Manuale d`uso - allflow-gluten-rapid-test-etgltn-1005-um

Transcript

Manuale d`uso - allflow-gluten-rapid-test-etgltn-1005-um
ALLflow
Elution Technologies
Gluten Rapid Test
Lateral Flow kit
Cat. # ETGLTN-1005
Kit per la rilevazione rapida del glutine in campioni alimentari ed
ambientali
AOAC-PTM certification #0116011
Manuale d’uso
Leggere attentamente il manuale prima di procedere all’uso del kit
Via San Geminiano, 4
41030 San Prospero (MO)- Italy
(: +39 059 8637161
: +39 059 7353024
*: [email protected]
: www.generon.it
[1] Manuale d’uso - ALLflow Gluten Rapid Kit - Rev. 2 – 29/07/2016
1 – Principio del test e suo utilizzo
Il test si basa sulla tecnologia Lateral Flow Device (LFD) utilizzando un metodo analitico
immunocromatografico in cui un anticorpo policlonale specifico per l’identificazione di gliadina in
frumento, segale e orzo è immobilizzato su un supporto solido.
Questo test è stato progettato per lo screening di residui di glutine fino a 5 ppm in materie prime,
prodotti finiti, acque di lavaggio industriale (CIP - Clean in Place Solution), campionamenti da
superficie mediante tamponi.
Il test è utilizzato per identificare residui di glutine in grano, orzo e/o farine di segale o loro varietà con
intervalli compresi tra 2.5 ppm e 100,000 ppm. La metodica di analisi non necessita di ulteriori controlli
interni, il test applicato su grano, orzo e/o segale non produce falsi positivi. Gli anticorpi utilizzati in
questo test non evidenziano reattività incrociata con: Avena, Soia, Riso, Miglio, Mais, Sorgo, Uova,
Semi di Lino, Amaranto, Spezie, Erbe Aromatiche e Patata.
La lettura del risultato è semplice e non necessita di strumentazione specifica, la presenza di una linea
più scura indica un’elevata presenza di glutine. Come tutti i metodi di analisi per il settore alimentare
anche questo test deve essere testato sulla specifica matrice di interesse per escludere la presenza di
inibitori che possono determinare risultati non attendibili.
Materiale
Il kit include: 25 ml di soluzione di estrazione (Extraction Buffer), 25 Lateral Flow Devices (LFD), 26
provette da microcentrifuga da 2 ml. II kit non include: tamponi per il prelievo del campione, pipette.
Istruzioni di conservazione
Le soluzioni possono essere conservate a temperatura ambiente per 90 giorni. Per tempi superiori
conservare a 4-8° C. Non congelare nessun componente nel kit. I reagenti non devono essere esposti
alla luce ultravioletta o a fonti di calore prolungato. Conservare in luogo pulito e asciutto.
Strumenti richiesti per l’esecuzione dell’analisi
Matrice
Centrifuga
Vortex
Bilancia
Timer
Liquida
Non richiesta
Non richiesto
Non richiesta
Richiesto
Solida
Non richiesta
Non richiesto
Richiesta
Richiesto
Liquida
contenente
cioccolata
Richiesta
Non richiesto
Non richiesta
Richiesto
Solida
contenente
cioccolata
Richiesta
Non richiesto
Richiesta
Richiesto
Indicazioni generali
• Ogni lotto di soluzione viene validata in modo specifico per ciascun lotto LFD e non è
intercambiabile con altri lotti.
• Per evitare problemi di contaminazioni non utilizzare la stessa pipetta per analizzare più campioni.
• Attendere che tutti i reagenti e il materiale siano a temperatura ambiente prima di effettuare
l’analisi. Utilizzare la quantità richiesta di reagente e aver cura di conservare il rimanente in un luogo
refrigerato.
• Quattro gocce prelevate con una pipetta corrispondono a 100 µl circa.
• Per assistenza consultare i tecnici Generon (www.generon.it - email: [email protected]) o in
alternativa il sito www.elutiontechnologies.com dove sono disponibili istruzioni video per il corretto
utilizzo del test.
[2] Manuale d’uso - ALLflow Gluten Rapid Kit - Rev. 2 - 28/07/2016
2 – Preparazione dei campioni ambientali
2.1 Preparazione di campioni utilizzando la Cleaning Place Solution (CIP solution)
Questo passaggio consente di preparare la soluzione di estrazione per la successiva analisi per
l’identificazione del glutine.
