Unità portatile Manuale utente
Transcript
Unità portatile Manuale utente
Unità portatile Manuale utente Modello: Fare clic qui per accedere a una versione online aggiornata del documento. Saranno disponibili anche i contenuti più recenti e illustrazioni espandibili, navigazione semplificata e funzionalità di ricerca. Cont ent s 1 Introduzione ....................................................................................4 ....... . . . . . . . . . . della Contenuto . . . . .confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4. . . . . . . . . . . . . . . . .m Requisiti . .inim . . . .i.di. .sistem . . . . . a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4. . . . . . . . . 2 Cavi . . . . .e. connettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6 ....... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6. . . . . . . . . USB-C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6. . . . . . . . . Cavi . . . . . USB Cavo . . . . .3.1 . . . (USB-C) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7. . . . . . . . . . . . . . da Cavo . . .USB . . . . 3.1 . . . .(USB-C) . . . . . . . .a. USB . . . . .tipo . . . .A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7. . . . . . . . . 3 Collegamento . . . . . . . . . . . . . .dell'unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8 ....... . . . . . . . . . . . . 1. .-. Collegare PASSAGGIO . . . . . . . . .il. cavo . . . . .USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. .-. LaCie PASSAGGIO . . . . . Setup . . . . . .Assistant . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9. . . . . . . . . . . . . . . di Avvio . . LaCie . . . . . .Setup . . . . . .Assistant . . . . . . . . -. Mac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9. . . . . . . . . . . . . . . di Avvio . . LaCie . . . . . .Setup . . . . . .Assistant . . . . . . . . -. Windo . . . . . . .ws . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9. . . . . . . . . . . . . . . . . di Passaggi . . .LaCie . . . . . Setup . . . . . .Assistant . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 .......... 4 Formattazione . . . . . . . . . . . . . .opzionale . . . . . . . . .e. .suddivisione . . . . . . . . . . . in . . .partizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 ........ . . . . . ati Form . . .dei . . .file . . .system . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 .......... . . . . . . . . . per Istruzioni . . . la . . form . . . . .attazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 .......... . . . . . . .ws Windo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 .......... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 Mac .......... 5 Eseguire . . . . . . . . .la. .rimozione . . . . . . . . . sicura . . . . . . dell'unità . . . . . . . . .portatile . . . . . . . .dal . . .computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 ........ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15 Mac .......... . . . . . . . . ne Espulsio . . . mediante . . . . . . . . .la. .finestra . . . . . . .del . . . Finder . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15 .......... . . . . . . . . ne Espulsio . . . dalla . . . . .scrivania . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15 .......... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15 Windows .......... 6 Domande . . . . . . . . . .frequenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 ........ . . . . . gli Tutti . . utenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 .......... . . . .blema: Pro . . . . . .il. trasferimento . . . . . . . . . . . . .dei . . . file ...è . . tro . . .ppo . . . .lento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 .......... . . . .blema: Pro . . . . . .ho . . .un . . .vecchio . . . . . . . co . . .mputer . . . . . . .co . .n. .po . . rte . . . USB . . . . .2.0. