Verbale per sito 5 agosto

Transcript

Verbale per sito 5 agosto
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000137
Verbale del Consiglio 05 agosto 2015
CR0009/2015
L'anno duemilaquindici, addì 5 (cinque) del mese di agosto alle ore 15.30, in Firenze presso la
sede dell'Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Toscana – Viale Spartaco
Lavagnini 18- si è riunito, in seduta ordinaria, il Consiglio dell'Ordine della Regione Toscana.
Presenti:
Laura
Carlotta
Beatrice
Carlo Alberto
Silvia
Ilaria
Anna
Gloria
Maria Chiara
Bini
Bardi
Rovai
Calosi
Cardoso
Casini
Mei
Pieroni
Ticonosco
Presidente
Tesoriere
Segretario
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Assenti:
Egizia
Rossella
Andrea
Maria
Marco
Susanna
Badiani
Boldrini
Bilotti
Cozzi
Mascalchi
Rollino
Vicepresidente
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
L’ ODG è il seguente
•
Pratiche albo
•
Pratiche commissione autorizzazione formazione continua
•
Audizione Dr.ssa Bandini – criticità DCPM Isee
•
Fondazione aggiornamento su programma operativo, revisore e varie
•
Report incontri con gli iscritti – Casini
•
Nuovo Portale – Omega sistemi
•
Aggiornamento su ricerca consulenti fiscali e del lavoro - Bardi
•
Varie Eventuali
Il verbale della riunione precedente, che si è tenuta in data 14 luglio 2015, è inviato per mail a tutti
i consiglieri ed è stato da essi approvato.
modello blank per verbale
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000138
Il Consiglio con Del 79 iscrive su richiesta alla sezione A dell’Albo degli Assistenti Sociali della
Regione Toscana l’Assistente sociale:
• Santini Fabio nato a Siena (SI) il 30/04/1977 al n. 2890
Il Consiglio con Del. 80 iscrive su richiesta alla sezione B dell’Albo degli Assistenti Sociali della
Regione Toscana i seguenti Assistenti sociali :
• Mandò Carolina nata a Montevarchi (AR) il 15/06/1990 al 2891
• Puliafito Maria nata a Novara (NO) il 05/05/1979 al n. 2892
• Delli Francesca Giulia nata a Barga (LU) il 23/06/1989 al n. 2893
• Terzuoli Francesca nata a Siena (SI) il 21/09/1991 al n. 2894
• Bellini Diletta nata a Pistoia (PT) il 18/07/1989 al n. 2895
• Paolieri Giulia nata a Castelnuovo Garfagnana (LU) il 24/03/1992 al n. 2896
• Pepe Alessandro nato a Prato (PO) il 11/07/1988 al n. 2897
• Marcucci Elena nata a Firenze (FI) il 05/11/1992 al n. 2898
• Bini Federica nata a Pescia (PT) il 23/09/1988 al n. 2899
Il Consiglio con Del. 81 concede il nullaosta al trasferimento ad altro Ordine Professionale alle
seguenti iscritte:
• Muratore Grazia nata a Torino (TO) il 01/07/1973 iscritta al n. 2385/B dell’Albo degli
Assistenti Sociali della Regione Toscana che risulta in regola con il versamento delle quote
compreso il 2015. Trasferimento all’Ordine della Regione Veneto
• Noci Elisa nata a Prato (PO) il 27/06/1979 iscritta al n. 1984/A dell’Albo degli Assistenti
Sociali della Regione Toscana che risulta in regola con il versamento delle quote compreso
il 2015. Trasferimento all’Ordine della Regione Lazio
Il Consiglio con Del. 82 cancella su richiesta le Assistenti Sociali
• Lettieri Stefania nata a Caserta (CE) il 14/07/1986 iscritta al n. 2601/B dell’Albo degli
Assistenti Sociali della Regione Toscana. L’Assistente Sociale Lettieri dai controlli esperiti
non risulta in regola con il versamento della quota 2015 dovuta anche in presenza di
richiesta di cancellazione e che sarà oggetto di comunicazione apposita.
