biografia - studio valente architetti
Transcript
biografia - studio valente architetti
BIOGRAFIA Aldo Valente Nato a Castelfranco Veneto il 25 agosto 1955 Iscritto il 2 maggio 1980 al n.392 dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Treviso percorso di studio Liceo scientifico con maturità nell'anno 1974 Laurea in architettura presso l'I.U.A.V., conseguita il giorno 16 novembre 1979, con titolo "Progettazione di un intervento di trasformazione all'interno di un'area storica centrale in una città di piccole dimensioni", relatore Gianugo Polesello, correlatore Pierluigi Grandinetti, presidente di commissione Gino Valle. Punteggio 1051110 Esame di stato in novembre dell'anno 1979, presso l'I.U.A.V. attività professionale Architetto con studio in Castelfranco Veneto (TV), via Francesco Maria Preti, 37. attività didattica Docente part-time di Educazione Tecnica nella scuola media dall'anno scolastico 1981182 fino all'anno scolastico 1992193. attività di ricerca Collaboratore dell'unità di ricerca di Venezia IUAV per la ricerca nazionale Sistema Design Italia: "Innovazione, qualità e ambiente nelle filiere formative per il Disegno Industriale in contesti caratterizzati da piccole e medie industrie: il caso del Triveneto." Anno 1999. attività universitaria Istituto Universitario di Architettura di Venezia: -a.a. 1995196 - Collaboratore alla didattica presso il Corso di Disegno Industriale 1°, docente Prof. Arch. Paolo Piva, Diploma di Laurea in Disegno industriale I.U.A.V. -a.a. 1996197 - Collaboratore alla didattica presso il Corso di Disegno Industriale 2°, docente Prof. Arch. Manolo De Giorgi, Diploma di Laurea in Disegno industriale I.U.A.V., 1997198, 1998199, 199912000. -a.a. 1997198 - Collaboratore alla didattica presso il Corso di Disegno Industriale 2°, docente Prof. Arch. Manolo De Gi orgi, Dipl oma di Laurea i n Dis egno i ndustriale I.U.A.V. a.a. 1998199 - Collaboratore alla didattica presso il Corso di Disegno Industriale 2°, docente Prof. Arch. Manolo De Gi orgi, Dipl oma di Laurea i n Dis egno i ndustriale I.U.A.V. a.a. 199912000 - Collaboratore alla didattica presso il Corso di Disegno Industriale 2°, docente Prof. Arch. Manolo De Giorgi, Diploma di Laurea in Disegno industriale I.U.A.V. a.a. 200012001 - Docente presso il corso integrato di Fondamenti di progettazione, modulo didattico: Materiali e progettazione di elementi costruttivi, Diploma di Laurea in Disegno industriale I.U.A.V. lezioni e comunicazioni Lezioni e comunicazioni, in tutti gli anni con il Prof. Piva ed il Prof. De Giorgi. Esercitazioni e revisioni del corso, con esami della materia e relative valutazioni. conferenze IUAV Organizza le seguenti conferenze di esperti all'interno del corso di Disegno Industriale 2 del Prof. Manolo De Giorgi: -1998 - Alberto Meda - "Pezzi sofisticati di ingegneria" -1999 - Roberto Pittarello - 'La ceramica" -1999 - Silvano Bertazzo - "Gli stampi per la ceramica” -2000 - Michele Sernini - "La città disfatta" tesi di laurea E' correlatore nelle seguenti tesi significstive del corso di Disegno Industriale 2 del Professore Manolo de Giorgi: - Agnoletto Lorella: "Mensa per fabbrica" - Bonotto Michele: "Oggetto per stare in fila" - Pegoraro: "Il packaging attivo - Chiara Filaferro: "La cura del corpo in viaggio; contenitori indossabili per medicine omeopatiche: un progetto per la mobilità. - Mirco Forti: "Involucro alimento" - Roberto Paparotto: "Confezioni per frutta secca" - Stefano Sandrin: "Piastre modulari radianti" - Marino Simion: "Studio di un appendino per Benetton" - Roberta Isola "Set di cortesia per la pulizia del corpo" aree di lavoro - Progettazione e direzione dei lavori nell'edilizia e nell'arredo. - Progettazione di arredo urbano - Progettazione di giardini - Collaborazione con ditte locali per la produzione di lampade e complementi di arredo - Attività di progettazione di grafica e di marchi per aziende - Attività di ricerca nel campo del design in collaborazione con IUAV di Venezia design Fonda il gruppo DE-sign, nel 1994, con gli architetti F.Fulici, A.Crovato e B.Pastor, che opera nel settore del disegno industriale e della grafica. urbanistica Con l'architetto Andrea Menegotto, affronta i temi della scena urbana e le problematiche legate alla comunicazione e all'arredo urbano della città, con particolari esperienze a Castelfranco Veneto (TV), Montebelluna (TV) e Cittadella (PD). corsi di specializzazione Corso di progettazione con tecniche per la prevenzione degli incendi presso la facoltà di ingegneria di Padova con inserimento nell'albo nazionale - legge n. 818184. - Corso di perfezionamento in disegno industriale presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia a.a.93194. - Corso di scenotecnica organizzato da Riv-Art, febbraio-aprile 1995 - Corso di illuminotecnica per esterni presso la ditta I GUZZINI (giugno 1995). - Corso