Lavori di ricostruzione del Teatro di Rimini
Transcript
Lavori di ricostruzione del Teatro di Rimini
COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 369 del 14/03/2011 Centro di Responsabilita' Pratica n. 2393588 Oggetto: 68 Centro di Costo 61 Lavori di ricostruzione del Teatro di Rimini Amintore Galli. Convenzione per il conferimento di incarico di Consulenza Tecnica Integrata alla Società P.M.Q. Project Management & Qualità s.r.l. di Milano per l’esame del testo del bando di gara e dei documenti annessi. Conferimento incarico ed impegno della spesa. Codice CUP: F57E07000140004 Codice CIG: 1455961904 IL DIRIGENTE - - - - - PREMESSO: che con contratto stipulato in data 3.12.1990 l’Amministrazione Comunale ha conferito l’incarico professionale al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti costituito da: • Prof. Arch. NATALINI ADOLFO di Firenze, Docente Universitario a tempo definito e Libero Professionista; • Arch. BONIZZATO MARINO di Rimini, Libero Professionista; • Arch. FEDERICO MARIA GRAZIA di Rimini, Libera Professionista; • Arch. FRANCHINI GIORGIO di Rimini, Libero Professionista; • Prof. Arch. MANDELLI EMMA di Firenze, Docente Universitaria a tempo pieno, esperta nella disciplina di analisi e rilevazione del costruito; • Arch. NATALINI FABRIZIO di Firenze, Libero Professionista, per la redazione del progetto di massima della ricostruzione del Teatro “Amintore Galli” di Rimini; che successivamente con contratto stipulato in data 10.03.1995 è stato conferito incarico agli stessi Professionisti per la redazione del progetto definitivo della ricostruzione del Teatro “ Amintore Galli” di Rimini e con atto del 10.2.1997 è stata affidata anche la redazione del progetto esecutivo e la Direzione Lavori del primo lotto della ricostruzione del Teatro “Amintore Galli” di Rimini, avente per oggetto il consolidamento statico e il restauro della parte rimasta dell’edificio polettiano; che con successivo contratto in data 18.02.1999 è stato conferito al medesimo Raggruppamento di Professionisti l’incarico per la redazione del progetto esecutivo relativo alla progettazione edile, strutturale e impiantistica dell’intera opera compresi gli arredi fissi, mobili e le attrezzature sceniche, oltre alla redazione del piano di sicurezza nella fase di progettazione, con riserva di affidare con separato atto le attività di Direzione Lavori; che i Professionisti hanno reso le prestazioni richieste e con delibera della Giunta Comunale n. 502 del 10.06.1999 è stato approvato “in linea tecnica” il progetto esecutivo redatto; che valutati i propri programmi di investimento, l’Amministrazione Comunale ha stabilito che al momento non vi erano le condizioni politico-economico-amministrative per portare ad esecuzione il progetto approvato, se non per la parte concernente il corpo di fabbrica A) costituito dal Foyer e dai relativi resti polettiani e con contratto in data 06.04.2006 è stato affidato al medesimo gruppo di Professionisti, l’incarico per l’adeguamento della progettazione esecutiva al mutato quadro normativo e alle indicazioni dell’Amministrazione Comunale dell’ex “Foyer” del Teatro “Amintore Galli” di Rimini, compresi i relativi resti polettiani e la conseguente Direzione Lavori; che nell’ambito dell’ampio ed articolato dibattito in ordine alla scelta progettuale da individuare per ridare alla città un Teatro nel centro storico, la Soprintendenza Regionale per i beni e le attività culturali, sulla base di un’ipotesi di “Teatro com’era, dov’era”, diversa da quella oggetto 1 COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 369 del 14/03/2011 - - - - - - - - del progetto redatto dal gruppo di Professionisti guidato dal Prof. Natalini, ha predisposto un progetto di restituzione filologica e tipologica del Teatro; che con delibera di Consiglio Comunale n. 120 del 27.07.2006 sono state approvate le linee programmatiche del mandato amministrativo 2006/2011 che hanno previsto in merito alla ricostruzione del Teatro Galli che “obiettivo prioritario del mandato amministrativo deve essere avviare e possibilmente inaugurare il recupero del Teatro Galli (secondo il progetto finanziato dal Ministero dei Beni Culturali) entro la fine della legislatura. Tutto ciò attraverso la definizione della parte finanziaria, coinvolgendo le Istituzioni nazionali, regionali e provinciali, il mondo dell’imprenditoria e del credito, la società Rimini Teatro. Importante sarà definire, allo stesso tempo e con il massimo coinvolgimento dei