regolamento - ROMA GOLF TOUR

Transcript

regolamento - ROMA GOLF TOUR
REGOLAMENTO
Formula del Roma Golf Tour 2015:
Circuito: 4 tappe nei migliori circoli di Roma più tappa finale all’Antognolla Golf in Umbria
Formula: Stableford a 3 categorie (EGA: 0-12; 12,1 -20; 20,1-36)
Accesso alla Competizione Finale: La somma dei punti Stableford ottenuti nelle 4 tappe generano la classifica di categoria. I primi 20
classificati delle 3 categorie, potranno concorrere all’assegnazione del titolo di vincitore del Roma Golf Tour durante la tappa finale.
Art. 1) Formula di gioco
Il torneo si svolge su 4 prove più tappa finale, ognuna della quali si gioca sulla lunghezza di 18 buche Stableford. Il calendario delle prove
è disponibile sul sito www.romagolftour.it e sulla relativa pagina Facebook.
Art. 2) Categorie di gioco
Il torneo è suddiviso su 3 categorie nette: la prima sino ad handicap di gioco (EGA) 12 e la seconda da hcp 12,1 a 20, la terza dal hcp 20,1
in poi .
Saranno premiati il primo, il secondo e il terzo netto per categoria e il primo Lordo assoluto. Sono previsti premi speciali, tra i quali:
primo Senior, primo Lady, Longest Driver e Nearest to the Pin.
Art. 3) Regolamento di gioco
Le gare si svolgeranno in conformità alle regole emanate dalla Federazione Italiana Golf.
Il giudice arbitro del circolo ospitante sarà nominato dal Comitato locale.
Eventuali reclami dovranno essere presentati e motivati per iscritto al Giudice Arbitro, entro 30 minuti dal termine della gara. Il Comitato
Organizzatore si riserva il diritto di apportare al presente Regolamento, in ogni momento, tutte le modifiche che si rendessero necessarie.
Art. 4) Classifica di categoria e qualificazione alla Finale
La somma dei punti Stableford ottenuti nelle 4 tappe generano le classifiche di categoria.
Queste sono redatte dalla Segreteria del Roma Golf Tour al termine di ognuna delle 4 prove. Le classifiche saranno visibili su sito e sulla
pagina ufficiale su Facebook.
Art. 5) Partecipazione minima richiesta
Nel caso in cui, un giocatore non potesse prendere parte a tutte le prove rimarrà regolarmente in classifica mantenendo la somma dei
punti accumulati. Per poter accedere all’assegnazione del titolo di Vincitore del Roma Golf tour durante la tappa finale bisogna disputare
un minimo di 2 tappe del circuito Roma Golf Tour, 1 nel caso di partecipazione anche alla tappa di doppio (vedi successivo art. 11)
Art. 6) Finale Roma Golf Tour all'Antognolla Golf
La tappa finale è una gara aperta a tutti i giocatori di tutte le categorie.
Durante la tappa finale, concorrono all’assegnazione del titolo di Vincitore del Roma Golf Tour, per le 3 categorie e per il Lordo, solo i
primi 20 nella classifica di categoria generata durante le 4 tappe.
La Finale si disputerà il giorno 11 Ottobre 2015 presso il golf club Antognolla con formula Stableford sulla lunghezza di 18 buche a 3
categorie, le medesime delle qualifiche.
Il 1° classificato di ogni categoria ed il 1° Lordo assoluto sulle 4 tappe saranno invitati gratuitamente alla Finale. In caso d’impossibilità
degli invitati, sarà ospitato il giocatore che segue in classifica con il maggior numero di punti Stableford.
REGOLAMENTO
Art. 7) Casi di parità
In caso di parità per il primo posto, alla conclusione del tour vincerà il giocatore con il miglior punteggio Stableford ottenuto durante le 4
tappe di qualifica alla finale; in caso di ulteriore parità quello tra i pari merito con il minor numero di colpi assegnati.
Art.8) Iscrizione alle Gare
Per iscriversi al Roma Golf Tour è necessario inviare una mail con Nome, Cognome, HCP e Circolo di appartenenza all'indirizzo
[email protected], specificando la tappa di interesse. Tale mail non garantisce la partecipazione, ma permette una
pre-iscrizione formale, per evitare liste d’attesa od esclusioni, data l’elevata affluenza attesa. E’ Inoltre possibile iscriversi attraverso le
segreterie dei Circoli ospitanti.
Art.9) Sponsorizzazioni e dati
Durante gli eventi del Roma Golf Tour sono previste attività promozionali da parte di aziende partner del Tour. I giocatori che si
inscrivono alla gara e forniscono i propri dati, autorizzano la Eddie ASD e gli Sponsor nonché i singoli circoli di golf al trattamento dei
dati per fini informativi (esempio pubblicazione di orari e classifiche) e commerciali.
Ogni partecipante concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni
sua immagine video o fotografica ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione facoltà di cessione a terzi di tali
immagini;
La suddetta autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in
tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e ai propri partners istituzionali e
commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo. Il partecipante potrà richiedere al comitato organizzativo la possibilità
di far cancellare le immagini, o rettificare i dati ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy.
Art.10) Ritiro dei premi
I premi dovranno essere ritirati esclusivamente dal Vincitore durante la cerimonia di premiazione, contrariamente il premio non sarà
assegnato, contrariamente il premio sarà assegnato al giocatore che segue nella classifica Non sarà altresì possibile delegare il ritiro
del premiò ne tantomeno lasciarlo in giacenza al Circolo.
Art.11) Tappa di doppio
Il Roma Golf Tour prevede oltre alle sopra citate tappe un’ulteriore tappa di doppio. La seguente tappa non sarà valida al fine del
conseguimento dei punti per il ranking ma potrà valere come tappa di presenza. Formula di gioco: quattro palle la migliore.