1. Prelevare 800 µl di soluzione di estrazione (Extraction Buffer) e deporli in una provetta da
microcentrifuga.
2. Utilizzando la stessa pipetta aggiungere 200 µl di soluzione CIP, mescolare bene per circa 30
secondi.
3. Vedi procedure specifiche per l’esecuzione del test LFD.
Per ottenere i migliori risultati il pH del campione dovrebbe
essere compreso tra 5 e 10. Se il pH è al di sopra o al di sotto
di questi livelli, effettuare una diluizione mantenendo la
proporzione 1:1 (100 µl di campione e 100 µl di soluzione) fino
a che il pH non rientra in questi parametri. Questo può
ridurre la sensibilità fino a 1 ppm.
Se si analizza più di un campione, assicuratevi di non
utilizzare la stessa pipetta per ciascun campione per evitare
contaminazione incrociata.
2.2 Preparazione di campioni utilizzando un prelievo mediante tampone
1. Prelevare dal kit e siglare una microprovetta da centrifuga.
2. Aggiungere 500 µl di soluzione di estrazione (Extraction Buffer) nella provetta da microcentrifuga.
3. Imbibire un tampone pulito nella soluzione contenuta nella provetta da microcentrifuga avendo
cura nell’estrazione di eliminare la soluzione in eccesso.
4. Appoggiare il tampone bagnato sulla superficie da analizzare e strofinare la superficie di interesse
(vedi figura sottostante).
5. Inserire il tampone nella provetta da microcentrifuga e mescolare diverse volte in modo da
rilasciare il campione nella soluzione di estrazione.
6. Vedi procedure specifiche per l’esecuzione del test LFD.
[3]
Manuale d’uso - ALLflow Gluten Rapid Kit - Rev. 2 - 28/07/2016
2.3 Preparazione di campioni liquidi (prodotto finito e ingrediente crudo)
1. Prelevare dal kit e siglare una microprovetta da centrifuga.
2. Aggiungere 900 µl di soluzione di estrazione (Extraction Buffer) nella
microprovetta da centrifuga.
3. Aggiungere 100 µl del campione dopo averlo mescolato.
4. Mescolare bene.
5. Vedi procedure specifiche per l’esecuzione del test LFD.
Se il campione si presenta troppo viscoso prima di procedere diluire
ulteriormente il campione mantenendo il rapporto 1:1 tra campione e soluzione.
2.4 Preparazione di campioni solidi (prodotto finito e ingrediente crudo)
1. Prelevare un campione rappresentativo del vostro ingrediente/prodotto e macinarlo fino a
ottenere una miscela omogenea.
2. Prelevare 0.2 g del campione macinato trasferendolo in una
microprovetta da centrifuga.
3. Aggiungere 1.8 ml di soluzione di estrazione (Extraction Buffer).
4. Mescolare per almeno per tre minuti per favorire la sospensione
del campione nella soluzione
5. Lasciare riposare fino a quando il colore risulta chiaro, questo
passaggio favorisce la precipitazione del particolato, in alternativa
centrifugare per 20-30 secondi a 5000-7000 rpm.
6. Vedi procedure specifiche per l’esecuzione del test LFD.
[4]
Manuale d’uso - ALLflow Gluten Rapid Kit - Rev. 2 - 28/07/2016
3 – Preparazione dei campioni contenenti cioccolata
3.1 Preparazione del campione liquido e solido contenente cioccolata
Fase 1
Istruzioni per campioni liquidi
1. Misurare 500 µl del campione liquido ben mescolato in una microprovetta
da centrifuga.
2.
Aggiungere 500 µl di soluzione di estrazione (Extraction Buffer) riscaldata a
60° C. Mescolare bene.
Istruzioni per campioni solidi
1. Prelevare un campione rappresentativo del vostro ingrediente/prodotto e macinarlo fino a
ottenere una miscela omogenea.
2. Pesare 1 g di campione in una microprovetta da centrifuga.
3. Aggiungere 1 ml di soluzione di estrazione (Extraction Buffer),
riscaldato a 60° C. Mescolare bene fino alla fusione del cioccolato.
Fase 2
Istruzioni comuni per entrambi i tipi di campione.
