26.04.09 Vivy 20:15.7.07 Elena 3.qxd.qxd
Transcript
26.04.09 Vivy 20:15.7.07 Elena 3.qxd.qxd
2 20 sport 26 aprile 2009 SERIE D A,B,1ªDivisione DI FRANCO FABRIS Chioggia, caduta a sorpresa Treviso disperato! A A lto Adige amaro per il Chioggia Sottomarina che incamera la prima sconfitta dopo cinque vittorie consecutive dell’era Renica. Sconfitta che fa clamore perché rimediata in casa del Bolzano, ultimo in classifica, che sul suo campo non aveva mai vinto e che ormai ha un piede e mezzo in Eccellenza. Ai granata non è bastato collezionare una serie ragguardevole di occasioni da gol perché stavolta a tradire sono stati gli attaccanti che hanno sprecato l’impossibile, compreso un calcio di rigore. Chioggia forse meno brillante del vittorioso recupero infrasettimanale di Quinto, ma comunque padrone del gioco e capace di arrivare con una certa facilità dalle parti del portiere Hofer. Troppo sprecone però le punte lagunari e alla fine, come spesso avviene nel calcio, ecco la punizione severa perché immeritata proprio nei minuti di recupero. Al “Druso” di Bolzano Alessandro Renica mantiene fede al 4-4-2 ma cambia un paio di giocatori rispetto alla trasferta di Quinto. Dentro dall’inizio Rizzi al posto dell’infortunato Ragusa, mentre c’è spazio pure per Doria, che bene ha fatto nelle ultime due partite, preferito a Vianello che entrerà nel finale. Partita senza storia sin dall’inizio con il Chioggia a tenere bene le redini del gioco. Occasioni da gol che arrivano con una certa frequenza e Bolzano in chiara difficoltà a fare lo spettatore non pagante. Il gol sembra possa arrivare da un momento all’altro ed infatti al 22’ un incursione di Boscolo Papo ed il conseguente fallo di mano in area di Fontana indu- cono l’arbitro a decretare il calcio di rigore che però Ferretti spreca calciando sul palo. Poco male perché comunque il Chioggia continua ad attaccare e ancora con Rizzi spreca un’altra enorme palla gol. Stessa musica nella ripresa con Doria, Boscolo Papo e Cornale ad un passo dal gol ma dalla mira piuttosto sballata. Naturale poi negli ultimi dieci minuti un certo calo fisico dei ragazzi di Renica reduci da una partita tiratissima disputata solo tre giorni prima. Così in pieno recupero ecco la sorpresa che non aspetti quando il Bolzano sfrutta al meglio un calcio d’angolo e grazie ad un colpo di testa di Piovan incassa inaspettatamente i tre punti e costringe alla resa definitiva il Chioggia che ora punterà tutte le sue carte ai play off. Daniele Zennaro CALCIO DILETTANTI / IL PUNTO Il San Giovanni ne segna otto ltime tre partite ancora da giocare ma quasi tutti i verdetti ancora da emettere. In PROMOZIONE il SaonaraVillatora si conferma bestia nera per la capolista Sottomarina che deve arrendersi così sul campo della squadra padovana e vede ridotto a cinque il proprio vantaggio nei confronti degli inseguitori. Vantaggio comunque piuttosto rassicurante visto che nel turno odierno la squadra di Santi dovrà affrontare la già retrocessa Turchese che fino ad ora è riuscita a raccogliere solamente due punti. Prova a mettersi in scia della capolista il Delta 2000 che taglia fuori dai giochi la Piovese e maledice forse quella trasferta di Spinea dove non riuscì a portare a casa la vittoria. Il compito naturalmente rasenta l’impossibile, ma finchè la matematica non emetterà il proprio verdetto la squadra di Porto Tolle vuole comunque crederci. Vittoria scontata del Porto Viro sul campo della Turchese. La squadra di Frasson adesso crede fermamente nella possibilità di arrivare ai play off anche se le dirette avversarie hanno egualmen- U te vinto. In PRIMA CATEGORIA pareggia la Tagliolese in casa contro il