portatori di interesse, la gestione e il tipo di attività da svolgersi, in stretta relazione con gli obiettivi culturali della città”; che per dare attuazione al concreto avvio della fase realizzativa dell’intervento l’Amministrazione Comunale ha stabilito che un passaggio propedeutico e necessario fosse costituito dalla definizione di un accordo con la Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici per l’utilizzo da parte della stessa Amministrazione Comunale del progetto finanziato dal Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali; che la Direzione Regionale si è resa disponibile a sottoscrivere un protocollo d’intesa che prevedesse la messa a disposizione degli elaborati progettuali in questione per consentire all’Amministrazione Comunale di proseguire l’approfondimento progettuale per raggiungere il livello di dettaglio e la completezza della documentazione richiesti dalle norme vigenti in materia di lavori pubblici per l’espletamento di gara per l’affidamento dei lavori, previa acquisizione dei pareri, prescrizioni, nulla osta e di ogni altro titolo autorizzativo o abilitativo, necessari ai sensi di legge per l’esecuzione delle opere; che con la sottoscrizione di tale protocollo d’intesa è stato anche stabilito che la Direzione Regionale si sarebbe impegnata a fornire la collaborazione tecnica dei propri funzionari, nonché dei funzionari degli istituti competenti in materia per la buona riuscita dell’iniziativa; che sulla base di tali elaborati l’Amministrazione Comunale si e’ impegnata a proseguire l’approfondimento progettuale, con un gruppo di tecnici all’interno dell’Amministrazione stessa, per raggiungere il livello di dettaglio e la completezza della documentazione richiesti dalle norme vigenti in materia di Lavori Pubblici per l’espletamento della procedure di gara per l’affidamento dei lavori, previa acquisizione dei pareri, prescrizioni, nulla osta e di ogni altro titolo autorizzativi/abilitativo, necessari, ai sensi di legge, per la esecuzione delle opere; che con Determinazione Dirigenziale n. 302 del 26.02.2009 e’ stato costituito il Gruppo di Progettazione per la realizzazione dell’obiettivo di ricostruzione del Teatro “Amintore Galli” composto da dipendenti dell’Ente; che con Deliberazione di G. C. n. 72 del 09.03.2010 e’ stato approvato il progetto preliminare relativo alla ricostruzione del Teatro “Amintore Galli”; che il Gruppo di Progettazione dell’Amministrazione Comunale ha predisposto il progetto definitivo che è stato oggetto della Conferenza di Servizi indetta il giorno 3 febbraio 2011ai sensi della Legge 241/1990 per acquisire i pareri e le prescrizioni richieste dalle normative vigenti per procedere all’esecuzione dei lavori; che il progetto definitivo è all’attenzione della Giunta Comunale per la sua formale approvazione; che completata la procedura della Conferenza di Servizi con l’acquisizione del contributo dei vari Soggetti Pubblici e Privati coinvolti nella iniziativa, il Gruppo di Progettazione dell’Amministrazione Comunale ha proseguito la sua attività predisponendo gli elaborati e i documenti del livello esecutivo del progetto. FATTO PRESENTE inoltre che la Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente ha esperito una apposita gara per l’implementazione di un Sistema ispettivo interno e per l’Accreditamento della Struttura dedicata alla validazione dei progetti ai sensi della Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020/2005; 2 COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 369 del 14/03/2011 CONSIDERATO che la suddetta gara è stata definitivamente aggiudicata con Determinazione Dirigenziale n. 58 del 201/01/2011 alla costituenda A.T.I. tra Gaggeri Ing. Luigi (Capogruppo mandatario) e Ebner Associates Italia S.r.l. (Mandante) per aver conseguito il maggior punteggio complessivo nell’ambito della Procedura aperta con aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa; PRECISATO che con la firma del Contratto verrà avviata la procedura della durata di circa un anno per l’accreditamento della speciale Unità Tecnica di Verifica e Validazione della Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente come Organismo Ispettivo di Tipo B richiesto dall’entrata in vigore a partire dal prossimo 8 giugno 2011 degli articoli 44 e successivi del nuovo Regolamento approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010 n^ 207; VISTO che la procedura che porterà all’accreditamento della speciale Unità Tecnica di Verifica e Validazione