Boato CV - DOYOUDaDA

Transcript

Boato CV - DOYOUDaDA
CURRICULUM
VITAE EUROPEO
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
BOATO, GIULIO ALARICO
ESPERIENZE LAVORATIVE
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
DAL 9/3/15 AL 22/4/15
TONEELHUIS, ANVERSA, BELGIO
PRODUZIONE TEATRALE
STAGE D’OSSERVAZIONE, FOTOGRAFO
DAL 21/7/2014 AL 27/7/2014
FIES FACTORY (DRO, TN)
ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI (COMPAGNIA TEATRALE)
VIDEOMAKER, PERFORMER
DA APRILE 2014 NOVEMBRE 2014
VENETO AGRICOLTURA - FUCINA DEL CORAGO (CARBONERA, TV)
PRODUZIONE AUDIOVISIVA
FREELANCE: REGISTA, OPERATORE DI MACCHINA, MONTATORE, SCENEGGIATORE (DOCUMENTARIO)
DA MARZO 2014 A DICEMBRE 2014
COMPAGNIE DES INDES, PARIGI, FRANCIA
PRODUZIONE AUDIOVISIVA
FREELANCE: REGISTA, MONTATORE, CURATORE (DOCUMENTARIO E ARCHIVIO)
DA SETTEMBRE 2013 AL PRESENTE
DOYOUDADA (VENEZIA-BORDEAUX)
COMPAGNIA TEATRALE (ASSOCIAZIONE CULTURALE)
DRAMMATURGO, REGISTA, PERFORMER, TOUR MANAGER
maggiori info sul collettivo fondata da Giulio Boato, Juliette Fabre e Lorenzo Danesin: www.doyoudada.org
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
Curriculum vitae di
[ BOATO, Giulio Alarico ]
DA LUGLIO 2012 AL PRESENTE
TROUBLEYN/JAN FABRE, ANVERSA, BELGIO
COMPAGNIA TEATRALE
FREELANCE: CURATORE
DAL 05/8/2013 AL 11/8/2013
BIENNALE TEATRO DI VENEZIA: BIENNALE COLLEGE
COMPAGNIA TEATRALE: JAN LAUWERS / NEEDCOMPANY, BRUXELLES, BELGIO
STAGE: PERFORMER
DA FEBBRAIO A GIUGNO 2013 / MARZO 17/3/2014
SCUOLE PRIMARIE E. TOTI, S. M. GORETTI, J. TINTORETTO, MESTRE (VE)
FORMAZIONE LABORATORIALE PER STUDENTI
FREELANCE: ATTORE, DRAMMATURGO
DA GENNAIO A SETTEMBRE 2013 / DA GENNAIO A GIUGNO 2014
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO C.G. CESARE, MESTRE (VE)
FORMAZIONE LABORATORIALE PER STUDENTI
COLLABORATORE ESTERNO: REGIA TEATRALE
DA GENNAIO 2013 A MAGGIO 2013
EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE, LA GAZZETTA DI MODENA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.
MARCONI E CAVOUR, MODENA
GIORNALISMO D’INCHIESTA: COLLABORAZIONE AL PROGETTO TEATRALE IL RATTO D’EUROPA DI CLAUDIO LONGHI +
FORMAZIONE LABORATORIALE PER STUDENTI
1
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Datore di lavoro
• Settore
• Tipo di impiego
FREELANCE: REALIZZAZIONE VIDEOINTERVISTE + REGIA TEATRALE E DRAMMATURGIA
DAL 1/4/2012 AL 7/7/2012
TROUBLEYN/JAN FABRE, ANVERSA, BELGIO
COMPAGNIA TEATRALE
TIROCINIO: ASSISTENTE ALLA DRAMMATURGIA, PERFORMER
DAL 9/2/2011 AL 8/5/2011
TEATRO DEL LEMMING, ROVIGO.
COMPAGNIA TEATRALE
ATTORE
ISTRUZIONE
• Date (da – a)
• Istituto di istruzione
• Principali materie
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Istituto di istruzione
• Principali materie
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Istituto di istruzione
OTTOBRE 2013 – PRESENTE
DOTTORATO IN ETUDES THÉATRALES, UNIVERISTÉ SORBONNE NOUVELLE - PARIS III, RELATRICE JOSETTE FÉRAL
REGIA TEATRALE CONTEMPORANEA
PRIMO ANNO
OTTOBRE 2010 – OTTOBRE 2012
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO, FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA,
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA.
STORIA ED ISTITUZIONI DI TEATRO, DANZA E PERFORMANCE.