Crespino e si mantiene sopra alla linea di galleggiamento: i punti di vantaggio sulla zona play out rimangono quattro ma servirà non commettere distrazioni per centrare tranquillamente la salvezza. Appena un punto in più per lo Scardovari che è stato battuto nettamente (3-0) dalla capolista Bagnoli. In SECONDA CATEGORIA il Loreo stravince (4-1) sul campo del San Vigilio e rimane in scia della capolista Pontecorr. In zona play off, ma ancora in corsa anche per la promozione i Blucerchiati di Ca’ Venier che stendono il San Pietro e continuano il loro primo fantastico campionato di SECONDA CATEGORIA. Cade il Cavarzere sul campo della Rocca ma ai biancocelesti basterà battere nel turno odierno l’Arre per centrare una salvezza che comunque ha dell’incredibile. Partita rinviata per la Zona Marina. In TERZA CATEGORIA finisce in parità (2-2) il derby tra San Pietro in Volta e Pellestrina, mentre il San Giovanni Battista ne segna addirittura otto al malcapitato Flexum. (dan.ze.) Edilscavi Tagliolese CALCIO FEMMINILE - Torneo città di Lugano Pareggio difficile Gordige Cavarzere 2° enza voler infierire su di una squadra in evidente cronica difficoltà ad andare in gol, possiamo dire che ancora una volta ha mancato l’obiettivo di uscire da una situazione di legittima preoccupazione per l’esito finale del campionato. Contro la Fulgor Crespino la squadra di Menegatti non è riuscita a ripetere il risultato dell’andata (vittoria per 02) e si è dovuta accontentare di un risultato ad occhiali che ha soddisfatto senz’altro gli ospiti ma non sicuramente i padroni di casa. “La partita è stata difficile - ha detto Menegatti - e si poteva anche chiudere per tempo avendo avuto delle ottime occasioni per andare in gol ma le nostre punte sono state sotto tono. Loro si sono difesi bene e hanno attaccato poco”. Perché non ha effettuato per tempo qualche sostituzione avendo in panchina dei validi giovani? “È vero, in panchina avevo dei giovani che però avevano giocato il giorno prima nella squadra Juniores ed avevano vinto. Ho tardato le sostituzioni perché ho creduto di far bene dar fiducia alla squadra che ho mandato in campo fin dal primo minuto di gioco”. La squadra, priva di uomini come Pizzo, Busatto e Duò e per di più con altri giocatori provati dalla fatica di una giornata di vento e pioggia, non ha giocato bene. Il punto guadagnato dalla squadra, per l’occasione capitanata da Zerbin, non fa male alla classifica dei giallorossi, ma l’aver perso due punti per strada significa avere ancora delle serie preoccupazioni per riuscire ad acciuffare la zona play-off. Tutto però è ancora possibile: serve però tirar fuori gli artigli e crederci fino in fondo. Giannino Dian ncora una volta a rendere famosa Cavarzere per lo sport del calcio in Italia ed in Europa è la squadra femminile di Calcio del Gordige. Le belle giovani calciatrici sono rientrate dalla Svizzera dove hanno partecipato al 32° Torneo Internazionale Città di Lugano conquistando meritatamente un secondo posto, dopo le vittorie nelle ultime due edizioni nella classe under 18. Le Gordigine hanno mostrato un bel gioco durante il torneo e solo l’imprecisione contro la squadra delle Azalee di Gallarate con una sconfitta per 1-0 ha fatto andare il Trofeo in terra lombarda anziché veneta. Anche il Gordige juniores continua a comparire nell’Albo d’oro del calcio femminile per avere portato a casa la Coppa Disciplina e questo riveste un particolare valore nel campo calcistico rosa. Oltre alla squadra under 18 il Gordige aveva iscritto al torneo anche le ragazzine under 14 che hanno vissuto più di qualche volta momenti esaltanti anche se in qualche occasione si sono dovute