press kit - Raffaele Trevisani
Transcript
press kit - Raffaele Trevisani
PRESS KIT Biografia Apprezzato dal pubblico e dalla critica per il suo stile e la sua musicalità, Raffaele Trevisani ha studiato con Sir James Galway che già nel ‘90 lo definisce “uno dei migliori flautisti della sua generazione per la bellezza del suono, la tecnica perfetta la dedizione all’arte della musica”. Trevisani ha anche ricevuto unanimi consensi anche da Jean Pierre Rampal, Maxence Larrieu e Julius Baker. Dopo aver ricevuto il suo diploma al conservatorio G. Verdi di Milano, Trevisani diventa il giovane protégé di Sir. James Galway, studiando privatamente con lui. Da allora Trevisani e’ stato studente amico di Sir. Galway. Per Quattro anni (1984-1988) ha collaborato con l’orchestra del teatro alla Scala a Milano e negli ultimi vent’anni, Trevisani si e’ esibito in tutto il mondo incantando la stampa e il pubblico nota dopo nota. Come solista con orchestra ha al suo attivo collaborazioni di rilievo con importanti gruppi cameristici e orchestre, quali I Solisti Veneti, l’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, I Pomeriggi Musicali di Milano, I Cameristi della Scala, I Solisti della Scala, la Kammerorchester “Arcata” Stuttgart, i Bielefelder Philarmoniker, l’Orquestra Sinfonica do Estado de Sao Paulo, l’Orquestra Sinfonica de Santo Andrè, l’Orchestra Sinfonica Paulista, l’Orchestra “Cantelli”, l’Orchestra Sinfonica di Stato di Istanbul, la Moscow Chamber Orchestra e altre. Svolge un’intensa attività in tutto il mondo, esibendosi in alcune delle principali stagioni e sale di Giappone (Bunkakaikan, Suntory Hall, Nikkei Hall...), Stati Uniti, Canada, Sud America, Russia e Sud Africa oltre che d’Italia (Teatro Olimpico di Vicenza, Teatro Donizetti di Bergamo, Amici della Musica di Firenze, Società dei Concerti di Milano, Accademia Filarmonica “Bellini” di Catania, Serate Musicali di Milano...) e d’Europa (Musikhalle di Amburgo, Wigmore Hall di Londra, Rudolf-OetkerHalle di Bielefeld, Philarmonie Gustav-Siegler-Haus di Stoccarda). Ha suonato inoltre per le Settimane Musicali di Stresa, Settembre Musica a Torino, SaintPetersburg Palaces Festival, Rheingau Music Festival, Festival de Inverno de Campos de Jordao in Brasile ed ha tenuto concerti in Svizzera, Turchia, Slovenia ed Israele. Nel 1998 ha eseguito in prima mondiale il “Concerto dell’Aria” di Carlo Galante con l’orchestra sinfonica di anto Andrè in Brasile e nel 2004 due nuove composizioni a lui dedicate: il concerto per violino, flauto e archi di Hendrik Hofmayr con la Chamber Orchestra of South Africa al Teatro di Stato di Pretoria nell’ambito delle celebrazioni di “Ten years of freedom” e “Quasi una Romanza” di Alberto Colla per flauto e archi con l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari. Ha inoltre eseguito in Israele il concerto di Stephen Yip per flauto e archi in prima esecuzione con l’Israel Strings Ensemble ad Haifa, Tel Aviv e Gerusalemme. Nel 2005 è stato per la prima volta in Canada dove ha tenuto un concerto anche al prestigioso “Glenn Gould Studio” di Toronto. E’ stato invitato a suonare e a