CIRCOLARE CONGIUNTA CRUSM-LADU CATANIA – HOTEL
Transcript
CIRCOLARE CONGIUNTA CRUSM-LADU CATANIA – HOTEL
CIRCOLARE CONGIUNTA CRUSM-LADU Il C.R.U.S.M. e la L.A.D.U. con l’organizzazione dell’A.N.C.I.U., promuovono per il personale universitario dell’Università degli Studi di Milano la partecipazione al 29° CAMPIONATO NAZIONALE UNIVERSITARIO DI CICLISMO RISERVATO AI DIPENDENTI DELLE UNIVERSITA’ ITALIANE CATANIA – HOTEL PARCO DEGLI ARAGONESI 22/23 GIUGNO 2014 Giardini Naxos Parco degli Aragonesi Gole dell’Alcantara L’hotel NH PARCO degli ARAGONESI si trova in una posizione strategica, ad appena dieci minuti dall’aeroporto di Catania Fontanarossa, e vanta una spiaggia privata, La Playa, in uno dei tratti più belli di costa della Sicilia orientale. Questa posizione è perfetta come base ideale per scoprire le numerose attrazioni storiche e culturali della città di Catania, della vicina Taormina, dell’Etna, della val di Noto, Giardini Naxos, le Gole dell’Alcantara. www.nh-hotels.it/nh/it/hotels/italia/catania/nh-parco-degli-aragonesi.html Le Gole Alcantara sono uno spettacolo unico al mondo. Alte fino a 50 metri, sono un vero e proprio canyon originato da fenomeni di raffreddamento di antichissime colate laviche solcate al centro dalle acque gelide del Fiume Alcantara. Il Parco Botanico e Geologico delle Gole Alcantara vi permette di visitare questo spettacolo della natura in ogni momento dell’anno e nel massimo confort e sicurezza. Taormina è nata come città turistica, perché Siculi, Greci, Romani, Bizantini, Saraceni la scelsero per soggiornarvi a lungo e non solo per motivi politici. I Normanni, in particolare, la consacrarono come sede turistica residenziale e divenne, sin da allora, centro di congressi e di convegni, di visite e di soggiorni. In oltre cent’anni il turismo a Taormina ha avuto degli alti e bassi. Ma la città è rimasta e rimane sempre il sogno dei turisti di tutto il mondo che amano le bellezze della natura e vogliono provare le emozioni dell’arte. Catania è una delle poche città in Italia ad offrire paesaggi tanto diversi concentrati in un solo sito. Sorge sulla costa orientale dell'isola, ai piedi del vulcano Etna (il più alto d'Europa) e a metà strada tra le città di Messina e Siracusa. Catania è stata ampiamente trasformata dalle conseguenze dei terremoti che hanno imperversato su questa parte della Sicilia. Il suo territorio circostante è stato più volte coperto da colate laviche che hanno raggiunto il mare. Ma i catanesi caparbiamente l'hanno ricostruita sulle sue stesse macerie. La leggenda vuole che la città sia stata distrutta sette volte durante la sua storia, ma in realtà tali eventi disastrosi si possono sicuramente riferire a pochi ma terribili eventi 1 Quote individuali di partecipazione QUOTA ATLETA Socio CRUSM/Ladu in camera Doppia QUOTA ATLETA NON SOCIO CRUSM/Ladu in camera doppia QUOTA ATLETA SOCIO CRUSM/LADU in camera singola QUOTA ATLETA NON SOCIO LADU/CRUSM in camera singola QUOTA ACCOMPAGNATORE in camera doppia QUOTA ACCOMPAGNATORE in camera singola Ulteriori notti in camera doppia Ulteriori notti in camera singola singola Euro 69 Euro 128 Euro 97 Euro 184 Euro 128 Euro 184 Euro 56.50 a notte Euro 91.50 a notte QUOTA INCLUDE: sistemazione in hotel Parco degli Aragonesi 4* per il 21 e 22 Giugno in B&B, Cena di Gala del 22/06, Tessera ANCIU, spese organizzative, tassa di soggiorno. QUOTA NON INCLUDE: pranzo del 21 e 22 giugno, il pranzo del 23/06 è offerto da ADDUC Catania, cena del 21/06, Viaggio A/R. QUOTE D’ISCRIZIONE PER ATENEI (totalmente a carico di Unimi –LADU/CRUSM) QUOTE