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 .......... . . . .blema: Pro . . . . . .devo . . . . . usare . . . . . .un . . .hub . . . .USB . . . . per . . . .i .dispo . . . . .sitivi . . . . USB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 .......... . . . .blema: Pro . . . . . .i.cavi . . . .USB . . . . in . . .do . . tazio . . . . ne . . .so . . no . . . tro . . .ppo . . . . co . . rti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 .......... . . . .blema: Pro . . . . . .devo . . . . . pro . . . teggere . . . . . . . .l'unità . . . . . .disco . . . . . co ..n . . una . . . .passwo . . . . . . .rd . . e/o . . . . critto . . . . .grafarla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 .......... . . . .blema: Pro . . . . . .ricevo . . . . . . messaggi . . . . . . . . .d'erro . . . . . .re . . relativi . . . . . . .al. .trasferimento . . . . . . . . . . . . di . . file. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 .......... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 Mac .......... . . . .blema: Pro . . . . . .l'ico . . . .na . . dell'unità . . . . . . . . . no . . .n. viene . . . . . .visualizzata . . . . . . . . . .sulla . . . . scrivania. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 .......... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 Windows .......... . . . .blema: Pro . . . . . .l'ico . . . .na . . dell'unità . . . . . . . . . no . . .n. viene . . . . . .visualizzata . . . . . . . . . .in. .Co . . .mputer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 .......... Introduzione Benvenuti nel manuale utente di LaCie Portable Drive. Oltre al suo solido design, Portable Drive fornisce una velocità di trasferimento USB 3.1 Gen 1. Inoltre, l'alloggiamento di Portable Drive è piccolo e leggero per viaggiare facilmente e resistere a urti e cadute da altezze fino a 1 metro e 20 centimetri. Gli appassionati Apple potranno apprezzare la robustezza di LaCie Portable Drive e le elevate prestazioni che offre quando è connesso a un computer tramite una porta USB 3.1 Gen 1. Per le istruzioni di collegamento di LaCie Portable Drive al computer consultare il presente manuale. Per conoscere le domande e risposte più comuni sull'unità disco, consultare la sezione Domande frequenti. Le informazioni tecniche aggiornate e i più recenti suggerimenti sul prodotto sono reperibili nella sezione dedicata all'assistenza tecnica LaCie. Contenuto della confezione LaCie Portable Drive Cavo USB 3.1 Gen 2 (USB-C) Cavo da USB 3.1 Gen 1 (USB-C) a USB tipo A (compatibile con porte tipo A USB 2.0 e USB 3.0) Guida rapida all'installazione Software: LaCie Backup Assistant Nota: il PDF di questo Manuale per l'utente e le utilità software sono già installati sull'unità. Informazioni importanti: conservare l'imballaggio. Per restituire un'unità disco difettosa e richiederne la sostituzione deve essere utilizzata la sua confezione originale. Requisi minimi di sistema È possibile collegare l'unità LaCie a un computer che soddisfi i seguenti requisiti minimi: Windows 7 o versioni successive Mac OS X 10.7 o successive Unità po rta le 3/7/17 4 Unità po rta le Nota: per ottenere prestazioni ottimali fino a 5 Gb/s, collegare il prodotto a una porta host USB 3.1 Gen 1 o USB 3.0 sul computer. Il collegamento di LaCie Portable Drive a una porta USB 2.0 riduce le prestazioni alla velocità di trasferimento USB 2.0, fino a 480 Mb/s. 3/7/17 5 Cavi e conne ori USB-C Protocolli USB-C USB è una tecnologia di input/output seriale utilizzata per il collegamento di periferiche a un computer. USBC è l'implementazione più recente di questa tecnologia e offre una larghezza di banda più ampia oltre a nuove funzionalità di gestione energetica. USB-C supporta molti protocolli: Thunderbolt 3: velocità di trasferimento fino a 40 Gb/s USB 3.1 Gen 2: velocità di trasferimento fino a 10 Gb/s USB 3.1 Gen 1: velocità di trasferimento fino a 5 Gb/s SuperSpeed USB 3.0: velocità di trasferimento fino a 5 Gb/s Hi-Speed USB 2.0: velocità di trasferimento fino a 480 Mb/sec La porta USB-C sull'unità portatile LaCie è USB 3.1 Gen 1. È possibile connettere l'unità portatile a qualsiasi porta USB-C o USB Tipo A, ma le velocità