Settore: gas/petrolifero
Transcript
Settore: gas/petrolifero
Settore: gas/petrolifero Baker Hughes Norvegia scopre la “ricchezza” del giusto guanto per la giusta applicazione Lo strumento di consulenza GuardianSM contribuisce a ottimizzare l’utilizzo dei guanti Da ormai quasi un secolo, Baker Hughes è azienda leader nel settore petrolifero, con prodotti e servizi eccellenti per pozzi petroliferi e di gas, condutture e raffinerie. La sicurezza sul posto di lavoro è una priorità assoluta in tutte le sedi del gruppo, in tutto il mondo. In materia di protezione della mano, la filiale Baker Hughes di Stavanger, in Norvegia, ha dato un grande esempio. Dopo un’approfondita analisi, la maggior parte degli addetti dell’azienda è passata all’uso dei più comodi guanti Ansell per proteggersi dai particolari rischi cui sono esposti. La nascita dell’azienda Baker Hughes risale ai primi anni del ‘900. Nel 1907, Reuben C. Baker sviluppa una “intelaiatura” per tubi che rivoluziona gli impianti di trivellazione. Nel 1909, Howard R. Hughes Senior introduce la prima punta per rullo da taglio che migliora nettamente il processo di perforazione rotante. Negli ultimi 80 anni, Baker International e Hughes Tool Company hanno acquisito numerose aziende in prima linea nel settore petrolifero, diventando leader globali di mercato in materia di pozzi, strumenti di trivellazione e servizi connessi. Le due società si sono fuse nel 1987, formando la più grande azienda mondiale di servizi per il settore petrolifero, con sedi in oltre 90 paesi. È stato nelle due filiali norvegesi che i prodotti Ansell sono diventati di casa. Livelli inadeguati di protezione della mano e di comfort Fino a poco tempo fa, i dipendenti di Baker Hughes a Stavanger indossavano guanti protettivi di fornitori diversi. Guanti che non fornivano sempre i necessari livelli di protezione e comfort. Marta Teigland, HS&E Specialist (Specialista Salute/Sicurezza/ Ambiente), spiega: “Molti lavoratori sono spesso esposti a sostanze chimiche, composti pericolosi ed altri liquidi e sostanze più tradizionali, come fanghi petroliferi o grasso. Anche se apparentemente innocenti, anche questi ultimi rappresentano un rischio per la salute se manipolati spesso. Risulta quindi fondamentale un’adeguata protezione delle mani. Avevamo a disposizione anche guanti di alta qualità, ma c’era spesso confusione su quale guanto utilizzare per quale applicazione”. Una mancanza di chiarezza che era causa di livelli di protezione inadeguati, nonché di lamentele riguardo alla mancanza di comfort di alcuni guanti. Per tutte “Ma i nostri dipendenti, ora che hanno provato i livelli superiori di comfort e protezione dei guanti Ansell, specifici per le loro applicazioni, sono tutti convinti.” Marta Teigland, HS&E Specialist, Baker Hughes Norvegia Ansell queste ragioni, Baker Hughes ha deciso di affidarsi a dei veri e propri esperti. ProffPartner, distributore di DPI, ha consigliato di affidarsi allo strumento GuardianSM di Ansell, che poteva aiutare l’azienda a raffrontare la gamma dei guanti a disposizione con i reali bisogni di protezione. Necessità di protezione migliorate del 26,2% Subito dopo i primi contatti, Marta Teigland si è seduta ad un tavolo con i responsabili Ansell per discutere il processo di indagine GuardianSM ed elaborare un piano d’azione. In tutta questa fase preliminare, i principi chiave erano “cooperazione” e “consulenza”. Il team ha sempre attribuito grande importanza alla comunicazione, anche durante l’indagine. I lavoratori erano invitati a esprimersi sui guanti in uso e a precisare le loro esigenze di protezione della mano. Dopo un’intera giornata di approfondite analisi per impianto, gli esperti GuardianSM di Ansell hanno sintetizzato i risultati più importanti in una relazione finale, che specificava requisiti minimi, prestazioni dei guanti in uso, e divario fra i valori esistenti e le raccomandazioni formulate per le 33 postazioni di lavoro. “Una relazione che ci ha aperto gli occhi e ci ha permesso di capire che i 16 guanti diversi utilizzati per anni offrivano solo il 79,8% di protezione rispetto al necessario”, commenta Teigland. Il pacchetto di soluzioni Ansell consigliato prevedeva solo 9 guanti diversi, ma un con indice di protezione del 96%. Un’affermazione impegnativa, poi puntualmente confermata da una serie di test approfonditi. Tutti convinti Oltre all’indagine eseguita, Ansell ha anche analizzato 30 sostanze chimiche utilizzate spesso nei laboratori e nelle unità di produzione Baker Hughes. I risultati sono stati presentati in una “tabella chimica”, con l’indicazione dei tempi di permeazione di tutte le sostanze chimiche venute a contatto con i guanti durante l'analisi. La tabella mostra, ad esempio, che il guanto di neoprene NeoTouch™ rappresenta la soluzione ideale per chi lavora in laboratorio, dato che il neoprene offre la migliore protezione contro le sostanze chimiche pericolose utilizzate. Attualmente, i guanti usati più spesso negli impianti Baker Hughes in Norvegia sono Touch N’ Tuff®, per proteggersi contro gli spruzzi delle sostanze chimiche, e HyFlex® 11-801, che sostituiscono guanti meno comodi di pelle o nitrile indossati da tutti i lavoratori addetti alle applicazioni più generali. Gli operatori del dipartimento spedizioni si sentono al sicuro nei guanti AlphaTec®, resistenti alle sostanze chimiche e dotati di una superficie che permette di avere una presa salda su oggetti bagnati. “I dipendenti che lavoravano qui da anni erano piuttosto scettici quando abbiamo proposto di passare ai nuovi guanti. Ma ora che hanno provato i livelli superiori di comfort e protezione dei guanti Ansell, specifici per le loro applicazioni, sono tutti convinti", conclude Marta Teigland. Ansell Limited è leader mondiale nel settore di prodotti barriera e protettivi per la sicurezza dell’uomo. Con sedi nelle due Americhe, in Europa e in Asia ed oltre 11.000 dipendenti in tutto il mondo, Ansell occupa posizioni di primo piano nel mercato dei guanti in lattice naturale e polimeri sintetici e in quello dei profilattici. Ansell opera in tre segmenti di mercato. Occupational Healthcare, specializzato in guanti per il settore industriale, Professional Healthcare, specializzato in guanti per uso chirurgico e medicale destinati ai professionisti della sanità e Consumer Healthcare, specializzato nella produzione di profilattici e guanti per uso domestico. Per maggiori informazioni su Ansell e i suoi prodotti, visitate il sito www.ansell.eu Contatti Ansell: Wouter Piepers Communications Director Ansell Healthcare Tel : + 32 2 528 75 68 e-mail : [email protected] Ansell Healthcare Europe N.V. Riverside Business Park, Block J, Boulevard International 55 B-1070 Brussels, Belgium Tel. +32 (0) 2 528 74 00 Fax +32 (0) 2 528 74 01 Fax Customer Service +32 (2) 528 74 03 http://www.ansell.eu E-mail [email protected]
Documenti analoghi
Settore HI-TECH - Ansell Healthcare Europe
nelle due Americhe, in Europa e in
Asia ed oltre 11.000 dipendenti in tutto
il mondo, Ansell occupa posizioni di
primo piano nel mercato dei guanti in
lattice naturale e polimeri sintetici e in
que...