lettera di credito “stand by”

Transcript

lettera di credito “stand by”
ESTERO
varie
LETTERA DI CREDITO “STAND BY”
SOMMARIO
NUU 600 - CCI Parigi
• SCHEMA DI SINTESI
• APPROFONDIMENTI
Il credito documentario consiste in un impegno inderogabile assunto da una banca, su ordine
dell’acquirente, ad effettuare una certa prestazione a favore del venditore/beneficiario contro
presentazione, entro una scadenza (data di validità), dei documenti richiesti, conformi a quanto
indicato nel credito stesso. I crediti documentari sono disciplinati dalle Norme ed Usi Uniformi
relativi ai crediti documentari (NUU). L’ultima versione (in vigore dal 1.07.2007) è contenuta
nella pubblicazione (brochure) n. 600 della CCI di Parigi.
Le operazioni documentarie, in forza della loro grande diffusione, sono lo strumento principale
di regolamento delle transazioni commerciali con l’estero. Il credito documentario rappresenta
il sistema di maggiore sicurezza per assicurare gli effetti di una compravendita internazionale.
La certezza del pagamento è soddisfatta dall’impegno assunto da una o più banche di fiducia
delle parti le quali, nei termini e alle condizioni previste nel credito stesso, effettueranno la
prestazione in favore del beneficiario, ossia pagare, accettare o negoziare. Al debitore principale, quindi, si aggiunge un “altro debitore” (una banca) in grado di offrire al creditore
maggiore credibilità in ordine al buon fine dell’affare.
L’emissione e la gestione della documentazione cartacea assorbono tempi rilevanti, che si
traducono in costi: è quanto mai sentita l’esigenza, pertanto, di ridurre tali oneri mediante
opportuna dematerializzazione.
Una particolare forma di credito documentario che, diversamente dal credito documentario
stesso, non costituisce un impegno diretto della banca a pagare, accettare o negoziare, bensì,
una garanzia di pagamento che la banca rilascia al beneficiario impegnandosi irrevocabilmente
ad eseguire la prestazione promessa, nel caso di inadempimento dell’ordinante, è costituita
dalla lettera di credito “stand by” (stand by letter of credit).
SCHEMA DI SINTESI
STAND BY
LETTER
OF CREDIT
PAGAMENTO
DEL CREDITO
NORME
ED USI
UNIFORMI
NUU 600
PRASSI
BANCARIA
INTERANZIONALE
UNIFORME
(PBIU)
Ö
• Forma particolare di credito documentario che non costituisce un impegno diretto della banca (emittente e/o confermante) a pagare, accettare o
negoziare, bensì una garanzia di pagamento che la banca rilascia al
beneficiario, impegnandosi irrevocabilmente ad eseguire la prestazione
promessa (pagamento, accettazione o negoziazione), nel caso di inadempimento
dell’ordinante.
• Consiste, in sostanza, nell’onere a carico della banca emittente, nei confronti del beneficiario, di eseguire la prestazione promessa in ipotesi di
inadempimento dell’ordinante a fronte di una idonea dichiarazione.
Ö
Se il compratore-ordinante non provvede a pagare l’importo pattuito, il creditore-beneficiario
può far valere la garanzia prestata dalla banca,
presentando una dichiarazione sottoscritta,
attestante l’insolvenza dell’importatore, ottenendo dall’istituto di credito il versamento del
corrispettivo dovuto.
Ö
• La garanzia è un impegno autonomo e
indipendente:
.. dal rapporto di debito principale;
.. dal contratto stipulato.
Ö
Alla dichiarazione si allegheranno le copie dei
documenti di spedizione, al fine di dimostrare
l’adempimento della propria obbligazione.
Ö
Successivamente, in forza della stand by letter of
credit, si potrà incassare l’importo previsto direttamente dalla banca.
Ö
Le Norme ed Usi Uniformi relative ai crediti documentari derivano da un regolamento uniforme (1933)
elaborato dalla Camera di Commercio Internazionale di Parigi (CCI), con revisioni (1951, 1962, 1974,
1984 e 1993) per adattarle all’evoluzione delle tecniche di trasporto delle merci e per offrire una
maggiore sicurezza alle parti che intervengono nell’operazione, fino a giungere all’ultima rivisitazione
(ottobre 2006) entrata in vigore il 1.07.2007, contenuta nella pubblicazione n. 600, le NUU 600 (in
inglese UCP 600).