di trasferimento variano. Vedere oltre per maggiori dettagli. Cavi L'unità disco LaCie viene spedita con due cavi per la compatibilità universale con tutti i computer recenti: USB 3.1 Gen 2 (USB-C) Da USB 3.1 Gen 1 (USB-C) a USB tipo A (USB 3.0 e USB 2.0) Per velocità di trasferimento ottimali fino a 5 Gb/s, collegare l'unità portatile LaCie a una porta USB 3.1. L'unità portatile LaCie supporta anche connessioni a computer con porte USB di tipo A. Le velocità di trasferimento con collegamenti USB tipo A possono raggiungere i valori elencati di seguito. Hi-Speed USB 2.0: fino a 480 Mb/s SuperSpeed USB 3.0: fino a 5 Gb/s Cavo USB 3.1 (USB-C) Unità po rta le 3/7/17 6 Cavo USB 3.1 (USB-C) Utilizzare il cavo USB-C per assicurare le massime prestazioni di trasferimento dei dati con porte compatibili. Collegare il prodotto è semplice, dal momento che il cavo USB-C è identico su entrambe le estremità. Inoltre, le porte USB-C sull'unità disco LaCie e sul computer sono arrotondate per accogliere l'estremità del cavo a prescindere dalla connessione. Vista connettore Estremità del cavo Cavo da USB 3.1 (USB-C) a USB po A Utilizzare il cavo da USB 3.1 (USB-C) a USB Tipo A per la compatibilità con computer sprovvisti di porta USBC. L'estremità USB-C deve essere collegata all'unità disco LaCie, mentre l'estremità Tipo A è collegata alla la porta USB 3.0 o 2.0 Tipo A del computer. Le prestazioni dell'unità disco sono limitate a velocità di trasferimento USB 3.0 quando il collegamento avviene su una porta USB 3.0, e USB 2.0 quando il collegamento avviene su una porta USB 2.0 Vista connettore (USB tipo A per computer) Unità po rta le Estremità del Estremità del cavo cavo (USB tipo A per (USB-C per computer) prodotto) Vista connettore (USB-C per prodotto) 3/7/17 7 Collegamento dell'unità Per assicurarsi che il volume dell'unità LaCie venga montato correttamente nel computer, è indispensabile seguire le istruzioni di installazione nell'ordine indicato. PASSAGGIO 1 - Collegare il cavo USB Prima di collegare l'unità portatile LaCie, verificare la porta USB sul computer. L'unità LaCie viene spedita con due cavi (vedere Cavi e connettori): USB-C: utilizzare questo cavo se il computer ha una porta USB-C. Da USB-C a USB Tipo A (USB 3.0/USB 2.0): utilizzare questo cavo se il computer non ha una porta USBC. Collegare il cavo alla porta USB-C dell'unità portatile LaCie e a una porta USB del computer. L'immagine seguente illustra una connessione a un computer con porta USB-C. L'immagine seguente illustra una connessione a un computer con porta USB 3.0/2.0 Tipo A. Unità po rta le Nota: se l'unità non viene visualizzata nel computer consultare la sezione per la risoluzione dei problemi in Domande frequenti, che aiuta a risolvere i problemi comuni. 3/7/17 8 PASSAGGIO 2 - LaCie Setup Assistant Prima di usare l'unità, avviare LaCie Setup Assistant. Questa operazione permette di: Formattare facilmente l'unità disco in base alle proprie esigenze. Registrare l'unità LaCie. Copiare la guida utente nel disco fisso. Installare il software per usufruire di ulteriori funzionalità. Informazione importante: se LaCie Setup Assistant non viene avviato o si chiude l'applicazione quando la formattazione è iniziata, l'unità non potrà essere utilizzata e richiederà una formattazione manuale. Inoltre, la guida utente e le utilità non saranno disponibili e dovranno essere scaricate dal sito dell'Assistenza tecnica LaCie. Avvio di LaCie Setup Assistant - Mac Aprire il volume LACIE SETUP dalla scrivania e fare doppio clic su LaCie Setup. Avvio di LaCie Setup Assistant - Windows AutoPlay: Windows AutoPlay può rilevare l'unità disco LaCie non appena viene connessa al computer. Se viene visualizzata la finestra AutoPlay, selezionare Apri cartella per visualizzare i file utilizzando Esplora risorse Unità po rta le 3/7/17 9 e fare doppio clic su LaCie Setup. Accesso manuale: aprire il volume LACIE SETUP in una finestra di Esplora risorse e fare doppio clic su LaCie Setup. Unità po rta le 3/7/17 10 Passaggi di