LAUREA MAGISTRALE CON VOTO 110/110 CON LODE (09/10/2012)
• Principali materie
• Qualifica conseguita
OTTOBRE 2007 – SETTEMBRE 2010
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ARTI VISIVE E DELLO SPETTACOLO, FACOLTÀ DI DESIGN E ARTI, UNIVERSITÀ
IUAV DI VENEZIA.
TEORIA E PRATICA DEL TEATRO E DELLE ARTI VISIVE.
LAUREA TRIENNALE CON VOTO 110/110 CON LODE (22/09/2010)
• Date (da – a)
• Istituto di istruzione
• Principali materie
• Qualifica conseguita
OTTOBRE 2009 – MAGGIO 2010
LICENCE EN ARTS DU SPECTACLE, UNIVERSITÉ BORDEAUX III MICHEL DE MONTAIGNE, BORDEAUX, FRANCIA
TEORIA E PRATICA DEL TEATRO E DEL CINEMA.
45.5 CFU (ERASMUS LIFELONG LEARNING PROGRAMME).
• Date (da – a)
• Istituto di istruzione
• Principali materie
• Qualifica conseguita
OTTOBRE 2008
CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA (CSC), ROMA.
MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO.
SEMINARIO PROPEDEUTICO ALL’AMMISSIONE AL CORSO TRIENNALE DI MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO.
• Date (da – a)
• Istituto di istruzione
• Principali materie
• Qualifica conseguita
SETTEMBRE 2002 – LUGLIO 2007
LICEO CLASSICO “R. FRANCHETTI”, MESTRE (VE).
LETTERATURA ITALIANA, LATINA E GRECA.
DIPLOMA DI MATURITÀ CON VOTO 100/100 (7/07/2007)
Curriculum vitae di
[ BOATO, Giulio Alarico ]
2
TESI
DI LAUREA
JAN FABRE: LA REALTÀ DELLA FINZIONE, TRA TEATRO E PERFORMANCE, TESI DI LAUREA MAGISTRALE, RELATORE PROF.
CLAUDIO LONGHI (UNIVERSITÀ DI BOLOGNA), CORRELATORE PROF. LUK VAN DEN DRIES (UNIVERSITÀ DI ANVERSA),
OTTOBRE 2012.
IL N’Y A PAS D’AMOUR: VISIONE D’AMORE NELL’OPERA DI BERNARD-MARIE KOLTÈS, TESI DI LAUREA TRIENNALE,
RELATORE PROF. CLAUDIO LONGHI (UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA), SETTEMBRE 2010.
PUBBLICAZIONI
«JAN FABRE ET LE PERFORMEUR DU XXI SIÈCLE», TRAITS D’UNION, N.5, AVRIL 2015.
HTTP://WWW.REVUETRAITSDUNION.ORG/NUMERO-5/
«SULLA BELLEZZA COME FORMA DI RESISTENZA: CONVERSAZIONE CON JAN FABRE», ALFABETA2, N.33,
NOVEMBRE/DICEMBRE 2013.
SCIENTIFICHE
HTTP://WWW.DOYOUDADA.ORG/BOATO_PUBLICATIONS_FILES/BOATO_DELLA%20BELLEZZA%20COME%20FORMA%20DI%20RESISTENZ
A_ALFABETA2013.PDF
GIULIO BOATO E CATHERINE BOUKO, «JAN FABRE AU RISQUE DE LA REPRISE», AGON, LIONE, FRANCIA.
HTTP://AGON.ENS-LYON.FR/INDEX.PHP?ID=2741
«GENÉTICA DE UM REENACTMENT EM JAN FABRE», REVISTA BRASILEIRA DE ESTUDOS DA PRESENÇA, PORTO ALEGRE,
V. 3, N. 2, PP. 434-461, MAIO/AGO. 2013. HTTP://SEER.UFRGS.BR/PRESENCA/ISSUE/CURRENT/SHOWTOC
«GÉNÉTIQUE D’UN REENACTMENT, CHEZ JAN FABRE», PROCESSUS DE CRÉATION : GÉNÉTIQUE DE LA REPRÉSENTATION
(SITO WEB), UNIVERSITÉ DU QUÉBEC À MONTRÉAL, 21 PP., 2013
HTTP://WWW.PROCESSUSDECREATION.UQAM.CA/PAGE/ARTICLES.ASPX
«ROBERT LEPAGE: ANATOMIA DI UN REGISTA», ANTROPOLOGIA E TEATRO, RIVISTA DI STUDI, BOLOGNA, A.3 N. 3, PP.