tenere masterclass nei più prestigiosi festival flautistici del mondo (Boston, Francoforte, Detroit, Chicago, Roma, Las Vegas, Milano). Il maestro Trevisani è apparso sulla copertina di tre edizioni del mensile Amadeus. Nel Gennaio 2002 “Amadeus” ha pubblicato i concerti di C.Ph.E.Bach con la Moscow Chamber Orchestra, pubblicati recentemente dall’etichetta americana Delos International con la quale ha intrapreso una collaborazione che ha già visto l’uscita di un CD con i concerti italiani del ‘700 sempre con la Moscow Chamber Orchestra e il CD “The virtuoso flute” per flauto e pianoforte. Ha registrato un cd con i concerti per flauto e orchestra di Saverio Mercadante con la Moscow Chamber Orchestra che è stato appena pubblicato ancora dalla rivista “Amadeus”. E’ stato invitato a suonare in duo con Maxence Larrieu e con Sir James Galway per la televisione italiana. All’attività concertistica affianca la docenza di flauto presso l’Accademia Internazionale della Musica della Fondazione Civiche Scuole di Milano. Ha registrato per la RAI italiana, la SDR tedesca, la NHK giapponese, la BBC inglese, la Televisione Russa, la Televisione Israeliana e Brasiliana ed ha effettuato special con interviste e concerti “live” per Globo Brasilian Television e per la RAI Corporation Television di New York per il programma “Italiani in America”. Ha inciso per Stradivarius, AS Disc e Hanssler Classic ed ha registrato l’integrale dei “Concerti per flauto e orchestra di Mozart” con la Kammerorchester “Arcata” Stuttgart, coproduzione tra la Sϋddeutsche Rundfunk di Stoccarda e la rivista musicale italiana “Amadeus”. Raffaele Trevisani suona un flauto d’oro Muramatsu 14 carati, appartenuto a Sir. James Galway e un flauto d’oro Powell 14 carati. www.raffaeletrevisani.com PRESS KIT Discografia Repertorio Raffaele Trevisani incide con la casa discografia Delos Music International che e’ considerata dalle maggiori riviste d’audio nel mondo la casa discografica ad avere la migliore qualita’ del suono. CDS J.S. Bach Trio Sonatas (2009) Raffaele Trevisani flute, Paola Girardi Piano, Piet Koornhof Violin Flute Concertos Raffaele Trevisani flute, Constantine Orbelian Conductor Moscow Chamber Orchestra Saverio Mercadante Three concertos for flute and orchestra. Constantine Orbelian Conductor, Moscow Chamber Orchestra Carl Philipp Emanuel Bach - Flute concertos Raffaele Trevisani flute, Constantine Orbelian Conductor, Moscow Chamber Orchestra The Virtuoso Flute Raffaele Trevisani flute, Paola Girardi piano Mozart Sonatas Raffaele Trevisani flute, Paola Girardi piano W. A. Mozart Flute Concertos Orchestra Arcata Stuttgard Fantasy Raffaele Trevisani flute, Luisa Prandina harp La Musica degli Animali Raffaele Trevisani flute, Paola Girardi piano, Luisa Prandina harp Orchestra Suzuki di Milano conducted by Virginia Ceri Ensamble of flute Gli armonici Flauto & Orchestra Lowell LIEBERMANN Concerto (1992) Gian Francesco MALIPIERO (1882 – 1973) Concerto Franco MARGOLA Partita per flauto e archi Saverio MERCADANTE Concerto in Mi minore; Concerto in Mi Maggiore; Concerto in Re Maggiore; Concerto in Sol Maggiore