Programma-Referenti-Responsabili-VR

Transcript

Programma-Referenti-Responsabili-VR
Corso Propedeutico e Base per
“Responsabili di Progetto e Referenti di intervento negli
Interventi Assistiti con gli animali (Pet therapy)”
Verona
29-30 aprile
7-8 maggio
14-15 maggio
28-29 maggio
con il patrocinio di ANEP (Associazione Nazionale Educatori Professionali)
La proposta formativa complessiva si struttura in 61 ore suddivise in Modulo Propedeutico della
durata di 21 ore e in Modulo Base (vedi requisiti minimi di accesso dalla Locandina allegata).
Il corso BASE della durata di 40 ore è accreditato ECM per le seguenti professioni:
Medico chirurgo, Logopedista, Terapista occupazionale, Psicologo, Assistente sanitario,
Infermiere, Fisioterapista, Terapista della neuro e psicomotricità età evolutiva, Educatore
professionale, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Ostetrica/o.
Programma
MODULO PROPEDEUTICO di 21 ore
Fascia
oraria
Prima Giornata - Mercoledi 29 aprile – (9,00-17,00) - 7 ore
Sede: Università Verona Silos di Ponente
Contenuti
Metodologia utilizzata per
ogni proposta di contenuto
9.00 - 13.00
Introduzione ai contenuti ed agli obiettivi
del percorso formativo
Le basi della relazione uomo-animale
Docente: Gabriele Bono
13.00 – 14.00
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Pausa pranzo
14.00-15.00
15.00-17.00
La storia degli interventi assistiti con gli
animali
Docente: Camilla Siliprandi
Il Centro di Referenza nazionale per IAA
e definizioni di TAA-EAA-AA
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Docente: Luca Farina
Seconda giornata - Giovedi 30 aprile – (9,00-17,00) - 7 ore
MATTINA Sede: Università – aula 2.2 (9,00-13,00)
09.00-13.00
Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli
utenti e delle realtà operative
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Docente: Amedeo Bezzetto
13.00 - 14.00
Pausa pranzo
POMERIGGIO Sede: Università- aula Menegazzi aula 1.4 (14,00-17,00)
14.00-15.00
15.00-17.00
Cornice normativa nazionale in ambito
del benessere animale e dell'agricoltura
sociale
Docente: Rosalba Matassa
Linee guida nazionali per gli IAA
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Docente: Rosalba Matassa
Terza giornata - Giovedi 7 maggio – (9,00-17,00) - 7 ore
MATTINO Sede: Università – aula 2.2 (9,00-13,00)
09.00-12.00
Ruoli e responsabilità delle figure
coinvolte: l’équipe multidisciplinare
12.00-13.00
Docente: Camilla Siliprandi
Progettare Interventi Assistiti con gli
Animali e Organizzazioni per gli
Interventi assistiti
con gli animali (Cooperative, fattorie
sociali, fattorie didattiche, Associazioni)
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Docente: Camilla Siliprandi
13.00 - 14.00
Pausa pranzo
POMERIGGIO Sede: Università – aula 1.4 (14,00-17,00)
14.00-17.00
Progetti di IAA, esempi
Docente: Stefanella Michielin
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
MODULO BASE di 40 ore
ACCREDITATO ECM
Prima giornata - Venerdi 8 maggio – (9,00-18,00)
Sede: Università -aula T1 Polo Zanotto
09.00-13.00
13.00 - 14.00
14.00-18.00
Specie animali coinvolte negli IAA e
caratteristiche etologiche di cane,
cavallo, asino, coniglio
- 8 ore
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Docente: Serena Adamelli
Pausa pranzo
Specie animali coinvolte e strumenti per
la valutazione del loro benessere negli
IAA
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Docente: Serena Adamelli
Seconda giornata - Giovedi 14 maggio (9,00-18,00) - 8 ore
MATTINO Sede: Università – aula 2.2 (9,00-13,00)
09.00-13.00
Normative vigenti a livello nazionale e
regionale in ambito socio-sanitario
Lezione frontale con proiezione di
Professioni socio-sanitarie: aspetti
deontologici, gestionali, medico-legali e
slide e video
assicurativi dello psicologo
13.00 - 14.00
Docente: Tiziana De Ruggieri
Pausa pranzo
POMERIGGIO – Sede: Università - aula 1.4 Menegazzi (14,00-17,00)
14.00-18.00
codocenza
Pianificazione di un intervento educativo
e Protocolli di intervento
Docenti: Angelo Luigi Sangalli
Angelo Lascioli
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Terza giornata - Venerdi 15 maggio – università 9,00-18,00 - 8 ore
Sede: Università -aula T1 Polo Zanotto
09.00-13.00
Strumenti per la definizione di un
Lezione frontale con proiezione di
Progetto educativo.
