master rass 17 DEF
Transcript
master rass 17 DEF
IL GRANDE VOLLEY SI CHIAMA BRE BANCA LA BANCA REGIONALE EUROPEA MAIN SPONSOR DELLA SQUADRA A1. LE NOVITÀ DELLA PROSSIMA STAGIONE. DI GIANNI SCARPACE La banca rafforza il suo impegno a fianco della squadra, con particolare attenzione alle attività nel settore giovanile. Cuneo è la capitale del volley “under 20”. È pronta la squadra che scenderà in campo Nell’anno di volley concluso con i playoff, Cuneo ha incassato un secondo posto in Coppa Italia e l’esclusione in semifinale nel palazzetto infuocato del Fontesco della di Macerata. Poche settimane fa Cuneo ha avuto l’opportunità di festeggiare ancora il volley grazie ai risultati dei giovani: i ragazzi dell’Under 18 e quelli dell’Under 20 si sono laureati campioni italiani. La città ha conosciuto la gioia di uno scudetto vinto in casa, grazie alla perfetta organizzazione delle finali Under 20 a Cuneo. La grande festa finale nella nuova “Sportarea” di Borgo San Giuseppe (totalmente finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo)ha suggellato un’annata preziosa per il volley del futuro. per la stagione 2004 – 2005. Con un’importante novità: la Banca Regionale Europea assumerà il ruolo di main sponsor e il nome della squadra sarà Bre Banca Lannutti Cuneo. La decisione è stata così annunciata dal Presidente della banca, Piero Bertolotto: “La Banca Regionale Europea è a fianco del grande volley dal 1990, ed ha accompagnato la squadra nella sua splendida avventura, ai massimi livelli italiani ed internazionali. Oggi come ieri, crede nei giovani e nei valori dello sport. Nel corso degli anni, si sono alternate, nel ruolo di sponsor della squadra, diverse aziende: l’Alpitour, la TNT, la Noicom; la Banca Regionale Europea ha garantito una presenza costante, CAMPIONATO NA ZIONA LE ed oggi assume l’impegno di main VOLLEY UNDER 18 sponsor. L’obiettivo è di consentire E UNDER 20 la continuità e lo sviluppo del volley cuneese, unendo l’immagine della banca ai valori espressi da questo sport, fatto di spirito di équipe, di intelligenza e di non violenza. E’ positivo che esponenti della migliore imprenditoria cuneese, quali Valter Lannutti e Franco Arese, credano ed investano nel progetto. Difficilmente il volley cuneese avrebbe percorso tanta strada senza il nostro sostegno. Una volta di più, la Banca Regionale Europea dimostra, attraverso i fatti, COMPLIMENTI RAGAZZI di essere la banca del territorio: CUNEO È LA CAPITALE DEL VOLLEY GIOVANILE quando serve davvero, per le cose importanti, noi ci siamo, e la gente lo sa.” PRIMI IN NOICOM BREBANCA ITALIA NOICOM BREBANCA CUNEO UNDER 20 CAMPIONI D’ITALIA 2003/2004. Gli atleti: Marco ARIAUDO, Maurizio BALBI, Paolo BERTOLA, Matteo CHERASCO Emiliano CORTELLAZZI, Daniel COSCIONE, Marco GHIBAUDO, Matteo MARTINO, Simone PARODI, Michele PARUSSO, Mattia ROSSO, Lorenzo VITTONE. Allenatore: Giorgio SALOMONE, Aiuto Allenatore: Massimiliano GIACCARDI, Dirigente: Maurizio BERTOLOTTO, Coordinatore del Settore Giovanile: Enzo PRANDI. NOICOM BREBANCA CUNEO UNDER 18 CAMPIONI D’ITALIA 2003/2004. Gli atleti: Andrea ARIAUDO, Christian BAUDISSONE, Pietro BERSEZIO, Paolo BERTOLA Jacopo BOTTO, Manuel BRIGNONE, Matteo CHERASCO, Andrea CIVALLERI, Mattia DHO, Alex GIORDANO, Matteo MARTINO, Simone PARODI, Michele PARUSSO Flavio RISSO, Lorenzo VITTONE. Allenatore: Liano PETRELLI, Vice-Allenatore: Massimo DESMERO, Assistente Allenatore: Luca MARENCHINO, Preparatore Atletico: Gigi PEZZOLI, Dirigente: Claudio CHINAGLIA, Coordinatore del Settore Giovanile: Enzo PRANDI. Se si esclude qualche improvvisa “stravaganza” dell’ultim’ora di volley mercato, Piemonte Volley, la società cuneese della pallavolo di A1 ha già deciso quali giocatori scenderanno in campo per riscattare una stagione con alti e bassi. CONTO CRESO GIOVANI vincente, entusiasmante Creso Giovani è il primo conto corrente per i giovani dai 14 ai 20 anni* E con la Tessera del Titolare, un mondo di sconti e di opportunità, tra cui: ✪ zero spese di tenuta conto ✪ imposta di bollo a carico della banca ✪ invio estratto conto senza spese ✪ 25 operazioni gratuite a trimestre ✪ rilascio gratuito della carta Bancomat ✪ Extensive, la banca via Internet, telefono, cellulare (sms) ❊ Vitaminic Music Club, per scaricare brani musicali in formato digitale, gratis per un mese e sconti speciali sull’abbonamento ❊ servizi di Europ Assistance, tra cui il soccorso stradale ciclomotori fino a 125 cc. ❊ sconti speciali sull’acquisto di scooter Piaggio ❊ servizi di collocamento e lavoro temporaneo ❊ sconti per vacanze, biglietti aerei, crociere, treni internazionali, traghetti ❊ sconti presso librerie qualificate e primarie marche di abbigliamento, computer, videogame, fitness, corsi di lingua ❊ sconti in parchi di divertimento e naturalistici nazionali ❊ servizi di biglietteria per eventi sconti