150-167, 2013. HTTP://ANTROPOLOGIAETEATRO.UNIBO.IT/ARTICLE/VIEW/2641/3274
COMPETENZE
LINGUA
LETTURA
SCRITTURA
ESPRESSIONE ORALE
ITALIANO
INGLESE
FRANCESE
MADRELINGUA
LIVELLO BUONO (FCE - B2)
LIVELLO OTTIMO (DALF - C2)
MADRELINGUA
LIVELLO BUONO (FCE - B2)
LIVELLO OTTIMO (DALF - C2)
MADRELINGUA
LIVELLO BUONO (FCE - B2)
LIVELLO OTTIMO (DALF - C2)
LINGUISTICHE
TEATROGRAFIA
REGISTA
SÉVIGNÉ, CON JULIETTE FABRE, ANDREA PERGOLESI, LORENZO DANESIN, MUSICA DI LORENZO DANESIN, REGIA E
DRAMMATURGIA DI GIULIO BOATO, 2015.
DIALOGUE ENTRE UNE FEMME ET SA VOIX, CON JULIETTE FABRE, SUONO DI LORENZO DANESIN, TESTO E REGIA DI
GIULIO BOATO, PRODUZIONE DOYOUDADA, CREAZIONE 2014-2015.
SEXY HAMBURGERS | HOMMAGE À JACQUES PRÉVERT, CON JULIETTE FABRE, LORENZO DANESIN, GIULIO BOATO,
TESTI DI JACQUES PRÉVERT, DRAMMATURGIA DI GIULIO BOATO, MUSICA DI LORENZO DANESIN, REGIA DI JULIETTE
FABRE E GIULIO BOATO, PRODUZIONE DOYOUDADA, CREAZIONE 2014 (FESTIVAL D’AURILLAC 2014).
LEZIONE DI…, CON GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “C.G. CESARE” (MESTRE), TESTO DI
PAOLA ANCILOTTO, REGIA DI GIULIO BOATO, SCENE DI CARLO RISI E SILVANA SCASSOLA, TEATRO MOMO
(30/5/2014), TEATRO TONIOLO (5/6/2014).
BALLATA PER VENEZIA | DIALOGO ARMATO TRA UNA DONNA E UN VIOLONCELLO, CON JULIETTE FABRE, TESTO E REGIA
DI GIULIO BOATO, SUONO DI LORENZO DANESIN, SCENE DI CARLO RISI, PRODUZIONE: DOYOUDADA, COPRODUZIONE:
ALLIANCE FRANÇAISE DE VENISE, TEATRO DELLA MURATA, FUCINA DEL CORAGO, CREAZIONE 2013 - PRESENTATO A
CENTORIZZONTI(TV), SUONI DI MARCA (TV), FUCINA UNDERGROUND (VE), SGUARDI (VI), CRASH TEST FESTIVAL
(VI).
CONCERTO A DOMICILIO N. 2, CON JULIETTE FABRE, MISE EN ÉSPACE DI GIULIO BOATO, BORDEAUX (F), 19/11/2013.
CONCERTO A DOMICILIO N. 1, CON JULIETTE FABRE, MISE EN ÉSPACE DI GIULIO BOATO, CASA BAINSIZZA, MESTRE (VE),
9/8/2013.
NIENTE PANICO, BAMBINI, CON GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “C.G. CESARE” (MESTRE),
TESTO DI PAOLA ANCILOTTO, REGIA DI GIULIO BOATO, SCENE DI CARLO RISI E SILVANA SCASSOLA, TEATRO MOMO
(31/5/2013), TEATRO TONIOLO (6/6/2013), FESTA GAIA (22/9/2013) MESTRE (VE).
LA PARTITA DEL MILLENNIO, CON GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. MARCONI” (MODENA),
TESTO E REGIA DI GIULIO BOATO, VALERIA SACCO E RICCARDO TABILIO, NELL’AMBITO DEL PROGETTO IL RATTO
D’EUROPA A CURA DI CLAUDIO LONGHI, TEATRO STORCHI, MODENA, 15/5/2013.
UNE NUIT JUSTE AVANT LES FORETS, STUDIO SUL TESTO LA NUIT JUSTE AVANT LES FORETS DI BERNARD-MARIE KOLTÈS,
CON MARIE LAURE, REGIA DI GIULIO BOATO, BORDEAUX, 11/3/2010.
