turchia: “viaggio studio” delle aziende trentine

Transcript

turchia: “viaggio studio” delle aziende trentine
TURCHIA: “Viaggio studio”
delle aziende trentine
giornata di incontri bilaterali a Izmir (4,5 milioni di abitanti) e una seconda a Istanbul (16 milioni di abitanti). Ciascun imprenditore ha incontrato una quindicina
di aziende turche, selezionate sulla base delle specifiche richieste espresse. Gli incontri hanno avuto un taglio molto operativo e commerciale, proprio come piace agli imprenditori.
La missione ha permesso di toccare con mano due splendide città, la prima e la quarta per importanza sul mercato
turco nonché i due maggiori porti turistico/industriali dell’area. E se Istanbul è la porta d’Oriente, nulla ha da invidiare Izmir con la sua splendida baia sull’Egeo.
L’industria è organizzata all’interno di vasti parchi industriali, vere e proprie aree di produzione poste alla periferia delle città. Sempre guardando con gli occhi dell’imprenditore è emerso come la realtà economica turca
sia una realtà ben organizzata e strutturata, perfettamente in linea con gli standard europei, in grado di offrire ottimi prodotti finiti (si ricordi ad es. il settore automotive, leggi Fiat, Ford e Pirelli tra gli altri) e semilavorati
ma soprattutto un mercato in forte crescita, stimolato anche da un’inflazione intorno al 10% e dalla modernizzazione del sistema finanziario (dove un ruolo di rilievo lo
riveste anche Unicredit Group attraverso la JV con Kocbank). Tornando a noi “piccoli” trentini, un mercato ricettivo per i prodotti offerti dalle aziende presenti. Contrastano invece con lo spirito commerciale tipico dell’area
e l’organizzazione del processo lavorativo i dazi ancora
alti per alcuni prodotti.
La Turchia insomma ha meravigliato e si è presentata
molto più vicina all’Europa di quanto si potesse immaginare. E se rimangono ancora forti i contrasti sulla preadesione alla Comunità Europea, le potenzialità di business sono alla portata delle aziende trentine che, per inciso, sono molte.
A parte le quattro presenti infatti Trentino Sprint ha seguito
e sta seguendo un’altra decina di progetti di penetrazione
sul mercato attraverso la partecipazione a fiere e viaggi
di affari ad hoc che hanno già dato ottimi risultati.
Per ulteriori informazioni contattare Tiziana Bordatti, referente per l’area, al tel. 0461 887122 o all’indirizzo mailto:
[email protected].
pagina 19
Si è conclusa con successo la prima missione economica
in Turchia organizzata da Trentino Sprint s.cons. a r.l.
Avevamo già scritto delle potenzialità del paese in questa rubrica lo scorso giugno e delle attività previste per
approfondire la conoscenza del mercato turco. A fronte
dell’interesse emerso dalle imprese, era stata organizzata infatti una Country Presentation con incontri bilaterali
lo scorso settembre ed ora, per l’esattezza dal 18 al 21
febbraio u.s. una piccola delegazione di imprenditori è
partita alla volta della Turchia.
Le aziende presenti (per l’esattezza quattro) sono già attive sui mercati internazionali e hanno già avuto contatti in
Turchia, un paio di loro ha anche degli agenti. Tutte sono
consapevoli dell’enorme potenzialità del mercato turco
che ha nell’Italia il secondo mercato di riferimento, dopo
la Germania, per quanto riguarda l’import di macchinari. Tre aziende appartengono al settore meccanica e la
quarta commercializza vino trentino e italiano.
La missione è stata strutturata in due parti: una prima