LE FRAZIONI - Montaione.NET
Transcript
LE FRAZIONI - Montaione.NET
Rino Salvestrini La storia illustrata di Montaione Le fotografie 4 - LE FRAZIONI Fr. 1 Le Mura, panorama anni Venti, non c’è ancora la tabaccaia. Cartolina. Fr. 2 Le Mura. La chiesa e la strada per la Noce anni Venti. Cartolina. Fr. 3 Le Mura Anni Venti, sullo sfondo la cappellina di Santa Verdiana (dietro l’uomo col grembiule), vista dalla strada danti alla chiesa. Fr. 4 Le Mura. Sulla destra la cappella di Santa Verdiana vista dalla strada dalla parte dell’attuale ristorante. Sul muro la scritta che rende l’idea delle opinioni politiche dei Muresi. Cartolina 1925 ca. Fr. 5 Le Mura. Matrimonio anni Cinquanta. Foto Luigi Viti. Fr 6 Cappellina di Pistolese. Fr. 7 Le Mura 2000 Fr 8 L’Aietta oggi. Fr. 9 Il Torrino prima del primo restauro 1970 ca. Fr 9 a – Il Torrino: la fornace trasformata in appartamento. Fr. 9 b Il Torrino: la piscina. Fr. 10 La Sughera La vecchia chiesa prima della distruzione (Anni Cinquanta). Foto Fossetti. Fr. 11 La Sughera Idem: piazza San Giuseppe davanti all’attuale ristorante. La casa a destra non c’è più. Dovrebbe essere del 1948 a giudicare dal manifesto elettorale della Democrazia Cristiana. Foto Fossetti. Fr. 12 La Sughera. Stesso periodo delle precedenti. Foto data dal Fossetti della trattoria. Sullo sfondo il campanile della chiesa prima della distruzione. Fr 13 La Sughera Idem col circolo e il primo campo sportivo, poi occupato dall’ampliamento del circolo del prete per essere un calzaturificio. Foto Fossetti. Fr 14 La Sughera 2000, la via centrale con le case restaurate. Foto Giancarlo Borgioli. 15 La Sughera 2000. Foto Giancarlo Borgioli. Fr 16 La Sughera Il Poggiarellino 2000, con la Signora Fabellini. Foto Giancarlo Borgioli. Fr 17 La Sughera Poggiarellino 2000. Foto Giancarlo Borgioli. Fr 18 La Sughera. Il Poggio 2000. Foto Giancarlo Borgioli Fr 19 La Sughera. Idem Fr 20 La Pietrina inizi Novecento e… Fr 21 …..e attualmente. Fr 22 Iano. Inizi Novecento visto dalla chiesa, con la macelleria e un’altra bottega dove ora è il ristorante. Fr 23 Iano. Casicello anni Cinquanta. A destra la California. Foto da Filippeschi Adriana. Fr 24 Iano, anni Cinquanta, non c’è ancora la scuola. Foto da Filippeschi Adriana. Fr 25 Iano. Cartolina. Inizi Novecento con la chiesa sullo sfondo centrale. Fr 26 Iano. Cartolina. Il Mulino inizi Novecento. Fr 27 Iano 2000 con la nascita di Borgoiano. Fr 27 a Iano 2003. Residence il “Madonnino”. Fr 28 Il Palagio, vista dalla Pietrina., 2000 Fr 29 Ruderi della Pietrina 2000. Fr 30 La Pietrina idem Fr 31 La Pietrina prima dell’ultima guerra. Fr 32 Iano Ricerca della lignite anni Trenta. Foto da Francesco Pescatori. Fr 33 Castelfalfi. Cartolina con Ghialla, la chiesa, la villa e il torrione del castello. Anni Cinquanta. Fr 34 Castelfalfi. Vecchia cartolina inizi