato a gennaio. Cambia il periodo, cambiano i colori...ora troveremo colline verdeggianti, con viti in piena ripresa vegetativa. Anche questa volta abbiamo voluto combinare la visita a cantine di medie dimensioni con grandi Maison, per comprendere e apprezzare le caratteristiche di ciascuna, con le loro diversità e somiglianze. Diversi stili, caratteri, personalità, che si muovono lungo un unico filo conduttore: la produzione di un vino inimitabile, icona di Francia in tutto il mondo! Inizieremo il viaggio dal paesino di Cuisles per terminare a Dizy, con qualche toccata in Côte des Blancs. Otto sono i produttori che incontreremo. Come sempre v'è ampia libertà nella scelta del mezzo per giungere in loco. Riguardo al pernottamento e ai pasti non vi sono vincoli di sorta (se non la puntualità agli appuntamenti fissati con le Aziende!). Di seguito il programma: Sabato 23 aprile 2016 - ore 14.00, l'appuntamento è all'azienda Moussé Fils, rue de Jonquery, 5, 51700 Cuisles. Azienda nata nel 1923, i suoi vini esprimono tutta l'eleganza e la vivacità del Pinot Meunier; - cena libera* e rientro nell'Hotel prescelto da ciascuno. Domenica 24 aprile 2016 - ore 9.00, appuntamento all'azienda Bourdaire-Gallois, rue Haute, 28, 51220 Pouillon. Ancora una volta ci troviamo nella patria del Pinot Meunier, per questa azienda siamo alla decima generazione di viticoltori; - pranzo libero; - ore 14.30, presso J.L. Vergnon, rue Grande, 1, 51190 Le Mesnil sur Oger. Eccoci nella Côte des Blancs per degustare vini eleganti e profumati dai nomi accattivanti; - cena libera* e pernottamento nell'Hotel prescelto da ciascuno. Lunedì 25 aprile 2016 - ore 9.30, appuntamento da Paul Déthune, Rue du Moulin, 2, 51150, Ambonnay. Proseguiamo nella scoperta del Pinot Nero, presso questo Azienda, che produce una importante gamma di Grand Cru; - pranzo libero; - ore 14.00, da Bonnaire, rue d'Epernay, 120, 51530 Cramant. Siamo giunti nuovamente nella Côte des Blancs per visitare questa importante Azienda fondata nel 1932... meravigliosi i Suoi Chardonnay. La degustazione prosegue in loco con i vini di Paul Clouet (Pinot Nero); - cena libera* e pernottamento nell'Hotel prescelto da ciascuno. Martedì 26 aprile 2016 - Ore 10.00 - visita alla Maison Billecart-Salmon, rue Carnot, 40, 51160 Mareuil Sur Aÿ. Siamo all'insegna del Pinot Nero; entriamo in questa storica Maison, per la quale ogni presentazione sarebbe riduttiva; - pranzo libero; - ore 14.00, concludiamo in bellezza: ancora Pinot Nero alla Maison Jacquesson, rue du Colonel Fabien, 68, 51530 Dizy. Qui tutto è all'insegna della signorilità. Al termine della visita rientro in Italia con propri mezzi o con voli aerei. * * * Il pacchetto delle degustazioni presso tutte le Maison come da programma è di complessivi € 190,00 a persona. A questa quota dovrà aggiungersi il costo dell'hotel e del viaggio in base alle scelte di ciascuno. Ricordiamo che in questo periodo la regione dello Champagne e molto visitata, sicché chi fosse interessato a partecipare al viaggio dovrà prenotare l'Hotel con congruo anticipo. * Per ragioni organizzative, all'atto della prenotazione ove aveste piacere cenare con noi, Vi chiediamo di dircelo, in modo da prenotare anticipatamente. Per info e prenotazioni: Baglione Massimo: 338/2236125 e-mail: [email protected] Di seguito alcune indicazioni sugli Hotel, i ristoranti e i voli aerei: Hotel a Epernay: "Confort Suite Epernay", rue Francois Bonal, 2, Epernay Hotel a Reims: "Holiday Inn Reims-City Centre", rue Buirette, 46, 51100 Reims; "Mercure Reims-Centre Cathedrale", Buolevard Paul Doumer, 31, 51723 Reims; "Residhome Reims Centre", rue de Courcelles, 6, 51100 Reims; "Appart City Reims Centre", rue Ponsardin, 33, 51100 Reims. I ristoranti "Le Jardin Les Crayeres", avenue du General Giraud, 7, 51100 Reims, brasserie in un palazzo tipicamente francese dallo stile country-chic e dagli interni moderni e raffinati, immerso nel verde di un parco secolare. Ottimi i menù degustazione proposti. Vasta scelta di Champagne. "L'Edito", Place d'Erlone, 78-80, Reims, brasserie dallo stile giovane e moderno, propone cucina francese, con buoni piatti di carne. "Rotiserie Henry IV", Boulevard Charles de Gaulle, 62, Aÿ, ottima brasserie dal buon rapporto qualità-prezzo, ottimi piatti tipici e buona cantina. "La Gare", Place de la Gare, 3, 51190 Le Mesnil sur Oger, moderno ristorante ricavato nell'antica stazione ferroviaria. Ottimi piatti tradizionali con qualche tocco innovativo e buona cantina. "Brasserie la Banque", rue de General Leclerc, 40, Epernay, elegante Bar a Champagne e ottimi piatti della tradizionale cucina francese. "Grillade Gourmande", rue de Reims, 16, Epenay, raffinato ristorante con buona scelta di formaggi. I Voli Per chi volesse raggiungere Parigi via aerea, per poi da lì noleggiare un'automobile, diverse sono le combinazioni (vi sono voli diretti ad ogni ora): - da Roma Fiumicino si arriva a Parigi con Alitalia, Vueling, Easyjet; - da Roma Ciampino si arriva a Parigi con Ryanair; - da Milano (Malpensa, Linate, Orio al Serio) si vola su Parigi con Alitalia, AirFrance, Easyjet, Vueling, Ryanair, Iberia
Documenti analoghi
dalle Montagne de Reims alla Vallee de la Marne
italiani e di arrivo a Parigi, per poi da lì noleggiare un'automobile. Riguardo al
pernottamento e ai pasti non vi sono vincoli di sorta (se non la puntualità agli
appuntamenti fissati con le Azien...