• Guarducci Stefania nata a Prato
(PO) il 6/10/1956 iscritta al n. 863/A dell’Albo degli
Assistenti Sociali della Regione Toscana. L’Assistente Sociale Guarducci risulta in regola con
il pagamento delle annualità di iscrizione
modello blank per verbale
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000139
• Paolo Cortigiani nato a Firenze (FI) il 29/01/1963 iscritto al n. 1184/A dell’Albo degli
Assistenti Sociali della Regione Toscana. L’Assistente Sociali Cortigiani ha saldato il debito
pregresso relativo al 2014 e 2015 e risulta, quindi, in regola con i pagamento.
Il Consiglio con Del. 83 cancella ai sensi dell’art. 10 DM 615/94 per trasferimento all’estero le
seguenti iscritte:
-l’Assistente Sociale Pagano Marianthi Elena nata a Lemgo (D) il 26/11/1987 trasferita all’estero
dal 12.09.12 a cui viene annullato con la stessa delibera il debito relativo al mancato pagamento
delle annualità 2014 e 2015.
- l’Assistente Sociale Martinez De Azcoytia Garcia Patricia nata a Siviglia il 13/11/1985 trasferita
all’estero dal mese di gennaio 2014 a cui viene annullato con la stessa delibera il debito relativo al
mancato pagamento delle annualità 2014 e 2015.
Con Del 84 il Consiglio, preso atto del superamento dell’esame di stato in data 18/06/2015 presso
l’Università di Pisa, accoglie la richiesta dell’Assistente Sociali Manzi Carla per il passaggio dalla
sezione B alla sezione A dell’Albo degli Assistenti sociali della Regione Toscana
Prende la parola la consigliera Maria Chiara Ticonosco ed illustra le pratiche di accreditamento e
con Del. 85 il Consiglio approva il verbale della commissione del 20 luglio 2015 ed in particolare
approva la/il concessione/diniego dei crediti ai seguenti eventi:
modello blank per verbale
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
Ente
Università di
Pisa
Istituto degli
Innocenti
Data Arrivo
richiesta
22.06.2015
26/06/2015
ONAP-ITALIA
25.06.2015
Azienda USL 10
firenze
25.06.2015
10.11.2015
Azienda USL 10
firenze
25.06.2015
16.10.2015
Provincia di
Siena
6 family group conference
28.09.2015
Riservato
/aperto
aperto
aperto
Pag. n. 2014/00000140
CF rich
10
18
CF proposti
CR deo
10.10.2015
23/09 30/09
13 e 14/10
26/06/2015 26 e 27/10
prendersi cura del paziente non
8 autosufficiente e della sua famiglia
servizio sociale e deontologia
professionale nel favorire l'equità
8 dell'accesso e della presa in carico
la genitorialità condivisa di bambini
sotto cinque anni: dalle battaglie dei
7 genitori ai "bisogni" dei bambini
26/06/2015 11/11/2015
15
5
Violenza di genere, Convenzione di
Istanbul ecc
Modello di intervento sulla violenza di
genere, degli impatti sulle deontologie
e pratiche professionali
Costo
10
15
agenzia
autorizzata
cnoas
aperto
6
6
chiuso
8
8 di cui
5
deontologici
8
chiuso
Note
Convenzione in
firma già autorizzato
con del. 53
del 13/05/2015 gratis
agenzia
autorizzata
cnoas
Rigettata
agenzia non
autorizzata
12 koinonia saper essere e saper fare
28.06.2015
modello blank per verbale
CF 94055970480
Durata
Titolo
ore
5 ore
per 3
da definire
incontri
tra il
per
il profilo professionale dell'assistente
15.05.2015 e operator sociale: rappresentazioni e auto
il 31.10.2015 e
rappresentazione
il ruolo di tutor e la conduzione di
gruppo nella formazione di operatori
17,09,2015
01psico-sociali, socio-educativi e socio15,10,2015
18 sanitari
26,06,2015
Provincia di
Siena
FIRENZE
Data
Istituto degli
Innocenti