Wolfgang Amadeus MOZART (1756 – 1791) Concerto Kv 313; Concerto Kv 314; Andante Kv 315; Concerto per flauto e arpa Kv 299 Carl NIELSEN Concerto Johann Joachim QUANTZ 4 Concerti Giovan Battista PERGOLESI Concerto in Sol Maggiore Concerto in Re Maggiore Giovan Battista PLATTI Concerto in Sol Maggiore Carl REINECKE Concerto in Re Maggiore Joaquin RODRIGO Concierto Pastoral Fantasia para un Gentilhombre Bernhard ROMBERG Concerto in Si minore Carl STAMITZ Concerto in Sol Maggiore Concerto in Re Maggiore Giuseppe TARTINI 4 Concerti Georg Philipp TELEMANN (Magdburg, 14 marzo 1681 – Hamburg, 25 giugno 1767) Suite in La minore Concerti Joseph TOUCHEMOULIN (1727 - 1801) Concerto in La Maggiore Antonio VIVALDI (1678 – 1741) 6 Concerti op.10 www.raffaeletrevisani.com PRESS KIT Flauto & Orchestra Aram Il’ič KHAČATURIJAN (1903 - 1978) - Concerto Tommaso ALBINONI (1671 – 1750) Concerto in Sol Maggiore Sir Malcom Henry ARNOLD (1921 – 2006) Concerto op.45 per flauto e archi Concerto op.111 Carl Philipp Emanuel BACH (1714 – 1788) Concerto in Re minore; Concerto in La Maggiore; Concerto in Sol Maggiore Johann Sebastian BACH (1685 – 1750) Suite in Si minore; Concerto in Mi minore; Concerto in La minore Sir Lennox Randal Francis BERKELEY (1903 – 1989) Concerto (1957) Michel BLAVET Concerto in La minore Luigi BOCCHERINI (1743 – 1805) Concerto in Re Maggiore Giulio BRICCIALDI Concerto op.65 Ferdinand BUCHNER Concerto op.38 Ferruccio BUSONI (1866 – 1925) Divertimento op.52 Alberto COLLA Quasi una Romanza (2003 per Raffaele Trevisani) Franz DANZI Concerto in Re minore op.31 Francois DEVIENNE Concerto in Mi minore; Concerto in Sol Maggiore Gaetano DONIZETTI (1797 – 1848) Concertino Lukas FOSS Renaissance Concerto Carlo GALANTE Concerto “dell’Aria” (per Raffaele Trevisani) Baldassarre GALUPPI Concerto in Sol Maggiore Luigi GIANNELLA Concerto Lugubre; Concerto Militare Hendrik HOFMEYER Concerto per violino, flauto e archi (per Raffaele Trevisani) Jacques IBERT Concerto Andrè JOLIVET Concerto per flauto e archi Flauto & Piano F.Schubert Introduzione e Variazioni op.160; Sonata “Arpeggione R.Schumann Tre Romanze op.94; Fantasiestucke op.73 P.Taffanel Grande Fantaisie C.M.Von Weber Sei Sonate Ch.M.Widor Suite J.S.Bach Sonate; Suite in C minor B.Bartok Suite paysanne hongroise E.Burton Sonatina A.Bazzini La Ronde des Lutins L.V.Beethoven Sonata; Serenata L.Berkeley Sonata; Sonatina T.Boehm Grand Polonaise op.16; Variazioni “Nel cor più”op.4 F.Borne Fantasia brillante su “Carmen” F.Busoni Albumblatt A.Casella Siciliana et Burlesque; Barcarola e Scherzo C.Chaminade Concertino op.107 F.Chopin Variazioni su “La Cenerentola” di Rossini A.Colla Corale “Deus creator omnium” (dedicated to Paola and Raffaele) A.Copland Duo A.Corelli Variazioni su “La Follia” C.Czerny Duo Concertante op.129 C.Debussy Prélude à l’Après-midi d’un Faune L.De Lorenzo L’Appassionato Fantasia Sentimentale J.Demersseman Sixième solo de concert op.82 G.Donizetti Sonata www.raffaeletrevisani.com PRESS KIT Flauto & Piano F.A.Doppler Airs Valaques op.10; Fantasia Pastorale Ungherese H.Dutilleux Sonatine A.Dvorak Sonatina op.100 G.Enesco