PERFORMER
SEXY HAMBURGERS | HOMMAGE À JACQUES PRÉVERT, CON JULIETTE FABRE, LORENZO DANESIN, GIULIO BOATO, TESTI
DI JACQUES PRÉVERT, DRAMMATURGIA DI GIULIO BOATO, MUSICA DI LORENZO DANESIN, REGIA DI JULIETTE FABRE E
Curriculum vitae di
[ BOATO, Giulio Alarico ]
3
DRAMMATURGO
VIDEOGRAFIA
FILM E
DOCUMENTARI
VIDEOARTE
(SOUND DESIGN DI
LORENZO DANESIN)
GIULIO BOATO, PRODUZIONE DOYOUDADA, CREAZIONE 2014 (FESTIVAL D’AURILLAC 2014).
NOLLYWOOD – IO NON SONO COSÌ IN PRIVATO, REGIA DI ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI, FESTIVAL DRODESERA XXXIV,
CENTRALE FIES, DRO (TN), 25-27/7/2014.
DOYOUDADA IN KONZERT, CON JULIETTE FABRE, LORENZO DANESIN, GIULIO BOATO, SUONO E COMPOSIZIONE DI
LORENZO DANESIN, PRODUZIONE DOYOUDADA, CREAZIONE 2014.
KING LEAR, WORKSHOP BIENNALE COLLEGE 2013, REGIA DI JAN LAUWERS, CTR, VENEZIA, (BIENNALE TEATRO:
SHAKESPEARE X 5), 11/8/2013.
OUR SOUL IS A PRESENCE, PERFORMANCE DI FRANCESCA BANCHELLI, FESTIVAL DRODESERA XXXIII, CENTRALE FIES,
DRO (TN), 30/8/2013.
LA GIUBBA RATTOPPATA, CON MONICA VETTORE E GIULIO BOATO, TESTO DI ADELA TURIN, SCUOLA ELEMENTARE S.M.
GORETTI, E. TOTI, J. TINTORETTO, MESTRE (VE), APRILE-MAGGIO 2013.
LA NOSTRA LINGUA MANCA DI PAROLE: VOCI PER UN’EUROPA IN CERCA DI MEMORIE, CON MICHELE DELL’UTRI, SIMONE
TANGOLO E UN CORO DI 100 LETTORI, REGIA DI CLAUDIO LONGHI, TEATRO STORCHI, MODENA (27/1/2013).
SCONTRO A FUOCO IN VIA BONETTI, PER E CON GIULIO BOATO, TESTO E REGIA DI RICCARDO TABILIO, VAG 61,
BOLOGNA, 11/3/2012.
L’EDIPO DEI MILLE, CON GLI ALLIEVI DEL TEATRO DEL LEMMING, REGIA, MUSICA E SCENE DI MASSIMO MUNARO, TEATRO
MOMO, MESTRE (VE), 27/4/2011 - 8/5/2011.
LE JET DE SANG, TESTO DI ANTONIN ARTAUD, REGIA DI DAMIEN X, FESTIVAL LES ESTUDIANTINES, BORDEAUX, APRILE
2010.
DIALOGUE ENTRE UNE FEMME ET SA VOIX, PER E CON JULIETTE FABRE (2014).
MILLENOVECENTOQUARANTATRÈ, PER E CON MONICA VETTORE, BREVE MONOLOGO DI GIULIO BOATO, PREMIÈRE:
TEATRI DI PAGLIA, MIRA (VE), 5/7/2014.
L’ULTIMO ANEDDOTO DI VILLA DEI LEONI, PER E CON MONICA VETTORE, BREVE MONOLOGO DI GIULIO BOATO,
PREMIÈRE: VILLA DEI LEONI, MIRA (VE), 22/6/2014.
CRISTINA, PER E CON MONICA VETTORE, BREVE MONOLOGO DI GIULIO BOATO, PREMIÈRE: MALCONTENTA (VE),
16/2/2014.
BALLATA PER VENEZIA | DIALOGO ARMATO TRA UNA DONNA E UN VIOLONCELLO, PER E CON JULIETTE FABRE (2013)
L’ESTATE DI MARTINO, PER E CON MONICA VETTORE, BREVE MONOLOGO DI GIULIO BOATO, PREMIÈRE: MALCONTENTA
(VE), 11/11/2013.
ODE ALLA SCUOLA PUBBLICA; SVALKA; LADY GAGA’S FAREWELL, RACCONTI BREVI DI GIULIO BOATO.
CAPRICCIO SULLA COSTITUZIONE, PER E CON MONICA VETTORE, BREVE MONOLOGO DI GIULIO BOATO, PREMIÈRE:
RISTORANTE RE DI QUADRI, MIRA (VE), 7/3/2013.
