INDICE DELL`ANNATA 1969
Transcript
INDICE DELL`ANNATA 1969
INDICE DELL’ANNATA 1969 Stu d i e docum enti E lena A ga R o ssi Sit z ia , Alcide De Gasperi nel partito popo lare n. 94 p. 3 A ldo A gosti , A ppunti per una biografia politica di Rodolfo Morandi (1930-1933). I e II 96 97 53 3 95 77 96 3 Documenti e contributi sulle formazioni del partito d ’azione 97 63 F io ren so li , Notizie sulla partecipazione socialista alla resistenza di Torino 94 35 95 23 95 3 96 88 97 35 94 82 97 52 94 62 95 50 G iu s e p p e B e r t i , Note sul fascismo piacentino negli anni 1925-40 F ranco C atalano, La situazione internazionale e l’antifasci smo italiano fra il 1944 e l’inizio del 1945 F ranco A riane L anduyt , Le elezioni del 1924. Le sinistre dall'asten sionismo alla partecipazione G iorgio R ochat , Mussolini e le forze armale G iorgio R ochat , Dna relazione ufficiale sui militari nella re sistenza romana E nzo Santarelli , Guerra d ’Etiopia, imperialismo e terzo mondo A dolfo Sca lpelli , Rapporti fascisti sulla situazione politico economica di Milano e Genova nella primavera del 1945 F erdinando S ch ia v etti , Un episodio dell’antifascismo repub- blicano: l’attività di Mastio e Caroti nel Centro America C laudio Sil v e s t r i , Documenti americani sui « fatti di Spa lato » del luglio 1920 T eodolfo T essa ri , Le origini della resistenza armata nella zona del Grappa e di Castelfranco Veneto Indice dell’annata 1969 139 N ote e discussioni B ianca C eva , L ’epistolario di Piero Calamandrei e la nascita del « Ponte » n. 97 p. 91 E nzo C ollotti , Una nuova storia dell’opposizione antinazista in Germania? 96 96 I l Convegno di Parigi su « La guerra nel Mediterraneo » 95 107 Documenti cinematografici della resistenza 95 110 97 99 94 99 97 103 97 p. 116 95 113 94 110 95 p. 122 97 123 96 112 94 124 I processi della prima guerra mondiale (Aldo Giobbio) 95 120 G im e l l i , Cronache militari della Resistenza in Li guria, vol. II (Antonio Gibelli) 96 110 J u lien L ucha ire , Confession d ’un français moyen, I et II, (Bianca Ceva) 94 122 96 110 M a ssim o L egnani, Un Convegno « critico » sulla storia delle repubbliche partigiane I l problema politico della resistenza nelle testimonianze di Ferruccio Farri e Pietro Secchia G iorgio V accarino , Le relazioni franco-italiane dopo l’8 set tembre R assegn a bibliografica L uciano C a sa li , La lotta politica nella stampa clandestina bo- lognese (1943-1945) n. B ianca C eva , Osservazioni intorno ad alcune interpretazioni del fascismo G iorgio R ochat , La marina italiana nella seconda guerra mondiale R ecensioni vari, Pokreti otpora u Europi [ I movimenti di resi stenza in Europa] (Mario Pacor) A utori n. F erdinando C ordova, Arditi e legionari dannunziani (Giorgio Rochat) R enzo D e F el ic e , Mussolini, II, L ’organizzazione dello Stato fascista 1925-1929 (Franco Catalano) Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, vol. (Massimo Legnani) I: A-C E nzo F orcella - A lberto M onticone , Plotone d ’esecuzione. G iorgio A ugusto M iroglio , Venti mesi contro venti anni (Antonio Gibelli) Indice dell’annata 1969 140 Problemi del movimento operaio. Scritti critici e storici inediti di Angelo Tasca (Andreina De Clementi) 96 115 95 117 96 p. 119 94 128 95 124 97 130 95 128 96 120 95 128 94 127 97 129 Pavia. Risultato di una inchiesta (M.L.) 95 129 J ong, H et Koninkrijk der Nederlanden in de Tweede Wereldoorlog, 1., Voorspel [Il Regno di Olanda nel corso della seconda guerra mondiale, vol. I, Preludio] (Ed. G. Groeneveld) 97 128 97 130 N icola T ranfaglia , Carlo Rosselli dall’interventismo