Novecento, prima delle modifiche al castello. Fr 35 Castelfalfi. Gruppo in Ghialla presso il pozzo. Fr 36 Castelfalfi. Primo dopoguerra con il portico davanti alla chiesa e una manifestazione contadina con i carri. Foto di Lilia Biondi Campitoti. Fr 37 Castelfalfi. La via del borgo fine anni Trenta. Foto Franco Salvadori. Fr 38 Castelfalfi. La balena della Spina trovata negli anni Settanta Fr 39 Castelfalfi. Angolo della piscina. 1990 ca. Fr 40 Castelfalfi. Anni Ottanta, foto aerea del borgo, il lago grande e la stalla in alto. Fr 41 Castelfalfi. Inizi Novecento. Festa con i teatranti con l’orso che balla davanti alla chiesa. Foto da Franco Salvadori. Fr 42 Castelfalfi 1990, il castello. Cartolina. Fr 43 Castelfalfi 2000. Fr 44 Castelfalfi, in Ghialla, anni Trenta. Fr 45 Castelfalfi 2000. Fr 46 e 47 Castelfalfi, Castello e Campo del golf, 2000. Da “Storia di Castelfalfi” di Rino Salvestrini. Fr 48 e 49 Castelfalfi 2000, la piscina e la tabaccaia. Da “Storia di Castelfalfi” di Rino Salvestrini. Fr 50 Castelfalfi 1990. Da “Storia di Castelfalfi” di Rino Salvestrini. Fr 51 Castelfalfi . Il castello e Ghialla con la costruzione del frantoio prima dei restauri. Sono in corso i restauri allo scrittoio. Primi anni Ottanta Fr 52 Castelfalfi, la casa dell’ortolano per il film “Pinocchio” di Roberto Benigni, 2001-2002. Da “I Viaggi” di Repubblica. Fr 53 Castelfalfi, il pozzo. Idem. Fr 54 Castelfalfi, l’Osteria del Gambero Rosso. Idem. Fr 55 Castelfalfi, la cuccia di Melampo. Idem. Fr 56 Castelfalfi, il Campo dei miracoli. Idem. Fr 57 Saggiano o Palmierina, fienile trasformato in appartamenti lasciando la caratteristica di capanna col mandorlato. Fr 58 Idem, interno con le travi in legno. Fr 59 Idem con gli annessi agricoli, ora residenze. Fr 60 Idem con volte a mattoni. Fr 61 Idem con la scala esterna e il terrazzino. Fr 62 Alberi anni Venti. Cartolina. Fr 63 Primi anni del dopoguerra, il primo ponte sull’Evola. Fr 64 Alberi anni Venti. Cartolina. Fr 65 Alberi 2000. Fr 66 Alberi 2000. Foto Giancarlo Borgioli. Fr 67 Alberi – Le Mura, Lago Lami 2000. Da depliant Lami. Fr 68 Alberi, residence Santa Maria 2000. Da depliant della ditta. Fr 69 Collegalli inizi Novecento. Cartolina. Fra 70 Collegalli 2000, la villa vista da S. Paolo. Fr 71 Collegalli , la villa 2000 Fr 72 Chiesa di Collegalli 2000. Fr 73 Collegalli 2000.: la chiesa. Fr 74 Collegalli 2000. Villa Fr 75 Collegalli 2000. La chiesa. Fr 76 Collegalli 2000. Montoderi. Fr 77 San Paolo di Collegalli 2000. Fr 78 I Forni 2000. Fr 79 Barbialla 2000. Fr 80 Barbialla 2000. Fr 81 Santo Stefano 2000.. Fr 82 Santo Stefano 2000. Da “Voci che corrono”. Fr. 83 Tonda prima del restauro Fr 84 Tonda prima del restauro Fr 85 Tonda dopo il secondo restauro (2002). Fr 86 Tonda 1980. Fr 87 Tonda 2000. Fr 88 Tonda 2000. Fr 89 Tonda 2000. Fr 90 Tonda 2000. Fr 91 Tonda 2000. Fr 