si baserà sulle attività di verifica dei Tecnici della Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente coordinati dal Responsabile Unico del Procedimento che procederà successivamente alla validazione del livello esecutivo del progetto; RICHIAMATO l’articolo 112 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n^ 163 che rimanda all’entrata in vigore del nuovo Regolamento approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010 n^ 207 la disciplina delle attività di verifica dei progetti finalizzate alla validazione da parte del Responsabile Unico del Procedimento con l’obbligo del ricorso agli Organismi Ispettivi di Tipo B per gli appalti al di sopra di determinate soglie tra cui è sicuramente ricompreso quello dei lavori di ricostruzione del Teatro di Rimini Amintore Galli; VISTO che lo stesso Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n^ 163 prevede al comma 20 dell’articolo 253 nel regime transitorio sino all’entrata in vigore del nuovo Regolamento approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010 n^ 207, che la verifica può essere effettuata dagli Uffici Tecnici delle Stazioni Appaltanti o degli Organismi di cui alla lettera a) dell’articolo 112 del richiamato Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n^ 163; PRECISATO che tale opportunità è stata ribadita anche dalla Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici con il proprio comunicato del 20 gennaio 2006; PRECISATO quindi che le attività di verifica possono essere ancora eseguite dagli Uffici Tecnici delle Pubbliche Amministrazioni prima dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010 n^ 207, il Responsabile Unico del Procedimento ha stabilito di avvalersi dei Tecnici della Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente nel numero adeguato per essere incaricati delle mansioni di Ispettori per la verifica degli aspetti architettonici, strutturali, edili, impiantistici e di project management degli elaborati oltre agli aspetti contrattuali del progetto di ricostruzione del Teatro di Rimini Amintore Galli; VISTO che l’appalto per l’affidamento dei lavori di ricostruzione del Teatro di Rimini Amintore Galli richiede l’attenta e puntuale analisi degli aspetti di project management e contrattuali dell’appalto stante l’importanza dell’opera e la rilevanza del settore della Città interessato; SOTTOLINEATO infine che per la carenza di figure specialistiche e di comprovata esperienza in materia di impianti meccanici, idraulici, termini, antincendio, elettrici, speciali e di meccanica di scena all’interno della Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente si sono ricercate sul mercato le figure professionali adeguate per garantire le prestazioni progettuali necessarie; 3 COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 369 del 14/03/2011 VISTA quindi la necessità di avvalersi di esperti esterni all’Amministrazione Comunale per la gestione e trattazione degli aspetti di project management e contrattuali dell’appalto e di quelli tecnici del progetto esecutivo per la parte degli impianti meccanici, idraulici, termini, antincendio, elettrici, speciali e di meccanica di scena del Teatro; PRECISATO di aver individuato, dopo la necessaria indagine di mercato, l’Ing. Luigi Gaggeri Legale Rappresentante della Società P.M.Q. Project Management & Qualità s.r.l. di Milano per la gestione e trattazione degli aspetti di project management e contrattuali dell’appalto, a cui affidare l’incarico in oggetto; PRESO ATTO che con l’affidamento di tale incarico di Consulenza Tecnica Integrata per la gestione e trattazione degli aspetti di project management e contrattuali dell’appalto, il Professionista potrà garantire la collaborazione e l’apporto di conoscenze al Gruppo di Progettazione dell’Amministrazione Comunale e al Responsabile Unico del Procedimento per la predisposizione di tutti i documenti e atti necessari nella fase conclusiva di predisposizione del livello esecutivo del progetto di ricostruzione del Teatro di Rimini Amintore Galli; VISTO inoltre che lo stesso Professionista potrà successivamente garantire la collaborazione e consulenza agli Ispettori interni della Direzione Infrastrutture, Mobilità e Ambiente ed individuati dal Responsabile Unico del Procedimento nella loro attività di verifica del livello esecutivo del progetto di ricostruzione del Teatro di Rimini Amintore Galli; FATTO PRESENTE che il presente provvedimento ha le caratteristiche dell’urgenza per la necessità