nuova scheda tecnica teatro concordia
Transcript
nuova scheda tecnica teatro concordia
SCHEDA TECNICA TEATRO COMUNALE CONCORDIA Nota di lettura: : le dotazioni tecniche presenti sono contrassegnate con una X NOME DEL TEATRO: TEATRO COMUNALE CONCORDIA ANNO DI COSTRUZIONE 1837 ANNO DELL’ULTIMO RESTAURO 2008 INDIRIZZO: LARGO MAZZINI N. 1 CITTA’ SAN BENEDETTO DEL TRONTO TEL 0735.588246 info: 0735.794438 E-MAIL/SITO [email protected]; www.comunesbt.it; X CENTRO CITTA ’ POSIZIONE PROV. ASCOLI PICENO PERIFERIA HINTERLAND TIPOLOGIA (si intende per la gestione dello spazio e non delle attività che vi si svolgono) PROPRIETA’(Pubblica/Privata/Parrocchiale/altro,specificare) PUBBLICA GESTIONE (Comunale/In convenzione/Privata/altro,specificare) COMUNALE DIREZIONE DIRETTORE d.ssa Anna Marinangeli – Direttore Servizi per la cultura e il Turismo, rapporti con le Università, Biblioteche e Musei, Comune di San Benedetto del Tronto, 0735.794595; fax: 0735794598; [email protected] RESP. AMMINISTRATIVO d.ssa Eleonora Paci – U.O. promozione attività teatrali, gestione Teatro Concordia e Auditorium, Servizi per la cultura e il Turismo, rapporti con le Università, Biblioteche e Musei, Comune di San Benedetto del Tronto, 0735.794438; fax: 0735794598; [email protected] RESP. TECNICO non presente SEGR. TECNICA non presente STAFF TECNICO DIRETTORE/I DI SCENA non presente CAPO E TECNICI LUCI non presente CAPO E TECNICI FONICA non presente CAPO E MACCHINISTI non presente CAPO E TECNICI ATTREZZERIA non presente CAPO E TECNICI TRUCCO non presente CAPO E TECNICI SARTORIA non presente CAPO E TECNICI DI MAGAZZINO non presente SERVIZI BIGLIETTERIA ELETTRONICA x ACCESSO HANDICAPPATI x POSTI RISERVATI IN SALA n. 2 PALCHI n. ________ Segue: TIPOLOGIA ATTIVITA’PRODOTTE E/O DISTRIBUITE 1) PRODUZIONI x PROSA x DANZA LIRICA 2) OSPITALITA’ x PROSA x DANZA x LIRICA x CINEMA x CONVEGNI x ALTRE OSPITALITA’ __________________________ MUSICA x MUSICA TEATRO RAGAZZI x TEATRO RAGAZZI SALA EVENTUALE DENOMINAZIONE ________________________________________________________________ ORDINE DEI POSTI PLATEA GALLERIA NUMERO DEI POSTI PER ORDINE 258 54 (come da licenza di agibilità) TIPO: CHIUSA PENDENZA: DIRITTA ALL’APERTO x SALA E GRADINI: DIRITTA X GRADINI AMOVIBILI ALL’ITALIANA IRREGOLARE ALTRO IN EMICICLO PIANTA IRREGOLARE SALA MODULABILE BALCONATA BUCA D’ORCHESTRA BUCA MOBILE ACUSTICA SISTEMA IDRAULICO MANUALE SISTEMA IDRAULICO CAMERA ACUSTICA X PARETI SMORZATA ___________________________ ALTRO ___________________ dimensioni buca mtq. ___________ PLATEA MOBILE QUALITÀ ACUSTICA CON PLATEA E GALLERIA X PIANA ELETTRICO MANUALE ELETTRICO CONCHIGLIA (all’aperto) CON