di illumunotecnica per allestimenti, spazi espositivi e terziario presso la ditta "I GUZZINI" (settembre 1995) - Work shop di progettazione provocata ed assistita organizzato da: I.U.A.V., Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, bTICINO TECNOLOGIA COME ARTE, performance di progetto, 11 - 15 settembre 1995 - Corso di formazione di Coordinatore per la progettazione e di Coordinatore per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili (1997) Decreto Leg. 16 agosto 1996, n. 494 - Corso di aggiornamento, tenuto dalla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (anno 1998): NUOVI STRUMENTI TECNICI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO - IL PIANO DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI pubblicazioni Dispensa per la presentazione dei lavori svolti dagli studenti durante il corso di Disegno Industriale 1°, primo semestre a.a.199511996, docente Prof. Arch. Paolo Piva, Diploma di Laurea in Disegno industriale I.U.A.V. con arch. Barbara Pastor. - Collaborazione alla redazione del numero 0 della rivista d'informazione del Corso di Diploma di Laurea in Disegno industriale dello I.U.A.V. - Dispensa per la presentazione dei lavori svolti dagli studenti durante il corso di Disegno Industriale 2°, secondo semestre, a.a.199811999, docente Prof. Arch. Manolo De Giorgi, Diploma di Laurea in Disegno industriale I.U.A.V. con arch. Federica Fulici. (in via di preparazione) - Dispensa per la presentazione dei lavori svolti dagli studenti durante il corso di Disegno Industriale 2°, secondo semestre, a.a.199912000, docente Prof. Arch. Manolo De Giorgi, Diploma di Laurea in Disegno industriale I.U.A.V. con arch. Federica Fulici. (in via di preparazione) - Libro fotografico e descrittivo sulla struttura in vetro e acciaio, costruita all'interno della Loggia "Pavejon" (XV° sec.), in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto. con arch. Barbara Pastor Testi di A. Valente e B. Pastor Foto a colori di Sandra Raccanello; foto in B1N di Aldo Valente (in via di preparazione, con sponsorizzazione delle Ditte esecutrici). concorsi Sistemazione della piazza di S. Martino di Castrozza (TN) anno 1980 (secondo premio) - Progettazione di mobili per l'artigianato a Rovereto (TN) anno 1989 (premio exequo) - Progettazione di arredi sacri al Koiné di Vicenza anno 1991 (terzo premio designer). - Uso progettuale del porfido città di Trento anno 1991 (selezionato per la pubblicazione nel catalogo) - Premio per il settore di arredo urbano assegnato dalla ditta "LA TEGOLAIA" durante il corso di perfezionamento in Disegno Industriale dello I.U.A.V. (1994). - Selezionato per l'esposizione degli oggetti di arredo sacro" la teca grande" e" la teca piccola " per la mostra Koiné 1995 a Vicenza - Concorso internazionale di idee per la riqualificazione ed il riuso del compendio industriale dismesso ex sede dell'industria nazionale alluminio ALUMETAL in Mori (TN) anno 1999 (quinto premio) in gruppo - Riqualificazione della strada centrale e del parco a Montecatini Terme anno 1999 (secondo premio) in gruppo - "I circoli d'arte", progetto per le rotonde stradali anno 2005 (primo premio) in gruppo Concorso di idee per la progettazione della nuova segnaletica turistica da impiegare all'interno del territorio della provincia di Belluno. Anno 2007 (quarto posto) in gruppo. mostre Allestimento di giardini alla fiera del verde di Bessica di Loria (Treviso) per gli anni dal 1984 al 1987 - Esposizione di mobili prototipo a "Vivi la casa in fiera" Verona anno 1989 - Esposizione del candelabro progettato per il Koiné di Vicenza Vicenza anno 1991 - Esposizione di teche liturgiche progettate per il Koiné di Vicenza Vicenza anno 1991 - Esposizione dei lavori degli studenti del corso di Disegno Industriale 1° a.a.'951'96, "Arredo sanitario", con gli assistenti ai corsi di Venezia e Vienna (anno 1996) docente Prof. Arch. Paolo Piva, Diploma di Laurea in Disegno industriale I.U.A.V. convegni organizzati Come Presidente dell'Associazione Architetti della Castellana negli anni 1987 e 1988: - L'uso, il recupero e la conservazione del legno anno 1991 in Castelfranco Veneto - Incontro con il designer Aldo Cibic dello studio Sottsass associati nel febbraio 1988. - Incontri: ..architettura design urbanistica anno 1992 in Castelfranco Veneto. - Partecipazione all'organizzazione della mostra-convegno "27 DESIGNER" ed esposizione di progetti, a Treviso, dicembre 1994 con l'esposizione dei progetti prodotti durante il corso di perfezionamento in disegno industriale. Come consigliere dell'Associazione Architetti della Castellana negli anni 1997 e 1998: - "La rivelazione dello spazio: piazza Giorgione ed altri luoghi" a Castelfranco Veneto con il gruppo di lavoro dell'Associazione Architetti della Castellana, in collaborazione con l'Amministrazione del comune di Castelfranco Veneto (1997198)