ATENEI PARTECIPANTI: da 1 a 4 corridori 100 euro da 5 a 8 corridori 150 euro da 9 a 12 corridori 200 euro oltre i 12 corridori 250 euro QUOTA PER OGNI CORRIDORE ISCRITTO ALLA PROVA AGONISTICA: 12 euro. QUOTA PER OGNI CORRIDORE ISCRITTO ALLA PROVA CICLOTURISITCA: 10 euro. ( totalmente a carico di UNIMI-LADU/CRUSM) Programma gare 22 Giugno 2014 ore 9.00 si svolgerà la gara agonistica in concomitanza della 6° gran fondo e medio fondo dell’Alcantara, il percorso sarà in parte quello della medio fondo km 78 come indicato nella locandina degli organizzatori (www.cicloclubnaxos.it) non effettueremo la prima parte (la salita Taormina Nord molto impegnativa). La partenza sarà cicloturistica dal lungomare Giardini Naxos fino a Trappitello dove avverrà la Partenza Gara per Gaggi, Francavilla di Sicilia, Mojo Alcantara, bivio Passo Pisciaro, Verzella, bivio Castiglione di Sicilia, Francavilla di Sicilia, Gaggi, Trappitello Giardini Naxos (arrivo). La gara sarà di circa 50 km (la nostra partenza sarà ritardata di 5 minuti dalla gran fondo e medio fondo dell’Alcantara). 23 Giugno 2014 cicloturistica si svolgerà a Catania percorso pianeggiante di circa 50 KM 2 Per partecipare sia alla gara agonistica che alla manifestazione cicloturistica del raduno nazionale, è necessario essere iscritti ad una società sportiva ed essere in possesso di una tessera che attesti l’assicurazione contro gli infortuni. I dipendenti di UNIMI, tramite il CRUSM, sono da tempo iscritti ad un Ente riconosciuto dal CONI, che oggi si chiama ACSI ( Associazione Centri Sportivi Italiani), Settore Ciclismo. L’iscrizione comporta: 1) certificato medico ( rimborsabile al 100%) ( del solo medico curante per i “cicloturisti”, di un centro medico sportivo per i “ciclo amatori”); 2) iscrizione ( circa 30 euri, rimborsabili al 50%); 3) tesserino assicurazione ( circa 40 euri, rimborsabili al 50%). Prima di presentarsi ad un centro di Medicina Sportiva per la visita specialistica è necessario compilare un modulo di richiesta firmato dal Presidente del CRUSM. Per ulteriori particolari e per il disbrigo delle pratiche rivolgersi a Pier Antonioo Biondi (int. 17930) oppure a Carlo Pirola ( int. 14302) MODALITA’ DI PRENOTAZIONE In considerazione delle richieste di partecipazione da parte di tutte le Università italiane, siamo costretti a rispettare le regole di prenotazione stabilite a livello nazionale. Pertanto le prenotazioni si ricevono tutte in modo provvisorio, preferibilmente entro il 16 aprile 2014 mediante una comunicazione da inviare presso il Crusm o la Ladu. sede del CRUSM : e-mail: [email protected] o [email protected] fax 02503.18436 sede della LADU : e-mail: [email protected] fax 02503.15417 Si invita a prenotare il prima possibile, soprattutto per coloro che intendono partecipare alle gare. SALDO della QUOTA entro il 16 aprile 2014. L’iniziativa è realizzata con il contributo finanziario dell’Università degli Studi di Milano. 3
Documenti analoghi
Milano Tel. 02 4046936 Fax. 02 40090314 www.moresko.it info
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156
Sede operativa: Via Luigi Mangiagalli 32 – 20133 Milano - Telefono 02503.15416
Fax: 02503.15417 - e-mail: ladu@uni...
circo medrano - LADU - Università degli Studi di Milano
posti escluso i FESTIVI.
Quote individuali (a biglietto):
Tipologia posti
POLTRONA
TRIBUNA
Villaggio ClubMed – Kamarina (Ragusa) - LADU
Ladu, per compiere le necessarie operazioni relative alla sua partecipazione all’attività turistica sopraccitata,
offerta dal Tour Operator e coordinata in suo nome e per suo conto dalla Ladu;
Tutt...