associazione
mediamente
V MALIBRAN61
8
Di cui 5
deontol
260 euro + IVA
80 euro + IVA
convenzione
firmata
gratis
convenzione
firmata
Gratis
ordinario:140 euro+30euro Soci
AIMef/ancore: 110 euro+30 Soci
mediAMENTE: 95 euro
aperto
7
7
agenzia
autorizzata
CNOAS
chiuso
20+4
13
Richiesta di
cooperazione
Gratis
5
Di cui 2
deontolo Richiesta
gici
cooperazione
gratis
50 posti
5
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
Ente
istituto degli
innocenti
Data Arrivo
richiesta
Data
Durata
ore
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Titolo
Riservato
/aperto
Azienda USL 11
Empoli
01.07.2015
2325/09/2015
5-12-14-1920-21-2728/10/2015
3-4-1318/11/2015
02/12/2015
11-1826/01/2016
02-10-1723/02/2016
Azienda USL 7
Siena
02/07/2015
3-4/9/2015
15.07.2015
26/10/2015
0918/11/2015
Valutare le competenze genitoriali III
36 edizione
aperto
03/08/2015
11 -19
settembre e
2 ottobre
2015
Incontri di approfondimento contro la
16 violenza di genere
Aperto
Azienda USL 11
Empoli
Istituto degli
Innocenti
Osservatorio
politiche sociali
della Provincia
di Lucca
30.06.2015
01.07.2015
16 Lo spazio neutron
Il superamento dell'ospedale
psichiatrico giudiziario:percorsi
giuridici, presa in carico e rete dei
24 servizi
5 ore
per 7
edizioni
I percorsi giudiziari-penitenziari dei
malati di mente autori di reato
il disagio mentale: caratteristiche
8 generali dell'esordio
aperto
chiuso
Pag. n. 2014/00000141
CF rich
16
24
CF proposti
Note
Costo
15
agenzia
autorizzata
cnoas
240 euro + IVA
16 per edizione
convenzione
firmata
il progetto formativo è
finanziato con fondi
della Regione Toscana
convenzione
firmata
il progetto formativo è
finanziato con fondi
della Regione Toscana
chiuso
5
5 per edizione
chiuso
10
8 per giornata
12 a modulo
16
CR deo
13
convenzione
firmata
agenzia
autorizzata
CNOS- si
richiede
accreditament
o per ogni
singolo modulo 420 euro
Firma lettera di
cooperazione
in attesa di
perfezionamen
to della
convenzione
gratis
Con la firma della Convenzione da parte dell’Università di Pisa si sana anche l’accreditamento del corso di formazione “l’Analisi dei dati qualitativi” esaminato nel
Consiglio del 12 febbraio 2015 e sospeso in attesa di firma di convenzione. A detto corso erano stati attribuiti 28 CF
modello blank per verbale
0
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000142
Con la medesima delibera, il Consiglio concede o nega l’esonero dalla formazione continua, alla luce
del possesso dei requisiti previsti dal regolamento, ai seguenti iscritti:
Cognome
Nome
Motivazione
Concesso/Non Concesso
Poggianti
Rosamaria
Grave malattia o
infortunio
Concessa riduzione di 10
CF per anno 2015
Spedicato
Anna Maria
Grave malattia o
infortunio
Chiesta integrazione
Pervenuta giorno
22/07/2015
Mugnai
Alessandra
Occupato in attività
diverse e non esercizio
della professione
Non concesso
Bartolini
Carolina
Occupato in attività
diverse e non esercizio
della professione
Non concesso
Farina
Teresina
Occupato in attività
diverse e non esercizio
della professione
Non concesso
Giannoni
Simona
Occupato in attività
diverse e non esercizio
della professione
Non concesso
Mencaroni
Giulia
Maternità o congedo
parentale
Richiesta integrazione
Pervenuta giorno
28/07/2015
Nattoni
Francesca
Maternità o congedo
parentale
Concesso riduzione -20
CF
Pierro
Bharati
Occupato in attività
diverse e non esercizio
della professione
Non concesso
Rossi
Emilia
Altri casi di documentato