a « Giu stizia e Libertà » (Carlo Francovich) Schede P ietro A lberghi , Attila sull’Appennino. La strage di Monchio e le origini della lotta partigiana nella valle del Secchia (Luciano Casali) A. A quarone - P. U ngari - S. R odotà, Gli studi di storia e di diritto contemporaneo (Aldo A. Mola) n. L u ig i A rbizzani [a cura], Momenti dell’antifascismo bologne se (1926-1943), Pagine e documenti sulla partecipazione dei comunisti H enri A zeau , La guerre franco-italienne (juin 1940) (Gior gio Rochat) M ario B ergamo , Laicismo integrale (Aldo A. Mola) L uciano B ergonzini, Politica ed economia a Bologna nei ven ti mesi dell’occupazione nazista (Luciano Casali) G iu s e p p e B r in i , SA SIB (AMF) Story; 95 anni di sfruttamen to della forza-lavoro (Luciano Casali) E rcole C amurani [a cura], La stampa clandestina liberale (1943-45), vol. I: La stampa periodica, vol. II: La stam pa non periodica (Massimo Legnani) E m il ia C h iavarelli , L'opera della Marina italiana nella guer ra italo-etiopica (Giorgio Rochat) D eputazione per la provincia di P avia dell ’I stitu to na zionale PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE in I talia , I caduti della Resistenza nella provincia di L. de Karl D oenitz , Ma vie mouvementée (1891-1945) (Giorgio Rochat) B.H. L iddel H art , La prima guerra mondiale 1914-1918 (Gior gio Rochat) 94 127 F. M a rtin elli , L ’Ovra (Bianca Ceva) 96 117 A lessandro O rengo (Vico Faggi), Quaderno partigiano (B.C.) 95 13> Indice dell’annata 1969 P a f i - F a l e s s i - F io r e , Corazzati italiani 1939-45 (Lucio Ceva) 141 95 131 95 126 95 133 M.M. P ostan , Storia economica d ’Europa (1945-1964) (Aldo A. Mola) 95 130 M a tthew B. R idgway , Guerra sul 38“ parallelo 97 132 97 127 95 125 95 127 96 121 F ranz v. P apen , Vont Scheitern einer Demokratie 1930-1933 (Enzo Collotti) F ranco P edone [a cura], Il socialismo italiano di questo dopo guerra (Franco Catalano) F rank R osengarten , The Italian Antifascist Press (1919-1945) (Luigi Ganapini) H jalmar Schacht , 1933. W ie eine Demokratie stirht (Enzo Collotti ) S andro S prea fico , Un'industria, una città. Cinquantanni alle Officine « Reggiane» (Luciano Casali) S idney G. T arrow , Peasant Communism in Southern Italy (Nicola Gallerano) Necrologi Ercole Miani U mberto Zurlini Segnalazioni bibliografiche Periodici italiani 1968 Periodici stranieri 1968 Lettere alla direzione n. 95 p. 139 E rra ta Corrige n. 97 p. 137 N otiziario Le carte di C.E. aPrato all’Istituto nazionale Ciclo di lezioni dell’Istituto romano sullo Stato italiano dal 25 luglio 1943 al 18 aprile 1948 142 Indice dell’annata 1969 Colloquio internazionale di studio su « Mobilisation et utili sation des masses humaines dans l'effort de guerre » 95 136 Consegnato all’Istituto nazionale l’archivio di Cesare Battisti 95 135 Consiglio generale dell’Istituto nazionale 94 140 Consiglio generale dell’Istituto nazionale 97 133 Convegno dell’Istituto veneto sulla resistenza nell’A lto Vicen tino (F.F.) 96 138. Convegno di studio sui documenti cinematografici 94 141 Il Convegno internazionale di Ohrid sulla resistenza nei Bal cani (T.S.) 96 137 Convegno' sulle zone libere nella resistenza europea 95 137 Preparazione del Colloquio di Mosca su « Mobilisation et uti lisation des masses humaines dans l’effort de guerre » 97 135 Pubblicate dall’Istituto di Modena le « Lettere » di Giacomo Ulivi 95 138 Riunione dell’Ufficio provvisorio del « Comitato internazio nale per la storia della seconda guerra mondiale » 97 134 Tavola rotonda a Roma su « L ’Italia dei quarantacinque giorni » 97 137