LaCie Setup Assistant Seguire i passaggi riportati di seguito per formattare l'unità LaCie per il proprio sistema operativo. LaCie Setup Assistant guida l'utente nella formattazione e nella registrazione dell'unità disco come anche nell'installazione delle utilità software LaCie. È inoltre possibile avvalersi dell'utilità nativa del disco del sistema per formattare o partizionare l'unità LaCie. Se si utilizza l'utilità del disco, è possibile scaricare le utilità software e il manuale d'uso dal sito dell'Assistenza tecnica LaCie. Informazioni importanti per gli utenti Mac: il sistema potrebbe chiedere di inserire la password del computer per proseguire con LaCie Setup Assistant. Informazioni importanti per gli utenti Windows: durante l'esecuzione di LaCie Setup Assistant, è possibile che venga visualizzata una finestra pop-up generica che chiede se modificare le impostazioni del computer. Si tratta di una normale richiesta quando si formatta un'unità disco o si installa un software. Per completare LaCie Setup Assistant confermare la modifica delle impostazioni. 1. Selezionare la lingua desiderata. 2. Leggere il contratto di licenza prima di selezionare Avanti. Selezionando Avanti si accetta il contratto di licenza. 3. Utilizzare il dispositivo di scorrimento per suddividere in partizioni l'unità LaCie. Per le partizioni sono disponibili due opzioni: LaCie Share: formattata in FAT32 per compatibilità con Windows e Mac. LaCie: formattata per il sistema operativo in uso, NTFS per Windows o HFS+ per Mac. Spostare il dispositivo di scorrimento verso sinistra per ridurre la capacità della partizione LaCie Share. Se non si desidera utilizzare il volume LaCie Share, spostare il dispositivo di scorrimento fino all'estrema sinistra. 4. Viene visualizzato un avviso che informa l'utente che il disco verrà formattato. Selezionare Sì per continuare. LaCie Setup Assistant formatta l'unità disco. 5. Registrare l'unità LaCie. 6. Scegliere le utilità software da installare. Alcune utilità software potrebbero iniziare l'installazione prima che LaCie Setup Assistant abbia terminato. Seguire il programma di installazione delle utilità prima di completare LaCie Setup Assistant. Se non si installano le utilità software durante questa fase, è possibile ritornare a LaCie Setup Assistant in qualsiasi momento. 7. LaCie Setup Assistant visualizza un riepilogo dell'installazione. Selezionare Fine per chiudere il programma. Per installare le utilità software dopo l'installazione iniziale, avviare nuovamente LaCie Setup Assistant. Dato che la formattazione è completa verrà richiesto solo di selezionare le utilità software. LaCie Setup Assistant è disponibile su: LaCie Share: se sono state create due partizioni Unità po rta le 3/7/17 11 LaCie: se è stata creata una partizione Unità po rta le 3/7/17 12 Forma azione opzionale e suddivisione in par zioni È possibile utilizzare LaCie Setup Assistant per formattare l'unità disco LaCie durante la prima connessione al computer (Mac o Windows). LaCie Setup Assistant consente di formattare rapidamente il dispositivo di archiviazione in base alle proprie esigenze. Leggere le informazioni che seguono nei seguenti casi: LaCie Setup Assistant è stato interrotto durante la formattazione. Si desidera riformattare il dispositivo di memorizzazione dopo aver correttamente formattato l'unità disco con LaCie Setup Assistant. Forma dei file system NTFS: dal momento che è il file system nativo per Windows, i volumi creati in NTFS sono leggibili e scrivibili con i computer che eseguono Windows. Mac OS può leggere volumi NTFS, ma non può scrivere in modo nativo. Mac OS Extended (HFS+): file system nativo dell'unità disco per Mac. In modo nativo Windows non può leggere o scrivere su unità disco HFS+ (journaled). exFAT: generalmente compatibile con Mac e Windows. exFAT non è un file system journaled, quindi può essere più soggetto al deterioramento dei dati quando si verificano errori o se l'unità non viene scollegata correttamente dal computer. FAT32: compatibile