1. Prelevare dal kit una microprovetta da centrifuga avendo cura di indicare il nome del campione
2. Aggiungere 900 µl soluzione di estrazione (Extraction Buffer) nella microprovetta da centrifuga.
3. Aggiungere 100 µl del campione ben miscelato nella stessa microprovetta da centrifuga.
4. Centrifugare per 15 secondi a 5000-7000 rpm.
5. Vedi procedure specifiche per l’esecuzione del test LFD.
[4]
Manuale d’uso - ALLflow Gluten Rapid Kit - Rev. 2 - 28/07/2016
4 – Procedure specifiche per l’esecuzione del test
Prima dell’uso attendere che il test LFD raggiunga la temperature ambiente.
1. Prelevare la strip LFD dalla confezione e posizionarla su di una superficie pulita, piatta ed asciutta.
2. Prelevare 100 µl dallo strato centrale della soluzione, utilizzando la stessa pipetta di trasferimento
utilizzata per la preparazione del campione.
Depositare 100 µl del campione nell’area di applicazione (apertura rotonda, sample application well)
all’estremità del supporto LFD e attendere 11 minuti.
Interpretazione dei risultati ottenuti
Disporre il test seguendo i seguenti riferimenti:
La linea superiore (linea di controllo o control line), sarà alla sinistra della lettera C.
La linea inferiore (linea del test o test line), apparirà a fianco della lettera T sul LFD.
Tabella riassuntiva dei risultati
Tempo di
lettura
Linea
Controllo
Linea Test
Risultato Test
5 minuti
Assente
Presente o
Assente
Test non valido
5 minuti
Presente
Assente
Test non completato
attendere 11 minuti
-
5 minuti
Presente
Presente
Valido
Maggiore di 10 ppm
11 minuti
Presente
Assente
Valido
Minore di 5 ppm
11 minuti
Presente
Presente
Valido
Maggiore di 5 ppm
Dopo 15
minuti
Concentrazione
Lettura non attendibile
Due linee presenti a 11 minuti e non a 5 minuti possono indicare una concentrazione di glutine tra 5 e
10 ppm.
[5]
Manuale d’uso - ALLflow Gluten Rapid Kit - Rev. 2 - 28/07/2016
5 – Domande frequenti
Domanda: il campione non riesce a migrare lungo la strip entro i primi 5 minuti.
Risposta: potrebbe essere necessario centrifugare il campione se questo non è stato già fatto durante
la preparazione. Se il campione è già stato centrifugato diluire ulteriormente il campione
mantenendo la proporzione 1:1 con il tampone. Questo potrebbe ridurre la sensibilità a 10 ppm per
alcune matrici.
Domanda: sulla linea del test compare un punto rosso ma tutto il resto è chiaro.
Risposta: centrifugare il campione e ripetere utilizzando un nuovo test. La causa potrebbe essere il
particolato contenuto nel campione stesso.
Domanda: le farine o gli ingredienti che contengono una elevata concentrazione di gomma possono
non scorrere efficacemente lungo il test.
Risposta: per ovviare al problema prelevare 0.3 grammi di campione e diluirlo con 600 ul di etanolo al
60%, mescolare per 30 secondi e centrifugare per 20 secondi, successivamente proseguire seguendo
le istruzioni per la preparazione dei campioni liquidi.
6 – Dichiarazione di non responsabilità
Generon S.p.A. non si assume responsabilità di alcun tipo, esplicite o implicite, eccetto garantire che i
materiali di cui i propri prodotti si compongono sono di qualità standard. In caso di materiale
difettoso, Generon S.p.A. si impegna a fornire un prodotto sostitutivo. Generon S.p.A. non è tenuta a
rispondere per qualunque danno, inclusi danni speciali o consequenziali o spese che derivano
direttamente o indirettamente dall`uso di questo prodotto. L’acquirente può duplicare questo
documento, in tutto o in parte, solo per scopi interni, a condizione che questa nota venga riportata in
tutte le copie. Nella duplicazione l’acquirente si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo per
impedire l'uso non autorizzato e la distribuzione delle informazioni sulla proprietà. Questo manuale è la
semplice traduzione in lingua italiana del manuale in lingua straniera presente nel kit.
[6]
Manuale d’uso - ALLflow Gluten Rapid Kit - Rev. 2 - 28/07/2016