Curriculum - Studio legale Garofalo

Transcript

Curriculum - Studio legale Garofalo
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Avv. Alessandro Del Vecchio
Alessandro Del Vecchio
Via Dante Alighieri n. 396, 70123 - Bari
0805749336
[email protected]
| Data di nascita 22/09/1981 | Nazionalità Italiana
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
11/2007 – ora
Avvocato
Studio Legale Garofalo (Bari) – Studio legale specializzato in Diritto del Lavoro e della
Previdenza Sociale
▪ Principali campi di attività: diritto del lavoro, con particolare riferimento alla gestione del personale
per i seguenti profili: assunzioni, licenziamenti individuali e collettivi, procedimenti disciplinari,
retribuzione, orario di lavoro, contrattualistica, contenzioso giudiziale e stragiudiziale.
Diritto della previdenza sociale, con particolare riferimento al contenzioso contributivo tra datori di
lavoro, INPS e INAIL.
Contenzioso con l’Ispettorato del lavoro relativo sanzioni amministrative per irregolarità nella
assunzione e/o nella gestione del personale.
11/2008 – 06/2009
Docente
Università Alcide de Gasperi – Varsavia (Polonia)
▪ Principali attività: docente di Diritto del Lavoro comparato italo-polacco nel Master post universitario
in “Human Resource Management”.
09/2006 – 12/2008
Membro della commissione di esami di Diritto del Lavoro
Università degli Studi di Bari – Facoltà di Economia- Dipartimento di studi aziendali e
giusprivatistici
▪ Principali attività: membro della commissione di esami del corso di Diritto del Lavoro e Diritto
Sindacale nel corso di laurea in Economia e Commercio.
10/2004 – 10/2007
Praticante Avvocato
Studio Legale Garofalo (Bari) – Studio legale specializzato in Diritto del Lavoro e della
Previdenza Sociale
▪ Principali campi di attività: Diritto del lavoro, con particolare riferimento alla gestione del personale
per i seguenti profili: assunzioni, licenziamenti individuali e collettivi, procedimenti disciplinari,
retribuzione, orario di lavoro, contrattualistica, contenzioso giudiziale e stragiudiziale.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
10/2005 – 04/2009
Dottorato di Ricerca in Diritto del Lavoro
Università degli Studi di Bari – Dipartimento sui rapporti di lavoro e sulle relazioni industriali
▪ Tesi di dottorato: “La Fiducia nel rapporto di lavoro”.
▪ Dal 10/2007 al 01/2008 - ricerca effettuata per conto del Dipartimento sui Rapporti di Lavoro e sulle
Relazioni Industriali dell’Università di Bari, presso l’Università di Lodz (Polonia) – Dipartimento di
Diritto del Lavoro, sul tema “L’evoluzione delle relazioni sindacali in Polonia dalla caduta del
comunismo ad oggi”.
10/2000 – 10/2004
Laurea in Giurisprudenza
Università degli Studi di Bari
▪ Voto di Laurea: 110/110 e lode
▪ Titolo della tesi: “Trattamento di fine rapporto e previdenza complementare nel pubblico impiego”
09/1995 – 07/2000
Diploma di Maturità Classica
Liceo Classico Socrate
▪ Voto di maturità: 100/100
Pagina 1 / 2
Curriculum Vitae
Sostituire con Nome (i) Cognome (i)
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre
Italiano
Altre lingue
COMPRENSIONE
PARLATO
PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale
Inglese
Intermedio
Intermedio
Intermedio
Intermedio
Intermedio
Polacco
Avanzato
Avanzato
Avanzato
Avanzato
Avanzato
Competenze informatiche
Altre competenze
Patente di guida
▪ buona padronanza di Microsoft Word, Excel, Power Point, Outlook.
▪ Esperto nel montaggio video
Categoria B
ULTERIORI INFORMAZIONI
Pubblicazioni
1. La sottrazione alle procedure esecutive dei fondi intestati al Ministero del Lavoro e delle Politiche
Sociali, in Il Collegato Lavoro 2010 - Commentario alla Legge 183/2010, IPSOA, 2011, p. 1059..
2. L’estensione della sanzione per mancato versamento delle ritenute previdenziali dei co.co.co., in Il
Collegato Lavoro 2010 - Commentario alla Legge 183/2010, IPSOA, 2011, p. 1063.
3. L’efficacia nei confronti degli enti previdenziali delle domande di iscrizione e cancellazione dall’albo
delle imprese artigiane, in Il Collegato Lavoro 2010 - Commentario alla Legge 183/2010, IPSOA,
2011, p. 1073.
4. L’esecuzione forzata nei confronti degli istituti esercenti forme di previdenza e assistenza
obbligatorie, in Il Collegato Lavoro 2010 - Commentario alla Legge 183/2010, IPSOA, 2011, p.
1079..
Dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali”.
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 2 / 2