inchinare alla superiorità delle avversarie. L’esperienza di Lugano è stata bellissima sia in campo che fuori, infatti le ragazze hanno trascorso in quella città alcuni giorni indimenticabili, rinsaldando quei valori e quei principi che fanno del Gordige “la squadra più bella che c’è”. UB S A pergamar poche giornate dal termine dei campionati di serie A, B e Prima Divisione poche sono le certezze che provengono dalle nostre portacolori. In serie A la salvezza del Chievo, dopo la perentoria vittoria in trasferta a Siena (2-0), dovrebbe essere cosa certa a meno di crolli improvvisi che tenderemmo ad escludere, visto il girone di ritorno disputato. In serie B il turno infrasettimanale ha un po’ chiarito la situazione delle nostre formazioni. Il Vicenza, quasi salvo dopo la vittoria contro la Triestina, si appresta a disputare un finale di campionato tranquillo. Il Cittadella, invece, è immischiato nella lotta per non retrocedere, ma ha tutte le carte in regola per uscirne il prima possibile. Ha già prenotato, invece, un posto in prima divisone il Treviso cenerentola del campionato inchiodato da alcune settimane all’ultimo posto della graduatoria. Per i biancocelesti non rimane altro che concludere il torneo in modo dignitoso. In prima divisione, a parte il Portograuro, praticamente salvo, tutte le altre formazioni sono in lotta per raggiungere i rispettivi obiettivi. Il Venezia deve cercare di conquistarsi un posto nei play-out per giocarsi la salvezza agli spareggi. Padova e Verona sono ancora in corsa per i play-off, anche se le possibilità di raggiungerli sono remote. Il Padova, dopo la vittoria contro il Monza, è tornato a soli tre punti dai play-off, mentre il Verona, bloccato sullo 0-0 dalla capolista Pro Patria, sembra praticamente fuori dalla lotta: ben cinque sono i punti di distacco dalla Spal. Le ultime giornate, ricche di scontri diretti, possono tuttavia riservare qualche sorpresa. Vale la pena dunque per Padova e Verona provarci fino in fondo. Oggi turno casalingo per il Chievo che affronta l’Udinese. In serie B gara casalinga solo per il Treviso che ospita la Triestina. Impegni in trasferta per Vicenza e Cittadella contro Grosseto e Ancona. In prima divisione match decisivo a Venezia, tra i locali e la Sambenedettese: chi perde è praticamente in seconda divisione. Gare in trasferta per le altre formazioni venete. Verona e Padova devono vincere a Crema e Legnano. Il Portogruaro cerca punti tranquillità a Reggio Emilia. Classifica serie A: Inter 74; Milan, Juventus 64; Genoa 57; Fiorentina 55; Roma 52; Palermo 49; Cagliari 48; Lazio 47; Udinese 42; Atalanta 41; Catania, Sampdoria 40; Napoli 39; Siena 37; Chievo 34; Torino 27, Bologna 26; Lecce 24; Reggina 23. Serie B: Bari 69; Parma 66; Livorno 59; Brescia 58; Sassuolo, Empoli 55; Albinoleffe 54; Triestina 52; Grosseto 51; Ascoli 49; Vicenza, Piacenza 46; Rimini, Mantova , Pisa 43; Cittadella, Frosinone, Ancona 42; Salernitana 40; Modena 36; Avellino 33; Treviso 31. Prima Divisione: Pro Patria 53; Cesena 52; Reggiana 50; Ravenna 49; Spal 47; Padova 44; Novara, Lumezzane 43; Verona 42; Pergocrema 38; Portogruaro 37; Cremonese 36; Monza 35; Pro sesto 31; Legnano 30; Lecco 29; Venezia, Sambenedettese. VOLLEY ChioggiaSott. vicino ai play off on la vittoria in trasferta per 3-0 contro il Venezia Volley il ChioggiaSottomarina, militante nel campionato di B/2 maschile di Volley, continua a lottare per un posto nei play off: infatti ora occupa il terzo posto, a pari punti con i padovani del Silvolley e domenica scorsa ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per centrare l’obiettivo. PROSSIMO TURNO: SottomarinaChioggia – Calisio Trento. C