con Mac e Windows. Tuttavia, FAT32 è un file system obsoleto progettato per unità disco a bassa capacità e non è raccomandato per le unità disco o i sistemi operativi più recenti. Se formattata su un computer Windows, una partizione FAT32 può raggiungere 32 GB. Come scegliere il formato del file system Utilizzare NTFS se: …il dispositivo di archiviazione è collegato a computer Windows. Utilizzare HFS+ se: …il dispositivo di archiviazione è collegato a computer Mac. Utilizzare exFAT se: …il dispositivo di archiviazione è condiviso tra computer Mac e Windows. Utilizzare FAT32 se: …il dispositivo di archiviazione è collegato a computer Windows e Mac meno recenti. Si sconsiglia l'uso di FAT32 per sistemi operativi e computer moderni. Istruzioni per la forma azione I passaggi di seguito aiutano a formattare e suddividere in partizioni il dispositivo di archiviazione. Unità po rta le 3/7/17 13 Attenzione: la formattazione cancella tutti i dati presenti sul dispositivo di archiviazione. LaCie raccomanda vivamente di eseguire il backup di tutti i dati sul dispositivo di archiviazione prima di eseguire la procedura descritta di seguito. LaCie non si riterrà responsabile per l'eventuale perdita di dati dovuta a procedure di formattazione, partizionamento o semplice utilizzo di un dispositivo di archiviazione LaCie. Nota: per ulteriori informazioni sulla formattazione e il partizionamento del dispositivo di memorizzazione consultare la documentazione del sistema operativo. Windows 1. Accertarsi che il dispositivo di archiviazione sia collegato e installato sul computer. 2. Selezionare Cerca, quindi digitare diskmgmt.msc. Nei risultati della ricerca, fare doppio clic su Gestione disco. 3. Individuare il dispositivo di archiviazione LaCie nell'elenco delle unità visualizzato al centro della finestra Gestione disco. 4. La partizione deve essere disponibile per la formattazione. Se è già formattata, fare clic con il tasto destro sulla partizione e scegliere Cancella. 5. Per creare una nuova partizione fare clic con il tasto destro sul volume e selezionare Nuovo volume semplice. Seguire le istruzioni sullo schermo quando viene visualizzata la procedura guidata del Nuovo volume semplice. Mac 1. Accertarsi che il dispositivo di memorizzazione sia collegato e installato sul computer. 2. Selezionare Vai > Utility nella barra dei menu del Finder. 3. Nella cartella Utility, fare doppio clic su Utility Disco. Tutti dispositivi di memorizzazione, le partizioni o le immagini disco sono visualizzati nella colonna di sinistra. 4. Selezionare l'unità disco LaCie dalla colonna di sinistra. 5. Fare clic sulla scheda Cancella. 6. Selezionare un formato nel menu a discesa. 7. Inserire un nome per il volume. 8. Fare clic su Cancella e confermare la selezione nella finestra pop-up. Unità po rta le 3/7/17 14 Eseguire la rimozione sicura dell'unità porta le dal computer Rimuovere sempre un'unità di memorizzazione dal computer prima di scollegarla fisicamente. Il computer deve eseguire le operazioni di registrazione e di pulizia sull'unità prima che venga rimossa. Pertanto, se l'unità viene disconnessa senza utilizzare il software del sistema operativo i file potrebbero danneggiarsi. Mac Esistono diversi modi per espellere un disco rigido da un Mac. Di seguito si indicano due opzioni. Espulsione mediante la finestra del Finder 1. Aprire la finestra del Finder. 2. Sulla barra laterale, andare a Dispositivi per individuare l'unità LaCie e fare clic sul simbolo di espulsione a destra del nome dell'unità. 3. Dopo che l'unità disco è scomparsa dalla barra laterale o la finestra del Finder si è chiusa, è possibile scollegare il cavo dell'unità disco dal computer Mac. Espulsione dalla scrivania 1. Sulla scrivania selezionare l'icona dell'unità disco e trascinarla nel Cestino. 2. Quando l'icona dell'unità disco non è più visualizzata sulla scrivania è possibile scollegare fisicamente l'unità dal computer Mac. Windows Utilizzare lo strumento di rimozione sicura per espellere un'unità disco. 