Barca Pulita incontro con Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma

Transcript

Barca Pulita incontro con Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma
Barca Pulita i
ncontro con Elisabetta Eordegh e Carlo
Auriemma Navigatori intorno al mondo
” Una barca a vela che naviga nel mondo può
raggiungere luoghi e realtà naturali altrimenti
inavvicinabili. In 20 anni di navigazione di
ricerca e aver percorso oltre 40.000 miglia,
abbiamo visto tante cose. Abbiamo incontrato le
balene, nuotato con gli squali, vissuto con popoli
primitivi e gentili, e abbiamo passato mesi sulle
isole deserte perse in mezzo agli oceani, o sugli
estuari dei fiumi, in villaggi isolati lungo le coste
fuori mano. In queste aree remote il mare è
spesso incontaminato. La ricerca di questi
ambienti lontani e particolari e la loro
documentazione, sono l'obiettivo principale del
viaggio di Barca Pulita.
Le splendide foto del loro
ultimo volume “In
Barca a Vela intorno
al mondo”
documentano le loro
Avventure: “.. quelle che
raccontiamo in questo
libro sono le nostre 80
Meraviglie. Ottanta
località che abbiamo
selezionato, secondo i nostri personali criteri, tra quelle incontrate in
tanti anni di navigazione in mezzo agli oceani e lungo le coste del
mondo. Alcune delle località che raccontiamo, come Bali o le Isole della
Società, sono mete arcinote del turismo internazionale, ma che mantengono la bellezza e il
fascino che hanno dato loro la fama, come pure permane intatta la loro capacità di segnare
l’anima di chi le visita. Altri luoghi come Anuta, Quelelevu, Ayu, i villaggi del Borneo sono
sconosciuti e difficili da raggiungere ed è proprio per via della loro lontananza dal mondo che si
sono conservati vergini. Ci sono poi le località dove siamo arrivati intenzionalmente, sapendo
che avremmo trovato un ambiente eccezionale: tra queste le isole Chagos, in mezzo
all’Indiano, le Phoenix, al centro del Pacifico, o Anak Krakatoa…….“
Vi aspettiamo mercoledì 25 febbraio alle ore 21.00
presso la BIBLIOTECA di BUSSERO
(Bussero -Mi- via Gotifredo,1 tel.02/9503511)
con gli Autori e i loro filmati
Ingresso libero
A cura dell’Assessorato alla Cultura del
Comune, del Gruppo Lettura Libriamoci e
dell’Associazione Cinematografica Chiaroscuri