92 Tonda 2000: la ex chiesa. Fr 93 Tonda 2000: la torre. Fr 94 Muraccio 1975. Foto Rino Salvestrini. Fr 95 Muraccio 1990. Fr 96 Muraccio 2000. Foto da rivista “Valdelsa viva”. Fr 97 Muraccio 1975. Fr 98 Il Muraccio. Fr 99 Muraccio 2000. Fr 100 S. Antonio, le Colonne anni Trenta. Fr 101 S. Antonio, interno anni Trenta. Fr 102 S. Antonio, interno anni Trenta. Fr 103 Poggio all’Aglione 2000. Fr 104 Poggio all’Aglione idem. Fr 105 Il Leccione 1990. Fr 106 Poggio all’Aglione 2000. Fr 107 Poggio all’Aglione 2000. Fr 108 S. Antonio 2000. Fr 109 Pozzolo anni Trenta. Fr 109 a- Vecchio ponte sull’Evola alle Pozzole Fr 110 San Biagio 2002. Foto di Emond W F de Roever, docente universitario austriaco, geologo. Fr 111 San Biagio idem. Fr 112 San Biagio idem. Rino Salvestrini e la professoressa tedesca moglie di Emond de Roever. Fr 113 San Biagio idem. Fr 114 San Biagio idem. Fr 115 Vignale 2000. Fr 116 Vignale 2000. Dalla rivista “Valdelsa viva.” Fr 117 Vignale 2000. Fr 118 Casina, vertebra della balena Montalionis. Fr 119 Casina, testa della balena Montalionis, ora alla certosa di Calci, museo dell’Università di Pisa. Fr 120 Piaggia, la villa 2000. Foto di Giancarlo Borgioli. Fr 121 La Casina 2000. Foto di Giancarlo Borgioli. Fr 122 Castellare di Tonda 2000. Foto di Giancarlo Borgioli. Fr 123 Castellare di Tonda, ristorante, 2000 . Foto da depliant del Castellare di Tonda. Fr 124 Castellare di Tonda, Casanova 2000. Foto idem. Fr 125 Castellare di Tonda, Fornace 2000. Foto idem. Fr 126 Castellare di Tonda, Castellare 2000. Foto idem. Fr 127 Castellare di Tonda, Palazzina 2000.Foto idem. Fr 128 Orzale 2000. Foto di Giancarlo Borgioli. Fr 129 Pian della Casa 2000. Foto di Giancarlo Borgioli. Fr 130 Codilungo 2000. Foto di Giancarlo Borgioli. Fr 131 Codilungo Fr 132 Corniale 2000. Da depliant Bibbiani. Fr 133 La Pieve, avanzi della chiesa. Foto Rino Salvestrini. Fr 134 La Pieve idem. Fr 135 La Pieve, l’abside. Idem Fr 136 La Pieve, motivi sull’abside. Idem. Fr 137 S. Vivaldo inizi Novecento. Cartolina. Fr 137 a - S. Vivaldo Dovrebbe essere del 1947-48 anno in cui iniziò il servizio pullman di linea. Fr 138 Il cippo del Filippi sulla strada per San Vivaldo. Fr 139 Strada per San Vivaldo anni Trenta. Fr 140 Via delle Pallottole anni Trenta. Fr. 141 Il Marrado anni Cinquanta Fr. 142 Tre immagini di San Vivaldo anni Cinquanta.
Documenti analoghi
Cecilia Sandroni, Public Relation Manager
Toscana Resort Castelfalfi è tornata dalla Mostra del cinema di Venezia con…un sacco
pieno di ospiti illustri e nuovi amici del Toscana Resort Castelfalfi. Tra loro:
Gianfranco Rosi Leone d’Oro per...
Rino Salvestrini – Tonda
Mannìno di Simone (30) e la vecchia madre Giovanna.
Possiede mezza casa nel Castello di Tonda con
masserizie, una casa al botro di Tonda non abitata,
perché sta per cadere; e ancora mezza casa dov...