Cardiomiopatia di Takotsubo e Tiroide Anche se aneddotica ,questa
Transcript
Cardiomiopatia di Takotsubo e Tiroide Anche se aneddotica ,questa
Cardiomiopatia di Takotsubo e Tiroide Anche se aneddotica ,questa segnalazione di un caso clinico di Cardiomiopatia di Takotsubo può avere importanti risvolti pratici. Il caso , ove si eccettui il fatto che era riferibile ad un maschio di 70 a. ( mentre è del tutto noto che questa particolare forma di cardiomiopatia interessa prevalentemente il sesso femminile) , era del tutto “tipico” : accesso in PS per una Sindrome Coronarica Acuta che non trovava riscontro alla coronarografia di alterazioni coronariche ,con oggettivazione invece del caratteristico ballooning apicale . Quello che i Colleghi Francesi hanno ritenuto fosse interessante da segnalare è stato il fatto che qualche giorno dopo l’ingresso per la SCA , il Paziente per un episodio dei F.A. parossistica è stato indagato , seppure in assenza di altri sintomi di sospetto , per escludere un ipertiroidismo . Che è invece chiaramente emerso : livelli “soppressi” di TSH , elevate quote di ormoni tiroidei liberi e positività della ricerca degli anticorpi anti recettore il TSH con la conclusione che fosse un ipertiroidismo basedowiano che doveva essere sicuramente presente da qualche tempo e che poteva rientrare fra quelle seppur rare forme di ipertiroidismo apatetico , caratteristiche degli anziani. Le ovvie conclusioni che il “caso” può suggerire è che nei Pazienti nei quali si arrivi alla diagnosi di Cardiomiopatia di Takotsubo ,occorre escludere che alla base possa esservi un ipertiroidismo clinicamente non apparente. Al-Salameh A et al Takotsubo Cardiomyopathy could occur in patients with apathetic hyperthyroidism. Thyroid. 2013 Jul 25. [Epub ahead of print]
Documenti analoghi
Un caso di Sindrome di Takotsubo complicata da ischemia
derivazioni anteriori e inferiori, e aumento dei marker di miocardionecrosi (troponina ultrasensibile) che possono mimare una sindrome
coronarica acuta (STEMI) in assenza di stenosi emodinamicament...
Scarica l`articolo [pdf 194 kb]
In tabella II sono indicati i principali sintomi dell’ipertiroidismo in età
pediatrica.
In età evolutiva l’ipertiroidismo non trattato è in grado di interferire
con lo sviluppo puberale, la crescit...