di addivenire alla fase di avvio della gara d’appalto relativa alla Ricostruzione del Teatro “Amintore Galli” entro la fine del mandato amministrativo, affinché si possa pubblicare il Bando approvato con atto dirigenziale dopo l’approvazione in Giunta Comunale del progetto esecutivo, prevista entro il mese di aprile 2011; RICHIAMATO l’articolo 125 comma 11 del D.Lgs. 163/2006 secondo il quale per servizi o forniture inferiori a ventimila euro è consentito l’affidamento diretto da parte del Responsabile del Procedimento; RILEVATO che, pertanto, il sottoscritto Direttore Infrastrutture, Mobilità e Ambiente ha provveduto informalmente a contattare l’Ing. Luigi Gaggeri Legale Rappresentante della Società P.M.Q. Project Management & Qualità s.r.l. di Milano, il quale ha manifestato la propria disponibilità ad accettare tale incarico; VISTO che l’Ing. Luigi Gaggeri, Legale Rappresentante della Società P.M.Q. Project Management & Qualità s.r.l. di Milano ha altresì dichiarato, in relazione al vigente Regolamento degli Appalti e dei Contratti: - di non aver rapporti incompatibili e/o contenziosi in corso con l' Amministrazione Comunale o con Enti, né altri rapporti che siano in contrasto con l'incarico da ricevere e di non trovarsi pertanto in alcuna delle condizioni ostative al conferimento dell'incarico stesso; - di essere in regola con l’assolvimento degli obblighi di versamento dei contributi di natura previdenziale e assistenziale; VISTO lo schema di convenzione per l'affidamento dell'incarico professionale di cui all'oggetto alla Società P.M.Q. Project Management & Qualità s.r.l. di Milano, nella persona del Legale Rappresentante Ing. Luigi Gaggeri, facente parte integrante e sostanziale del presente atto; 4 COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 369 del 14/03/2011 RILEVATO che le prestazioni richieste sono quelle indicate nello schema di convenzione all’art. 1 – oggetto dell’incarico; DATO ATTO che, come riportato all’art. 4 dello schema di convenzione, l’importo complessivo delle competenze spettanti ammonta a € 19.400,00 oltre contributo integrativo C.N.P.A.I.A. 4% e IVA 20% per un totale di € 24.211,20; PRECISATO che la spesa relativa al presente incarico pari a complessivi € 24.211,20 trova la necessaria copertura finanziaria al Res. Pass. Cap. 45860 del Bilancio 2010 denominato “Ricostruzione del Teatro di Rimini Amintore Galli (restituzione capitale sociale societa’ del Teatro)” – Imp. n. 10/3446; DATO ATTO che ad intervenuta approvazione del quadro economico dell’opera la suddetta spesa sara’ imputata sulle somme a disposizione alla voce “Spese tecniche”; RILEVATO che il codice CIG attribuito dall’Autorita’ per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP) e’ il n. 1455961904; PRESO ATTO che le misure organizzative e funzionali ai fini del rispetto del patto di stabilità 2010 e delle disposizioni dell’articolo 9 del D.L. n. 78/2009, convertito nella Legge 102/2009 e riconfermate nell’anno 2011, non permetterebbero la liquidazione dei compensi professionali nel corrente anno finanziario ma solo nella prossima annualità 2012; VISTO che le attività professionali del Soggetto che si intende incaricare devono essere garantite entro sessanta giorni dalla esecutività del presente atto per permettere il rispetto della programmazione fissata dalla Amministrazione Comunale; PRECISATO a tal riguardo che per limitare i pregiudizi economici al Soggetto che si intende incaricare il Responsabile Unico del Procedimento si farà carico di verificare la compatibilità dei pagamenti stabiliti coniugando le scelte disciplinate nella convenzione d’incarico con le condizioni che saranno garantite dai vincoli di bilancio al momento della loro scadenza; ATTESA la propria competenza nell’emanazione del presente atto, ai sensi dell’art. 107 del D. Lgs. n. 267/’00; DETERMINA 1) che le premesse sono parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di conferire, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 125, comma 11, del D. Lgs. n. 163/’06, l’incarico professionale alla Società P.M.Q. Project Management & Qualità s.r.l. di Milano, nella persona del Legale Rappresentante Ing. Luigi Gaggeri, per le attività di Consulenza Tecnica Integrata per l’esame del testo del bando di gara e dei documenti annessi, relativamente all’intervento denominato Ricostruzione del Teatro di Rimini “Amintore Galli”; 3) di approvare il relativo schema di convenzione, allegato al presente atto di cui e’ parte integrante