Cantabile e Presto G.Faure Sonata; Fantasia op.79 J.Feld Sonata C.Frank Sonata in la magg. A.B.Furstenau Introduzione e Variazioni op.72 C.Galante Geometrie d’Autunno (dedicated to Paola and Raffaele) Ph.Gaubert Notturno e Allegro scherzando; Troisième Sonata P.A.Genin Fantasia su “La Traviata” op.18; Fantasia su “Rigoletto” op.19 B.Godard Suite P.Hindemith Sonata H.Jolivet Chant de Linos A.Khatchaturian Three pieces F.Kuhlau Sonata op.83 n°1 in sol magg.; Three Grands Solos op.57 L.Liebermann Sonata F.Martin Ballade B.Martinu First Sonata J.Massenet Méditation de Thais P.Morlacchi Il Pastore Svizzero W.A.Mozart Violin Sonatas R.Muczynski Sonata C.Nielsen Fantasy Pieces op.2 G.Pierné Sonata op.36 W.Piston Sonata F.Poulenc Sonata S.Prokofieff Sonata op.94 C.Reinecke Sonata “Undine” op.167 G.Rossini Andante e Allegro; Sonata “La Tempesta” N.Rota Cinque pezzi facili P.de Sarasate Gipsy Airs Flauto & Arpa G.F.Handel (1685-1759) Sonate J.S.Bach (1685 - 1750) Sonate A.G.Schaposchnikov (1887-1967) Sonata F.Nadermann/ J.L.Tulou (1781-1835) (1786-1865) Nocturne-TyrolienneRondoletto F.Doppler/ A.Zamara (1821-1883) (1829-1901) Casilda Fantasia C.Saint-Saens (1835-1921) Fantasia op.124 H.Harty (1879-1941) In Ireland Rhapsody G.Donizetti (1797-1848) Sonata G.Rossini (1792--1868) Andante con Variazioni J.B.Krumpholtz (1745-1790) Sonata L.Sphor (1784-1859) Sonata J.Massenet (1842-1912) Meditation de Thais F.Chopin (1810-1849) Variazioni su un tema di Rossini G.Briccialdi (1818-1881) Il Carnevale di Venezia J.M.Damase (1928) Sonata J.Lauber (1864-1952) Quattro Danses Medievales www.raffaeletrevisani.com PRESS KIT Flauto Solo Management MARIN MARAIS (1656 – 1728) “Les Folies d’Espagne” GEORG PHILIPP TELEMANN (1681 – 1767) Fantasia N° 2; Grave - Vivace - Adagio - Allegro Fantasia N° 12; Grave - Allegro - Rondeau Presto JOHANN SEBASTIAN BACH (1685 – 1750) Partita in LA minore Allemande - Corrente - Sarabande - Bourrèe Anglaise CARL PHILIPP EMANUEL BACH (1714 – 1788) Sonata in LA minore Poco Adagio - Allegro - Allegro GIUSEPPE SAVERIO MERCADANTE (1795 – 1870) Tema e variazioni da “Là ci darem la mano” dal “Don Giovanni” di Mozart CLAUDE DEBUSSY (1862 – 1918) Syrinx EDGARD VARESE (1883 – 1965) Density 21.5 JACQUES IBERT (1890 – 1962) Piece N.PAGANINI (1782 - 1840) Capriccio n°11 EUROPA & ITALIA (Germania esclusa) INTERARTES srl Contrada Lagani Talarco snc 88046 LAMEZIA TERME (CZ) ITALIA Tel +39 (0) 968 453090 Email: [email protected] www.interartes.org STATI UNITI FABRIZIO DONATO 735 Olympus Street Encinitas, CA 92024 Tel +1 (619) 808-3248 Email: [email protected] GERMANIA M-Impresariat Friedrich Robert Müller Von-Leyden-Straße 50 D-65191 Wiesbaden Telefon: (0)611 - 56 14 42 Telefax: (0)611 - 238 49 49 Email: [email protected] www.m-impresariat.de www.raffaeletrevisani.com PRESS KIT Discografia Discografia www.raffaeletrevisani.com
Documenti analoghi
Paola Girardi - Raffaele Trevisani
cameristici e orchestre quali I Solisti Veneti, l'Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, I Pomeriggi Musicali di Milano, I
Cameristi della Scala, I Solisti della Scala, l'Orchestra "Cantelli" ...