RIVERBERO X PLAFONE ISOLAMENTO FONICO (dall’esterno) PALCO Larghezza MT 14 profondità MT 11 BOCCASCENA MAX larghezza MT 8,80 GRATICCIO X MAX larghezza 154 MT ROCCHETTIERA X FISSA X altezza MT 1,40 superficie mtq 154 (non tutti calpestabili) MAX altezza MT 6,00 MAX profondità 11 MT MOBILE X legno X metallo X o AMERICANE FISSE n. 3 ELETTRIFICATE MATERIALE RIVESTIMENTO PAVIMENTO TAVOLATO IN LEGNO CON TRATTAMENTO IGNIFUGO POGGIA SU ALTRI MANUFATTI X BOTOLE DI SCENA BOTOLE MOBILI PENDENZA X PENDENZA CONTINUA DEL 2,5 % ACCESSI n.1 ACCESSI AL RETROPALCO n. _____ PENDENZA VARIABILE DEL __________ % LOCALI SCENE MASSIMO QUADRO DI SCENA larghezza MT 8,80 altezza MT 6 SUPERFICIE DEL RETROPALCO mtq. __________ SUPERFICIE DEL PROSCENIO mtq. 14 ACCESSO SCENE si accede dalla porta d’ingresso del teatro, per cui altezza e larghezza sono quelle standard di una porta Segue: SCENOTECNICA SIPARIO TAGLIAFUOCO ELETTRICO PONTE MOBILE QUINTE FISSE TIRI CONTRAPPESATI TIRI LATERALI SIPARIO TAGLIAFUOCO DI RETROSCENA QUINTE MOBILI x n. __________ TIRI ELETTRICI x n. 3 n. __________ TIRI DEL CICLORAMA PROSCENIO SMONTABILE ARGANI PUNTIFORMI TIRI ELETTRICI REGOLABILI n. __________ SOTTOPALCO n. __________ n. __________ PROSCENIO MECCANICO peso kg.___________ n. _______ UBICAZIONE QUADRO ELETTRICO: SUL PALCO CARICO ELETTRICO Kw 48 SIPARIO STORICO x POSSIBILE INCREMENTO POTENZA ALLACCIO COMPAGNIA PRESA X MORSETTIERA SCHERMO DI PROIEZIONE CINEMA X larghezza 8 MT altezza 6 MT CAMERINI X N.4 + N. 1 CAMERONE SERVIZI IGENICI E DOCCIA N. 2 BAGNI E N. 5 DOCCE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- LA SALA DEL TEATRO VIENE UTILIZZATA PER CONVEGNI X IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE X IMPIANTO AMPLIFICAZIONE TRADUZIONE SIMULTANEA COLLEGAMENTI TELEFONICI COLLEGAMENTO INTERNET DISPOSITIVI WIFI SISTEMA PROIEZIONI SCHERMO ADEGUATO DIMENSIONI SALA SALA STAMPA LOCALI SEGRETERIA CONVEGNO POSTI PLATEA N._______ POSTI TOTALI N._______ TAVOLO PRESIDENZA PALCO TRIBUNA INTERVENTI COSTO AFFITTO AL GIORNO (tariffa per convegni) per servizio di apertura, chiusura e maschere € 554,00 (+ IVA 21%)
Documenti analoghi
scheda tecnica del teatro
Con accesso dal Cortile del Podestà
Tel. 0577 292265
e-mail [email protected]
sito web www.comune.siena.it/cultura
Capienza totale:
n. 635
Platea:
Larghezza m. 11,20 / 12,00
Lunghezza ...
Scheda tecnica Brancaccio2
TEATRO BRANCACCIO
www.teatrobrancaccio.it
Via Merulana, 244
00185 Roma
scheda tecnica teatro regina margherita
SCHEDA TECNICA TEATRO
REGINA MARGHERITA
Via Amelindo Mori, 20 – 50021 Loc. Marcialla - Barberino Val d’Elsa
Tel. E Fax 055/8074348 e-mail: [email protected]