slide e video
Identificazione degli obiettivi e verifica
dei risultati
13.00 - 14.00
14.00-18.00
Docenti: Angelo Lascioli e
Angelo Luigi Sangalli
Pausa pranzo
Ambiti per un intervento educativo
mediato dagli animali
Docenti: Angelo Lascioli e
Angelo Luigi Sangalli
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Quarta giornata - Giovedi 28 maggio – università 9,00-18,00 - 8 ore
MATTINO Sede: Università – aula 2.2 (9,00-13,00)
09.00-13.00 Identificazione di un progetto terapeutico
Lezione frontale con proiezione di
individualizzato e inquadramento degli
slide e video
utenti
Docente: Beatrice Brugnoli
Pausa pranzo
13.00 - 14.00
POMERIGGIO Sede: Università - aula 1.4 Menegazzi (14,00-17,00)
14.00-18.00
La valutazione dell'efficacia e sistemi di
monitoraggio delle attività di IAA
Strumenti di valutazione dell’utente in
TAA/EAA (test, questionari,
osservazione, scale di sviluppo, ICF)
Lezione frontale con proiezione di
slide e video
Docente: Alessandro Cosentino
Quinta giornata - Venerdi 29 maggio (9,00-18,30) – 8,5 ore
Sede: Centro “Pet therapy” AULSS 20 Marzana VR
09.00-13.00
Gestione e attività del setting
operativo degli IAA.
Valutazione dell'utente e dell'animale:
Dimostrazioni tecniche senza
esempi e Difficoltà
esecuzione da parte dei discenti
Docenti: Gabriele Antonioli
Francesca Malaffo
Camilla Siliprandi
13.00 - 14.00
18.00/18.30
Pausa pranzo
Esempi di attività pratica e di valutazione
negli IAA
Docenti: Gabriele Antonioli
Francesca Malaffo
Camilla Siliprandi
Questionario di valutazione del
gradimento
Verifica per la valutazione degli
apprendimenti
Analisi di casi e role playing
Questionari
Docenti coinvolti
Angelo Lascioli
Gabriele Bono
Camilla Siliprandi
Luca Farina
Amedeo Bezzetto
Rosalba Matassa
Stefanella Michielin
Serena Adamelli
Tiziana De Ruggeri
Angelo Sangalli
Beatrice Brugnoli
Alessandro Cosentino
Gabriele Antonioli
Professore Associato di didattica e pedagogia
speciale - Università degli studi di Verona
Responsabile Scientifico ECM per il modulo Base
medico veterinario professore emerito
medico veterinario esperto in IAA
medico veterinario
psicoterapeuta
medico veterinario Ministero della Salute
medico neuropsichiatra infantile
medico veterinario esperto in comportamento
psicologa
pedagogista
medico neuropsichiatra infantile
medico fisiatra
educatore professionale
Materiale rilasciato: Materiale didattico e dispense progettate e fornite dai docenti
Numero massimo di partecipanti: 40
Segreteria: WE ANIMAL – Associazione per la promozione del benessere uomoanimale
Viale del Lavoro 46/c - San Martino Buon Albergo VR
Dott.ssa Camilla Siliprandi e dott. Angelo Lascioli
e-mail: [email protected]
Sito: www.weanimal.me
Provider: IRECOOP VENETO
Via Savelli, 128 - Padova
Dott.sse Alessia Daminato e Federica Mattarello
tel 049 80 76 143 - fax 049 80 76 136
e-mail: [email protected][email protected]
Sito: www.irecoop.veneto.it