1. Fare clic sull'icona Rimozione sicura nella barra delle applicazioni di Windows per visualizzare i dispositivi che è possibile espellere. Windows 7: Unità po rta le 3/7/17 15 Windows 8/Windows 10: 2. Se l'icona di rimozione sicura dell'hardware non è visibile, fare clic sulla freccia Mostra icone nascoste nella barra delle applicazioni per visualizzare tutte le icone nell'area di notifica. 3. Nell'elenco dei dispositivi, selezionare il dispositivo che si vuole rimuovere. Quando la rimozione del dispositivo può avvenire in sicurezza Windows visualizza una notifica. 4. Scollegare l'unità disco dal computer. Unità po rta le 3/7/17 16 Domande frequen Per informazioni sull'impostazione e l'uso dell'unità disco LaCie consultare le domande frequenti riportate di seguito. Per ulteriori risorse di supporto accedere al sito dell'Assistenza tecnica LaCie. Tu gli uten Problema: il trasferimento dei file è troppo lento. D: Le due estremità del cavo USB sono correttamente collegate? R: Vedere i suggerimenti per la risoluzione dei problemi di connessione via cavo di seguito: Esaminare le due estremità del cavo USB e accertarsi che siano correttamente collegate alle rispettive porte. Provare a scollegare il cavo, attendere 10 secondi, quindi ricollegarlo. Provare con un altro cavo USB. D: L'unità è collegata a una porta Hi-Speed USB 2.0 del computer o dell'hub? R: Se l'unità è collegata a una porta o a un hub Hi-Speed USB 2.0, è normale che le prestazioni siano inferiori. Le prestazioni dell'unità portatile LaCie miglioreranno collegandola a una porta USB 3.1 o a una porta SuperSpeed USB 3.0. In caso contrario, l'unità portatile LaCie funziona a velocità di trasferimento USB inferiori. D: Vi sono altri dispositivi USB collegati alla stessa porta o allo stesso hub? R: Scollegare gli altri dispositivi USB e controllare se le prestazioni dell'unità disco migliorano. Problema: ho un vecchio computer con porte USB 2.0. D: La porta USB 3.1 Gen 1 dell'unità disco funziona con la porta USB 2.0 del mio computer? R: Sì, l'estremità del cavo che si collega al computer (USB Tipo A) è compatibile con USB 3.0 e USB 2.0. Accertarsi di utilizzare il cavo in dotazione con il connettore USB Tipo A corretto. Tuttavia, le velocità di trasferimento sono molto più lente con USB 2.0. Problema: devo usare un hub USB per i disposi vi USB. D: Posso utilizzare l'unità disco di con un hub USB? R: Sì, è possibile collegare l'unità disco a un hub USB. Qualora venga utilizzato un hub e si riscontrino problemi di rilevamento, velocità di trasferimento più basse del normale, episodi di disconnessione casuale dal computer o altri problemi inusuali, cercare di collegare l'unità disco direttamente alla porta USB del computer. Unità po rta le 3/7/17 17 Alcuni hub USB non gestiscono il consumo energetico in modo efficiente, e possono provocare problemi ai dispositivi collegati. In tal caso, è possibile provare a utilizzare un hub USB dotato di cavo di alimentazione. Ricordiamo che gli hub USB 2.0 limitano la velocità di trasferimento dell'unità disco ai valori USB 2.0. Problema: i cavi USB in dotazione sono troppo cor . D: Posso utilizzare l'unità disco con un cavo più lungo? R: Sì, purché sia certificato secondo gli standard USB. Tuttavia, per ottimizzare le prestazioni, LaCie raccomanda di utilizzare il cavo fornito con l'unità disco. Se utilizzando un cavo più lungo si riscontrano problemi di rilevamento, velocità di trasferimento o disconnessione, utilizzare il cavo originale fornito con l'unità disco. Problema: devo proteggere l'unità disco con una password e/o cri ografarla D: Posso proteggere l'unità disco con una password? R: Sì, è possibile proteggere con una password l'unità disco o singoli file e cartelle. Esistono molte soluzioni di terze parti per le password di protezione. Tuttavia, LaCie non è in grado di garantirle poiché non si occupa di testare le applicazioni di terzi. Alcune versioni di Windows integrano una utility chiamata Bitlocker in grado di proteggere le unità disco con una