impedimento derivante
da cause di forza
maggiore
Non concesso
Rossi
Valentina
Ugolini
Gianluigi
Occupato in attività
diverse e non esercizio
della professione
Sospeso
Vicari
Claudia
Maternità o congedo
parentale
Non concesso il 2013
non rientra obbligo
formativo
Maternità o congedo
parentale
Già valutata
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
Cognome
Nome
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Motivazione
Pag. n. 2014/00000143
Concesso/Non Concesso
Barsotti
Elena
Maternità o congedo
parentale
Riduzione 4 CF per anno
2014, l’anno 2013 non
rientra obbligo
formativo
Di Rosa
Maria Adalgisa
Occupato in attività
diverse e non esercizio
della professione
Non concesso
Claudia
Cannoni
Maternità o congedo
parentale
Concesso riduzione -20
CF per anno 2015
Bonora
Valentina
Maternità o congedo
parentale
Riduzione -20 Cf per
anno 2015
Ferretti
Agnese
Maternità o congedo
parentale
Riduzione -20 CF per
anno 2015
Festa
Laura
Grave malattia o
infortunio
Richiesta integrazione
Pervenuta giorno
03/08/2015
Castellucci
Claudia
Causa di forza maggiore
Non concesso
Moroni
Chiara
Occupato in attività
diverse e non esercizio
della professione
sospeso
Cioni
Giada
Maternità o congedo
parentale
Riduzione -20 CF per
anno 2015
Barbieri
Silvia
Maternità o congedo
parentale
Concesso riduzione 10
CF anno 2014
Franchini
Ida
Richiesta integrazione
Perillo
Angela
Negato
Petrioli
Anna
Malattia
Esonero 2014 e 2015
Federico
Giuliana
Malattia
Esonero 2015
In merito alla valutazione dei crediti ex post Maria Chiara Ticonosco chiede se la commissione può
essere integrata da qualche collega (anche esterna al consiglio) e suggerisce la collega Laura Frullini in
quanto con una lunga esperienza lavorativa. Il Consiglio valuta l’opportunità e dà mandato al
Presidente di interpellare la suddetta collega.
È presente il sig. Cecchi di Omega Sistemi che illustra il nuovo portale e l’ipotesi eventuale di un
portale dedicato al consiglio di disciplina. il Consiglio con delibera 86 non accoglie il preventivo della
ditta Omega sistemi per la realizzazione di un portale dedicato al Consiglio di disciplina territoriale, in
quanto pur riconoscendo l’autonomia funzionale e le connesse responsabilità professionali non è un
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000144
Ente distinto dall’Ordine professionale ma un suo Organo le cui spese sono rilevate in apposite poste
nel Bilancio annuale dell’Ordine, ne consegue che anche la visibilità sia da inserire, con un appropriata
pagina distinta e separata, ma sul sito istituzionale e dunque approva che la pagina per il consiglio di
disciplina venga attivata come collegamento del portale dell’Ordine.
La presidente Laura Bini ringrazia formalmente il sig. Cecchi per il lavoro svolto e
contemporaneamente si complimenta con Alessandra Saltarello e Katia Roffi per l’egregio lavoro
svolto che ha reso possibile la collaborazione con il sig. Cecchi per la messa in opera del nuovo portale.
La Presidente Laura Bini sottopone all’attenzione del Consiglio la segnalazione al Consiglio di disciplina
riguardante l’Assistente sociale Simonetta Galassi responsabile della struttura per anziani di Narnali a
Prato in relazione ai fatti di cronaca pubblicati sul quotidiano la Nazione nel periodo tra il 10 ed il 15
Luglio scorso circa maltrattamenti subiti dagli ospiti della struttura ad opera del personale di
assistenza.
