curriculum formativo e professionale
Transcript
curriculum formativo e professionale
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PEDRON MARIA ELENA Sono nata a Trento l’11.09.1957 e risiedo dalla nascita a Bressanone (BZ). Conseguita la Maturità Classica a Bressanone con punti 60/60 mi sono iscritta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, dove mi sono laureata con voti 110/110 e lode il 26.07.84 discutendo la seguente tesi in Pediatria:”Macrolidi: vecchie e nuove indicazioni cliniche nel bambino”. Nella seconda sessione relativa all’anno 1984 ho conseguito presso l’Università di Padova l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo. Previo esame sono stata poi ammessa alla Scuola di Specializzazione in Pediatria Preventiva e Puericultura, della durata di 4 anni, presso l’Università di Padova. L’11.07.1988 ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Pediatria Preventiva e Puericultura con voti 68/70 discutendo la seguente tesi di Specializzazione:” Porpora di Schoenlein Henoch: studio epidemiologico su una popolazione (Regione Veneto) e su due sottogruppi di popolazione (Provincia di Padova e Provincia di Bolzano)”. Previo esame sono stata poi ammessa per l’anno accademico 1992/93 alla Scuola di Specializzazione in Pediatria: Indirizzo Neonatologia e Patologia Neonatale della durata di 2 anni presso l’Università di Padova. Il 16.12.94 ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Pediatria: Indirizzo Neonatologia e Patologia Neonatale con voti 70/70 e lode discutendo la seguente tesi:” Sepsi precoce da Streptococco Beta emolitico di gruppo B nel neonato: esperienza clinica”. Nel corso dell’anno accademico 1996/1997 ho frequentato presso l’Università di Padova il Corso di Perfezionamento in Pediatria d’Urgenza. Ho conseguito il diploma di Specializzazione in Pediatria: Indirizzo Nefrologia Pediatrica presso l’Università di Padova il 21.12.2001 riportando punti 70/70 e lode e discutendo la tesi: “Incidenza e cause di insufficienza renale acuta in un Reparto di Terapia Intensiva Neonatale”. Sono istruttore accreditato di PBLS (Pediatric Basic Life Support), di PBLS-D secondo le nuove linee guida del 2005 e ed ho frequentato corsi di PALS (Pediatric Advance Life Support). Ho frequentato per tre mesi consecutivi nel 1993 e per due mesi consecutivi nel 1994 il Reparto di Patologia Neonatale del Dipartimento di Pediatria dell’Università di Padova. Ho frequentato tre corsi di ecografia cerebrale di I, II e III livello tenuti dall’Accademia Tedesca per lo Sviluppo e la Riabilitazione secondo le direttive dell’Ordine dei Medici Germanico (nel 1990,1991 e 1992) sostenendo un esame teorico e pratico finale. Ho partecipato anche ad un ulteriore corso avanzato di ecografia del Sistema Nervoso Centrale nel Neonato Lattante presso l’Istituto Gaslini di Genova nel marzo 1994 e febbraio 1995. Ho frequentato due corsi di ecografia addominale tenuti dall’Accademia Tedesca per lo Sviluppo e la Riabilitazione secondo le direttive dell’Ordine dei Medici Germanico. Ho partecipato alla stesura di diverse pubblicazioni. Sono iscritta all’Ordine dei Medici della Provincia di Bolzano dal 29.01.85. Ho superato l’esame per l’accertamento della conoscenza delle lingue italiana e tedesca per la carriera direttiva –A- in data 25.09.85. Ho prestato i seguenti servizi presso Enti Pubblici: - dal 30.01.85 al 09.05.87 in qualità di Assistente Medico volontario presso la Divisione di Pediatria dell’Ospedale di Bolzano per un totale di 1538 ore; - dal dicembre 1985 all’aprile 1986 ho effettuato Servizio di Guardia Medica in forma attiva presso l’USL Centro Sud di Bolzano; - dal 01.04.86 al 09.11.86 in qualità di Assistente Medico in formazione nell’area funzionale di Medicina con incarico di supplenza presso l’USL Nord della Provincia di Bolzano; - dal 10.11.86 al 10.09.89 in qualità di tirocinante a medico di base presso l’USL Nord della Provincia di Bolzano; - dal 11.09.89 all’agosto 98 in qualità di Assistente Medico di ruolo a tempo pieno presso Divisione Pediatrica-Sezione Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Bolzano; - dall’agosto 98 a tutt’oggi in qualità di Dirigente Medico di I livello presso la Divisione PediatricaSezione Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Bolzano. Ho svolto attività ambulatoriale nell’ambulatorio pediatrico della Sede U.S.L. Centro-Sud-Egna dal dicembre 1989 al maggio 90. Ho svolto attività didattica come docente di fisiologia-fisiopatologia-scienza dell’alimentazione nell’ambito del II biennio del corso per assistenti geriatrici e familiari nell’anno scolastico 1985/86. Ho svolto attività didattica presso la Scuola Vigilatrici d’Infanzia insegnando le seguenti materie: anno scolastico 1991/92 fisiologia; 1992/93 assistenza pediatrica neonatale; 1993/94 anestesia e rianimazione; 1994/95 fisiologia. In fede Dott. Maria Elena Pedron Bolzano, 08.09.2012