password. Per ulteriori informazioni su Bitlocker consultare la documentazione di supporto Microsoft. D: Posso crittografare l'unità disco? R: Sì, è possibile crittografare l'unità disco. Esistono molte soluzioni di terze parti per la crittografia. Tuttavia, LaCie non è in grado di garantirle poiché non si occupa di testare le applicazioni di terzi. Alcune versioni di Windows integrano una utility chiamata Bitlocker in grado di crittografare le unità disco. Per ulteriori informazioni su Bitlocker consultare la documentazione di supporto Microsoft Problema: ricevo messaggi d'errore rela vi al trasferimento di file. D: Viene visualizzato il messaggio "Errore -50" durante la copia di un volume FAT 32? R: Durante la copia di file o cartelle da un computer a un volume FAT 32, è possibile che alcuni caratteri dei nomi non vengano copiati. Questi caratteri comprendono, tra l'altro: ? < > / \ : Verificare i file e le cartelle per accertarsi che i loro nomi non contengano questi caratteri. Se il problema è ricorrente o non si trovano file con caratteri incompatibili, valutare l'opportunità di riformattare l'unità in NTFS (utenti Windows) o HFS+ (utenti Macintosh). Vedere Formattazione e suddivisione in partizioni (operazione facoltativa). Unità po rta le 3/7/17 18 D: Viene visualizzato un messaggio di errore che segnala la disconnessione dell'unità dopo la disattivazione della modalità di sospensione? R: Ignorare il messaggio pop-up in quanto l'unità si sta comunque rimontando sul desktop. Le unità LaCie risparmiano energia riducendo la velocità quando viene attivata la modalità di sospensione. Quando il computer si riattiva dalla modalità di sospensione, l'unità potrebbe non avere abbastanza tempo per avviarsi, causando la comparsa del pop-up. Mac Problema: l'icona dell'unità non viene visualizzata sulla scrivania. D: Finder è configurato in modo da nascondere le unità disco sulla scrivania? R: Accedere a Finder e controllare se è selezionato Preferenze > scheda Generale > Visualizza questi elementi sulla scrivania. Verificare che Dischi rigidi sia selezionato. D: L'unità disco funziona con il sistema operativo? R: Aprire Utility disco su Vai > Utility > Utility disco. Se l'unità disco è elencata nella colonna di sinistra, controllare le preferenze di Finder per capire perché non viene visualizzata sulla scrivania (rivedere la domanda precedente). D: La configurazione del computer soddisfa i requisiti minimi richiesti per l'utilizzo con questa unità? R: Fare riferimento alla confezione del prodotto per l'elenco dei sistemi operativi supportati. D: È stata eseguita la corretta procedura di installazione prevista dal sistema operativo in uso? R: Rivedere la procedura di installazione in Collegamento dell'unità. Windows Problema: l'icona dell'unità non viene visualizzata in Computer. D: L'unità è elencata in Gestione periferiche? R: Tutte le unità vengono visualizzate in almeno un'ubicazione di Gestione periferiche. Andare su Cerca, digitare Gestione periferiche e lanciarlo. Cercare nella sezione Unità disco e, se necessario, fare clic sul simbolo + per visualizzare la lista completa dei dispositivi. Se non si è certi che l'unità sia elencata, scollegarla in modo sicuro e ricollegarla. L'elemento che cambia è l'unità disco LaCie. D: L'unità è elencata accanto a un'icona insolita? R: Gestione periferiche di Windows normalmente fornisce informazioni sugli errori delle periferiche. Mentre Gestione periferiche può aiutarvi con la diagnostica della maggior parte dei problemi, non potrà dare indicazioni sull'esatta causa o fornirvi una soluzione precisa. Unità po rta le 3/7/17 19 Un'icona inusuale accanto all'unità può indicare un problema. Per esempio, al posto dell'icona normale basata sul tipo di dispositivo appare un punto esclamativo, un punto di domanda o una X. Fare clic con il pulsante destro del mouse su questa icona, quindi scegliere Proprietà. La scheda Generale fornisce un possibile motivo per cui l'unità non funziona come previsto. Unità po rta le 3/7/17 20