sull'abbonamento al grande Volley NOICOM BREBANCA In più, tutti i vantaggi e i servizi del programma "Creso Giovani" ✪ carta S€MPRE Prepagato ricaricabile con la quale effettuare pagamenti in Italia e all'estero ✪ finanziamenti per lo studio e per il tempo libero ✪ un piano di risparmio previdenziale per il futuro Informazioni presso tutte le filiali della Banca Regionale Europea. * Per i giovani fino a 13 anni, c'è un interessante libretto di risparmio. BANCA REGIONALE EUROPEA Numero Verde: 800.006.906 www.brebanca.it Da non dimenticare i recenti risultati nel beach volley della Under 17 femminile e, ancora dell’Under 20 maschile. Per la prima squadra c’è voglia di ricominciare, ma con un tono diverso. Con “understatement”, direbbero gli inglesi. “Niente proclami”, dice il presidente Valter Lannutti. Lo staff si è adeguato al “tono basso”. Tre gli annunci ufficiali per la formazione in campo: due ritorni (Coscione e Omrcen) e una conferma (Cardona). Il resto è stata discreta concertazione tra il presidente, l’allenatore Andrea Anastasi, il ds Marco Pistolesi e l’amministratore delegato Ezio Barroero. Nel sestetto da registrare un nuovo arrivo. E’ il libero Daniele Vergnaghi, 31 anni, esperto atleta che ha giocato le ultime due finali scudetto (Milano e Piacenza), nel giro della Nazionale. Via da Cuneo il centrale Gravina, lo schiacciatore Antiga e l’alzatore Sottile, mentre Mattera, Sala e Pesenti, andranno a fare esperienza in A2. Il cuneese Manuel Coscione sarà il regista della squadra, dopo una stagione di buon livello a Padova. Secondo Montali è il palleggiatore giovane con più talento. Deve solo augurarsi di non subire la pressione provata da Sottile. Confermato l’opposto Wjismans, corteggiato a lungo da Macerata per un ritorno nella Marche. Sarà il prossimo capitano, un segno della responsabilità a cui sarà chiamato, ma anche dell’apprezzamento da parte della società dopo una stagione difficile, costellata anche dagli infortuni. Al centro c’è Omrcen, 208 cm. di voglia di esplodere in maniera definitiva nell’olimpo del volley. Il croato dal fisico potente, torna a Cuneo da centrale, dopo il ruolo di opposto a Parma. Secondo molti il riconfermato centrale Cardona sarà uno degli atleti più cercati dopo le Olimpiadi per la nazionale italiana. In banda un’altra conferma con il brasiliano Giba, nazionale carioca in attesa di un bebè a fine agosto dalla moglie pallavolista Cristina Pirv. Anche da lui si attende una stagione di riscatto. Il tedesco Andrae è stato promosso titolare e sta studiando da “ricettore” per coprire il pericolo “leggerezza in ricezione” della squadra. Altro acquisto, oltre a Vergnaghi, è il francese Samica, 24 anni, primo cambio per gli schiacciatori, da Trieste, ma di cartellino trevigiano. Ha maggiori caratteristiche di difensore. In panchina: Bendandi, nuovo palleggiatore di riserva; l’opposto Moro che ha voluto restare nonostante le sirene della A2 da titolare; Parma, tornato a Cuneo come terzo centrale e il “nostrano” Rosso, nazionale Juniores e campione Under 20. C’è molta «cuneesità» nel Piemonte Volley 2004 - 2005. Il palleggiatore Manuel Coscione ha 24 anni, 188 centimetri di altezza, è nato a Cuneo, ha trascorso tre stagioni di A1 e ricevuto la convocazione nella rosa azzurra della World League di Montali: i fondamentali del volley li ha appresi nelle giovanili del Cuneo. Ha firmato per due anni. Mattia Rosso, altro cuneese, schiacciatore, ha 19 anni: nazionale Juniores, ha vinto il titolo Under 20, incassato la convocazione di Anastasi e conseguito la maturità. Sono cresciuti nelle giovanili cuneesi Parma, Moro e Omrcen. GLI UNDER 20 E LE UNDER 17 BRE BANCA CAMPIONI ITALIANI DI BEACH VOLLEY. LE FORMAZIONI CUNEESI PRIME AL “GRAND PRIX DELL’AVVENIRE” Pieno successo delle squadre maschile under 20 e femminile under 17 al “GRAND PRIX DELL’AVVENIRE”, organizzato da Sergio Parola e Giorgio Salomone a Cuneo dal 27 al 29 giugno, nella suggestiva cornice di piazza Galimberti. La formazione maschile era composta da Lorenzo Vittone, Marco Ariaudo, Andrea Civalleri, Flavio Risso, Daniel Coscione; allenatore Gigi Pezzoli. La formazione femminile era composta da Samanta Feula, Federica Rizzolio, Anna Dalmasso, Doriana Galaverna, Marcella Pellissero; allenatore Federica Giraudo. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali fare riferimento ai Fogli Informativi, le Note Informative e le Condizioni di Assicurazione, reperibili presso tutti i soggetti incaricati della distribuzione del prodotto. 86 • R A S S E G N A N. 1 7 E S TAT E 2 0 0 4 87 • R A S S E G N A N. 1 7 E S TAT E 2 0 0 4
Documenti analoghi
tnt alpitour, l`azienda volley
pole position nella corsa allo scudetto della pallavolo maschile. Ma non basta, il suo Vbc Cuneo che per il cinquantaquattresimo campionato di A1
maschile di volley si chiama Tnt Alpitour - si •
ag...