La consigliera Casini si rende disponibile come componente del gruppo che si occuperà, insieme a Bini
e Ticonosco delle richieste dei colleghi che pervengono al Consiglio e che richiedono adeguate risposte.
Rovai viene incaricata di contattare i referenti dei medici di medicina generale per fissare un incontro
in merito alla partecipazione alla festa dei medici di novembre.
L’ esposizione del report in merito agli incontri con gli iscritti che doveva essere fatto dalla consigliera
Ilaria Casini viene rimandata al consiglio del 10 settembre in quanto i singoli report sono arrivati in
ritardo
La tesoriera Carlotta Bardi è incaricata di chiarire gli obblighi inerenti la smaterializzazione rivolgendosi
al dott. Morano, dell’ufficio di presidenza del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali.
Successivamente provvederà a chiedere alcuni preventivi a ditte specializzate.
La tesoriera Carlotta Bardi, considerato che il Consiglio ritiene opportuno valutare alcune proposte per
la tenuta degli adempimenti inerenti l’attività lavorativa, viene incaricata di inviare una richiesta di
preventivo ai professionisti facenti parte dell’Albo a suo tempo predisposto.
Dalla disamina dei preventivi presentati da Office Depot, Stample e Ikea il Consiglio approva con del.
87 il preventivo della ditta Office Depot per l’acquisto degli arredi per la maggior rispondenza degli
arredi proposti e per la completezza della fornitura che comprende anche trasporto e montaggio.
Inoltre il preventivo presentato evidenziava uno scostamento dalla spesa stimata di €177..
La consigliera Gloria Pieroni aggiorna il Consiglio sulle attività della Fondazione.
ADUNANZE CONSIGLIO ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE TOSCANA
V MALIBRAN61
FIRENZE
CF 94055970480
Pag. n. 2014/00000145
Viene fatta entrare la collega Cristina Bandini, invitata affinché illustri le difficoltà per i colleghi di
rispondere alle richieste poste dalle disposizioni del DPCM sul nuovo ISEE. Oltre un evidente aumento
di carico lavorativo che graverà sui servizi per le numerose domande dei cittadini, Bandini sottopone
alcune delle criticità e in particolare la certificazione della mancanza di relazioni significative tra i
familiari per il rilascio dell’attestazione ISEE, quando la situazione non è conosciuta e non risulta agli
atti. Dopo una breve discussione, considerato che la questione è stata posta anche da altri colleghi e
che la risposta ricevuta dall’avv. Colavitti consulente del Consiglio Nazionale merita adeguati
approfondimenti per risolvere l’applicazione del dispositivo in questione il Consiglio decide di costituire
un gruppo di studio coordinato dalla consigliera Silvia Cardoso e composto dalla collega Cristina
Bandini e da altri colleghi che avevano manifestato interesse all’argomento. Il gruppo avrà il compito di
mettere in evidenza le criticità, le possibili soluzioni e organizzare la restituzione ai colleghi del lavoro
svolto in un seminario da tenersi a novembre 2015.
La Presidente Laura Bini contatterà l’ANCI, l’IRPET ed il Dott. Francalanci per avere a disposizione i
documenti già predisposti da detti enti .
Il Consiglio approva l’orario proposto dalle segretarie per il periodo dal 10 agosto al 30 agosto 2015
che saranno presenti in ufficio nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì dalle 9,00 alle 17,00.
La Presidente Laura Bini comunica che la Provincia di Siena ha chiesto un contributo per l’iniziativa
“Conferenza sulla violenza di genere per Professionisti” Novembre 2015 accreditata ma, in analogia
con quanto fino ad ora disposto, il Consiglio con delibera 88 di non concedere il contributo economico.
Si fissano le prossime riunioni del consiglio per il giorno:
10 settembre ore 15.30 consiglio ordinario
18 settembre ore 15,30 consiglio straordinario
12 ottobre ore 15,30 consiglio ordinario
La riunione del consiglio si chiude alle ore 18,20
Il Segretario
La Presidente
Beatrice Rovai
Laura Bini