elisabeth aigner - Conservatorio di musica "G. Tartini" di Trieste
Transcript
elisabeth aigner - Conservatorio di musica "G. Tartini" di Trieste
MASTER DI PIANOFORTE ELISABETH AIGNER - MONARTH 7 - 8 maggio 2015 AULA MAGNA Nata a Vienna, formatasi, tra gli altri, con le pianiste americane Celeste O'Brian e Liz Wolff , ha conseguito due lauree col massimo dei voti e lode presso l'Università della Musica di Vienna e pubblicato la sua tesi “Sound of Music – Myth and Marketing” . Parallelamente si è laureata in letteratura romanza presso l' Università di Vienna. Dal 1994 al 1995 ha proseguito i suoi studi presso il Conservatorio di Parigi con Marie-Francoise Bucquet e presso la Sorbonne Nouvelle. E' stata premiata dal Ministero delle Arti e delle Scienze austriaco con il Premio di Eccellenza per gli altissimi meriti artistici. Dal 1999 insegna all'Università della Musica di Vienna ed è molto ricercata da varie istituzioni musicali per le sue lezioni su temi quali “La tecnica pianistica di base “, “Educazione musicale e pedagogia per il concertismo”, “La collaborazione nell'apprendimento nella pedagogia pianistica”. Spesso chiamata nella giuria del concorso austriaco Prima la Musica, collabora come pianista per il Mozart Vienna Boys' Choir e ha fatto tournée in Europa e Giappone. Si esibisce come solista e in formazioni cameristiche in Austria, Germania, Svizzera, Inghilterra, Portogallo, Francia e Serbia. Sono circa un cinquantina i concerti che tiene annualmente al Musikverain di Vienna e alla Brucknerhaus di Linz per un progetto ideato e realizzato con Hanne Muthspiel-Payer : si tratta di due serie di concerti volti ai bambini, “i concerti KlingKlang” e mini concerti musicali che si basano su elementi di narrazione teatrale e incoraggiano la partecipazione del pubblico. Nel 2014 hanno festeggiato i primi 10 anni di attività. Dal 1996, presso il centro Arnold Schoenberg, Elisabeth Aigner-Monarth porta avanti un programma di educazione musicale per studenti dai 7 ai 17 anni chiamato “Schoenberg sounds great!” . Ha pubblicato diversi libri di pedagogia insieme ad Antoinette Van Zabner, tradotti in 7 lingue, presso case editrici quali Universal Edition a Vienna e Breitkopf&Härtel in Germania. Partecipa come pianista e come educatrice al programma dell'Orchestra Filarmonica di Vienna noto come “ Password: klassik” ed è membro del “werkstatt für musikvermittlung “, un gruppo di musicisti e insegnanti di musica provenienti da Germania, Svizzera e Austria che realizza opere finalizzate a un pubblico giovane al Festival di Musica di Salisburgo.
Documenti analoghi
antoinette van zabner - Conservatorio di musica "G. Tartini" di Trieste
MASTER DI PIANOFORTE
ANTOINETTE VAN ZABNER