Ö
• La prassi bancaria internazionale per l’esame dei documenti, nell’ambito di un credito documentario,
ha lo scopo di fornire una risposta ai dubbi circa la compilazione dei documenti da presentare per
l’utilizzo di un credito documentario.
• Il documento elaborato elenca le norme di riferimento necessarie ad individuare un comportamento
uniforme da parte delle banche.
• Le PBIU rappresentano i criteri, accettati a livello mondiale, per l’esame dei documenti, composto
da articoli che stabiliscono e codificano la prassi bancaria internazionale sopra richiamata.
R
A
T
I
O
N . 1 2 / 2 0 0 9
-
5747-R1-E
71
ESTERO
varie
APPROFONDIMENTI
STAND BY LETTER
OF CREDIT
ASPETTI OPERATIVI
• Forma
di garanzia
• Con l’apertura di una
• In caso di mancato pagamento nei termini
stand by letter of credit
concordati, il venditore potrà attivare la
la banca non assume un
stand by letter of credit presentando alimpegno diretto a pagare
l’istituto bancario emittente, confermante
il venditore dietro preo designato, una dichiarazione attestante
sentazione dei documenti
l’inadempimento del compratore e, nel caso
conformi, ma si limita
sia previsto nel testo della stand by letter of
a garantire l’obbligacredit, i documenti richiesti e conformi.
zione del compratore.
• Opportunità
• La stand by letter of credit si pone come uno strumento vantaggioso nel
caso di forniture continuative, dal momento che l’importo garantito
può coincidere con l’esposizione massima nei confronti del venditore
in un determinato momento, senza la necessità, quindi, di coprire il
valore dell’intera operazione commerciale.
• Procedura
• Una volta che la stand by letter of credit è aperta, il venditore spedisce
la merce ed i relativi documenti direttamente al compratore, il quale può
ritirarli senza il rischio che debbano essere pagate spese di magazzinaggio
o di sosta della merce in attesa dell’arrivo dei relativi documenti (come
accade nel caso di utilizzo del credito documentario).
• Mancato
pagamento
• Nella pratica si richiede • Se il compratore-ordinante non provvede a
al compratore il pagamenpagare l’importo pattuito, il creditoreto a mezzo bonifico banbeneficiario può far valere la garanzia precario ad una determinata
stata dalla banca, presentando una dichiarazione sottoscritta attestante l’insolvenza
data.
dell’importatore ed ottenere dall’istituto di
credito il versamento del corrispettivo dovutogli.
Nota
bene
Operativamente, oltre alla dichiarazione, si allegheranno le
copie dei documenti di spedizione, al fine di dimostrare l’adempimento della propria obbligazione e, successivamente, in
forza della stand by letter of credit, si potrà incassare l’importo previsto direttamente dalla banca.
• Non costituisce un impegno diretto della banca ma una garanzia autonoma di pagamento dell’operazione commerciale, rilasciata a favore del
beneficiario.
• Può essere attivata dal beneficiario nel caso in cui l’ordinante non
dovesse adempiere all’impegno di pagare l’importo della fornitura alla
data concordata (generalmente a mezzo bonifico bancario via swift).
• Per la sua escussione la stand by letter of credit può prevedere la
Caratteristiche prestazione di copie di documenti, accompagnati dalla dichiarazione
del beneficiario che il debitore/ordinante non ha adempiuto alla sua
obbligazione.
• Riassume le caratteristiche fondamentali delle garanzie bancarie a prima richiesta, così come regolate dalle Norme sulle domande di garanzia
(URDG) della Camera di Commercio Internazionale e del credito documentario.
• Risulta vantaggiosa soprattutto nel caso di forniture ripetitive.
DATI ED ELEMENTI
OBBLIGATORI
72
R
A
T
I
O
N . 1 2 / 2 0 0 9
• Data di emissione e banca emittente.
• Normativa applicabile.
• Indicazione dell’ordinante e del
beneficiario.
• Data e luogo di validità/scadenza.
• Codice della divisa e importo.
-
5747-R1-E
• Luogo e modalità di utilizzo.
La“Stand by
• Banca trassata/drawee.
letter of credit”
• Istruzioni di conferma.
sarà sempre
• Documenti richiesti.
• Eventuali condizioni aggiuntive. “irrevocabile”
• Dettaglio delle spese.