Sangria (forte)
Transcript
Sangria (forte)
Sangria (forte) INGREDIENTI per 10 persone: 4 l di vino Sangre de Toro (o Chianti, Velletri, Sangiovese ...) 1 bottiglia di brandy Fundador 2 limoni di Amalfi due arance Tarocco rosse 4 pesche grandi a pasta bianca 2 mele stark 3 stecche di Cannella 2 chiodi di garofano 2 cucchiai di miele 150g di zucchero. PREPARAZIONE Eliminare il nocciolo dalle pesche e divederle in spicchi. Togliere il torsolo alle mele e dividerle in spicchi sottili. Sbucciare delicatamente gli agrumi, privarli dei semi, dividerli in spicchi che andranno divisi a metà. Mettere la frutta in pezzi in una zuppiera molto capiente (10 l), cospargerla di zucchero, aggiungere i chiodi di garofano e la cannella (Intera). Recuperare le bucce degli agrumi: togliere la parte bianca, aggiungere alla frutta la parte colorata della buccia, tagliata a strisce. Dopo 1 ora che la frutta macera con lo zucchero, aggiungere 1 litro di vino e metà del brandy: mescolare. Dopo un'altra ora, aggiungere il brandy ed il vino rimasti, mescolare, coprire e riporre in frigo. Il giorno successivo servire fresca (non fredda) con un mestolo in bicchieri piccoli da vino rosso, dotati di uno spiedino di legno o di una forchettina per "pescare la frutta". Accompagnare con spiedini freddi, formaggio a media maturazione (Cheddar, Edam, Fontina, Gruyere, Emmenthal ecc.) e frutta di stagione. ABBINAMENTI Difficoltà Bassa Numero di persone 10 Vegetariana No Tempo di preparazione 120minuti Visite 19574 Tempo di cottura 0minuti Voti 15 Calorie K. cal. Sangria (forte) - Il pentolo di Flavio Ricettario www.ilpentolo.it PDF Generato il 30 September, 2016, 01:18
Documenti analoghi
Vin brulé - Dott.ssa Anna D`Eugenio
Vin brulé
Una preparazione dotata di effetti antinfiammatori, antivirali ma anche sedativi e di induzione del
sonno è il vin brulé.
In una tazza di vino, rigorosamente rosso e di ottima qualità, si...