SCILLA, O IL MITO DELLA FEBBRE MEDITERRANEA, SOGGETTO DI MICAELA LA REGINA, SCENEGGIATURA E REGIA DI
GIULIO BOATO, MUSICA ORIGINALE DI LORENZO DANESIN, VOCI NARRANTI DI EMANUELA VILLAGROSSI E JULIETTE
FABRE, PRODUZIONE DOYOUDADA, CON IL SOSTEGNO DI AIFP: ASS. ITALIANA FEBBRI PERIODICHE, 2015 (10’)
JAN FABRE: BEYOND THE ARTIST, SCRITTO DA GILDAS LE ROUX E GIULIO BOATO, DIRETTO DA GIULIO BOATO, MUSICA
ORIGINALE DI LORENZO DANESIN, VOCE DI JULIETTE FABRE, PRODUZIONE COMPAGNIE DES INDES (PARIGI), 2014 (52’)
BALLATA PER VENEZIA (IL FILM), CON JULIETTE FABRE, SCRITTO E DIRETTO DA GIULIO BOATO, MUSICA ORIGINAKLE DI
LORENZO DANESIN, PRODUZIONE DOYOUDADA, 2014 (47’).
PRECARIAMENTE INSTABILI, SCRITTO E DIRETTO DA LUIGI SCAGLIONE, MONTAGGIO DI GIULIO BOATO, MUSICA ORIGINALE
DI LORENZO DANESIN E DAVIDE DELLA CORTE, PRODUZIONE OLTRECIELO (NAPOLI), 2009 (60’)
LA BOTTEGA SOLIDALE, SCRITTO E DIRETTO DA GIULIO BOATO, 2008, (15’)
TITOLO
FESTIVAL E RICONOSCIMENTI
ONE MINUTE LOOPS
MARKETPLACE 1
EL SUENO DE LA RAZÓN PRODUCE
MONSTRUOS, 2013
-SCHIUME ART FESTIVAL, MESTRE (VE), 5/9/2014
-FEST’YVES ARTS 2014, ETEL, FRANCIA, 24/1/2014
-COLOGNEOFF 9°, COLONIA, GERMANIA
-VIDEOHOLICA VIDEO ART FESTIVAL 6°, VARNA, BULGARIA, 1-6/8/2013
-CORTOMOAK VIII, MODICA, 5/10/2013
-THE SCIENTIST (VIDEO DIGITAL ART), FERRARA, 10/2013
-VENICE FILM MEETING, VENEZIA, 4/9/2013
-OUTART!_2, CORDENONS (PN), 29/6/2013
-PRIMO PREMIO MAURIZIO COSUA, VIDEOCONCORSO F. PASINETTI 10°, VENEZIA,
3/6/2013
-VENICE FILM MEETING, VENEZIA, 9/2010
NOIR (CAFÉ), 2013
SILENZI, 2012
BORDEAUX 2010, 2010
(MUSICA DI JULIETTE FABRE)
Curriculum vitae di
[ BOATO, Giulio Alarico ]
4
COFFEE BREAK, 2008
-VIDEOCONCORSO CINECIBO I, CASTELLABATE (SA), 2011
-FINALISTA CORTO MOAK III, MODICA, 2008
-MESTRE FILM FEST 11°, MESTRE (VE), 2008
LUCI DALLE CITTÀ, 2007
-PRIMO PREMIO DANCITY FESTIVAL, FOLIGNO (PG), 2009
-MESTRE FILM FEST 11°, MESTRE (VE), 2008
-ENEL DIGITAL CONTEST, ITALIA, 2008
-TERZO PREMIO LIONS CLUB, MESTRE FILM FEST 10°, MESTRE (VE), 2007
(SCRITTO CON ILARIA NIERO)
VOYELLES, 2007
INTERVISTE
(IN COLLABORAZIONE
CON VALERIA SACCO E
RICCARDO TABILIO)
Curriculum vitae di
[ BOATO, Giulio Alarico ]
LE INCHIESTE DEL RATTO: PIER LUIGI CERVELLATI, BOLOGNA, GENNAIO 2013
LE INCHIESTE DEL RATTO: GIULIANO SCABIA, FIRENZE, FEBBRAIO 2013
LE INCHIESTE DEL RATTO: PHILIPPE DAVERIO, FIRENZE, MARZO 2013
LE INCHIESTE DEL RATTO: GLAUCO MARIA CANTARELLA, BOLOGNA, APRILE 2013 (INTERVISTA SCRITTA)
LE INCHIESTE DEL RATTO: FRANCO FARINELLI, BOLOGNA, MAGGIO 2013
5