e sostanziale (All. A); 4) di prendere atto che, in relazione al vigente Regolamento degli Appalti e dei Contratti, il menzionato Ing. Luigi Gaggeri, Legale Rappresentante della Società P.M.Q. Project Management & Qualità s.r.l. di Milano, ha dichiarato di non avere rapporti incompatibili e/o contenziosi in corso con l’Amministrazione o con Enti, ne’ altri rapporti che siano in contrasto 5 COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 369 del 14/03/2011 con l’incarico da ricevere, di non trovarsi pertanto in alcuna delle condizioni ostative al conferimento dell’incarico medesimo; 5) di dare atto che alla sottoscrizione della predetta convenzione provvederà il Direttore Infrastrutture, Mobilità e Ambiente del Comune di Rimini; 6) di precisare che il Servizio Contratti provvederà alla stipula del summenzionato contratto, sulla base dello schema di convenzione approvato con il presente atto, nonché all’assistenza alla stipula e ad ogni atto ad essa conseguente, ai sensi del medesimo Regolamento degli Appalti e dei Contratti; 7) di impegnare la spesa complessiva di € 24.211,20 al Res. Pass. Cap. 45860 del Bilancio 2010 denominato “Ricostruzione del Teatro di Rimini Amintore Galli (restituzione capitale sociale società del Teatro)” – Imp. n. 10/3446; 8) di dare atto che ad intervenuta approvazione del quadro economico dell’opera la suddetta spesa sarà imputata sulle somme a disposizione alla voce “Spese tecniche”; 9) di assumere l’impegno di comunicare la presente spesa afferente incarichi professionali all’Ufficio Bilancio per la comunicazione al Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 46 commi 2 e 3 della legge n. 133/2008; 10) di dare atto che il codice CIG attribuito dall’AVCP e’ il n. 1455961904; 11) di stabilire che al pagamento delle somme dovute al soggetto incaricato si provvederà con mandato emesso dalla Ragioneria Generale previa liquidazione della spesa da parte del Responsabile del Procedimento utilizzando il conto corrente dedicato ai sensi dell’art. 3 della Legge 13.08.2010 n. 136 sulla tracciabilità dei flussi finanziari; 12) di prendere atto che le misure organizzative e funzionali ai fini del rispetto del patto di stabilità 2010 e delle disposizioni dell’articolo 9 del D.L. n. 78/2009, convertito nella Legge 102/2009 e riconfermate nell’anno 2011, non permetterebbero la liquidazione dei compensi professionali nel corrente anno finanziario ma solo nella prossima annualità 2012; 13) di precisare che le attività professionali del Soggetto che si intende incaricare devono essere garantite entro sessanta giorni dalla esecutività del presente atto per permettere il rispetto della programmazione fissata dalla Amministrazione Comunale; 14) di precisare a tal riguardo che per limitare i pregiudizi economici al Soggetto che si intende incaricare il Responsabile Unico del Procedimento si farà carico di verificare la compatibilità dei pagamenti stabiliti coniugando le scelte disciplinate nella convenzione d’incarico con le condizioni che saranno garantite dai vincoli di bilancio al momento della loro scadenza; 15) di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul sito WEB dell’Ente ai sensi dell’art. 79 primo comma del Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei Servizi; 16) di dare atto che il presente atto di spesa sarà trasmesso alla Corte dei Conti – Sezione Regionale di Controllo per l’Emilia Romagna - tramite l’Ufficio Controllo di Gestione, ai sensi dell’ art. 79 comma quinto del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi; 17) di iscrivere nell’elenco dei collaboratori esterni di cui all’ art. 1, comma 127, della L. n. 662/’96 e s.m.i. – cod. 013; 6 COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 369 del 14/03/2011 18) di dare atto che il Responsabile del Procedimento e’ il sottoscritto Direttore, Massimo Totti. Dott. Ing. Il Direttore Infrastrutture, Mobilita’ e Ambiente F.to Ing. Massimo Totti 7 COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n. 369 del 14/03/2011 PARERI – IMPEGNI – ESECUTIVITA’ – PUBBLICAZIONE Attestazione di conformità alle leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti del Comune. Il Segretario Generale F.to Laura Chiodarelli Rimini, 18/03/2011 IMPEGNO n. 3446/6 su Cap. 45860 del Bilancio 2010 OPERA n. 1/2010 Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151 – comma quarto - D. Lgs. n. 267/’00. Il Dirigente dell’ U.O. Contabilità e Investimenti F.to Gianna Vandi Rimini, 16/03/2011 (DATA ESECUTIVITA’) 8